DOLCE DOLC LE QUATTRO STAGIONI DELL’ANNO? · Visitiamo insieme luoghi e percorsi in Liguria che...

Preview:

Citation preview

A15A12

A12

A7

A26

A10

A6

A10

M a r L i g u r eR i v i e r a d i L e v a n t eR i v i e r a d i P o n e n t e

LA SPEZIA

SAVONA

IMPERIA

Maissana

SarzanaCastelnuovoMagra

Santo Stefano Magra

Carrodano

SestaGodano

Rocchettadi Vara

Varese L.

Borghettodi Vara

Levanto

Bonassola

Deiva MarinaCalice al Cornoviglio

Brugnato

Carro

Riccò del Golfo

Framura

Bolano

Follo

Zignago

Beverino

Vezzano L.

Montemarcello

Coreglia Ligure

Rapallo

Chiavari

Sestri Levante

Riva Trigoso

Lavagna

Arenzano

Santa Margherita Ligure

Recco

Cogoleto

Campomorone

Sant'Olcese

Busalla

Casarza Ligure

Cogorno

Bogliasco

RoncoScrivia

Masone

Mignanego

Carasco

Campo Ligure

Rossiglione

Casella

Moneglia

MeleBargagli

Cicagna

S. Colombano Certenoli

Torriglia

LeiviNe

MoconesiLumarzo

Montoggio

Davagna

Borzonasca

Isola del Cantone

CastiglioneChiavarese

Santo Stefanod'Aveto

Savignone Valbrevenna

RezzoaglioTiglieto

Propata

FasciaRovegno

Fontanigorda

Montebruno

Rondanina

Lorsica

Tribogna

CrocefieschiVobbia

Gorreto

Favale di MalvaroNeirone

Mezzanego

Zoagli

Orero

Bolzaneto

Voltri

Boccadasse

Zuccarello

Quiliano

Vado Ligure

Pietra Ligure

Finale Ligure

Spotorno

Laigueglia

AlbengaVillanovad’Albenga

Noli

Borghetto S. SpiritoLoano

Ceriale

CairoMontenotte

Celle Ligure

Andora

Albissola Marina

AlbisolaSuperiore Varazze

Millesimo

Cengio

Osiglia

Massimino

Altare

Toirano

Borgio VerezziBoissano

Tovo S. Giacomo

Mallare

BergeggiCalizzano

Sassello

Dego

Calice L.

Stella

Bormida

Rialto

Bardineto

Pallare

PianaCrixia

Erli

Onzo Vendone

Murialdo

GiusvallaPontinvrea

Orco Feglino

Urbe

Ortovero

CarcareCosseria

Garlenda

Giustenice

Roccavignale

Magliolo

Mioglia

Plodio

Castelbianco

Castelvecchio di Rocca Barbena

Ospedaletti

Santo Stefano al Mare

Dolceacqua

Pigna

CerianaSan Bartolomeo al Mare

Cervo

San Lorenzo al Mare

Pievedi Teco

Perinaldo

Molinidi Triora

Triora

ApricalePietrabruna

Dolcedo

Seborga

Airole

Rezzo

Chiusavecchia

RocchettaNervina

Vallecrosia

PornassioMendatica

Borghetto d'Arroscia

Vessalico

Chiusanico

Diano Arentino

BadaluccoBajardo

Cesio

MontegrossoPian Latte

DianoCastello

CastellaroCipressa

Bordighera

Arma di Taggia

Civezza

Prelà

Caravonica

ArmoCosio di Arroscia

Ranzo

Diano Marina

Taggia

(Alessandria)

(Torino)

(Milano)

(Parma)

(Montecarlo)

(Livorno)

FRANCIA

ITALIA

ManarolaLerici

TellaroFiascherino

Bocca di Magra

Monterosso

Varigotti

Vernazza Corniglia

Portovenere

Riomaggiore

GENOVA

Camogli

Portofino

Nervi

Pegli

Alassio

San Remo

Montalto L.

Ventimiglia

La Mortola

Visitiamo insieme luoghi e percorsi in Liguria che sono statifonte d’ispirazione per poeti e letterati italiani e stranieri.

Si parte da Levante, con i borghi delle Cinque Terre, Portove-nere e le isole Palmaria, Tino e Tinetto: uno spettacolo tra i piùbelli del mondo, riconosciute dall’Unesco patrimonio mon-diale dell’umanità. Nei borghi delle Cinque Terre (Riomag-giore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso) non cisono grandi alberghi, ma strutture ricettive a misura di coppia,confortevoli b&b con atmosfere romantiche.

La Via dell’Amore, è un percorso pedonale traRiomaggiore e Manarola che seduce per il suo in-canto di luce, colori, mare e roccia, particolarmenteromantico al tramonto.

Nel Golfo della Spezia (Golfodei Poeti in onore di Byrone Shelley che qui soggiorna-rono e scrissero le proprieopere) si trovano borghi in-cantati come Fiascherino,Portovenere, Lerici, Tellaro eBocca di Magra: calette, an-goli suggestivi, passeggiate,un panorama unico al mondo.

Il viaggio romantico in Liguriaprosegue per Portofino, che èstata meta di coppie celebri apartire da Maria de Medici edEnrico IV di Francia fino a LizTaylor e Richard Burton, AvaGardner e Humphrey Bogart.Borgo, piazzetta, Riserva Ma-rina e luogo degli innamorati.

Poco lontano la località di Camo-gli, uno splendido borgo liguresviluppato nei secoli intorno algrazioso porticciolo dalle

case alte e colorate, tutte addos-sate le une alle altre, dove ogni

anno per San Valentino si svolgononumerose iniziative a tema romantico.

L’itinerario prosegue in direzioneGenova, a Nervi, tipico borgo mari-naro, oasi di tranquillità e natura. I Parchi di Nervi sono quasi 100.000 metriquadrati di prati che dolcemente scendonoverso il mare, con piante, alberi e un grande ro-

seto, separati dal mare da una piacevole passeggiata ada-giata sugli scogli intitolata ad Anita Garibaldi. Un luogoincantevole per gli innamorati: due chilometri di cammi-namento in riva al mare, dove anche in inverno ci si scalda

al sole, assaporando la piacevole aria salmastra, con leonde che si infrangono romanticamente sugli scogli.

Proseguendo verso Ponente, nel savo-nese la località turistica Alassio deveil nome alla figlia dell’imperatoreOttone il Grande, Adelasia, fuggitacon Aleramo di Sassonia: giuntialle pendici del Tirasso, costrui-rono un castello attorno a cui sisviluppò il paese. È ancora illuogo degli amanti e degli inna-morati, rappresentati con unastatua seduti e abbracciati sulcelebre Muretto, con le suepiastrelle dalle firme e dedichedi personaggi famosi (fra lequali anche quelle che ritrag-gono gli innamorati di Peynet).

La spiaggia di Varigotti è unluogo fuori dal tempo, dai co-lori caldi anche in inverno,morbida sabbia che si scalda alsole e scalda il cuore degli in-namorati, che qui possono tro-vare tranquillità in riva al mare.

L’estremo ponente è un an-golo di Francia in Liguria, conVilla Ormond a Sanremo(1850). Neoclassica e dise-

gnata dall’architetto francese EmileReverdin, è costruita con materialid’oltralpe. Attorno alla villa, ma-dame Ormond volle un giardinoromantico caratterizzato da es-

senze rare.

Alla frontiera con la Francia sorge VillaHanbury in località La Mortola,Ventimiglia. Filosofia orientale, sobriecostruzioni e un ricchissimo parco(esempio di rarissime acclimatazioni dispecie floreali) dominano la Villa; grande armo-nia, gusto estetico e tranquillità. La leggenda vuole che nellagrande loggia affrescata ‘innamorarsi sia molto facile’...

Montalto Ligure, situato inValle Argentina, è un borgonato prima dell’anno milleperfettamente conservato. Laleggenda vuole sia stato il rifu-gio di due giovani sposi in fugadal diritto dello jus primae noc-tis. A San Valentino strumentimusicali creano atmosfere ro-mantiche per le viuzze delborgo, al fine di allietare lepasseggiate degli innamorati.

A Pegli, nel ponente genovese si può visitare il Parco di VillaDurazzo Pallavicini, con un percorso romantico ricco discenografie: edifici esotici e neoclassici, laghi, templi, grotte,immersi in un tranquillo e rigoglioso verde a due passi dalla città.

Vi invitiamo a visitare la Liguria, che è bella tutto l’anno; scopri-rete che qui il mare è vivibile anche dopo la stagione balneare,magari anche solo per un fine set-timana romantico, lontanidallo stress della vitaquotidiana, con lapersona delc u o r e ,coccolatidal soleanche ininverno.

Riomaggiore

Via dell’Amore

Portovenere

Portofino

Camogli

Alassio

Montalto

Villa Hanbury

Parchi di Nervi

VarigottiVilla Pallavicini

Villa Ormond

LIGURIA ROMANTICA4tutte le offerte per il tuo tema-vacanza preferito su: www.turismoinliguria.it

DI DOLCE COS’HANNO LE QUATTRO STAGIONI DELL’ANNO? LA LIGURIA.

DI DOLCLE

LA LIG

seguici su www.facebook.com/turismoinliguria Programma cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale

Programma Alcotra 2007– 2013

1 Eccellenze a Genova e nelle Riviere

2 Liguria outdoor

3 Sapori di Liguria

» 4 Liguria romantica

5 Liguria in festa

luog

hi ro

man

tici

ville

/gia

rdin

i

pass

eggi

ate/

belv

eder

e

desi

gn:

M

V147

11A

- fo

to: a

rch.

ag.

inLi

guria

- c

arto

graf

ia: e

labo

razi

one

su b

ase

Adam

Inte

grat

ed C

omm

unic

atio

n

A15A12

A12

A7

A26

A10

A6

A10

M a r L i g u r eR i v i e r a d i L e v a n t eR i v i e r a d i P o n e n t e

LA SPEZIA

SAVONA

IMPERIA

Maissana

SarzanaCastelnuovoMagra

Santo Stefano Magra

Carrodano

SestaGodano

Rocchettadi Vara

Varese L.

Borghettodi Vara

Levanto

Bonassola

Deiva MarinaCalice al Cornoviglio

Brugnato

Carro

Riccò del Golfo

Framura

Bolano

Follo

Zignago

Beverino

Vezzano L.

Montemarcello

Coreglia Ligure

Rapallo

Chiavari

Sestri Levante

Riva Trigoso

Lavagna

Arenzano

Santa Margherita Ligure

Recco

Cogoleto

Campomorone

Sant'Olcese

Busalla

Casarza Ligure

Cogorno

Bogliasco

RoncoScrivia

Masone

Mignanego

Carasco

Campo Ligure

Rossiglione

Casella

Moneglia

MeleBargagli

Cicagna

S. Colombano Certenoli

Torriglia

LeiviNe

MoconesiLumarzo

Montoggio

Davagna

Borzonasca

Isola del Cantone

CastiglioneChiavarese

Santo Stefanod'Aveto

Savignone Valbrevenna

RezzoaglioTiglieto

Propata

FasciaRovegno

Fontanigorda

Montebruno

Rondanina

Lorsica

Tribogna

CrocefieschiVobbia

Gorreto

Favale di MalvaroNeirone

Mezzanego

Zoagli

Orero

Bolzaneto

Voltri

Boccadasse

Zuccarello

Quiliano

Vado Ligure

Pietra Ligure

Finale Ligure

Spotorno

Laigueglia

AlbengaVillanovad’Albenga

Noli

Borghetto S. SpiritoLoano

Ceriale

CairoMontenotte

Celle Ligure

Andora

Albissola Marina

AlbisolaSuperiore Varazze

Millesimo

Cengio

Osiglia

Massimino

Altare

Toirano

Borgio VerezziBoissano

Tovo S. Giacomo

Mallare

BergeggiCalizzano

Sassello

Dego

Calice L.

Stella

Bormida

Rialto

Bardineto

Pallare

PianaCrixia

Erli

Onzo Vendone

Murialdo

GiusvallaPontinvrea

Orco Feglino

Urbe

Ortovero

CarcareCosseria

Garlenda

Giustenice

Roccavignale

Magliolo

Mioglia

Plodio

Castelbianco

Castelvecchio di Rocca Barbena

Ospedaletti

Santo Stefano al Mare

Dolceacqua

Pigna

CerianaSan Bartolomeo al Mare

Cervo

San Lorenzo al Mare

Pievedi Teco

Perinaldo

Molinidi Triora

Triora

ApricalePietrabruna

Dolcedo

Seborga

Airole

Rezzo

Chiusavecchia

RocchettaNervina

Vallecrosia

PornassioMendatica

Borghetto d'Arroscia

Vessalico

Chiusanico

Diano Arentino

BadaluccoBajardo

Cesio

MontegrossoPian Latte

DianoCastello

CastellaroCipressa

Bordighera

Arma di Taggia

Civezza

Prelà

Caravonica

ArmoCosio di Arroscia

Ranzo

Diano Marina

Taggia

(Alessandria)

(Torino)

(Milano)

(Parma)

(Montecarlo)

(Livorno)

FRANCIA

ITALIA

ManarolaLerici

TellaroFiascherino

Bocca di Magra

Monterosso

Varigotti

Vernazza Corniglia

Portovenere

Riomaggiore

GENOVA

Camogli

Portofino

Nervi

Pegli

Alassio

San Remo

Montalto L.

Ventimiglia

La Mortola

Visitiamo insieme luoghi e percorsi in Liguria che sono statifonte d’ispirazione per poeti e letterati italiani e stranieri.

Si parte da Levante, con i borghi delle Cinque Terre, Portove-nere e le isole Palmaria, Tino e Tinetto: uno spettacolo tra i piùbelli del mondo, riconosciute dall’Unesco patrimonio mon-diale dell’umanità. Nei borghi delle Cinque Terre (Riomag-giore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso) non cisono grandi alberghi, ma strutture ricettive a misura di coppia,confortevoli b&b con atmosfere romantiche.

La Via dell’Amore, è un percorso pedonale traRiomaggiore e Manarola che seduce per il suo in-canto di luce, colori, mare e roccia, particolarmenteromantico al tramonto.

Nel Golfo della Spezia (Golfodei Poeti in onore di Byrone Shelley che qui soggiorna-rono e scrissero le proprieopere) si trovano borghi in-cantati come Fiascherino,Portovenere, Lerici, Tellaro eBocca di Magra: calette, an-goli suggestivi, passeggiate,un panorama unico al mondo.

Il viaggio romantico in Liguriaprosegue per Portofino, che èstata meta di coppie celebri apartire da Maria de Medici edEnrico IV di Francia fino a LizTaylor e Richard Burton, AvaGardner e Humphrey Bogart.Borgo, piazzetta, Riserva Ma-rina e luogo degli innamorati.

Poco lontano la località di Camo-gli, uno splendido borgo liguresviluppato nei secoli intorno algrazioso porticciolo dalle

case alte e colorate, tutte addos-sate le une alle altre, dove ogni

anno per San Valentino si svolgononumerose iniziative a tema romantico.

L’itinerario prosegue in direzioneGenova, a Nervi, tipico borgo mari-naro, oasi di tranquillità e natura. I Parchi di Nervi sono quasi 100.000 metriquadrati di prati che dolcemente scendonoverso il mare, con piante, alberi e un grande ro-

seto, separati dal mare da una piacevole passeggiata ada-giata sugli scogli intitolata ad Anita Garibaldi. Un luogoincantevole per gli innamorati: due chilometri di cammi-namento in riva al mare, dove anche in inverno ci si scalda

al sole, assaporando la piacevole aria salmastra, con leonde che si infrangono romanticamente sugli scogli.

Proseguendo verso Ponente, nel savo-nese la località turistica Alassio deveil nome alla figlia dell’imperatoreOttone il Grande, Adelasia, fuggitacon Aleramo di Sassonia: giuntialle pendici del Tirasso, costrui-rono un castello attorno a cui sisviluppò il paese. È ancora illuogo degli amanti e degli inna-morati, rappresentati con unastatua seduti e abbracciati sulcelebre Muretto, con le suepiastrelle dalle firme e dedichedi personaggi famosi (fra lequali anche quelle che ritrag-gono gli innamorati di Peynet).

La spiaggia di Varigotti è unluogo fuori dal tempo, dai co-lori caldi anche in inverno,morbida sabbia che si scalda alsole e scalda il cuore degli in-namorati, che qui possono tro-vare tranquillità in riva al mare.

L’estremo ponente è un an-golo di Francia in Liguria, conVilla Ormond a Sanremo(1850). Neoclassica e dise-

gnata dall’architetto francese EmileReverdin, è costruita con materialid’oltralpe. Attorno alla villa, ma-dame Ormond volle un giardinoromantico caratterizzato da es-

senze rare.

Alla frontiera con la Francia sorge VillaHanbury in località La Mortola,Ventimiglia. Filosofia orientale, sobriecostruzioni e un ricchissimo parco(esempio di rarissime acclimatazioni dispecie floreali) dominano la Villa; grande armo-nia, gusto estetico e tranquillità. La leggenda vuole che nellagrande loggia affrescata ‘innamorarsi sia molto facile’...

Montalto Ligure, situato inValle Argentina, è un borgonato prima dell’anno milleperfettamente conservato. Laleggenda vuole sia stato il rifu-gio di due giovani sposi in fugadal diritto dello jus primae noc-tis. A San Valentino strumentimusicali creano atmosfere ro-mantiche per le viuzze delborgo, al fine di allietare lepasseggiate degli innamorati.

A Pegli, nel ponente genovese si può visitare il Parco di VillaDurazzo Pallavicini, con un percorso romantico ricco discenografie: edifici esotici e neoclassici, laghi, templi, grotte,immersi in un tranquillo e rigoglioso verde a due passi dalla città.

Vi invitiamo a visitare la Liguria, che è bella tutto l’anno; scopri-rete che qui il mare è vivibile anche dopo la stagione balneare,magari anche solo per un fine set-timana romantico, lontanidallo stress della vitaquotidiana, con lapersona delc u o r e ,coccolatidal soleanche ininverno.

Riomaggiore

Via dell’Amore

Portovenere

Portofino

Camogli

Alassio

Montalto

Villa Hanbury

Parchi di Nervi

VarigottiVilla Pallavicini

Villa Ormond

LIGURIA ROMANTICA4tutte le offerte per il tuo tema-vacanza preferito su: www.turismoinliguria.it

DI DOLCE COS’HANNO LE QUATTRO STAGIONI DELL’ANNO? LA LIGURIA.

DI DOLCLE

LA LIG

seguici su www.facebook.com/turismoinliguria Programma cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale

Programma Alcotra 2007– 2013

1 Eccellenze a Genova e nelle Riviere

2 Liguria outdoor

3 Sapori di Liguria

» 4 Liguria romantica

5 Liguria in festa

luog

hi ro

man

tici

ville

/gia

rdin

i

pass

eggi

ate/

belv

eder

e

desi

gn:

M

V147

11A

- fo

to: a

rch.

ag.

inLi

guria

- c

arto

graf

ia: e

labo

razi

one

su b

ase

Adam

Inte

grat

ed C

omm

unic

atio

n

A15A12

A12

A7

A26

A10

A6

A10

M a r L i g u r eR i v i e r a d i L e v a n t eR i v i e r a d i P o n e n t e

LA SPEZIA

SAVONA

IMPERIA

Maissana

SarzanaCastelnuovoMagra

Santo Stefano Magra

Carrodano

SestaGodano

Rocchettadi Vara

Varese L.

Borghettodi Vara

Levanto

Bonassola

Deiva MarinaCalice al Cornoviglio

Brugnato

Carro

Riccò del Golfo

Framura

Bolano

Follo

Zignago

Beverino

Vezzano L.

Montemarcello

Coreglia Ligure

Rapallo

Chiavari

Sestri Levante

Riva Trigoso

Lavagna

Arenzano

Santa Margherita Ligure

Recco

Cogoleto

Campomorone

Sant'Olcese

Busalla

Casarza Ligure

Cogorno

Bogliasco

RoncoScrivia

Masone

Mignanego

Carasco

Campo Ligure

Rossiglione

Casella

Moneglia

MeleBargagli

Cicagna

S. Colombano Certenoli

Torriglia

LeiviNe

MoconesiLumarzo

Montoggio

Davagna

Borzonasca

Isola del Cantone

CastiglioneChiavarese

Santo Stefanod'Aveto

Savignone Valbrevenna

RezzoaglioTiglieto

Propata

FasciaRovegno

Fontanigorda

Montebruno

Rondanina

Lorsica

Tribogna

CrocefieschiVobbia

Gorreto

Favale di MalvaroNeirone

Mezzanego

Zoagli

Orero

Bolzaneto

Voltri

Boccadasse

Zuccarello

Quiliano

Vado Ligure

Pietra Ligure

Finale Ligure

Spotorno

Laigueglia

AlbengaVillanovad’Albenga

Noli

Borghetto S. SpiritoLoano

Ceriale

CairoMontenotte

Celle Ligure

Andora

Albissola Marina

AlbisolaSuperiore Varazze

Millesimo

Cengio

Osiglia

Massimino

Altare

Toirano

Borgio VerezziBoissano

Tovo S. Giacomo

Mallare

BergeggiCalizzano

Sassello

Dego

Calice L.

Stella

Bormida

Rialto

Bardineto

Pallare

PianaCrixia

Erli

Onzo Vendone

Murialdo

GiusvallaPontinvrea

Orco Feglino

Urbe

Ortovero

CarcareCosseria

Garlenda

Giustenice

Roccavignale

Magliolo

Mioglia

Plodio

Castelbianco

Castelvecchio di Rocca Barbena

Ospedaletti

Santo Stefano al Mare

Dolceacqua

Pigna

CerianaSan Bartolomeo al Mare

Cervo

San Lorenzo al Mare

Pievedi Teco

Perinaldo

Molinidi Triora

Triora

ApricalePietrabruna

Dolcedo

Seborga

Airole

Rezzo

Chiusavecchia

RocchettaNervina

Vallecrosia

PornassioMendatica

Borghetto d'Arroscia

Vessalico

Chiusanico

Diano Arentino

BadaluccoBajardo

Cesio

MontegrossoPian Latte

DianoCastello

CastellaroCipressa

Bordighera

Arma di Taggia

Civezza

Prelà

Caravonica

ArmoCosio di Arroscia

Ranzo

Diano Marina

Taggia

(Alessandria)

(Torino)

(Milano)

(Parma)

(Montecarlo)

(Livorno)

FRANCIA

ITALIA

ManarolaLerici

TellaroFiascherino

Bocca di Magra

Monterosso

Varigotti

Vernazza Corniglia

Portovenere

Riomaggiore

GENOVA

Camogli

Portofino

Nervi

Pegli

Alassio

San Remo

Montalto L.

Ventimiglia

La Mortola

Visitiamo insieme luoghi e percorsi in Liguria che sono statifonte d’ispirazione per poeti e letterati italiani e stranieri.

Si parte da Levante, con i borghi delle Cinque Terre, Portove-nere e le isole Palmaria, Tino e Tinetto: uno spettacolo tra i piùbelli del mondo, riconosciute dall’Unesco patrimonio mon-diale dell’umanità. Nei borghi delle Cinque Terre (Riomag-giore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso) non cisono grandi alberghi, ma strutture ricettive a misura di coppia,confortevoli b&b con atmosfere romantiche.

La Via dell’Amore, è un percorso pedonale traRiomaggiore e Manarola che seduce per il suo in-canto di luce, colori, mare e roccia, particolarmenteromantico al tramonto.

Nel Golfo della Spezia (Golfodei Poeti in onore di Byrone Shelley che qui soggiorna-rono e scrissero le proprieopere) si trovano borghi in-cantati come Fiascherino,Portovenere, Lerici, Tellaro eBocca di Magra: calette, an-goli suggestivi, passeggiate,un panorama unico al mondo.

Il viaggio romantico in Liguriaprosegue per Portofino, che èstata meta di coppie celebri apartire da Maria de Medici edEnrico IV di Francia fino a LizTaylor e Richard Burton, AvaGardner e Humphrey Bogart.Borgo, piazzetta, Riserva Ma-rina e luogo degli innamorati.

Poco lontano la località di Camo-gli, uno splendido borgo liguresviluppato nei secoli intorno algrazioso porticciolo dalle

case alte e colorate, tutte addos-sate le une alle altre, dove ogni

anno per San Valentino si svolgononumerose iniziative a tema romantico.

L’itinerario prosegue in direzioneGenova, a Nervi, tipico borgo mari-naro, oasi di tranquillità e natura. I Parchi di Nervi sono quasi 100.000 metriquadrati di prati che dolcemente scendonoverso il mare, con piante, alberi e un grande ro-

seto, separati dal mare da una piacevole passeggiata ada-giata sugli scogli intitolata ad Anita Garibaldi. Un luogoincantevole per gli innamorati: due chilometri di cammi-namento in riva al mare, dove anche in inverno ci si scalda

al sole, assaporando la piacevole aria salmastra, con leonde che si infrangono romanticamente sugli scogli.

Proseguendo verso Ponente, nel savo-nese la località turistica Alassio deveil nome alla figlia dell’imperatoreOttone il Grande, Adelasia, fuggitacon Aleramo di Sassonia: giuntialle pendici del Tirasso, costrui-rono un castello attorno a cui sisviluppò il paese. È ancora illuogo degli amanti e degli inna-morati, rappresentati con unastatua seduti e abbracciati sulcelebre Muretto, con le suepiastrelle dalle firme e dedichedi personaggi famosi (fra lequali anche quelle che ritrag-gono gli innamorati di Peynet).

La spiaggia di Varigotti è unluogo fuori dal tempo, dai co-lori caldi anche in inverno,morbida sabbia che si scalda alsole e scalda il cuore degli in-namorati, che qui possono tro-vare tranquillità in riva al mare.

L’estremo ponente è un an-golo di Francia in Liguria, conVilla Ormond a Sanremo(1850). Neoclassica e dise-

gnata dall’architetto francese EmileReverdin, è costruita con materialid’oltralpe. Attorno alla villa, ma-dame Ormond volle un giardinoromantico caratterizzato da es-

senze rare.

Alla frontiera con la Francia sorge VillaHanbury in località La Mortola,Ventimiglia. Filosofia orientale, sobriecostruzioni e un ricchissimo parco(esempio di rarissime acclimatazioni dispecie floreali) dominano la Villa; grande armo-nia, gusto estetico e tranquillità. La leggenda vuole che nellagrande loggia affrescata ‘innamorarsi sia molto facile’...

Montalto Ligure, situato inValle Argentina, è un borgonato prima dell’anno milleperfettamente conservato. Laleggenda vuole sia stato il rifu-gio di due giovani sposi in fugadal diritto dello jus primae noc-tis. A San Valentino strumentimusicali creano atmosfere ro-mantiche per le viuzze delborgo, al fine di allietare lepasseggiate degli innamorati.

A Pegli, nel ponente genovese si può visitare il Parco di VillaDurazzo Pallavicini, con un percorso romantico ricco discenografie: edifici esotici e neoclassici, laghi, templi, grotte,immersi in un tranquillo e rigoglioso verde a due passi dalla città.

Vi invitiamo a visitare la Liguria, che è bella tutto l’anno; scopri-rete che qui il mare è vivibile anche dopo la stagione balneare,magari anche solo per un fine set-timana romantico, lontanidallo stress della vitaquotidiana, con lapersona delc u o r e ,coccolatidal soleanche ininverno.

Riomaggiore

Via dell’Amore

Portovenere

Portofino

Camogli

Alassio

Montalto

Villa Hanbury

Parchi di Nervi

VarigottiVilla Pallavicini

Villa Ormond

LIGURIA ROMANTICA4tutte le offerte per il tuo tema-vacanza preferito su: www.turismoinliguria.it

DI DOLCE COS’HANNO LE QUATTRO STAGIONI DELL’ANNO? LA LIGURIA.

DI DOLCLE

LA LIG

seguici su www.facebook.com/turismoinliguria Programma cofinanziato con il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale

Programma Alcotra 2007– 2013

1 Eccellenze a Genova e nelle Riviere

2 Liguria outdoor

3 Sapori di Liguria

» 4 Liguria romantica

5 Liguria in festa

luog

hi ro

man

tici

ville

/gia

rdin

i

pass

eggi

ate/

belv

eder

e

desi

gn:

M

V147

11A

- fo

to: a

rch.

ag.

inLi

guria

- c

arto

graf

ia: e

labo

razi

one

su b

ase

Adam

Inte

grat

ed C

omm

unic

atio

n

Recommended