2

Click here to load reader

Business Case SAP BPC: Linea Group Holding SpA

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Business Case SAP BPC: Linea Group Holding SpA

“SAP BPC, strumento efficiente ed efficace, ha permesso a LGH di raggiungere l’obiettivo prefissato: un controllo di gestione di gruppo e periferico perfettamente allineato alle esigenze di Business e un consolidato di Gruppo automatizzato e funzionale”

Dott. Carlo Mizzi – Controller di Gruppo, LGH

Linea Group Holding SpA

Cremona (CR) www.lgh.it SETTORE: Multiutility Linea Group Holding è un gruppo di Aziende operanti nelle aree territoriali di Cremona, Rovato, Lodi, Crema, Pavia, che si occupano della gestione dei seguenti servizi: vendita e distribuzione gas, distribuzione energia elettrica, teleriscaldamento, ciclo idrico integrato, ambiente (rifiuti), informatica e telecomunicazioni. LGH è una struttura operativa sorta per soddisfare le esigenze dei cittadini lo sviluppo locale. Gli impianti, di dimensioni e capacità produttiva rapportate al fabbisogno del territorio, utilizzano le migliori tecnologie oggi disponibili, ampiamente testate, efficienti e sicure. PRODOTTI E SERVIZI: Vendita e distribuzione di gas, produzione e distribuzione di energia elettrica, teleriscaldamento, ciclo idrico integrato, ambiente (rifiuti), informatica e telecomunicazioni

SOLUZIONE IMPLEMENTATA: SAP BPC BusinessObjects Planning & Consolidation, progetti di Controllo di Gestione e Consolidato Civilistico PROGETTO: CONTROLLO DI GESTIONE ESIGENZE DEL CLIENTE Le differenti società che compongono LGH producono molteplici flussi di dati ed informazioni. Un’unificazione di queste informazioni ha portato LGH alla necessità di implementare un sistema unificato di Controllo di Gestione di Gruppo.

OBIETTIVI DI PROGETTO Raccolta, uniformazione ed

aggregazione dati economici, di investimento e di dati tecnici provenienti dai differenti sistemi informativi delle Società

Gestione dei processi amministrativi di Closing, Budgeting & Forecasting del Gruppo LGH in maniera efficace

Redazione Budget Economico, Piano triennale investimenti e budget di dati fisici rilevanti

Fast Closing dati economici di consuntivo (trimestrali), dati degli investimenti e dati fisici, al fine di raffrontarli con i dati previsionali

LINEA GROUP HOLDING

PROGETTI DI CONTROLLO DI GESTIONE E CONSOLIDATO CIVILISTICO PER UN’AZIENDA MULTIUTILITY

Page 2: Business Case SAP BPC: Linea Group Holding SpA

Success Story

Villa Erica Head Quarter di Altea

Altea S.p.A. Strada Cavalli 42, 28831 Feriolo di Baveno (VB)

T +39 0323 280811 F +39 0323 2808110

www.alteanet.it - [email protected]

SEDI Milano - T +39 02 57506490 Torino - T. +39 011 4242118 Ancona- T. +39 071 2181266

CERTIFICAZIONI + UNI EN ISO 9001 + UNI EN ISO 14001 + Dichiarazione Ambientale Convalidata + Registrazione Emas n. IT-000288 + Bilancio di Sostenibilità 2007 – 2008 – 2009 - 2010

RISULTATI OTTENUTI L’applicazione consente a LGH di far utilizzare alle composite Aziende che la costituiscono un unico strumento per la generazione dei dati di Controlling per la reportistica di Gruppo, tale da: Ridurre rischi e tempi di esecuzione dei processi

amministrativi Presentare i dati raccolti in un sistema

strutturato di Reporting di Gruppo, efficace e flessibile

PROGETTO CONSOLIDATO CIVILISTICO OBIETTIVI DI PROGETTO Definizione di un modello automatizzato di

redazione del Bilancio Consolidato Civilistico Sistema strutturato e controllato di raccolta dei

dati di bilancio delle singole società del Gruppo Strumento efficace di riconciliazione delle partite

Intercompany Generazione automatica delle scritture di

eliminazione per arrivare alla produzione del bilancio Consolidato e delle tabelle di Nota integrative

Reporting book strutturato e completo

PUNTI CHIAVE DEL PROGETTO Il processo di raccolta dati e consolidamento è stato gestito tramite un workflow ben definito e controllabile dai responsabili di ciascuna funzione. Il tutto ha previsto: Caricamento dei dati di Bilancio delle singole

società del Gruppo (alcune delle quali con sistema gestionale SAP ERP), inserimento parametri base del processo di Consolidamento (mappa di Consolidamento, tassi di cambio) e gestione delle dichiarazioni Intercompany (decentralizzata alle singole Società)

Riconcilazione transazioni Intercompany, esecuzione automatica delle classiche scritture di

consolidamento (elisione costi/ricavi e debiti/crediti IC, annullamento partecipazioni vs patrimonio netto, ripartizione quota Gruppo/Terzi)

Generazione reportistica di base richiesta dalla normativa civile in materia (Prospetti di Conto Economico e Stato Patrimoniale di Gruppo, Rendiconto finanziario, prospetti di dettaglio di Nota Integrativa),

Disponibilità di report di dettaglio utili alle analisi strategiche della Direzione