– Distretto Leo 108 Yb – I a Area Operativa T.O.D Tema Operativo Distrettuale A.S. 06/07 pro

Preview:

Citation preview

– Distretto Leo 108 Yb –

Ia Area Operativa

T.O.D Tema Operativo Distrettuale A.S. 06/07

propro

PETROLIO

Ai giorni nostri ,

si pensa che il liquido più prezioso

al mondo sia il …

BASTA PENSARE ALLE COSE CHE CI PERMETTE DI FARE NEL ns QUOTIDIANO

petrolio

È veramente il liquido più prezioso ?

In un periodo come il nostro , in cui il costo del carburante spesso sale alle stelle , sarebbero in molti a persarla cosi …

ogni anno miliardi di barili vengono estratti dal sottosuolo per soddisfare il fabbisogno

mondiale di carburante …

Ognuno di noi ha dentro di sé alcuni litri di un liquido molto più prezioso

INVECE

il Sangue

Il Sangue

Sostanza di straordinaria complessità ..

sistema di trasporto vivente che porta alle cellule del corpo “cose buone” come l’ossigeno , sostanze nutritive e difese immunitarie…

…e via dalle cellule “immondizia” come la CO2 , il contenuto delle cellule danneggiate o che stanno morendo e altri rifiuti .

cellule

dal corpo umano vengono prelevate circa 90 milioni di unità di sangue/anno , una cifra pari al volume di sangue di circa 8.000.000 di persone

Nella speranza di aiutare chi sta male

Nonostante queste cifre , a quanto pare , il SANGUE SCARSEGGIA

MA PURTROPPO NON BASTA !!

e la comunità medica mondiale avverte questa e la comunità medica mondiale avverte questa carenzacarenza

La carenzacarenza di sangue è un problema diffuso anche nei Paesi Industrializzati e ricchi .

Alcuni specialisti calcolano che in tutto il mondo servano ogni anno 200 milioni di unità di sangue IN PIU’

ogni giorno , nella pratica medica , succede che molti interventi che richiedono emotrasfusioni vengono annullati oppure rimandati per carenza di sangue

È proprio per far fronte a questa cronica carenza e per aiutare chi ha bisogno che è nata l’

OH , yeahhhha

Associazione apartitica , senza discriminazione di razza , sesso religione , lingua , nazionalità , ideologia

ESCLUDE QUALSIASI FINE DI LUCRO E PERSEGUE FINALITA’ DI SOLIDARIETA’ UMANA

Fonda la sua attività istituzionale ed associativa sulla partecipazione sociale e sul volontariato quale elemento centrale e strumento insostituibile di solidarietà umana

CON LO SCOPO

di venire incontro alla crescente domanda di sangue , avere donatori pronti e controllati nella tipologia del sangue e nello stato di salute ,

lottare per eliminare la compravendita di sangue , donare gratuitamente sangue a tutti senza alcuna discriminazione

Affinchè donare il sangue sia

Chi può donare ?

vi possono aderire gratuitamente sia coloro che donano volontariamente e anonimamente il proprio sangue e sia coloro che , pur non potendo per motivi di inidoneità fare la donazione , collaborano però gratuitamente a tutte le attività di promozione e organizzazione

L’AVIS è una associazione di volontari

condizioni di base per il donatore

• Sesso : Uomini e donne (NO DISCRIMINAZIONI !!!)

• Stato di salute : buono

• Stile di vita : nessun comportamento a rischio

Ci sono naturalmente delle condizioni che comportano l’esclusione

• Condizioni di salute inadeguate

• comportamenti stile di vita a rischio

È doveroso auto-escludersi per chi abbia nella storia personale :

• assunzione di droghe

• alcolismo

• rapporti sessuali ad alto rischio di trasmissione di malattie infettive (occasionali , promiscui , …)

• epatite o ittero

• malattie veneree

• positività per il test della sifilide – AIDS – epatite B , C

• rapporti sessuali con persone incluse in questo elenco

Le donne non possono donare sangue durante le mestruazioni o la gravidanza

e per 1 anno dopo il

parto

È proprio per garantire la sicurezza di chi riceve il sangue donato che ogni donatore viene sottoposto a colloqui medici e ad esami obbligatori ad ogni donazione e controlli periodici

In pratica basta recarsi presso la sede AVIS più vicina

sottoporsi ad un colloquio e a una visita medica

e a un al prelievo di sangue per eseguire gli esami di laboratorio per accertare l’idoneità al dono

e una volta riconosciuto IDONEO ci si offre a donare

Il prelievo è assolutamente innocuo , ha una durata di 5-8 min .

Il volume massimo di sangue prelevato , stabilito per legge , è uguale a 450cc +/- 10% che viene ulteriormente controllato prima di poter essere trasfuso

IL TUTTO SVOLTO CON LA MASSIMA SERIETA’ , RISERVATEZZA E PROFESSIONALITA’ PER GARANTIRE LA MASSIMA SICUREZZA AL DONATORE E LA GARANZIA DEL SANGUE AL RICEVENTE

ottenere una condizione ideale , che è quella di riuscire ad effettuare donazioni di donatori periodici , volontari , anonimi , non retribuiti e consapevoli …

rappresentano una garanzia per la salute di chi riceve e di chi dona

La sicurezza trasfusionale si basa su :

• ricorso a donatori periodici e consapevoli

• esecuzione dei test disponibili per la rilevazione dei principali agenti infettivi trasmissibili

• buon uso del sangue

Secondo le normative vigenti in campo trasfusionale nessuna unità di sangue può essere distribuita se non è stata prima testata per le evidenziabili malattie virali oggi trasmissibili .

APPROVED

dopo il prelievo …

Viene offerto un ristoro per reintegrare i liquidi e migliorare il comfort post-donazione

Ai lavoratori dipendenti viene riconosciuta per legge una giornata di riposo retribuita

RICORDA

E’ un dovere morale di tutti noi

donare il sangue è un atto volontario e gratuito , è una manifestazione concreta di civiltà e di solidarietà verso gli altri , esalta il valore della vita .

è un atto di estrema generosità che permette di salvare la vita di altre persone

appuntalo :

a cura :

– Distretto Leo 108 Yb – – Ia Area Operativa Distrettuale –

Leo Club Messina Peloro

Presidente : Dott. Alessandro Di Giorgio

A.S. 2006/2007 A.S. 2006/2007

Delegato : Chiara Beninati

A.S. 2006/2007Presidente : Mariapaola Cucinotta

– Ia Area Operativa Distrettuale –Delegato Tema Operativo

Distrettuale (T.O.D)

A.S. 2006/2007

Delegato : Dott. Gregorio Micali

Recommended