97

Presentazione tecnosesa2014

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Tecnosesa è l’evento Var Group che aggiorna gli imprenditori sulle più innovative soluzioni informatiche che aiutano le imprese ad accelerare il proprio business. La diciottesima edizione dell'evento si è svolta il 4 novembre presso l'Uci Cinemas di Firenze.

Citation preview

Page 1: Presentazione tecnosesa2014
Page 2: Presentazione tecnosesa2014

@framarin @DigitalicMag

Tag evento #tecnosesa

Francesco Marinodirettore

Page 3: Presentazione tecnosesa2014
Page 4: Presentazione tecnosesa2014
Page 5: Presentazione tecnosesa2014
Page 6: Presentazione tecnosesa2014
Page 7: Presentazione tecnosesa2014
Page 8: Presentazione tecnosesa2014

Cavalcare la nuova onda dell’innovazione digitale: i numeri, gli scenari, le ideeFilippo RengaCo-fondatore degli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano

Page 9: Presentazione tecnosesa2014

4 Novembre 2014

L’innovazione Digitale:

uno Tsunami senza precedenti!

Page 10: Presentazione tecnosesa2014

4 Novembre 2014

Disruptive Technologies

Digital Innovations

Smart Business Models

Digital Economy & Society

L’innovazione Digitale:

uno Tsunami senza precedenti!

Page 11: Presentazione tecnosesa2014

4 Novembre 2014

Social

Mobile

Cloud

Big Data

E-Health

Smart CitiesSmart Working

3D Printing

Sensor Networks

Smart Operations

L’innovazione Digitale:

uno Tsunami senza precedenti!

Page 12: Presentazione tecnosesa2014

4 Novembre 2014

Spesa

ICT/PIL

McKinsey

eIntensity IndexContributo ICT

a crescita PIL

% Utenti

connessi

Velocità

connessioni

Top performer

Top 20

Top 50

Altri

Marocco (12.45%)

12° (7,36%)

Sud Corea (180) Svezia (33%) Islanda (97,8%) Sud Corea (16MBps)

26° (75)46° (4,95%)

41° (5,25%)

7° (12%)

6° (15%)

N/A (4,5 MBps)

12° (4,6 MBps)

37° (71,5%)

27° (78,3%)

58° (58,7%)

22° (3MBps)

N/A (100)

9° (135)

L’Italia digitale ha ampi spazi di crescita

Page 13: Presentazione tecnosesa2014

4 Novembre 2014

Spesa ICT (imprese)/PIL

Contributo % di internet al PIL

eIntensity index

Penetrazione PC su Popolazione

Famiglie con banda larga fissa

Imprese con banda larga fissa

Utenti smartphone (% su utenti mobile)

Penetrazione eCommerce (B2C)

Pagamenti elettronici (transazioni pro capite)

Digital adverising/Total media advertising

% cittadini che comunicano elettr. con la PA

Investimenti in start up/PIL

Investimenti venture capitalist/PIL

1,16%

1,70%

75

65%

52%

84%

53%

2,6%

25,8

14%

22,2%

0,005%

0,002%

2,93%

3,90%

137

101%

75%

91%

56%

10%

105,1

26%

48,8%

0,023%

0,046%

x 2,5

x 2,3

x 1,8

x 1,6

x 1,4

x 1,1

x 1,1

x 3,8

x 4,1

x 1,9

x 2,2

x 4,6

x 23

L’Italia digitale ha ampi spazi di crescita

ITALIA EU3 (D, F, UK)

Page 14: Presentazione tecnosesa2014

4 Novembre 2014

Benefici conseguibili

0% 100%

TO

BE

Attuale livello

di adozione di

soluzioni digitali

Massimo livello di

adozione di

soluzioni digitali

AS

IS

I benefici potenziali della trasformazione digitale

per il Paese

Page 15: Presentazione tecnosesa2014

4 Novembre 2014

~9 Mld€/anno

Il valore della Mobile Enterprise

I Mobile Worker nel nostro Paese e…

[…]

Postini ca. 110k

Agenti di Vendita ca. 650k

Medici e Infermieri ca. 680k

Autisti ca. 780k

Camerieri e Commessi ca. 1.400k

Manutentori e Installatori ca. 770k

Imprenditori e Top Manager ca. 900k

10%

… il recupero «medio» di Produttività

12%

5%

7%

15%

2%

13%

[…]

diffusione Mobile Device: ca. 60%

diffusione Mobile Device: ca. 50%

diffusione Mobile Device: ca. 25%

diffusione Mobile Device: ca. 70%

diffusione Mobile Device: ca. 5%

diffusione Mobile Device: ca. 60%

diffusione Mobile Device: ca. 70%

[…]

Page 16: Presentazione tecnosesa2014

4 Novembre 2014

Il valore del Mercato e i trend attesi

Mobile Device

2014 2015 2016

Mobile Biz-App

Enterprise App Store

2013

1,8 Mld €~2 Mld €

~2,3 Mld €

~2,7 Mld €

~67%

~25%

~8%

+10%

+14%

+17%

Stime Osservatorio Mobile

Enterprise, Settembre 2014

Page 17: Presentazione tecnosesa2014

4 Novembre 2014

Le soluzioni emergenti

per la Mobile Enterprise

Dispositivo hardware collegato a uno Smartphone o a un Tablet che permette

l’accettazione di transazioni con carta (di pagamento)

Soluzioni per la «raccolta digitale» della Firma autografa

la Realtà Aumentata (Augmented Reality o AR) è la rappresentazione di

una realtà “alterata” in cui vengono sovrapposte informazioni e

contenuti digitali alla normale realtà percepita

Sistema di comunicazione multimediale per la diffusione all'interno dei

Punti Vendita di messaggi tramite monitor, display, totem e proiezioni

Oggetti dotati di un’identità digitale che dialogano attraverso la rete internet

per comunicare le informazioni raccolte o ricevere istruzioni e comandi

Device «indossabili» (come Smart-Glasses, Smart-Watch, …) dotati di

processore interno e Sistema Operativo

Internet of Things

Digital Signage

Page 18: Presentazione tecnosesa2014

4 Novembre 2014

MobileBlog

Web Social Network

Instagram: gli utenti condividono 3,600 nuove foto

Wordpress: i titolari di blog aggiungono 347 nuovi post

Twitter: gli iscritti alla piattaforma inviano 100.000 tweet

Siti web: se ne creano 571 nuovi

Email: vengono inviati 204,4 milioni di messaggi

Google riceve 2 milioni di richieste di ricerca

Facebook: gli utenti condividono 684.000 contenuti

Pagine brand su Facebookricevono 34,7 mila like

Every minute

a day

217 nuovi utenti si connettono alla rete attraverso smartphone

App Store: 47 mila app vengono scaricate dal negozio online di Apple

Foursquare: 2 mila checkin effettuati

La rapida crescita dei Big Data

Page 19: Presentazione tecnosesa2014

4 Novembre 2014

Big Data

Analytics

Il fabbisogno di data

scientistL’analisi predittiva

dei Big Data

Social network &

Sentiment analysis

Lo tsunami

perfetto di dati

I trend in atto nei big data

Le principali fonti

di Big Data

Page 20: Presentazione tecnosesa2014

4 Novembre 2014

I Social Media Analytics

Social worldSocial Monitoring

Big Data Analytics

Sentiment

analysisSocial Business

Intelligence

Marketing

optimization

Business response

Page 21: Presentazione tecnosesa2014

4 Novembre 2014

3%

5%

6%

6%

9%

11%

13%

13%

15%

15%

17%

18%

21%

29%

31%

35%

39%

0% 10% 20% 30% 40%

Applicazioni di sensoristica avanzata

Tecnologie dedicate ai punti vendita

Iniziative Cloud pubblico

Sviluppo di progetti commerciali su canali web social

Sviluppo di soluzioni di eCommerce e/o Mobile Commerce e/o Mobile…

Sviluppo di iniziative di marketing, servizi e CRM su canali Mobile

Sistemi di Security, Compliance e Risk Management

Sviluppo di nuove architetture di Information Management, storage,…

Iniziative Cloud privato

Sistemi di Collaoration e Social software

Sviluppo o rinnovamento dei Data Center

Introduzione di device Mobili

Sviluppo di Mobile Apps per il Business

Digitalizzazione e dematerializzazione

Sviluppo e rinnovamento dei sistemi CRM

Sviluppo e rinnovamento sistemi gestionali e ERP

Sviluppo di sistemi di Business Intelligence e Analytics

Campione 209 CIO di Grandi Imprese Fonte Oss. Management Academy for ICT Executive Dicembre 2013

Su quali ambiti investire?

Priorità di investimento 2014

Page 22: Presentazione tecnosesa2014
Page 23: Presentazione tecnosesa2014

“Non esiste alcuna nazione al

mondo che sia in una posizione

migliore dell’Italia per

guidare la Terza Rivoluzione

industriale.

È favorita dalla natura, dalla

creatività e da persone che

pensano già in maniera

distribuita ”

Page 24: Presentazione tecnosesa2014

Ducati Corse: virtualizzazione e HPC per correre velociMichele BuonoSenior Engineer – Engine Simulation Ducati Corse

Page 25: Presentazione tecnosesa2014
Page 26: Presentazione tecnosesa2014
Page 27: Presentazione tecnosesa2014
Page 28: Presentazione tecnosesa2014
Page 29: Presentazione tecnosesa2014
Page 30: Presentazione tecnosesa2014
Page 31: Presentazione tecnosesa2014
Page 32: Presentazione tecnosesa2014
Page 33: Presentazione tecnosesa2014

Sanlorenzo: dalla comunicazione digitale al businessAleandro Mencherini – Elisabetta NucciVar Group

Page 34: Presentazione tecnosesa2014
Page 35: Presentazione tecnosesa2014
Page 36: Presentazione tecnosesa2014
Page 37: Presentazione tecnosesa2014
Page 38: Presentazione tecnosesa2014
Page 39: Presentazione tecnosesa2014

“Credo in Dio.

Tutti gli altri

che portino dei dati”

Page 40: Presentazione tecnosesa2014

Sentiment Analysis: le nuove frontiere del digital e dei big dataAleandro Mencherini – Antonio D’AnghelaVar Group

Page 41: Presentazione tecnosesa2014

93% degli addetti al marketing usa i social media per il business

70% degli addetti al marketing B2C ha acquisito un cliente attraverso Facebook

Fonte: Hubspot (http://blog.hubspot.com/where-do-marketers-get-customers)

60% delle imprese Fortune 500 ha un social media account

10% degli addetti al marketing monitora il ROI dei social media

695.000 facebook

posts ogni minuto

400 milioni di

tweet ogni giorno1,8 milioni di like

ogni minutoFonte: The Social Skinny

(http://thesocialskinny.com/99-new-social-media-stats-for-2012/)

Page 42: Presentazione tecnosesa2014

Quanto?

Page 43: Presentazione tecnosesa2014

Chi?

Page 44: Presentazione tecnosesa2014

Come?

Page 45: Presentazione tecnosesa2014
Page 46: Presentazione tecnosesa2014
Page 47: Presentazione tecnosesa2014

Eden Viaggi: analytics che crea emozioni

Page 48: Presentazione tecnosesa2014
Page 49: Presentazione tecnosesa2014
Page 50: Presentazione tecnosesa2014

Grandi Navi Veloci: security e una strategia d’innovazione costanteBruno CeradelliIT System Manager di Grandi Navi Veloci

Page 51: Presentazione tecnosesa2014

1.5 milioni di PAX

600.000 Auto

30.000 Moto

180.000 pezzi tra camion e semirimorchi

5.000 auto nuove

Check-in di 700.000 biglietti

Page 52: Presentazione tecnosesa2014
Page 53: Presentazione tecnosesa2014
Page 54: Presentazione tecnosesa2014
Page 55: Presentazione tecnosesa2014
Page 56: Presentazione tecnosesa2014
Page 57: Presentazione tecnosesa2014

“Non ho bisogno di un hard

disk nel mio computer se

posso avere un server più

veloce… portarsi dietro

questi computer non

connessi è una pratica

bizantina, al confronto”

1997

Page 58: Presentazione tecnosesa2014

Primafrost e i vantaggi del CloudGiulio Lombardini Amministratore delegato Primafrost

Page 59: Presentazione tecnosesa2014

ieri e oggi Primafrost

Conoscenza del mercato nasce dall’esperienza di acquisti internazionali

della Mantua Surgelati

ha sempre gestito tutta la filiera del surgelato per

il Gruppo Lombardini

Full service logistico - 4PL dall’acquisto nel paese di origine alla consegna

sul singolo PdV

Capacità progettuale sviluppo di soluzioni sw uniche e originali (es. web per la gestione dei

trasporti) con Retail Italia a cui è affidata l’intera gestione dei SI aziendali

Page 60: Presentazione tecnosesa2014

i prodotti surgelati

… e multicanale:• GD

• DO

• PdV specializzati

• Ho.Re.Ca.

• …..

sono utilizzati per:• materie prime

• semi-lavorati

• precotti

• cotti

sono trasversali:• ortofrutta

• carni

• pesce

• ……

è il più antico sistema di

conservazione naturale

fruibili…

ovunque!

Il mercato

Page 61: Presentazione tecnosesa2014

consumi pro capite

(Kg/anno)

1982 2000 2011

204

675

840

consumi surgelato Italia (‘82-2011)(in milioni di Kg)

x 4,1x 3,3

i consumiIl mercato

Page 62: Presentazione tecnosesa2014

Struttura fisica Flussi fisici

lo stato attualePrimafrost

Pdv serviti 1.600

Page 63: Presentazione tecnosesa2014

l’evoluzionea breve Primafrost

+ 16%

+ 34%

+ 13%

+ 33%

+ 40%

+ 33%

Flussi attuali Flussi al 2016

+ 7,5%

Page 64: Presentazione tecnosesa2014

l’evoluzionedell’IT aziendalePrimafrost

Perché scegliere la «nuvola»

Concentrati sul core business

Centro Elaborazione Dati è sempre più terreno per

specialisti e i nostri Sistemi sono già in «outsourcing» a

Retail Italia

garanzia di scalabilità (rapidità e costo)

per adeguarsi alla crescita e alle imprevedibili necessità

Page 65: Presentazione tecnosesa2014
Page 66: Presentazione tecnosesa2014

“Condividi

quello che

sai: fa bene

all’economia

e a te”

Page 67: Presentazione tecnosesa2014

DotServizi: il centro servizi completamente gestito da remotoAngelo Scuri – Silvano Baldassare

Cabel Var Group

Page 68: Presentazione tecnosesa2014
Page 69: Presentazione tecnosesa2014
Page 70: Presentazione tecnosesa2014
Page 71: Presentazione tecnosesa2014
Page 72: Presentazione tecnosesa2014

Smart Glasses: l’app che apre nuovi orizzonti per la gestione dei processi aziendali

Francesco FalaschiVar Group

Page 73: Presentazione tecnosesa2014
Page 74: Presentazione tecnosesa2014
Page 75: Presentazione tecnosesa2014
Page 76: Presentazione tecnosesa2014
Page 77: Presentazione tecnosesa2014
Page 78: Presentazione tecnosesa2014
Page 79: Presentazione tecnosesa2014
Page 80: Presentazione tecnosesa2014

Il tablet incontra il laptop

Duccio Petrocchi

Partner Sales Executive, Western Europe

Surface Pro 3

Page 81: Presentazione tecnosesa2014

Device Dilemma

I want a tablet I need a PC

Page 82: Presentazione tecnosesa2014

Schermo più ampio, più sottile, più leggero

9.1 mm

800 gr

Page 83: Presentazione tecnosesa2014

Il tablet incontra il laptop

Processore Intel® Core™ i3, i5 o i7

Sostegno regolabile in più posizioni

Durata della batteria fino a 9 ore

Webcam HD da 5 MP anteriore e posteriore

Lettore schede Micro SD fino a 64 GB

Porte USB 3.0 Standard

Uscita video: Minidisplay port

Page 84: Presentazione tecnosesa2014

Il portatile rivoluzionario

Nuova parte ripiegabilemagnetica che aumentala stabilità durantel'utilizzo sulle gambe.

Page 85: Presentazione tecnosesa2014

Scrivi con naturalezza

La penna per Surface somiglia a una stilografica. Basta un clic per aprire OneNote ed eseguire la sincronizzazione con il cloud.

Tecnologia Windows Palm Block

Oltre 250 livelli di sensibilità alla

pressione

Page 86: Presentazione tecnosesa2014
Page 87: Presentazione tecnosesa2014

FIrenze, 4 Novembre 2014

Giuseppe [email protected]

Internet of Everything: La nuova opportunità di business per aziende innovative

Page 88: Presentazione tecnosesa2014

PROCESSI MANUFACTURING ENERGIA

TRASPORTI CITTÀ SANITÀ

Page 89: Presentazione tecnosesa2014

Eppure solo

1% È CONNESSO

delle “cose” sonosconnesse dalla Rete

Page 90: Presentazione tecnosesa2014

“Il mercato IoT passerà da 1900 Mld $ nel 2013 a 4600 Mld $ nel 2018”

Fonte Rapporto IoT 2014 – IDC

Page 91: Presentazione tecnosesa2014

“Cambierà il concetto di customer/workforce experience”

PROXIMITY MARKETING

MOBILE PAYMENT

INFOMOBILITYSMART

MEETERING

ASSET MANAGEMENT

REMOTE MONITORING

DIGITAL SIGNAGE

MOBILE SOCIAL CLOUD

Page 92: Presentazione tecnosesa2014

La rivoluzione IoE in Italia sara ̀ guidata dalle aziende che per prime saranno in grado di integrare competenze diverse,

offrendo nuovi servizi e nuove forme di interazione con i clienti

Page 93: Presentazione tecnosesa2014

Barcellona, incubatore di IoE SMARTcity

Progetto realizzato nel Distretto di Born e Hotel Arts

IoE Pilot

Smart CitizensArduino-based outdoor sensors

Waste Management- Urbiotica sensors

Temperatura, Umidità, Rumore, Polvere e Gas- Zolertia sensors

Smart Lighting- Monitored LED - Streetlight.vision solution

Wifi Based Location Analytics

Watering SystemParking Management- Streetline sensors

Connected Bus e Smart Bus Stop- FOG pilot- Digital Signage

Page 94: Presentazione tecnosesa2014

IoE : HealthCare

Monitoraggio remoto del

paziente dopo la fase acuta

Nanotecnologia e Wireless

Electronic Skin Patch

Monitor Wirelss

Cervello – Cuore-

Funzionalità fisiche

Pillole SmartCup, con

inventario e

segnalazione di

reintegro al medico

Page 95: Presentazione tecnosesa2014
Page 96: Presentazione tecnosesa2014

Internet delle Cose: Questo treno non possiamo perderlo!

Page 97: Presentazione tecnosesa2014