13
IX Commissione Trasporti, Poste e TLC OSSERVATORIO “IL FUTURO DELLA RETE” UNA ROADMAP PER LA DIGITALIZZAZIONE DEL PAESE Mario Valducci Palazzo Marini – Sala delle Colonne Roma, 20 Aprile 2010 Sintesi

Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"

Embed Size (px)

DESCRIPTION

L’Osservatorio “Il Futuro della Rete” nasce su impulso del Presidente della IX Commissione Trasporti, Poste e TLC che ha proposto ai principali operatori ICT e TLC di costituire un centro di osservazione sulla diffusione delle reti telematiche e dei servizi on- line. L'osservatorio è realizzato con la collaborazione di FORUM PA.

Citation preview

Page 1: Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"

IX Commissione Trasporti, Poste e TLC

OSSERVATORIO “IL FUTURO DELLA RETE” UNA ROADMAP PER LA DIGITALIZZAZIONE DEL PAESE

Mario ValducciPalazzo Marini – Sala delle ColonneRoma, 20 Aprile 2010

Sintesi

Page 2: Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"

IX Commissione Trasporti, Poste e TLC

L’OSSERVATORIO IL FUTURO DELLA RETE

L’Osservatorio “Il Futuro della Rete” nasce su impulso del Presidente della IX Commissione Trasporti, Poste e TLC che ha proposto ai principali operatori ICT e TLC di costituire un centro di osservazione sulla diffusione delle reti telematiche e dei servizi on- line

L’attività dell’Osservatorio si basa sulla convinzione che l’accesso alla rete in banda larga sia ormai un servizio universale e sia quindi necessario orientare in questa direzione le politiche di settore

Obiettivo dell’Osservatorio, che si avvale del contributo scientifico e organizzativo del FORUM PA e della collaborazione di Between, è di fornire al mercato e alle istituzioni elementi conoscitivi comuni per formulare politiche coerenti e condivise

Page 3: Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"

IX Commissione Trasporti, Poste e TLC

I TEMI

Il tema della larga banda è prioritario per la competitività attuale e futura del sistema Paese e come tale richiede una riflessione urgente su:

la situazione della domanda per l’attuazione di interventi di empowerment e di politiche anti-digital divide

le problematiche dell’offerta, dal lato della creazione di condizioni abilitanti allo sviluppo di reti in larga banda di nuova generazione

il ruolo dello Stato nella definizione delle regole, degli interventi di sostegno e di semplificazione

le potenzialità dei “contenuti”, applicazioni e servizi a valore aggiunto che possono fare da driver per un ampliamento della domanda e per lo sviluppo di una economia digitale diffusa

il ruolo della PA nell’accelerazione delle dinamiche di digitalizzazione del Paese

Page 4: Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"

IX Commissione Trasporti, Poste e TLC

UN PAESE IN RITARDO

Gli indicatori del ritardo in ITALIA:

Accesso internet da casa: 53% delle famiglie (media UE27 = 65%)

Connessioni in larga banda: 39% delle famiglie (media UE27= 56%)

Investimenti pubblici per la larga banda: 1,3 miliardi di Euro (2004-2009)

Popolazione in digital divide di prima generazione: 2,3 milioni di italiani privi di copertura o con problemi nell’accesso

Popolazione in digital divide di seconda generazione: 38% (23 milioni di italiani esclusi dalla ultra broadband )

Page 5: Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"

IX Commissione Trasporti, Poste e TLC

SEGNALI POSITIVI

• + 8% la diffusione di PC nelle famiglie (2006-2008)

• + 6% l’aumento delle famiglie connesse a internet (2008-2009)

• 24.000 km di fibra pubblica posata (o pianificata)

• Piani regionali e territoriali per la larga banda e anti digital divide

Il Paese è pronto per la larga banda

MA

OCCORRE METTERE A SISTEMA

SERVE UN PIANO PER LA DIGITALIZZAZIONE DEL PAESE

Page 6: Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"

IX Commissione Trasporti, Poste e TLC

ACCENDERE L’ITALIA DIGITALE: LO SWITCH-OFF DEI SERVIZI TRADIZIONALI

La Pubblica Amministrazione può accelerare il processo di digitalizzazione complessiva del Paese.

I contenuti pubblici possono fare da driver per lo sviluppo della domanda di internet e dell’offerta di rete in larga banda

Serve un piano per lo switch-off dei servizi pubblici da cartacei a digitali

Entro una data prossima, certa, realistica ma inderogabile, tutti i principali servizi pubblici devono essere disponibili solo in modalità digitale e telematica.

E’ un percorso complesso, ma realizzabile con tappe ben definite

Page 7: Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"

IX Commissione Trasporti, Poste e TLC

ROADMAP PER LO SWITCH OFF: I NODI

Fissare delle date per lo switch-off e definire un percorso a ritroso affinché ogni settore/territorio riesca ad elaborare una propria traiettoria verso il digitale

Affrontare i nodi della validità legale dei documenti digitali e delle comunicazioni elettroniche, mettendo al centro l’utente e l’usabilità dei servizi

Favorire l’aumento della sicurezza e della salvaguardia dei dati personali, per rafforzare la fiducia di cittadini nella comunicazione elettronica.

Favorire lo sviluppo di servizi e applicazioni di nuova generazione Facilitare l’accesso ai dati pubblici per favorire lo sviluppo di servizi a valore

aggiunto da parte di soggetti privati Lanciare alcuni grandi progetti per fare da traino al sistema, ad es. i beni

culturali digitali, la scuola digitale etc. Estendere l’erogazione dei servizi pubblici in rete al sistema degli intermediari Dotare il Parlamento di un sistema per affrontare tempestivamente i nodi

normativi che frenano lo sviluppo della rete Legare lo switch-off dei servizi alla riduzione degli oneri amministrativi per

cittadini e imprese, per dare effettivi vantaggi agli utenti

Page 8: Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"

IX Commissione Trasporti, Poste e TLC

UN PERCORSO A RITROSO

Il piano per lo switch-off deve essere inquadrato in una visione di sistema che affronta tutte le condizioni necessarie per arrivare con successo allo “spegnimento” della PA tradizionale

Occorre definire, con un processo di reverse engineering, le fasi del percorso in modo da evitare:

passi falsi duplicazione di processi frammentazione delle iniziative dispersione degli obiettivi spreco di risorse

Page 9: Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"

IX Commissione Trasporti, Poste e TLC

LE CONDIZIONI: UN PIANO PER LA RETE NGN

Definire compiutamente e mettere in atto il piano per il superamento del digital divide infrastrutturale tenendo conto del contributo delle diverse tecnologie e piattaforme (mobile, radio, satellite, rame).

Considerare che l’entry-level della banda larga è destinato ad evolvere nel tempo, e che quindi la banda minima da garantire alla totalità della popolazione va periodicamente e progressivamente rivista al rialzo.

Lavorare fin da subito su un piano nazionale per la banda ultra larga che “vada oltre le logiche di mercato”

Il Piano deve indicare soggetti, tempi e modi di realizzazione e deve affrontare chiaramente i tre nodi : con quali risorse deve essere realizzata la rete, la sua governance e le regole per la concorrenza.

Lo switch off dei servizi pubblici è possibile se l’Italia si dota di un piano per il digital divide e per la realizzazione della rete NGN. Occorre quindi:

Page 10: Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"

IX Commissione Trasporti, Poste e TLC

LE CONDIZIONI: UN SISTEMA DI REGOLE

Mettere a punto un’efficace regolamentazione per gli scavi e la posa di infrastrutture di telecomunicazioni fisse e mobili, il riutilizzo delle infrastrutture civili ed il coordinamento degli scavi.

Affrontare il problema delle frequenze per i servizi mobili di nuova generazione (dividendo digitale).

Definire regole e soprattutto modelli per le partnership pubblico-private, anche a livello locale, perché l’attivismo dei territori divenga fattore di propulsione e non di entropia e spreco di risorse

Definire un quadro di finanziamenti stabile e continuativo nel tempo, sia per il digital divide sia per la banda ultralarga

Definire un ruolo per la Cassa Depositi e Prestiti nel finanziamento delle infrastrutture a banda larga

Lo sviluppo di una rete NGN è possibile se ci sono regole e condizioni abilitanti per gli investimenti privati. Occorre quindi:

Page 11: Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"

IX Commissione Trasporti, Poste e TLC

LE CONDIZIONI: UNA CABINA DI REGIA

Realizzare il catasto delle reti di telecomunicazioni e delle principali infrastrutture civili utili per il cablaggio, in modo da evitare duplicazioni di interventi e mettere a sistema le reti esistenti

Effettuare un monitoraggio continuo dei progetti e un’analisi dei modelli di implementazione, per elaborare linee guida. La convergenza dei vari soggetti verso modelli omogenei e coordinati può essere ottenuta solamente attraverso una azione continua di monitoraggio e pilotaggio

Concordare con il territorio un approccio comune agli interventi infrastrutturali

Attuare un coordinamento tra gli interventi centrali e quelli locali, per evitare

duplicazioni di intervento, disomogeneità di approcci e di modelli

La rete NGN, per l’entità degli investimenti necessari e il carattere strategico per il sistema Paese, può nascere solo mettendo a sistema intervento pubblico e investimento privato, coordinando i piani dei soggetti in campo. Occorre quindi:

Page 12: Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"

IX Commissione Trasporti, Poste e TLC

LE CONDIZIONI: RAFFORZARE LA DOMANDA

Identificare le categorie “deboli” su cui concentrare prioritariamente le iniziative

Sviluppare in modo innovativo l’apprendimento delle nuove tecnologie a scuola, creando un ecosistema di servizi digitali scuola-famiglia che possa svolgere il ruolo di traino

Sviluppare iniziative specifiche per gli anziani, sia tramite l’alfabetizzazione, sia attraverso sperimentazioni di nuovi terminali di accesso

Affrontare con decisione il tema delle formazione all’uso dei servizi in rete delle piccole e medie imprese, e soprattutto delle micro-imprese

Potenziare una rete capillare di punti di accesso pubblici alla rete e rafforzare il ruolo dei “mediatori” nell’alfabetizzazione dei segmenti deboli

Promuovere iniziative di formazione contestualizzata, ad esempio legate all’utilizzo di servizi o rispetto ad ambiti di interesse

Studiare nuovi meccanismi di incentivi alla dotazione tecnologica delle varie categorie di utenza

Lo sviluppo di una rete NGN è sostenuto da una domanda forte di servizi a banda larga e ultralarga. Occorre quindi affrontare il tema dell’incremento della domanda:

Page 13: Il rapporto 2010 dell'osservatorio "Il Futuro della Rete"

IX Commissione Trasporti, Poste e TLC

LE CONDIZIONI: I CONTENUTI DIGITALI

Soltanto lo sviluppo di contenuti e servizi innovativi, a valore aggiunto e di reale interesse per la popolazione possono porre le condizioni per un ampliamento della domanda e quindi le basi per la redditività futura degli investimenti nella rete NGN.

Una politica per lo sviluppo della rete necessita di una visione di insieme dei tre ambiti (domanda, offerta, contenuti) e l’adozione di policy integrate in grado di capitalizzare e potenziare reciprocamente gli interventi nei tre distinti ambiti.

Quali possono essere le dimensioni e le condizioni per lo sviluppo di una industria dei contenuti, in che forma attivare sinergie pubblico-privato e quale ruolo può svolgere la PA è ambito di indagine dell’Osservatorio nella sua seconda fase di attività.