Ambiente SCUOLA PRIMARIA MAGGI CALIARI–S.MARIA IN STELLE · 2015. 2. 5. · 16 febbraio 2015 Il...

Preview:

Citation preview

NOTIZIE DI FEBBRAIO2015

Ambiente

Appuntamenti inPiazza

marzo 2015Domenica 8 Marzo Piccolo Palio del Drappo Verde

Aspettiamo leadesioni entro il

28 febbraio

Domenica 22 marzoLa Giornata Mondiale dell’Acquain Piazza delle Erbe

Sabato 28 Marzo “L’Ora della Terra” in Piazza Bra

E A S E informa giornalino informativo per le miglia

Protocollo di Kyoto16 febbraio 2015

Il Protocollo di Kyoto e’ nato per contrastare ilcambiamento climatico,probabilmente il piùgrande e preoccupanteproblema ambientaledell’era moderna. Siamoora nel “Kyoto 2″ ilsecondo periodo delProtocollo (2013-2020) conil grande impegno diriuscire entro il 2015 adottenere un calo delleemissioni per potersperare di restare

entro i + 2°C di riscaldamento delclima del pianeta ed averecosì effetti climaticirelativamente contenuti.

SCUOLE TARGHETDELL’EDIZIONE 2015

Caterpillar dedica il focus diM’illumino di meno diquest’anno alle scuole cuisarà richiesto dimanifestare simbolicamenteil proprio amore per ilPianeta con iniziativespeciali per mostrare comel’attenzione all’ambientecostituisca un fulcro deldiscorso educativo

SCUOLA PRIMARIACALIARI–S.MARIA IN STELLE

Noi della classe II durante le lezioni di scienze stiamo parlando dell’acqua.Il nostro calendario, al mese di Febbraio appena iniziato, ci ha invitato a giocare e a suonare con l’acqua.Eccoci qui!Durante l’ora di musica abbiamo scoperto come i diversi livelli dell’acqua nei bicchieri producano suoni di diversa altezza.Suoni gravi e suoni acuti.Abbiamo messo in ordine i bicchieri, ascoltando con attenzione il suono emesso, dal più basso al più alto. Alla fine abbiamo costruito una scala musicale.

SCUOLA PRIMARIA LE RISORGIVEFinalmente l’orto

SCUOLA PRIMARIA MAGGI

Ci fosse un albero

Ci fosse un albero nel mio giardinoper nutrirsi e per irrobustirsigli darei tante castagne a san Martinoe gli reciterei una rimanel giorno di san Valentino.

Ci fosse un albero nel mio giardinogiocherei sui suoi rami tutto il mattinoe lo curerei con il mio nonninomentre lo ammiro ogni mattino.

Ci fosse un albero nel mio pratomi mangerei alla sua ombra un bel gelato;potrei giocare con l’arcofar centro al bersagliosenza fare neanche uno sbaglio.

Ci fosse un albero nella cittàdi case pienapotrei giocare dondolandomi su un’altalena.

Ci fosse un albero nel desertolo porterei a un concertogli darei tanti cappellie gli comprerei molti fratelli.Di sete per non farlo moriregli darei tanta acqua all’imbrunire.

Ci fosse un albero nella savanacome una scimmiapotrei mangiarmi una banana.

Ci fosse un albero nell’Egittolo ammirerei lungo il mio tragitto.

Classe III B

SCUOLA PRIMARIA 6 MAGGIO 1848

L’impronta ecologica dei cibi

In novembre, lavorando con le miglia rosse, abbiamo calcolato l’impronta ecologica dei nostri cibi preferiti e abbiamo fatto un cartellone ma … in inglese! Ciascuno di noi ha colorato un cibo e le centinaia di gocce d’acqua che rappresentano50 litri. IIIC

SCUOLA PRIMARIA MONS. CHIOT Alberi speciali

La classe IIIA per lo scorso Natale ha realizzato degli alberi davvero particolari: sono semplicissimi coni ai quali sono state applicate delle stelle ottenute con l’interno di un rotolo di carta igienica

Recommended