Bilancio 2011: I numeri della raccolta fondi

Preview:

DESCRIPTION

I risultati raggiunti da Save the Children Italia nella raccolta fondi 2011.

Citation preview

RACCOLTA FONDICrescita della raccolta fondi totale

Save the Children Italia viene finanziata attraverso le donazioni di individui, aziende e istituzioni che grazie al loro supporto economico consentono di sviluppare e sostenere tutte le attività dell’Organizzazione rivolte alla difesa e promozione dei diritti dei bambini e al costante miglioramento delle loro condizioni di vita.

Anche nel 2011 si conferma il trend di crescita con + 25% rispetto al 2010.

BILANCIO 2011 | DIAMO I NUMERI SLIDE 1

1.1 | RACCOLTA FONDI

Le percentuali di provenienza della raccolta fondi evidenziano chiaramente la rilevanza dei sostenitori privati per Save the Children:

4 32,7 milioni di Euro provengono da singoli individui (72% delle entrate totali);

4 8,8 milioni di Euro sono stati raccolti grazie al contributo di aziende e fondazioni (19%);

4 3,5 milioni proviene da Enti e Istituzioni (8%);4 Circa 0,4 milioni è rappresentato da proventi finanziari,

straordinari e da ricavi per attività svolte su richiesta di Enti ed Istituzioni (1%).

All’interno dei donatori individuali si segnala l’importante differenziazione tra donatori regolari e quelli che donano per occasioni speciali (special gifts).

raccolta fondi

DA DOve veNgONO I FONDI RACCOLTI

Individui

BILANCIO 2011 | DIAMO I NUMERI SLIDE 2

1.2 | DA DOVE VENGONO I FONDI RACCOLTI

donatori regolari

Sono donatori regolari tutti coloro che si impegnano ad un versamento mensile a favore di Save the Children, garantendo all’Organizzazione l’opportunità di pianificare i propri interventi nel tempo. I donatori regolari sono i più preziosi dei nostri sostenitori.

IL SOSTegNO DeI DONATORI RegOLARI

BILANCIO 2011 | DIAMO I NUMERI SLIDE 3

1.3 | IL SOSTEGNO DEI DONATORI REGOLARI

donatori special gifts

MODALITÀ DI RACCOLTA FONDI PeR OCCASIONI SPeCIALI: gLI “SPeCIAL gIFTS”

I nostri donatori special gifts (occasioni speciali) sono coloro che contribuiscono in varie forme e modi, aderendo ad iniziative specifiche o contribuendo economicamente in occasioni speciali.

Partners for Children: sono i donatori che contribuiscono con particolare generosità e tempismo ai progetti di Save the Children.

Bomboniere solidali: sono le donazioni effettuate in occasione di matrimoni, battesimi, prime comunioni, lauree o altre ricorrenze.

Donazioni in memoria: sono le donazioni effettuate in ricordo di una persona che è venuta a mancare.

BILANCIO 2011 | DIAMO I NUMERI SLIDE 4

1.4 | LE PRINCIPALI MODALITà DI RACCOLTA FONDI SPECIAL GIFT

Altre modalità, di donazione

5x1000Sono i fondi ricevuti dai contribuenti che hanno scelto di destinare alla nostra organizzazione la quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche.

Lasciti testamentari Sono i fondi provenienti da chi ha destinato il proprio patrimonio, o una sua parte, a Save the Children.

ALTRe MODALITÀ DI DONAzIONe

BILANCIO 2011 | DIAMO I NUMERI SLIDE 5

1.5 | INDIVIDUI: ALTRE MODALITà DI DONAZIONE

alcune aziende donatrici

Durante l’ultimo quinquennio (2007-2011) abbiamo potuto contare sul supporto di oltre 100 aziende e fondazioni, di cui circa il 26% ci sostiene da almeno 3 anni. Questo importante bacino di donatori ha generato ad oggi circa il 78% dell’income totale.

Il 2011 conferma il trend di crescita degli ultimi anni. Grazie alle 30 partnership avviate abbiamo raccolto 8,8 milioni di euro (+26% rispetto al 2010).

DONAzIONI DA AzIeNDe e FONDAzIONI

BILANCIO 2011 | DIAMO I NUMERI SLIDE 6

1.6 | DONAZIONI DA AZIENDE E FONDAZIONI

raccolta fondi da enti e istituzioni

Nel corso del 2011, Save the Children Italia ha ricevuto donazioni pari a 3,5 milioni di Euro da Enti e Istituzioni

DONAzIONI DA eNTIe ISTITuzIONI

BILANCIO 2011 | DIAMO I NUMERI SLIDE 7

1.7 | DONAZIONI DA ENTI E ISTITUZIONI

Recommended