9

Click here to load reader

Applicazioni dei Sistemi Informativi Geografici

  • Upload
    3dgis

  • View
    543

  • Download
    2

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Lezione sui Sistemi Informativi Territoriali.Potenziali applicazioni per settore merceologico.

Citation preview

Page 1: Applicazioni dei Sistemi Informativi Geografici

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

Data:

Autore:

Applicazioni pratiche per settore di attività dei sistemi GIS.

Sistemi informativi territoriali

1

Rovigo, 27 febbraio 2012

Eduard Roccatello <[email protected]>

Page 2: Applicazioni dei Sistemi Informativi Geografici

www.3dgis.it

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

LA NOSTRA MISSION

“Vogliamo migliorare la gestione del territorio innovando software e approccio.”

2

Page 3: Applicazioni dei Sistemi Informativi Geografici

www.3dgis.it

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

GIS Verticale o Orizzontale?• Un sistema informativo territoriale può essere

progettato per servire a molti scopi.

• Esistono soluzioni software GIS: Orizzontali

• Multipurpose. Generici ma adattabili a molte specificità.

Verticali• Specializzati nella risoluzione particolari tipologie di

situazioni o problemi.

3

Page 4: Applicazioni dei Sistemi Informativi Geografici

www.3dgis.it

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

Problema? Soluzione!• I sistemi informativi territoriali possono aiutare

a risolvere molti problemi.

• Ogni settore ha le proprie esigenze e spesso gli utenti necessitano di personalizzazioni.

• I GIS sono, per questo motivo, estendibili e programmabili con apposite estensioni.

4

Page 5: Applicazioni dei Sistemi Informativi Geografici

www.3dgis.it

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

Infrastrutture. Utilities.• Parliamo di energia elettrica, gas, acqua,

fognature, municipalizzate, telecom, ...• Società medio grandi. Migliaia di utenze.• Reti, molto estese, orientate e non.• Attuatori. Allacci. Dispositivi.

• Utilizzano GIS per Manutenzione (dove e come intervenire) Pianificazione scavi (ottimizzazione) Fornire informazioni (efficienza)

5

Page 6: Applicazioni dei Sistemi Informativi Geografici

www.3dgis.it

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

Trasporti. Reti viarie.• Parliamo di enti pubblici, agenti di commercio,

corrieri espressi, ...• Utilizzano GIS per:

Manutenzione stradale (dove, come, quando) Inventario (segnaletica stradale, trasporti) Analisi dei dati (incidenti, traffico) Ricerca strade, indirizzi e posizioni (navigatori) Ottimizzazione dei percorsi

6

Page 7: Applicazioni dei Sistemi Informativi Geografici

www.3dgis.it

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

Agricoltura. Coltivazione.• Utilizzano GIS per:

Mappatura delle coltivazioni (controllo) Manutenzione dei terreni (dove, come, quando) Analisi del raccolto Pianificazione concimazioni e fertilizzazioni

• Principalmente negli USA. In diffusione anche nel resto del mondo.

7

Page 8: Applicazioni dei Sistemi Informativi Geografici

www.3dgis.it

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

Enti forestali. Parchi.• Utilizzano GIS per:

Manutenzione del verde (dove, come, quando) Inventario legname (dove e che tipo) Analisi delle esigenze (cosa piantare e dove) Pianificazione e gestione delle risorse Applicazioni turistiche (percorsi, guide, AR)

8

Page 9: Applicazioni dei Sistemi Informativi Geografici

www.3dgis.it

www.3dgis.it Guida ai Sistemi Informativi Geografici

Protezione Civile. Emergenze.• Utilizzano GIS per:

Pianificazione e gestione delle risorse Inventario attrezzature (dove e che tipo) Analisi delle emergenze passate Gestione dell’emergenza Supporto ai cittadini

9