ascoltare musica ad alto volume12142 fumare sigarette2521 bere bevande alcoliche2917 fumare...

Preview:

Citation preview

Statistiche sul questionario della percezione del rischio

Progetto A scuola di sicurezza

ascoltare musica ad alto volume

fumare sigarette

bere bevande alcoliche

fumare spinelli

andare in moto senza casco

viaggiare in macchina ad alta velocità

fare diete drastiche

avere rapporti sessuali non protetti

utilizzare apparecchiature senza sistemi di protezione

guidare in motorino su una ruota, o con una sola mano

assumere droghe pesanti

andare in auto con guidatore ubriaco

fare uso di medicine per migliorare le prestazioni fisiche

frequentare ambienti con fumatori

non rispettare il codice della strada

avere rapporti con patner diversi

sottoporsi al piercing e/o tatuaggi

0

5

10

15

20

25

30

bassomedioalto

Attribuisci un valore al rischio associato ai seguenti comportamenti

ascoltare musica ad alto volume 12 14 2

fumare sigarette 2 5 21

bere bevande alcoliche 2 9 17

fumare spinelli 4 5 19

andare in moto senza casco 1 2 25

viaggiare in macchina ad alta velocità 1 5 22

fare diete drastiche 3 7 18

avere rapporti sessuali non protetti 2 10 16

utilizzare apparecchiature senza sistemi di protezione 2 9 17

guidare in motorino su una ruota, o con una sola mano 2 5 21

assumere droghe pesanti 1 2 25

andare in auto con guidatore ubriaco 0 1 27

fare uso di medicine per migliorare le prestazioni fisiche 0 5 23

frequentare ambienti con fumatori 6 10 12

non rispettare il codice della strada 1 9 18

avere rapporti con patner diversi 8 9 11

sottoporsi al piercing e/o tatuaggi 14 12 2

b m a

pauradestino

incoscienza

sfidatrasgressione

avventura

eccitazione

coraggio

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

20 Al rischio associ:

1

2

3

4

paura 2 19 3 4

destino 9 9 9 1

incoscienza 1 3 12 12

sfida 2 8 13 5

trasgressione 3 12 8 5

avventura 7 7 7 7

eccitazione 5 11 10 2

coraggio 3 9 9 7

1 2 3 4

farsi notare, m

ettersi in

evidenza

sentirsi

parte del g

ruppo

sentirsi

capace

di vince

re la paura

diverti

rsi

sentirsi

vivi,

provare se

nsazio

ni forti

dimostr

aredi ave

re il co

ntrollo

della si

tuazione

andare contro

corre

nte

portare ava

nti le proprie

idee

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

Le persone rischiano per

poco per

abbastanza per

mediamente per

molto per

farsi notare, mettersi in evidenza 1 4 18 5

sentirsi parte del gruppo 4 2 17 5

sentirsi capace di vincere la paura 3 9 12 4

divertirsi 4 3 14 7

sentirsi vivi, provare sensazioni forti 2 7 11 6

dimostraredi avere il controllo della situazione 7 10 8 3

andare contro corrente 9 14 3 2

portare avanti le proprie idee 11 11 5 1

1 2 3 4

lavoro casa scuola strada sport0

5

10

15

20

25

Quanto pensi siano frequenti gli incidenti, nei seguenti ambiti?

1

2

3

4

lavoro 0 5 17 6

casa 6 16 5 1

scuola 14 13 1 0

strada 1 1 4 22

sport 6 13 9 0

1 2 3 4

no; Series1; 1; 4%

abbastanza; Series1; 18; 64%

sì; Series1; 9; 32%

RITIENI DI ESSERE IN GRADO DI VALUTARE I RISCHI CHE CORRI?

no

poco

abbastanza

no 1

poco 0

abbastanza 18

sì 9

no; Series1; 1; 4%poco; Series1; 3; 11%

abbastanza; Series1; 16; 57%

sì; Series1; 8; 29%

RITIENI DI ESSERE CAPACE DI EVITARE I RISCHI PER TE STESSO?

no

poco

abbastanza

no 1

poco 3

abbastanza 16

sì 8

0

2

4

6

8

10

12

14

16 Temi per te i possibili rischi derivanti da :

1

2

3

4

1 2 3 4

elementi nocivi contenuti negli alimenti 12 9 5 2

inquinamento ambientale 5 14 6 3

malattie infettive 2 6 15 5

stress psicologico 10 9 9 0

calamita naturali 12 11 3 2

circolazioni stradale 2 9 12 5

uso di apparecchi elettrici, meccanici, a gas 7 15 3 3

terrorismo 9 7 4 8

la gravità delle conseguenze

il parere o la reazione della famiglia

il parere o la reazione degli amici

la novità dell'esperienza/curiosità

la possibilità di ottenere vantaggi (economici o di altro tipo)

0

2

4

6

8

10

12

14

Quanto contano per te, nell’assumere o meno rischi, i seguenti fattori?

1

2

3

4

1 2 3 4

la gravita delle conseguenze 1 7 13 7

il parere o la reazione della famiglia 1 8 12 7

il parere o la reazione degli amici 9 12 6 1

la novita della esperienza/curiosita 6 7 13 2

la possibilita di ottenere vantaggi 5 14 5 4

0

2

4

6

8

10

12

14Come valuti le seguenti affermazioni sugli infortuni sul lavoro

poco d'accordoabbastanza d'accordo mediamente d'accordomolto d'accordo

1 2 3 4

se si seguono scrupolosamente le regole non ci si infortuna 1 6 11 10

la sicurezza appesantisce lo svolgimento del lavoro 13 7 8 0

negli infortuni la fatalita non esiste, ci sono sempre delle responsabilita 6 14 6 2

per prevenire gli incidenti si deve intervenire sul comportamento dei lavoratori 1 4 10 13

la qualita in una azienda andrebbe valutata anche sulla base degli infortuni 3 8 12 5

di solito si infortunia chi e imprudente anche al di fuori del lavoro 1 12 10 5

gli interessi dei imprenditori impedisconodi realizzare buone condizioni di sicurezza 3 12 8 5

chi ha abban-donato la bot-

tiglia

chi lavorava senza casco

capo reparto datore di lavoro0

2

4

6

8

10

12

14

poco responsabileabbastanza responsabilemediamente responsabilemolto risponsabile

1 2 3 4

chi ha abbandonato la bottiglia 3 6 11 8

chi lavorava senza casco 5 3 8 12

capo reparto 2 8 10 8

datore di lavoro 4 8 14 2

faresti un lavoro che ti esponesse a rischio di infortunio ?

si, se fosse ben pagatosi, se fosse un posto liberosi, se fosse ben pagatosi, se ci fssero possiblità di carrierano

60.7%

10.7%

10.7% 17.9%

 

si, se fosse gratificante

si, sei fosse un posto fisso

si, se fossi ben pagato

si, se ci fossero possibilita di carriera no

faresti un lavoro che ti sponesse a rischio di infortunio? 5 0 17 3 3

faresti un lavoro,anche se ti esponesse a qualche malattia professionale?

si, se fosse ben pagatosi, se fosse un posto liberosi, se fosse ben pagatosi, se ci fssero possiblità di carrierano

64.3%

28.6%

7.1%

 

si, se fosse gratificante

si, sei fosse un posto fisso

si, se fossi ben pagato

si, se ci fossero possibilita di carriera no

acceteresti di fare un lavoro , anche se ti sponesti a qualche malattie professionale? 2 0 8 0 18

sino

Sei fumatore?

75%

25%

  si no

se fumatore????? 7 21

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18

vinobirrasuperalcolici

0 <3 >3

vino 17 6 5

birra 13 11 4

superalcolici 14 10 4

in generale con gli adulti

sino

10.7%

89.3%

Con i miei amici

sino

75%

25%

Così anche i tuoi amici ?

sino

57%

43%

se si, sono loro ad impormelo ?

sino

21%

79%

A bordo di un’auto quando fai solitamente uso della cintura di sicurezza?

Individua 3 tra i comportamenti elencati nella domanda

precedente che vengono più praticati dal gruppo di amici che

frequenti

Frequentare ambienti con fumatoriAscoltare musica ad alto volumeViaggiare in macchina ad alta velocità

Fine