1
8 Robur 2010 I costanti investimenti in R&D per il miglioramento continuo Un esempio di miglioramento continuo: la riduzione della pressione sonora nelle unità ad assorbimento L’evoluzione e il miglioramento continuo della tecnologia ad assorbimento Robur 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Pressione sonora a 10 m di distanza in dB(A) Versione Standard a portata d’aria variabile Versione Silenziata a portata d’aria variabile ACF Versione Standard ACF Versione Silenziata GAHP Versione Standard GAHP Versione Silenziata Soluzione E 3 2004 - Avvento GAHP 2008 - Avvento E 3 60 57 58 54 57 53 52 54 49 45 48 Vel. max Vel. min. Vel. max Vel. min. Approfondisci http://www.roburperte.it/tecnologia/ricerca-e-sviluppo/

Riduzione della pressione sonora

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Riduzione della pressione sonora

8Robur

2010

I costanti investimenti in R&D per il miglioramento continuoUn esempio di miglioramento continuo: la riduzione della pressione sonora nelle unità ad assorbimento

L’evoluzio

neeilm

iglioramento

continuo

della

tecnologia

adasso

rbimento

Robur

1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009

Pressione

sonoraa10

mdidistanzaindB(A)

Versione Standarda portata d’aria variabile

Versione Silenziataa portata d’aria variabile

ACF Versione StandardACF Versione SilenziataGAHP Versione StandardGAHP Versione SilenziataSoluzione E3

2004

-AvventoGAHP

2008-AvventoE3

60

57

58

54

57

53

52

54

49

45

48

Vel.

max

Vel.

min.

Vel.

max

Vel.

min.

Approfondisci http://www.roburperte.it/tecnologia/ricerca-e-sviluppo/