65
Comunicare le raccolte bibliografiche. Principi e tecniche di presentazione dell'offerta documentaria nella biblioteca San Giorgio di Pistoia Maurizio Vivarelli - Pisa, 21 maggio 2007

Vivarelli Pisa 21 05 07

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Vivarelli Pisa 21 05 07

Comunicare le raccolte bibliografiche. Principi e tecniche di presentazione dell'offerta documentaria

nella biblioteca San Giorgio di Pistoia

Maurizio Vivarelli - Pisa, 21 maggio 2007

Page 2: Vivarelli Pisa 21 05 07

L’ordine dei libriNon è possibile ordine alcuno senza metodo: quindi i metodi di collocazione possono essere tanti quanti sono i criterii con i quali vengono divisi e ordinati i volumi, omettendo di parlare della collocazione data a volumi senza verun ordine, la quale non merita il nome di metodo; e naturalmente i criterii di ordinamento possono essere tanti quanti sono i caratteri da notarsi in un libro.

Giuseppe Fumagalli, Della collocazione dei libri nelle biblioteche pubbliche, Firenze, Sansoni, 1890

Page 3: Vivarelli Pisa 21 05 07

Metodi di collocazione

Criterio sistematico, ossia dell’argomento, secondo il quale i libri vengono ordinati sistematicamente in relazione delle materie da essi trattate (…) E’ perciò il metodo per eccellenza, benché non il più eccellente dei metodi; è però il più diffuso, ed ha per sé la forza della tradizione, ed il consenso universale.

Giuseppe Fumagalli, 1890

Page 4: Vivarelli Pisa 21 05 07

Metodi di collocazione

Criterio cronologico. Questo metodo, che è forse il più naturale, come è il meno usato, può applicarsi in due modi, o secondo l’ordine cronologico della stampa, o secondo le date di compilazione.

Giuseppe Fumagalli, 1890

Page 5: Vivarelli Pisa 21 05 07

Metodi di collocazione

Criterio alfabetico (d’autori). Impiegato assai più di rado. Alcune piccole biblioteche circolanti sono così disposte, per sollecitare la consegna dei libri, anche senza ricorrere ai cataloghi.

Giuseppe Fumagalli, 1890

Page 6: Vivarelli Pisa 21 05 07

Metodi di collocazione

Criterio della lingua. Trovasi pure applicato in alcune biblioteche circolanti. Si può tra queste citare il Gabinetto Vieusseux di Firenze (…) il quale è ricco di circa 120,000 volumi, ed è diviso per lingue, mentre tutte le sue opere sono numerate per ordine progressivo di accessione.

Giuseppe Fumagalli, 1890

Page 7: Vivarelli Pisa 21 05 07

Metodi di collocazione

Criterio tipografico. E’ applicato in parte per la cernita delle edizioni di tipografi celebri, delle quali soglionsi fare separate raccolte.

Giuseppe Fumagalli, 1890

Page 8: Vivarelli Pisa 21 05 07

Metodi di collocazione

Criterio della provenienza. E’ usato soltanto per la separazone di certi speciali depositi (…) e di librerie legate sotto la condizione di essere distinte dal resto delle biblioteche.

Giuseppe Fumagalli, 1890

Page 9: Vivarelli Pisa 21 05 07

Metodi di collocazioneCriterio della lettura. E’ in base a questo criterio che si separano dalla biblioteca comune le opere che non possono darsi in lettura senza speciali cautele (…) L’applicazione più notevole di questo criterio è la formazione delle librerie di consultazione nelle quali si tengono a immediata vicinanza dei lettori le opere delle quali hanno più frequente bisogno.

Giuseppe Fumagalli, 1890

Page 10: Vivarelli Pisa 21 05 07

Metodi di collocazioneCriterio del pregio. E’ usato esclusivamente per la separazione dei libri particolarmente rari (…)Criterio della legaturaCriterio della mole. Soltanto per la separazione degli opuscoli e dei foglietti volanti.Criterio dell’altezza. (…) ha per fini speciali l’economia dello spazio e l’esterna apparenza. Esso è l’unico, dopo il sistematico, che possa bene applicarsi a un intiero corpo di biblioteca.

Giuseppe Fumagalli, 1890

Page 11: Vivarelli Pisa 21 05 07

Conservazione/Servizio(…) Pensiamo piuttosto a quella sorta di primato culturale delle politiche di conservazione su quelle di servizio (…) occorrerebbe, cioè, indagare in che misura la persistenza di questo pregiudizio abbia segnato la cultura organizzativa delle nostre biblioteche, almeno fino agli Settanta del Ventesimo secolo.

Giovanni Di Domenico, La collocazione controversa: Giuseppe Fumagalli tra divulgazione e polemica, 1999

Page 12: Vivarelli Pisa 21 05 07

Biblioteche vere ed immaginarie

Mia carissima,

Tu hai avuto la melanconica idea di sposare un bibliotecario; e la chiamo melanconica, perché i bibliotecari non hanno voce di essere le più allegre persone del mondo (…) poiché tu nutri un così mediocre interesse per le biblioteche vere, io ti parlerò oggi delle biblioteche immaginarie e dei libri che non esistono, e forse l’argomento potrà piegare ad un sorriso le labbra tue e di coloro che mi leggeranno (…)

Page 13: Vivarelli Pisa 21 05 07

Biblioteche vere ed immaginarie

Giuseppe Fumagalli, Delle biblioteche immaginarie e dei libri che non esistono, Milano, Tipografia Lombardi, 1892.

Opuscolo scritto da Fumagalli in occasione delle sue nozze con Lina Sajni. Tiratura di 60 esemplari.

Page 14: Vivarelli Pisa 21 05 07

Pensare / classificare… ogni cosa al posto giusto e il posto giusto per ogni cosa …tra queste due tensioni, l’una che privilegia il lasciar andare, la bonomia anarchica, e l’altra che esalta le virtù della tabula rasa, delle freddezza efficiente della grande sistemazione, si finisce sempre per cercare di mettere ordine tra i propri libri: è un’operazione defatigante, deprimente, eppure suscettibile di riservare piacevoli sorprese …

Georges Perec, Pensare/classificare, Milano, Rizzoli, 1989

Page 15: Vivarelli Pisa 21 05 07

Pensare / classificare

Le classificazioni sono, in generale, raggruppamenti ordinati di oggetti; nel nostro caso, più particolarmente, raggruppamenti ordinati di oggetti del pensiero, ossia di concetti e di idee registrati su supporti fisici

Alfredo Serrai, Le classificazioni, Firenze, Olschki, 1977

Page 16: Vivarelli Pisa 21 05 07

Pensare / classificare

I principi di organizzazione di uno schema di classificazione possono venire attinti nelle affinità e nei rapporti che si riscontrano tra gli oggetti, tra i concetti, tra le parole, tra le discipline, tra le facoltà conoscitive, tra i livelli gerarchici delle strutture composte.

Alfredo Serrai, Le classificazioni, Firenze, Olschki, 1977

Page 17: Vivarelli Pisa 21 05 07

La sfocatezzaLe parole in una lingua naturale di solito non possono essere categorizzate con giudizi decisi come sì o no; esistono certamente oggetti per i quali la descrizione “albero” è senz’altro vera ed altri per i quali tale descrizione è senz’altro falsa, ma ci sono anche moltissimi casi di confine, o, peggio ancora, in cui la linea di confine fra i casi chiari ed i casi di confine è essa stessa sfocata.

Hilary Putnam, The Meaning of “Meaning”, in Language, Mind and Knowledge, a cura di K. Gunderson, Minneapolis, University of Minnesota Press, 1975

Page 18: Vivarelli Pisa 21 05 07

I fuzzy set

Un insieme l’appartenenza al quale non è definita mediante categorie ma in termini di grado o di probabilità. Per esempio si potrebbe pensare ad un uccello tipico come un pettirosso come ad un uccello al 100%, ma ad un pinguino come ad un uccello forse solo al 71% e ad un pipistrello come ad un uccello al 45%.

Ray Jackendoff, Semantica e cognizione, Bologna, il Mulino, 1989

Page 19: Vivarelli Pisa 21 05 07

Folksonomie

Un sistema di attribuzione collaborativa di significato attraverso parole chiave o etichette (tag) a determinati gruppi di documenti, effettuato direttamente dagli utenti finali (social tagging)

Page 20: Vivarelli Pisa 21 05 07

La biblioteca del pubblico

La gestione della biblioteca è affidata al pubblico (…) la gestione è sociale e fatta dal pubblico organizzato, sotto il controllo dell’ente locale. Le decisioni vengono prese attraverso l’organizzarsi del pubblico e la manifestazione dei bisogni di lettura.

Filippo M. De Sanctis – Paolo Federighi, Pubblico e biblioteca, Roma, Bulzoni, 1981

Page 21: Vivarelli Pisa 21 05 07

Chi sbaglia?

• Vaso

• Tazza

• Ciotola

Page 22: Vivarelli Pisa 21 05 07

Chi sbaglia?

La verità dei giudizi di categorizzazione in questi casi intermedi non è affatto in discussione (…)

E’ impensabile parlare della verità dei giudizi nei casi di confine.

Ray Jackendoff, Semantica e cognizione, Bologna, il Mulino, 1989

Page 23: Vivarelli Pisa 21 05 07

Chi sbaglia?A differenza della Informazione shannoniana, non è soltanto il grado di novità a costituire (…) il carattere specifico ed essenziale dell’Informazione (…) Da qui l’ enorme complessità (…) dell’ indefinibile sfera che abbraccia i tentativi, gli approcci, le incertezze, le imperizie, le goffaggini, le inesperienze, gli ardori, e le sorprese contenute nell’immenso ventaglio dei bisogni e delle richieste di Informazione. In quella sfera crescono e maturano le esigenze conoscitive ed intellettuali degli uomini (…)

Alfredo Serrai, 2003

Page 24: Vivarelli Pisa 21 05 07

Chi sbaglia?Far coincidere, come sognavano i bibliografi del Rinascimento, la particolarità del luogo – quello in cui si trova il lettore – e l’universalità del sapere di cui può impadronirsi passa inevitabilmente attraverso una definizione nuova del concetto di testo. La digressione…porta così a un problema essenziale…quello della rivoluzione delle forme che ne permettono la diffusione e l’appropriazione.

Roger Chartier, Biblioteche senza muri, in Biblioteca. Metafora e progetti a cura di Giusi Baldissone, Milano, Franco Angeli, 1994

Page 25: Vivarelli Pisa 21 05 07

L’organizzazione bibliografica della biblioteca San Giorgio

Funzioni del catalogo

Principi e tecniche di presentazione dell’offerta documentaria

Raggruppamento per centri d’interesse

Declassificazione

Collocazione in modalità:• Scaffale• Vetrina• Rassegna

Page 26: Vivarelli Pisa 21 05 07

L’organizzazione bibliografica della biblioteca San Giorgio

L’articolazione degli spazi/1

Area di ingresso• Spazio-cerniera biblioteca – città: informazioni di comunità

Galleria centrale

San Giorgio ragazzi

Page 27: Vivarelli Pisa 21 05 07

L’organizzazione bibliografica della biblioteca San Giorgio

L’articolazione degli spazi/2

Sala Letture diverse• Eventi della vita• Saperi nel tempo, saperi nomadi

• Passeggiate narrativeNovità (6/700 marcate con un

adesivo)

Page 28: Vivarelli Pisa 21 05 07

L’organizzazione bibliografica della biblioteca San Giorgio

Gaetano Megale – Flavio Miglioli – Sergio Sorgi,

Come pianificare la propria pensione: guida pratica alle

scelte di previdenza integrativa.

Milano: Il sole 24 ore libri, 2004.

EV

2.4

MEGAg

C

Page 29: Vivarelli Pisa 21 05 07

L’organizzazione bibliografica della biblioteca San Giorgio

L’articolazione degli spazi/3Dipartimenti• Lingue e letteratura

• Scienze umane

• Scienze sociali

• Scienza e tecnologia

• Arte

Page 30: Vivarelli Pisa 21 05 07

L’organizzazione bibliografica della biblioteca San Giorgio

Successione degli elementi bibliografici

Periodici

Reference di area

Altre opere

Page 31: Vivarelli Pisa 21 05 07

Tecnica notazionale

AREA SCIENZE SOCIALISezioni S-Y

• S Reference di area• T Sociologia e antropologia [300-307; 398-399]• U Politica, economia e management [320-328; 330-339;

380-389; 650-659]• V Diritto e amministrazione pubblica [340-347; 349-359]• W Servizi sociali ed istruzione [360-379]• X Scienze dell’informazione e organizzazione della

cultura [020-027; 060-069]• Y Costumi, casa e vita familiare [390-395; 640-649]

Page 32: Vivarelli Pisa 21 05 07

Tecnica notazionale

NotazioneMario Telo, La socialdemocrazia europea nella crisi degli anni Trenta. Milano: Franco Angeli, 1985.

U 335 TELOmS

Page 33: Vivarelli Pisa 21 05 07

L’organizzazione bibliografica della biblioteca San Giorgio

L’articolazione degli spazi/4Sala Ippolito Desideri

• Opere di consultazione generale

Documentazione locale• Relazioni con la Biblioteca Forteguerriana

Sala Piero ed Elena Bigongiari

Biblioteca del Centro di documentazione

Page 34: Vivarelli Pisa 21 05 07

L’organizzazione bibliografica della biblioteca San Giorgio

L’articolazione degli spazi/5Sala Gianna Manzini

Narrativa generaleAmos Oz, Una storia di amore e di tenebra. Milano: Feltrinelli, 2002. Tit. orig.: A tale of love anddarkness.

PN1 OZaT

Page 35: Vivarelli Pisa 21 05 07

L’organizzazione bibliografica della biblioteca San Giorgio

L’articolazione degli spazi/6Mediateca

• Integrazione libri, CD, DVD “Figura prevalente”

Per la collocazione a scaffale dei singoli documenti sarebbe opportuno fissare un criterio di equipollenza tra le diverse manifestazioni della responsabilità intellettuale e artistica, individuando una figura prevalente. Esempi:

film: regista, talvolta l’attore

cd musicali: valutare caso per caso (compositore, esecutore, cantante/gruppo, direttore d’orchestra, ecc.)

Page 36: Vivarelli Pisa 21 05 07

L’organizzazione bibliografica della biblioteca San Giorgio

NotazioneGianni Rondolino, Dizionario del cinema italiano 1945-1969. Torino: Einaudi, 1969.

MT

3.1

RONDg

D

Giuseppe Verdi, La forza del destino, direttore d’orchestra John Matheson. Opera rara,

2005, 3 cd.

MT

2.3.5

VERDg-MA

F

1-3

[cd]

Page 37: Vivarelli Pisa 21 05 07

Criteri generali di progettazione

Identità della biblioteca“istanza di libertà”: spazi aperti, permeabili, trasparenti

Identità degli spazi e dei serviziAutonomia rispetto al catalogo delle tecniche di presentazione dell’offerta documentariaOrientamento all’usoCentralità delle raccolte bibliografiche

Page 38: Vivarelli Pisa 21 05 07

Criticità

Comprensione del modello bibliografico e notazionale da parte degli operatori

Incompletezza della comunicazione interna

Osservazione dei comportamenti e degli “stili” cognitivi degli utenti

L’uso delle raccolte bibliografiche

Indagine (dopo 6 mesi di attività) sulle modalità d’uso, quantitativa e qualitativa

Page 39: Vivarelli Pisa 21 05 07

Un po’ di numeri

Il patrimonioScaffale aperto: 80.000 UB a regime

Magazzino: 150.000 UB

Quotidiani: 15

Emeroteca prima informazione: 30 UB

Altri periodici correnti: 220 UB• 800 UB Centro di Documentazione

CD-ROM: 2.500

DVD: 2.500

Page 40: Vivarelli Pisa 21 05 07

Un po’ di numeri

Spazi e e serviziSuperficie: 6.000 mq.

Posti a sedere: 330

PC: 60 a regime• OPAC• Internet• Postazione Habilio• PC “arricchiti”

Page 41: Vivarelli Pisa 21 05 07

Un po’ di numeri

Presenze 23.04/09/05: Circa 18.000

Stima su base annua: circa 300.000

Prestiti 23.04/09/05: Circa 4.000

Stima su base annua: circa 100.000

Page 42: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 43: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 44: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 45: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 46: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 47: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 48: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 49: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 50: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 51: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 52: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 53: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 54: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 55: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 56: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 57: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 58: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 59: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 60: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 61: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 62: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 63: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 64: Vivarelli Pisa 21 05 07
Page 65: Vivarelli Pisa 21 05 07