ASSEMBLEA GENITORI CLASSI TERZE 14 APRILE 2015. CONSIGLIO DI CLASSE E LA PRESIDE PRESIDENTE ESTERNO...

Preview:

Citation preview

L’ESAME: CHIARIAMOCI LE

IDEEASSEMBLEA GENITORI CLASSI

TERZE14 APRILE 2015

CHI SARÀ PRESENTE DURANTE L’ESAME?

CONSIGLIO DI CLASSE E LA

PRESIDE

PRESIDENTE ESTERNO

Durante l’orale è consentita la presenza di familiari e/o amici se lo studente lo ritiene

opportuno

CALENDARIO ESAMI La prova INVALSI si svolgerà per l'intero territorio

nazionale il giorno 19 giugno 2015 con inizio alle ore 8.30.

TEMA DI ITALIAN

O

INGLESE

INVALSI

FINE LEZIONI

CALENDARIO ORALI

FRANCESE

MATEMATICA

IL VOTO DI AMMISSIONEIl voto in ciascuna

materia, compresa la condotta, ai fini dell'ammissione

all'esame di terza media dovrà essere di

almeno 6/10.

I voti di consiglio

Il giudizio di idoneità è espresso dal

consiglio di classe in decimi, considerando il percorso scolastico compiuto dall’allievo

nella scuola secondaria di primo

grado.

Il voto di ammission

e

LE PROVE SCRITTEITALIANO (4h)

MATEMATICA (3h)

INGLESE (3h)

FRANCESE (3h)

PROVE PREPARATE E CORRETTE DAI DOCENTI

SOLO VOTI INTERI

LA PROVA INVALSIwww.invalsi.it

VOTO UNICO e intero

ITALIANO (1h15’?)

MATEMATICA (1h15’?)

Prova NAZIONALE

Per gli allievi con particolari bisogni

educativi si applicano, invece, tutte le misure

compensative e dispensative previste

dalla normativa vigente.

LA PROVA ORALENUCLEI TEMATICI

http://www.sangiuseppelugo.it/voce-dei-ragazzi.php

Religione NON è

materia d’esame

DOMANDE DI TUTTE LE MATERIE

LA VALUTAZIONE FINALE

Il voto finale è costituito dalla media dei voti in decimi ottenuti nelle

singole prove e nel voto di idoneità

C.M. n.49, 20 maggio 2010“All’esito dell’esame di Stato concorrono gli

esiti delle prove scritte e orali, ivi compresa la prova nazionale INVALSI, e il giudizio di idoneità

all’ammissione.

PROVA ORALE

SCRITTO FRANCES

E

VOTO IDONEITÀ

INVALSI

SCRITTO ITALIANO

SCRITTO MATEMATI

CA

SCRITTO INGLESE

7

ESEMPI DI VALUTAZIONE FINALE

VOTO IDONEIT

À

ITALIANO

MATEMATICA

INVALSI

INGLESE

FRANCESE

ORALE

MEDIA VOTO FINAL

E

7 7 6 6 6 7 6 45:7=6,4

6

8 7 8 7 8 6 9 53:7=7,6

8

9 9 10 9 10 10 10 67:7=

9,6

10

SOLO VOTI

INTERI

ASPETTATIVE

LA LODE

CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

La certificazione descrive, solo per alcune competenze-chiave, ciò che l’alunno ha

dimostrato di saper fare. ATTIVITÀ SIGNIFICATIVE

Ha partecipato

in modo attivo

Ha raggiunto

un livello

avanzato

Giornale scolastico

Cineforum

Laboratorio teatrale

Attività sportive e giochi studenteschi

Certificazione Ket

Corso di latino

Attività di lettura (biblioteca, concorsi, ecc.)

Attività di scrittura creativa

MODELLO CERTIFICAZIONE

PREPARAZIONE ALL’ESAME

Simulazioni di Prove Nazionali INVALSI

Ripassi pomeridiani

Settimana delle prove d’esame Lunedì 18 maggio 2015: inglese Martedì 19 maggio 2015: francese Mercoledì 20 maggio 2015: italiano Giovedì 21 maggio 2015: matematica Venerdì 22 maggio 2015: prova INVALSI (italiano e

matematica) Martedì 26 maggio 2015 pomeriggio: prova orale (solo

alcuni)

Settimana di ripasso generale con la guida della doposcuolista

Materiale sul sito

ESAME: ISTRUZIONI PER L’USO!

Consegnato a metà maggio

Programmi di ogni materia

Indicazioni generali:

date, orari, come

prepararsi …

Indicazioni per le prove

scritte: strumenti, durata …

Recommended