Eventi speciali La Tomba di Pashedu

Preview:

DESCRIPTION

Il programma delle visite guidate e dei laboratori della mostra "La tomba di Pashedu" a Borgoricco

Citation preview

Comune di BorgoriCCo

ottobre 2013 // gennaio 2014 Padova // dolo // borgoricco

eventi coordinati

da

osiride e l’altro

egitto

la tomba di Pasheduun artista al serviziodel faraone

borgoriccoeventi, visite guidate elaboratori

borgoricco (Pd)museo della centuriazione romana6 ottobre6 gennaio

in collaborazione con

mostre ed eventi in veneto

svelano i misteri

dell’antico egitto

“la tomba di Pashedu. Un artista al servizio del faraone” è la riproduzione in scala 1:1 della celebre tomba egizia di Pashedu, artigiano ed artista dell’era di ramses ii, che ricrea fedelmente, con una struttura di 5 metri per 2,50 metri, la camera sepolcrale, il relativo corridoio di accesso e i minuziosi dipinti nelle pareti, rinvenuti nella necropoli di Deir-el-Medina, il villaggio degli operai che lavoravano alle tombe reali della Valle dei re.

in mostra anche una serie di pannelli che racconta della presenza in terra veneta di oggetti, immagini e storie relativi all’egitto. l’esposizione è frutto del lavoro del progetto egittoVeneto (www.egittoveneto.it), nato dalla collaborazione tra le Università degli Studi di Padova (prof.ssa Paola zanovello – archeologia delle Province romane) e ca’ Foscari di Venezia (prof. emanuele M. ciampini –egittologia) con la regione del Veneto – Direzione beni culturali, le Soprintendenze preposte e i 29 musei coinvolti nel progetto. la ricerca, che ha portato alla riscoperta di un grande patrimonio nascosto, è sostenuta dalla Fondazione cariParo, che l’ha selezionata tra i suoi progetti d’eccellenza. anche il Museo della centuriazione romana si inserisce in questo ampio quadro: è infatti presente una pregevole perla in fayence proveniente dall’egitto, parte del corredo della tomba della piccola iusta, rinvenuta nel territorio comunale e ora esposta al Museo.

Bigliettiingresso al Museo e visita guidata alla mostra 2 5,00 (incluso biglietto Museo). Sconto di 2 1 a bambino per gruppi/famiglie a partire da 4 persone comprese.Supplemento per laboratorio connesso alla mostra 2 2,00 (incluso biglietto Museo).Solo laboratorio connesso alla mostra senza la visita guidata alla tomba 2 5,00 (incluso biglietto Museo).È consigliata la prenotazione per le visite e i laboratori.

info e prenotazioni segreteria@cultouractive.comc. 346 3257139

Per tutto il periodo della mostra temporanea, sarà possibile acquistare libri sull’egitto con lo sconto del 20% sul prezzo di copertina.il Disco Pub Faraone in Via Desman, 253 – borgoricco offre uno sconto del 10% su tutte le consumazioni con l’esibizione del biglietto d’ingresso alla mostra temporanea.Tel 049 5798006 www.faraonepub.netapertura dalle ore 19,00 .chiuso il lunedì.

borgoriccola tomba di Pasheduun artista al servizio del faraone

visite guidate alla tomba

Per bambini e adulti in gruppi da 30 personecosto: 2 5,00 (tranne se diversamente specificato)

• domenica 6 ottobre ore 15.30 inaugurazione mostra con ingresso e visita guidata gratuiti.Al termine buffet egiziano

• domenica 13 ottobre ore 15 - 16 - 17 - 18

• domenica 20 ottobre ore 15 - 16 - 17 - 18

• domenica 27 ottobre ore 15 - 16 - 17 - 18

• giovedì 31 ottobre ore 18 - 19 - 20 - 21

• sabato 2 novembre ore 15 - 16 - 17 - 18

• domenica 3 novembre ore 15 - 16 - 17 - 18

• sabato 9 novembre ore 15 - 16 - 17 - 18

• domenica 10 novembre ore 15 - 16 - 17 - 18

• domenica 17 novembre ore 15 - 16 - 17 - 18

• sabato 23 novembre ore 15 - 16 - 17 - 18

• domenica 24 novembre ore 15 - 16 - 17 - 18

• domenica 1 dicembre ore 15 - 16 - 17 - 18

• sabato 7 dicembre ore 15 - 16 - 17 - 18

• sabato 14 dicembre ore 15 - 16 - 17 - 18

• sabato 21 dicembre ore 15 - 16 - 17 - 18

• domenica 22 dicembre ore 15 - 16 - 17 - 18

• sabato 28 dicembre ore 15 - 16 - 17 - 18

• domenica 29 dicembre ore 15 - 16 - 17 - 18

• sabato 4 gennaio ore 15 - 16 - 17 - 18

• domenica 5 gennaio ore 15 - 16 - 17 - 18 costo ingresso museo + visita guidata 2 6,00

• lunedì 6 gennaio ore 15 - 16 - 17 - 18

attività, visite guidate ed eventi a cura di associazione Studio D Friuli e cultour active

visite guidate al museo

Per bambini e adulticosto: 2 2,00

• domenica 13 ottobre ore 16 - 17 - 18

• domenica 20 ottobre ore 16 - 17 - 18

• domenica 27 ottobre ore 16 - 17 - 18

• giovedì 31 ottobre ore 18 - 19 - 20

• domenica 27 ottobre ore 16 - 17 - 18

• sabato 2 novembre ore 16 - 17 - 18

• domenica 3 novembre ore 16 - 17 - 18

• sabato 9 novembre ore 16 - 17 - 18

• domenica 10 novembre ore 16 - 17 - 18

• domenica 17 novembre ore 16 - 17 - 18

• sabato 23 novembre ore 16 - 17 - 18

• domenica 24 novembre ore 16 - 17

• domenica 1 dicembre ore 16 - 17 - 18

• sabato 21 dicembre ore 16 - 17 - 18

• domenica 22 dicembre ore 16 - 17 - 18

• sabato 28 dicembre ore 16 - 17 - 18

• domenica 29 dicembre ore 16 - 17 - 18

• sabato 4 gennaio ore 16 - 17

• domenica 5 gennaio ore 16 - 17 - 18

• lunedì 6 gennaio ore 16 - 17 - 18

eventi sPeciali e conferenze

• domenica 6 ottobre ore 15.30 > inaugurazione mostra > l’egitto in venetoconferenza Prof.ssa Paola zanovello (docente di archeologia romana all’Università degli Studi di Padova – Progetto “l’egitto in Veneto”)> il mistero del faraone introduzione animata alla tombaa cura di associazione culturale Mondonovoingresso con visita guidata gratuito.Al termine buffet egiziano

• giovedì 31 ottobre ore 18 - 19 - 20 - 21la notte di halloween e l’antico egitto > il mistero del faraone introduzione animata a cura di associazione culturale Mondonovo

• domenica 3 novembre ore 18 > egitto da oscar!conferenza Dott.ri claudia Gambino e Martino Gottardo (egittologi - Progetto l’egitto in Veneto)Al termine aperitivo egiziano

• domenica 24 novembre, ore 18> in volo lungo il nilo. la visione dal cielo del territorio egizianoconferenza Dott.ri luca Toninello (ingegnere aerospaziale) Giulia Deotto (egittologa - Università degli Studi di Padova - Progetto l’egitto in Veneto)Al termine aperitivo egiziano

• domenica 1 dicembre ore 15 - 16 - 17 - 18> il mistero del faraone introduzione animata a cura di associazione culturale Mondonovo

• sabato 14 dicembre dalle 15 alle 18 (ogni 20 minuti entrata a gruppi di 20 persone)> favole al museo: rodoPì, la cenerentola venuta dall’antico egitto visita guidata animata al museo a cura di associazione Mondonovo e etoile Dance companycosto ingresso e visita guidata animata: 2 3,00costo favole + visita guidata alla tomba egizia: 2 6,00

• domenica 22 dicembre ore 15 - 16 - 17 - 18> il mistero del faraone introduzione animata a cura di associazione culturale Mondonovo

• sabato 4 gennaio ore 18> la bibbia e l’egittoconferenza a cura del prof. emanuele M. ciampini (Docente di egittologia, Università cà Foscari di Venezia - Progetto l’egitto in Veneto)Al termine aperitivo egiziano

• domenica 5 gennaio ore 15 - 16 - 17 - 18> il mistero del faraone introduzione animata a cura di associazione culturale Mondonovocosto ingresso e visita guidata 2 6,00

laboratori

i laboratori, per bambini dai 5 agli 11 anni, durano circa 1 ora e hanno un costo di 2 2,00 (tranne se diversamente specificato)

• domenica 13 ottobre ore 15 - 16 - 17 - 18> Pashedu e il misterioso mondo degli dei”

• sabato 19 ottobre ore 15> l’enigmatico latino: gioco sulla scrittura degli antichi romanilaboratorio sulla scrittura romanaattività di circa 2 ore per bambini dai 5 agli 11 anni costo: 2 5,00 a bambino (incluso ingresso museo)

• domenica 20 ottobre ore 15 - 16 - 17 - 18> le Parole del dio. l’enigma dei geroglifici

• domenica 27 ottobre ore 15 - 16 - 17 - 18> l’arte del mondo dei faraonigli affreschi degli dei

• giovedì 31 ottobre ore 18 - 19 - 20 - 21la notte di halloween e l’antico egitto > realizzazione di un gadget “egizio”attività di circa 1 ora per bambini dai 5 agli 11 annicosto complessivo 2 8,00 (incluso ingresso museo)

• sabato 2 novembre ore 15 - 16 - 17 - 18> il libro dei mortiil racconto dell’ultimo grande viaggio

• domenica 3 novembreore 15 - 16 - 17 - 18> il faraone, signore dell’alto e del basso egitto

• sabato 9 novembre ore 15 - 16 - 17 - 18> la vita nel villaggio di deir el medina

• domenica 10 novembre ore 15 - 16 - 17 - 18> PaPiro, argilla e altro: come scrivono gli egiziani

• sabato 16 novembre ore 15> il libro Prima dei librilaboratorio di realizzazione di un volumen, il libro degli antichi romaniattività di circa 2 ore per bambini dai 5 agli 11 anni costo: 2 5,00 a bambino (incluso ingresso museo)

• domenica 10 novembre ore 15 - 16 - 17 - 18> le Parole del dio. l’enigma dei geroglifici

• sabato 23 novembre ore 15 - 16 - 17 - 18> il libro dei morti. il racconto dell’ultimo grande viaggio

• domenica 24 novembre ore 15 - 16 - 17 - 18> il faraone, signore dell’alto e del basso egitto

• domenica 1 dicembre ore 15 - 16 - 17 - 18> la vita nel villaggio di deir el medina

• sabato 7 dicembre ore 15 - 16 - 17 - 18> Pashedu e il misterioso mondo degli dei

• sabato 14 dicembre ore 15 - 16 - 17 - 18> il mondo delle mummie: realizziamo i vasi canoPi

• sabato 21 dicembre ore 15 - 16 - 17 - 18> osiride. iside e horus: la famiglia sacra

• domenica 22 dicembre ore 15 - 16 - 17 - 18> l’egitto e il nilo. un Paese e il suo fiume

• sabato 28 dicembre ore 15 - 16 - 17 - 18> i gioielli del faraone. la bellezza di uomini e donne

• domenica 29 dicembre ore 15 - 16 - 17 - 18> la custodia dei tesori. scrigni e cofanetti Per l’oro dei re

• sabato 4 gennaio ore 15 - 16 - 17 - 18 > PaPiro, argilla e altro: come scrivono gli egiziani

• domenica 5 gennaio ore 15 - 16 - 17 - 18> l’arte della tomba di Pashedu: dei e uomini

• lunedì 6 gennaio ore 15 - 16 - 17 - 18> i doni Per l’ultimo viaggio: gli ushabti

osiride e l’altro egittomostre ed eventi in veneto svelano i misteri dell’antico egitto

infowww.cultouractive.comsegreteria@cultouractive.com

scopri e tieniti informato su tutte le iniziative e le novità di “osiride e l’altro egitto” su facebook.com/osiridealtroegitto

in collaborazione con

eVenTi coorDinaTi Da

e con

Comune di Borgoricco Comune di dolo

CHE LO HA SELEZIONATO TRA I MIGLIORI PROGETTI DI RICERCA PRESENTATI NELL’EDIZIONE 2011/2012 DEL BANDO

QUESTO PROGETTO È SOSTENUTO DALLA

DIPARTIMENTODEI BENI CULTURALI

ARCHEOLOGIA, STORIADELL’ARTE, DEL CINEMA

E DELLA MUSICA

eGiTTo in VeneTo

design: mirame.it

cultour active coordina gli eventi di “osiride e l’altro egitto”, una rassegna di tre mostre e numerosi eventi collaterali, che da ottobre 2013 a gennaio 2014 si svolgono fra dolo (Ve), Borgoricco (PD) e Padova: un viaggio nel passato della terra dei faraoni per visitare luoghi e incontrare personaggi unici in egitto e nel mondo e per vivere in prima persona il fascino di una fra le civiltà più antiche e misteriose della storia.

Grazie anche alla collaborazione tra le diverse istituzioni e al lavoro di egittoVeneto è possibile visitare con un pacchetto a tariffa agevolata le mostre la tomba di Pashedu. un artista al servizio del faraone a borgoricco e l’osireion di abido. viaggio nel cuore spirituale dell’antico egitto a Dolo ed inoltre usufruire di uno sconto per le esposizioni permanenti della collezione egizia ai musei civici agli eremitani di Padova.

Recommended