CORSO TEORICO-PRATICO INTENSIVO ULTRASUONI IN … · 11.40 -12.00 Blocco sciatico al poplite Marco...

Preview:

Citation preview

Direttore ScientificoDr. Marco A. FondiResponsabile Anestesia e Analgesiaper l’ Unità Operativa di Chirurgia Ortopedica MininvasivaIstituto di Cura Città di Pavia

CORSO TEORICO-PRATICO INTENSIVO

ULTRASUONI IN ANESTESIA LOCOREGIONALEE BLOCCHI NERVOSI ECOGUIDATIPAVIA 15-16 Novembre 2018AULA DIDATTICAISTITUTO DI CURA CITTÀ DI PAVIA

PROGRAMMA 15 novembre 2018

Blocchi Nervosi Ecoguidati: concetti fondamentali e blocchi di base

08.00-08.15 Registrazione partecipanti08.15-08.30 Presentazione e finalità del corso Marco A. Fondi

08.30-09.00 Il blocco nervoso ecoguidato: concetti fondamentali Marco A. Fondi

09.00-09.20 Principi essenziali dell’imaging ecografico; knobology, ergonomics Lucia Angelini

09.20-09.40 Tecniche di scansione: visualizzazione e identificazione dei nervi Marco A. Fondi

09.40-10.00 Tecniche di needling: visualizzazione e controllo dell’ago Marco A. Fondi

10.00-10.20 Coffee break

13.30-14.30

Workshop: tirocinio pratico su modello a piccoli gruppi sotto s upervisione,

3 postazioni ecografiche

14.30-16.00 Stazione 1: plesso brachiale interscalenico Lucia Angelini

Stazione 2: plesso brachiale sopraclavicolare Andrea Mazza Giorgio Ranieri

Stazione 3: plesso brachiale ascellare Marco A. Fondi Giuseppe Caruso

16.00-17.30 Stazione 1: sciatico al poplite Marco A. Fondi

Stazione 2: femorale, Andrea Mazza Giorgio Ranieri

Stazione 3: c.l.f., otturatorio Lucia Angelini Giuseppe Caruso

17.30-18.00 Scansioni libere personalizzate nelle 3 postazioni ecografiche

18.00-18.15 Chiusura prima giornata

PROGRAMMA 16 novembre 2018

Blocchi avanzati arto inferiore: sonoanatomia chiave, approcci, diffusione ottimale di A.L., correlazione clinica

09.30-10.00 Blocco sciatico subgluteo, gluteo, parasacrale, anteriore e mediale Marco A. Fondi

10.00-10.15 Coffee break10.15-10.45 Blocco del canale degli adduttori, blocco della fascia iliaca Marco A. Fondi

10.45-11.15 Blocco del piede ecoguidato alla caviglia Lucia Angelini

Giuseppe Caruso

11.00.-13.00

14.00-15.30

15.30-17.00

17.00-17.45

17.45-18.15

Stazione 1: canale addutori, fascia iliaca Marco A. Fondi

G. Caruso

Stazione 2: blocco piede alla caviglia Lucia Angelini

Stazione 3: ripasso plesso brachiale Andrea Mazza

Stazione 1: sciatico subluteo, parasacrale, anteriore Marco A. Fondi

Stazione 2: ripasso sciatico femorale ottur. c.l.f. Andrea Mazza

Stazione 3: ripasso TAP e blocchi parete Giorgio Ranieri

Stazione 1: scansione libera a richiesta dell’allievo Giorgio Ranieri

Stazione 2: scansione libera a richiesta dell’allievo Lucia Angelini

Stazione 3: Scansione libera a richiesta dell’allievo Andrea Mazza

Esame finale pratico ECM , consegna attestati frequenza, chiusura del Corso

POST-CORSO (facoltativo, no ecm) 19-20-21 novembre/ 26-27-28 novembre 2018Riservato a 4 allievi per turno di 3gg. Osservazione blocchi ecoguidati in sala operatoria

dal vivo nel contesto clinico reale

PROGRAMMA POST-CORSO08.00-18.00 I corsisti avranno la possibilità di osservare da vicino le tecniche di anestesia regionale “light” per gli interventi protesici di anca e ginocchio e di seguire l’esecuzione dei blocchi motor sparingper analgesia postoperatoria in chirurgia protesica. Inoltre il corsista potrà osservare l’esecuzione dei blocchi ecoguidati dell’arto superiore ed inferiore per interventi ortopedici non protesici.

Blocchi base per l’arto superiore: sonoanatomia chiave, approcci, diffusione ottimale di A.L.,

correlazione clinica

10.20-10.40 Blocco interscalenico Lucia Angelini

10.40-11.00 Blocco sopraclavicolare Andrea Mazza

11.00-11.20 Blocco ascellare Marco A. Fondi

Blocchi base per l’arto inferiore: sonoanatomia chiave, approcci, diffusione ottimale di A.L.,

correlazione clinica

11.20-11.40 Blocco nn. femorale, c.l.f., otturatorio Marco A. Fondi

11.40 -12.00 Blocco sciatico al poplite Marco A. Fondi

Workshop: tirocinio pratico su phantom e modello a piccoli gruppi sotto supervisione, 3 postazioni ecografiche

Stazione 1: tecniche di needling Marco A. Fondi Giorgio Ranieri

Stazione 2: tecniche di scansione Lucia Angelini Andrea Mazza

Stazione 3: knobology and ergonomics, Giuseppe Caruso

Lunch

Blocchi parete addominale e Torace: sonoanatomia chiave, approcci, diffusione ottimale di A.L.,

correlazione clinica

08.00-08.30 TAP, ileoipogastrico-ileoinguinale, rectus sheath block Lucia Angelini

08.30-09.00 Psoas Compartment Quadratus Lumborum, Erector spinae Marco A. Fondi

09.00-09.30 PECS, serrato, paravertebrale, retrolaminare Andrea Mazza

Workshop: tirocinio pratico su modello a piccoli gruppi sotto supervisione,

3 postazioni ecografiche

Stazione 1: Psoas compartm., Quadratus lumborum, Erector Spinae Marco A, Fondi

Stazione 2: TAP, TAP sottocostale ,ileoinguinale ileoipogastrico Lucia Angelini

Giorgio Ranieri

Stazione 3: PECs, Serrato, paravertebrale, retrolaminare Andrea Mazza

Workshop: tirocinio pratico su modello a piccoli gruppi sotto supervisione,

4 postazioni ecografiche

In attesa di accreditamento

Docenti e TutorsDr. Marco A. Fondi Istituto di Cura Città di Pavia

Dr.ssa Lucia Angelini Istituto di Cura Città di Pavia, I.O. Galeazzi, Mi

Dr Andrea Mazza Ospedale Pietra Ligure

Dr.Giorgio Ranieri Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina, Roma

Dr Giuseppe Caruso Clinica Città di Alessandria

13.00-14.00 Lunch

Accreditato ECM Categoria Medici Chirurghi Disciplina Anestesia Rianimazione Ortopedia Traumatologia

Corso limitato a 24 partecipanti

Si ringrazia

ISCRIZIONI sul sito www.bbvitalia.it

alla pagina Calendario Eventi.

SEGRETERIA SCIENTIFICA: Dr Marco A. FondiTel 3394221070 marco.a.fondi@gmail.com

SEDE DEL CORSOAula didattica dell’Istituto di Cura Città di PaviaSede distaccata in Via Torretta 5, Pavia.

Dalla Stazione FFSS autobus 7, direzione Carpignano, fermata Torretta

QUOTE ISCRIZIONE (IVA compresa)

CORSO ECM € 300,00 IVA incl

POSTCORSO € 200,00 IVA incl(facoltativo)

SEGRETERIA ORGANIZZATIVABBV Italia srlPiazza della Vittoria 12/2 16121 Genova Tel. 010 354556 010 3519028 Fax 010 3514044alessandra.gozzi@bbvitalia.com

12.00-13.30