Click here to load reader
View
297
Download
0
Embed Size (px)
NORDIC
L Artedi volersiBENE
WALKING
10DICEMB RE DUEMILAQUINDICIGORIZIA
Silverio VALERIO MEDICO CHIRURGO UMANISTA
NORDIC
L Artedi volersiBENE
WALKINGSilverio Valerio Medico Chirurgo Specialista in Chirurgia Generale Istruttore BLSD Regione Veneto SUEM ULSS n. 9 BLSD Pediatrico First Aid Water Safety
P. a C. Universit di Padova
Maestro Federale FIDAL Nordic Walking Scuola Italiana Nordic Walking Medico Sociale SINW Commissione Scientifica SINW
Sedazionista - Ipnologo
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
L uomo perde la salute per far soldi e poi spende tutti i soldi per riavere la salute
NORDIC
L Artedi volersiBENE
WALKING
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
Il concetto di benessere non pi incentrato sullidea di assenza di malattia ma come uno stato complessivo di salute fisica, psichica e mentale. Il benessere viene concepito come una condizione di armonia tra uomo e ambiente, risultato di un processo di adattamento a molti fattori che incidono sullo stile di vita e sulla qualit della vita.
NORDIC
L Artedi volersiBENE
WALKING
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
Stato complessivo di salute fisica, psichica e mentale condizionato dalle pessime abitudini di vita che, guarda caso,
Sono la causa delle principali malattie della nostra vita quotidiana
Oggi noi sappiamo che nel mondo intero linattivit fisica provoca
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
Inattivit fisica
6% 10% 10% 7%
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
Inattivit fisica
Nei paesi europei il secondo fattore di rischio dopo il tabagismo.
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
Inattivit fisica
In Italia solo il 35 % della popolazione svolge una attivit fisica regolare, mentre oltre il 40% pu essere a ragione definito
sedentario
Paterson 2008 Schena 2009
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
sedentariet E uno dei fattori di rischio delle malattie croniche.
E il 4% fattore di rischio della mortalit globale ( O.M.S. 6%)E la causa del 5% delle morti e del 31% degli anni in buona salute persi.
NORDIC
L Artedi volersiBENE
WALKING
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
E uno strumento polivalente che porta al movimento persone che certamente non si muoverebbero, o che, ancora peggio, si muovono solo saltuariamente.
NORDIC WALKING
NORDIC
L Artedi volersiBENE
WALKING
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
E uno strumento di advocacy per offrire a tutti opportunit sostenibili per adottare uno stile di vita attivo, in pieno rispetto del nuovo concetto di benessere.
NORDIC WALKING
NORDIC
L Artedi volersiBENE
WALKING
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
1) E una disciplina sportiva adatta a tutti e per tutti
NORDIC WALKING
NORDIC
L Artedi volersiBENE
WALKINGNORDIC WALKING.. IN SICUREZZA
Vongvanich P, Paul-Labrador MJ, Merz C. Safety of medically supervised exercise in a cardiac rehabilitation center. Am J Cardiology 1996; 77:1383-5.
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
lincidenza di eventi avversi durante esercizio fisico bassa. In un periodo di 9 anni stata evidenziata una complicazione grave in 67126 ore/paziente di esercizio fisico.
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
Knobloch K., Vogt PM., et al.University of Hannover - D
Nordic Poles Walking injuries
Tasso infortuni 0,926/1000h
Cadute 0,24/1000 h Spalla 0,549/1000 h Arto inf. 0,344/1000 h
NORDIC
L Artedi volersiBENE
WALKING
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
1) E una disciplina sportiva adatta a tutti e per tutti
NORDIC WALKING
2) Pu essere praticata dovunque
3) A basso costo
GLICEMIA 137 122 121 119 106 60/110
Hb-GLICATA 6.7 6.6 6.3 6.3 6.1 4,6/6.0COLEST.TOT. 192 185 181 171 168 110/200
COL.HDL 37 40 43 45 47 >45URICEMIA 9,1 7,5 7,3 3.3/7.2
TRIGLICERIDI 226 215 207 203 189 50/150
GLICOSURIA NO NO NO NO NO NO
PRESS.ART. 150/90 150/80 150/70 130/80 125/75
PARAMETRI 23/09/11 15/03/12 20/09/1215/12/11 14/06/12 RIFER.
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
Valerio S., et al. 2012
NORDIC
L Artedi volersiBENE
WALKING
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
Riduzione fino a 1/3 della terapia antidiabetica con Metformina.Sospensione della terapia anti-ipertensiva con Olmersatan (antag.recett.Angiotensina II)
NORDIC
di volersiBENE
WALKING
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
SIL
VE
RIO
VA
LER
IO M
D
Chang M., Saczynsky JS., Snaedal J.,et al.
Midlife physical activity preserves lower extremity function in older adult. Age gene/enviroment susceptibility-Reykjavik study.
The American Geriatrics Society Journal 2013
35.485 soggetti >65 anni) Geriatric Research Center Landspitali
Univers. Hospital Reykjavik - Iceland
NORDIC
L Artedi volersiBENE
WALKING
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
Conclusioni
Una attivit fisica regolare nellet media associata a una migliore performance della funzione delle estremit inferiori in et avanzata alla pari nel controllo delle funzioni cognitive.
la velocit di camminata stata associata con una maggiore sopravvivenza negli adulti pi anziani.
NORDIC
L Artedi volersiBNE
WALKING
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
Nordic Walking
Mente e SpiritoPrevenzione e terapia di patologie da abitudini di vita
Malattie degenerative croniche del SNC
Patologia oncologica
NORDIC
L Artedi volersiBENE
WALKING
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
E pi efficace del 50% rispetto alla camminata senza bastoncini
Allegerisce lapparato motorio per lo scarico delle articolazioni
Richiede un alto consumo energetico perch richiede una grande partecipazione muscolare (circa 600 muscoli ovvero il 90% dei muscoli del nostro corpo)
Incrementa lossigenazione dellintero organismo grazie allutilizzo della muscolatura ausiliara della respirazione
scioglie le contrazioni nella zona della nuca e delle spalle.
ritarda il processo di invecchiamento
stimola leliminazione dei cataboliti dello stress
economizza il lavoro del cuore
Produce e mantiene lesercizio di 4 delle 5 forme principali di sollecitazione motoria: Resistenza Forza Mobilit coordinazione
Rinforza il sistema immunitario
Nordic Walking Study
In our Nordic Walking Study, participants were monitored and evaluated in an effort to compare oxygen consumption and energy expenditure associated with regular walking (walking without poles) and Nordic walking (walking with poles). As further detailed in Table 1, Nordic walking significantly increased oxygen consumption, caloric expenditure, heart rate, and heart rate as a percentage of maximum heart rate for both men and women without significantly affecting the rate of perceived exertion by the participants.
More specifically, Nordic walking resulted in approximately a 20% increase in oxygen consumption and energy expenditure compared to regular walking at the same speed. Thus, the implementation of upper body muscular work while walking increases the amount of calories burned. This finding has important health implications as an individual who employs walking with poles as opposed to regular walking into their regular fitness program will significantly increase the amount of calories burned particularly over an extended period of time.
Table 1. Change in Physiological Responses to Regular Walking and Nordic Walking Oxygen Consumption 20.0 % Change in Men 21.3 % Change in Women Caloric Expenditure 19.9 % Change in Men 19.3 % Change in Women Heart Rate 8.2 % Change in Men 4.0 % Change in Women % HRmax 8.2 % Change in Men 4.0 % Change in Women
The Cooper Institute12330 Preston Road, Dallas, Texas 75230
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
OPERA INEDITA TUTELATA DAL DIRITTO D AUTORE REGISTRAZIONE SIAE AGOSTO 2015
1 settembre 2015 9 dicembre 2015
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
NORDIC
L Artedi volersiBENE
WALKING
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
Allenamento Non-ImpactDurante la camminata NW non avviene il sovraccarico
dellapparato motorio cos come avviene nella corsa (4-5 volte il peso corporeo) che spesso causa:
LBPProblemi alle ginocchia
I BENEFICI DEL NORDIC
WALKING S I L V E R I O V A L E R I O
NORDIC
L Artedi volersiBENE
WALKING
10DICEMBREDUEMILAQUINDICIGORIZIA
Praticare Nordic Walking allaperto in una bella giornata per almeno 30 minuti
Aumenta il buonumore
Allarga la mente
Riduce lo Stress Migliora la memoria di lavoro
NORDIC
L Artedi vole rsiBENE
WALKING
27MARZO2015CINEMAARCOBALENOTORREBELVICINO(VI)
Riduzione dello StressMigliora il tono dellumore (endorfine e serotonine).
Regolarizza ed armonizza il battito cardiaco
Allontana dalla mente i problemi
Migliora la visione delle problematiche quotidiane
Regolarizza il respiro
Scarica le ten