9
proprietà Consulting & Prom otion non divulgabile 1 Un progetto per divulgare il patrimonio artistico italiano con Internet Viaggio in Italia attraverso le opere ristrutturate tramite l’intervento delle Fondazioni Bancarie

Un Progetto per divulgare Il Patrimonio Artistico Italiano

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Divulgare il patrimonia artistico italiano ristrutturato con l'apporto economico delle Fondazioni Bancarie

Citation preview

Page 1: Un Progetto per divulgare Il Patrimonio Artistico Italiano

proprietà Consulting & Promotion non divulgabile

1

Un progetto per divulgare il patrimonio artistico italiano con Internet

Viaggio in Italia attraverso le opere ristrutturate tramite l’intervento delle Fondazioni Bancarie

Page 2: Un Progetto per divulgare Il Patrimonio Artistico Italiano

proprietà Consulting & Promotion non divulgabile

2

Cosa sono le Fondazioni bancarie

Le Fondazioni di origine bancaria sono soggetti non profit, privati e autonomi, che perseguono esclusivamente scopi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico. Sono 88 e dispongono di ingenti patrimoni, che investono in attività diversificate, prudenti e fruttifere.

Dagli utili derivanti dalla buona gestione di questi investimenti traggono le risorse per sostenere attività d'interesse collettivo, in particolar modo nei settori della ricerca scientifica, dell'istruzione, dell'arte, della sanità, della cultura, della conservazione e valorizzazione dei beni ambientali e paesaggistici, dell'assistenza alle categorie sociali deboli e in tutti quei settori, fra quelli ammessi dalla legge, che ciascuna Fondazione ritenga di prevedere nel proprio statuto.

Page 3: Un Progetto per divulgare Il Patrimonio Artistico Italiano

proprietà Consulting & Promotion non divulgabile

3

L’arte nelle Fondazioni bancarie Come soggetti filantropici, le Fondazioni di origine bancaria ogni anno erogano

gratuitamente intorno al miliardo e mezzo di euro: negli ultimi 6 anni la crescita delle erogazioni è stata mediamente dell'8% l'anno e dal 1993 a oggi del 20,6%. Fra i 20 settori ammessi ogni tre anni ciascuna Fondazione ne sceglie cinque, definiti come settori rilevanti, ai quali devolve la maggior parte delle risorse che erogherà (almeno il 50% all'anno).

Fra i 20 "settori ammessi" dalla legge, 7 sono quelli su cui si concentra la maggior parte delle erogazioni delle Fondazioni. In base alla quantità di risorse ricevute, al primo posto si conferma il settore Arte, attività e beni culturali, con una quota del 30,6% (30,7% nel 2006; poiché l'importo totale delle erogazioni è cresciuto, in termini assoluti crescono anche le erogazioni al settore: +7,4%). In questo settore l'ambito principale di intervento è quello della Conservazione e valorizzazione dei beni architettonici e archeologici (incide per il 33,7% sulle erogazioni al settore); le singole erogazioni hanno un importo medio più che doppio della media di settore e le partnership con altri soggetti, sia pubblici che privati, sono piuttosto frequenti. Al secondo posto si collocano le Iniziative a sostegno di produzioni artistiche e letterarie (19,2%), segue il comparto indicato come Altre attività culturali e artistiche (18%) perché comprende una molteplicità molto varia di iniziative che non hanno trovato classificazione nelle voci già codificate. Al quarto posto con il 10,4% delle risorse erogate al settore troviamo le Attività museali, al quinto le Arti visive (6,5%), quindi Biblioteche e archivi (3,2%) ed Editoria e altri mezzi di comunicazione (1,8%).

Page 4: Un Progetto per divulgare Il Patrimonio Artistico Italiano

proprietà Consulting & Promotion non divulgabile

4

La presenza delle Fondazioni bancarie sul territorio nazionale

Page 5: Un Progetto per divulgare Il Patrimonio Artistico Italiano

proprietà Consulting & Promotion non divulgabile

5

Il turismo culturale

“Non bastano le visite ai musei”…. “Occorre far respirare al turista che viene in Italia le atmosfere e le emozioni dei luoghi, offrendogli un’esperienza unica che lo motivi a ritornare”.

Un’operazione da realizzare e comunicare prima di tutto all’interno dei territori stessi, coinvolgendo cioè gli operatori in processi di graduale riscoperta delle proprie tradizioni e del proprio patrimonio artistico e culturale.

Per poter creare un circolo turistico virtuoso, - per inciso, il settore del turismo culturale vale oggi in Italia circa il 25% del business totale - ed è un segmento in rilevante sviluppo -, occorre divulgare con ogni mezzo le opere artistiche che sono state mantenute e valorizzate con l’apporto fondamentale delle Fondazioni bancarie.

Page 6: Un Progetto per divulgare Il Patrimonio Artistico Italiano

proprietà Consulting & Promotion non divulgabile

6

Quindi cosa fare?

Raggruppare ed organizzare in un unico sito internet le opere artistiche ristrutturate con gli apporti economici delle Fondazioni bancarie;

Divulgare il sito internet attraverso l’aiuto degli Enti territoriali e del Ministero del Turismo, da poco tempo ripristinato;

Creare sinergie con le Camere di Commercio all’Estero e tutti gli Enti turistici preposti per catturare l’attenzione del turista in procinto di scegliere il paese Italia quale sua meta;

Offrire pacchetti completi di visita alle opere d’arte menzionate nel sito.

Page 7: Un Progetto per divulgare Il Patrimonio Artistico Italiano

proprietà Consulting & Promotion non divulgabile

7

Le nostre fonti

ACRI ENIT Ministero del Turismo in Italia ISTAT

Page 8: Un Progetto per divulgare Il Patrimonio Artistico Italiano

proprietà Consulting & Promotion non divulgabile

8

Chi siamo, cosa facciamo

Siamo Consulenti Senior presso il Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo presso il Ministero del Turismo Italiano;

Abbiamo l’esperienza necessaria per poterVi aiutare nella promozione del Vostro prodotto, sia esso un servizio oppure una struttura, in Italia ed all’estero;

Ci occupiamo anche della divulgazione del Vostro materiale pubblicitario, non solo attraverso i “soliti” canali, ma verificando le possibili varianti distributive con nuove metodologie in co-partnership e ponendo l’attenzione alle nuove tecniche di marketing;

Studiamo il Piano di Marketing ed in accordo con Voi ne seguiamo la corretta applicazione;

…vorremmo sviluppare con Voi questo progetto!!

Page 9: Un Progetto per divulgare Il Patrimonio Artistico Italiano

proprietà Consulting & Promotion non divulgabile

9

I nostri recapiti