2
GUIDA SEO con Drupal 1 SEO CheckList Questo modulo fa un check di tutti i moduli e delle attività che devono essere fatte su Drupal per migliorare il SEO del sito. Passi per una gestione SEOoriented 1. Tag <title> Il tag <TITLE>, attraverso l'uso di parole chiave particolari, è uno dei mezzi più importanti per posizionare "in alto una pagina". Google mostra solo i primi 70 caratteri (circa 8 parole) del titolo di una pagina e indicizza solo le prime 12 parole chiave all'interno del titolo della pagina, Yahoo! e MSN non indicizzano NULLA se il titolo della pagina è troppo lungo. Le parole usate all’inizio del titolo hanno più importanza di quelle usate alla fine. La struttura ideale è: Titolo della pagina | Nome del Sito Modulo di Drupal: Page Title http://drupal.org/project/page_title (Attivabile) Questo modulo permette di ottimizzare i titoli di pagina secondo le best practice per il SERP ovvero struttura le pagie del sito seguendo questa struttura Titolo della pagina | Nome del Sito Nota: nella pagina Frontpage, se non presente togliere il token (slogan) 2. Il paragrafo Il primo paragrafo è quello o più importante dell'intera pagina HTML. Questo perché i motori di ricerca lo considerano, o presumono che sia, il sommario della pagina, o dell'articolo. E' essenziale posizionare le parole chiave più importanti nella prima frase del primo paragrafo 3. Scrittura url ottimizzata Utilizzare una scrittura delle url semplice e ben ottimizzata, con le keyword più appropriate. Modulo di Drupal: CleanURLs,Pathauto (Attivabile) Permettono di ottimizzare e personalizzare gli url delle pagine, rendendoli più userfrendly. 4. Tieni traccia dei tuoi visitatori Questo ti permette di migliorare il sito in base alla tipologia di visitatori, il browser che utilizzano, il loro dispositivo ecc... GoogleAnalytics offre una validissima soluzione. 5. Meta tags e contenuti delle pagine I meta tags e le descrizioni, sono molto importanti per definire il contenuto della pagina e aumentare la sua popolarità e rilevanza per determinate parole chiave. Modulo di Drupal: Meta tags quick http://drupal.org/project/metatags_quick (Attivabile) metatags_quick: aggiunge il supporto per i meta tags per le pagine del sito (da attivare) metatags_quick_import: importa nodewords (da Drupal 6) metatags_quick_extra: attualmente supporta solo i tag keywords e description (sperimentale)

Seo con drupal

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Alcuni consigli sul SEO con DRUPAL

Citation preview

Page 1: Seo con drupal

GUIDA  -­‐  SEO  con  Drupal   1    SEO  CheckList  Questo  modulo  fa  un  check  di  tutti  i  moduli  e  delle  attività  che  devono  essere  fatte  su  Drupal  per  migliorare  il  SEO  del  sito.      Passi  per  una  gestione  SEO-­‐oriented    1. Tag  <title>  Il  tag  <TITLE>,  attraverso  l'uso  di  parole  chiave  particolari,  è  uno  dei  mezzi  più  importanti  per  posizionare  "in  alto  una  pagina".  Google  mostra   solo   i   primi   70   caratteri   (circa   8   parole)   del   titolo   di   una   pagina   e   indicizza   solo   le   prime   12   parole  chiave  all'interno  del  titolo  della  pagina,  Yahoo!  e  MSN  non  indicizzano  NULLA  se  il  titolo  della  pagina  è  troppo  lungo.    Le  parole  usate  all’inizio  del  titolo  hanno  più  importanza  di  quelle  usate  alla  fine.  La  struttura  ideale  è:  Titolo  della  pagina  |  Nome  del  Sito    Modulo  di  Drupal:  Page  Title  http://drupal.org/project/page_title    (Attivabile)  Questo  modulo  permette  di  ottimizzare  i  titoli  di  pagina  secondo  le  best  practice  per  il  SERP  ovvero  struttura  le  pagie  del  sito  seguendo  questa  struttura  Titolo  della  pagina  |  Nome  del  Sito  Nota:  nella  pagina  Frontpage,  se  non  presente  togliere  il  token  (slogan)        2. Il  paragrafo  Il  primo  paragrafo  è  quello  o  più  importante  dell'intera  pagina  HTML.    Questo  perché  i  motori  di  ricerca  lo  considerano,  o  presumono  che  sia,  il  sommario  della  pagina,  o  dell'articolo.  E'  essenziale  posizionare  le  parole  chiave  più  importanti  nella  prima  frase  del  primo  paragrafo        3. Scrittura  url  ottimizzata  Utilizzare  una  scrittura  delle  url  semplice  e  ben  ottimizzata,  con  le  keyword  più  appropriate.    Modulo  di  Drupal:  CleanURLs,Pathauto  (Attivabile)  Permettono  di  ottimizzare  e  personalizzare  gli  url  delle  pagine,  rendendoli  più  userfrendly.        4. Tieni  traccia  dei  tuoi  visitatori  Questo  ti  permette  di  migliorare  il  sito  in  base  alla  tipologia  di  visitatori,  il  browser  che  utilizzano,  il  loro  dispositivo  ecc...    GoogleAnalytics  offre  una  validissima  soluzione.        5. Meta  tags  e  contenuti  delle  pagine  I  meta  tags  e  le  descrizioni,  sono  molto  importanti  per  definire  il  contenuto  della  pagina  e  aumentare  la  sua  popolarità  e  rilevanza  per  determinate  parole  chiave.    Modulo  di  Drupal:  Meta  tags  quick  http://drupal.org/project/metatags_quick    (Attivabile)  

-­‐  metatags_quick:  aggiunge  il  supporto  per  i  meta  tags  per  le  pagine  del  sito  (da  attivare)  -­‐  metatags_quick_import:  importa  nodewords  (da  Drupal  6)    -­‐  metatags_quick_extra:  attualmente  supporta  solo  i  tag  keywords  e  description  (sperimentale)  

Page 2: Seo con drupal

2   GUIDA  -­‐  SEO  con  Drupal      Consigliamo  di  attivare  i  campi  DESCRIZIONE  e  PAROLE  CHIAVE  sono  nei  nodi  "Pagine  Base"  e  "Articoli"  (se  utilizzati),  questo  per  evitare  contenuto  duplicato  che  causerebbe  una  penalizzazione  durante  l'indicizzazione  delle  pagine.    Modulo  di  Drupal:  HTML  Purifier  http://drupal.org/project/htmlpurifier  

Questo  modulo  (per  Drupal7  ad  oggi  in  versione  dev)  permette  di  eliminare  il  codice  malevolo  (XSS)  e  controllare  che  i  documenti  siano  conformi  agli  standard  W3C.  Molto  valido  per  aumentare  al  sicurezza  del  sito  e  ottimizzazione  delle  pagine  per  il  W3C,  ma  per  ora  non  consigliabile  l'installazione.    Modulo  di  Drupal:  Search  404  Module  http://drupal.org/project/search404    (Attivabile)  Questo  modulo  permette  di  non  presentare  le  pagine  con  errore  404  (pagine  non  trovata  o  non  presente)  ma  in  base  all'  url  richiesta  effettua  una  ricerca  delle  parole  chiave  nel  sito,  per  offrire  all'utente  un'alternativa.  Utile  per  migliorare  ottimizzazione  in  base  al  SEO  Si  consiglia  di  attivare:    

-­‐  Jump  directly  to  the  search  result  when  there  is  only  one  result  -­‐  Disable  error  message  

 Modulo  di  Drupal:  SEO  Compliance  Checker  http://drupal.org/project/seo_checker  (Attivabile)  Permette  di  controllare  le  pagine  durante  il  salvataggio/modifica  e  fornisce  un  feedback  all'utente  sulle  principali  regole  di  ottimizzazione  e  relative  modifiche  da  effettuare.  Il  modulo  viene  fornito  insieme  ad  altri  sotto-­‐moduli  (basic_seo_rules.module  ;  keyword_rules.module)  che  effettuano  controlli  per  alcune  regole  di  base  per  i  SEO.    Modulo  di  Drupal:  Read  More    http://drupal.org/project/read_more  (non  necessario)  Permette  di  spostare  il  tasto  "leggi  tutto...",  ad  oggi  ancora  in  dev!        6. Indicare  il  sito  ai  motori  di  ricerca  E'  molto  utile  indicare  ai  motori  di  ricerca  (attraverso  l'invio  di  una  sitemap)  la  presenza  del  sito  web.  La  sezione  apposita  di  SEO  CheckList  ci  aiuta  in  questo,  presentandoci  i  moduli  e  i  link  dove  inserire  le  sitemap.    Modulo  di  Drupal:  Site  Verification  Module  http://drupal.org/project/site_verify    (Attivabile)  Permette  di  gestire  più  facilmente  il  meccanismo  di  verifica  del  dominio  per  tutti  i  servizi  di  Google  (Analytics,  GoogleApps  ecc....)    Modulo  di  Drupal:  XML  Sitemap  Module http://drupal.org/project/xmlsitemap  (Attivabile) Permette  di  gestire  più  facilmente  il  meccanismo  di  verifica  del  dominio  per  tutti  i  servizi  di  Google  (Analytics,  GoogleApps  ecc....)        7. Proteggere  il  sito  da  spam  Proteggere  il  sito  dagli  spam,  soprattutto  se  si  hanno  pagine  "blog"  o  con  possibilità  di  commenti  è  molto  importante,  per  non  intaccare  l'indicizzazione  del  sito.    Modulo  di  Drupal:  Mollum  Module  http://drupal.org/project/mollom  (Attivabile)  Grazie  al  suo  Database,  riesce  a  intercettare  eventuali  post/commenti  spam  e  a  eliminarli  o  non  visualizzarli  sul  sito.  Se  il  mittente  del  commento  è  ritenuto  uno  spammer  gli  sarà  presentato  un  CAPTCHA  per  verificare  l'attendibilità  dle  post.    Modulo  di  Drupal:  antispam  Module  http://drupal.org/project/antispam  (Attivabile)  è  il  successore  di  Akismet  e  in  accoppiata  con  Mollum  Module  offre  un'ottima  protezione  contro  lo  spam.