10
Funghi

Funghi

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Funghi

Funghi

Page 2: Funghi

Cellule fungine IFE MICELIO

Le IFE possono essere diversificate a seconda della funzione

Ad esempio:•RIZOIDI per assicurare il micelio al substrato•AUSTORI per penetrare nelle cellule dell’organismo ospite

Page 3: Funghi

RiproduzioneSia ASESSUATA che SESSUATA

ASESSUATA:

• SCISSIONE• GEMMAZIONE

• FRAMMENTAZIONE

• SPORULAZIONE

SESSUATA

Page 4: Funghi

NutrizioneSaprofiti Parassiti Simbionti

Degradano sostanze organiche NON VIVENTI in composti meno complessi

Page 5: Funghi

Candida albicans

Fungo saprofita presente nel cavo orale, nel tratto gastrointestinale e nella vagina.

Importante per la digestione degli zuccheri.

In un fisico debilitato può però diventare patogena

Page 6: Funghi

Si nutrono di organismi viventi.

Armillaria mellea

Parassiti Obbligati VS Facoltativi

Esistono persino funghi predatori: avvolgono con le ife i nematodi o hanno bottoni adesivi

Muoiono se muore l’ospite

Sopravvivono alla morte dell’ospite, anche nutrendosi dell’organismo morto come saprofiti

Page 7: Funghi

La TIGNACausata dal fungo Microsporum canis

Lesioni cutanee rotonde, pruriginose, senza pelo

Si mostrano verde mela alla lampada ad ultravioletti

macroconidi ife

Page 8: Funghi

Claviceps purpurea

Parassita della segale segale cornuta

Il pane fatto con questa segale causa ERGOTISMOPuò causare allucinazioni, sintomi o tipo epilettico o cancrena alle estremità

Ergotamina: trattamento di emicranie e disturbi nervosi

Acido lisergico: alcuni derivati usati in OSTETRICIA per arrestare le emorragie uterine.Un altro derivato più famoso è l’LSD

Page 9: Funghi

Simbionti – i LICHENISimbiosi fra un FUNGO e un’ALGA (o un’alga verde o un cianobatterio)

Non richiedono fonti di cibo organico (l’alga è fotosintetica)

Possono sopravvivere a un forte essiccamento (il fungo protegge l’organismo)

Sono organismi PIONIERI

Indicatori biologici, sensibili all’inquinamento atmosferico

Page 10: Funghi

Simbionti – le MICORRIZESimbiosi fra PIANTE (radici) e FUNGHI

2 tipologie:• ECTOMICORRIZE – le ife formano una guaina attorno alla radice• ENDOMICORRIZE – le ife penetrano nella radice

Moltissime piante hanno micorrize (il 90% delle famiglie)

I FUNGHI facilitano l’assorbimento di acqua e sali

La PIANTA produce con fotosintesi sostanze organiche