15

Click here to load reader

Un secolo dopo. Dalla guerra al turismo

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Lo sviluppo turistico passa attraverso la realizzazione di nuove modalità di visita di un luogo. Il Trentino in collaborazione con SL&A ha scelto il tema della Pace in contrapposizione alla battaglie svolte durante la Prima Guerra Mondiale.

Citation preview

Page 1: Un secolo dopo. Dalla guerra al turismo

Un secolo dopo.

Dalla guerra al turismo

Chiara Bassetti, Trentino Sviluppo Divisione Turismo

Stefano Landi, SL&A turismo e territorio

Page 2: Un secolo dopo. Dalla guerra al turismo

UNA GUERRA FINITA, CHE E ’DIVENTATA STORIA

IL TRENTINO PROTAGONISTAPER LUOGHI, REPERTI, MUSEI

UN TRENTINO AD ALTOPOTENZIALE PER ESPERIENZE(VERE)

Page 3: Un secolo dopo. Dalla guerra al turismo

UNA GRANDE OPPORTUNITA’ DIVALORIZZAZIONE:• Conservazione

• Restituzione

• Fruibilità

• Messa in valore (“mise en tourisme”)

• Attrazione di visitatori (che passano)

• Attrazione di turisti (che dormono)

Page 4: Un secolo dopo. Dalla guerra al turismo

LA NOSTRA ESPERIENZA

2011 - 2013:

• Analisi dell’offerta

• Analisi della domanda

• Simulazione di prodotti

• Test del primo prodotto

Page 5: Un secolo dopo. Dalla guerra al turismo

IN FRANCIA DI COSA SI PARLA?

A. Testimonianza

B. Spiegazione

C. Riflessione

D. Sviluppo economico

Page 6: Un secolo dopo. Dalla guerra al turismo

IN FRANCIA CHI SONO?

• 45% di individuali

• 30% di scuole

• 20% di gruppi

• 5% di militari/ex combattenti

Page 7: Un secolo dopo. Dalla guerra al turismo

Tipologia di visitatoriPubblico di esperti

Grande Pubblico

Mem

oria S

toria

Gli specialisti

I curiosi

Gli spontanei

I pedagogici

Gli ambasciatori

I coinvolti

Page 8: Un secolo dopo. Dalla guerra al turismo

LA FRUIZIONE:

• 64% programmata

• 22% last minute

• 14% last week

Quanto tempo: 80% max 1 ora

Page 9: Un secolo dopo. Dalla guerra al turismo

LE RICADUTE ECONOMICHE:

Solo visita 6 €

Escursionismo 25 €

Turismo 88 €

4 € ticket

2 € shop

Page 10: Un secolo dopo. Dalla guerra al turismo

E NOI, A COSA PUNTIAMO?

A. Scuole (Italia, mkt diretto)

B. Gruppi (Italia, T.O.)

C. Individuali/famiglie (Italia+EU

(domanda finale/internet)

Page 11: Un secolo dopo. Dalla guerra al turismo

A. PERCHE’ LE SCUOLE?

• Pertinenza tematica

• Numeri assoluti

• Marketing efficiente

• De-stagionalità

• Trentino=Grande Guerra

Page 12: Un secolo dopo. Dalla guerra al turismo
Page 13: Un secolo dopo. Dalla guerra al turismo
Page 14: Un secolo dopo. Dalla guerra al turismo

B. GRUPPI

• Ricerca delle regioni europee

• Ricerca dei target

• Ricerca dei canali

• Prototipi di prodotto

Page 15: Un secolo dopo. Dalla guerra al turismo

C. INDIVIDUALI/FAMIGLIE

• Indagine di mercato

• Costruzione prodotto ampio

• Comunicazione

Trentino=Grande Guerra

• Test di prodotto