F. KOSKAS. Stenosi carotidee : Perché la maggior parte dei chirurghi francesi rimangono fedeli alla...

Preview:

Citation preview

F. KOSKAS

Stenosi carotidee :Perché la maggior parte dei chirurghi

francesi rimangono fedeli alla chirurgiaFabien KOSKAS per la SCV

CHU Pitié-Salpêtrière Parigi

Semplicità

• L’endoarteriectomia carotidea è un intervento semplice se è insegnato correttamente

• Nei centri ospedalieri e universitari (CHU) : formazione del Collegio Francese di Chirurgia Vascolare– > 80% dei casi: operati dagli assistenti– > 50% dei casi: abbordati dagli specializzandi

• L’anestesia, che sia totale o locale, è ben codificata

4

5

6

7

Risultati personali rappresentativi

• 2007-2012: 2159 endoarteriectomie• Anestesia totale• Shunt elettivo• Ottimo monitorragio 363

1796AIC AIT o AS

8

Risultati a breve termine

AIC AIT o AS012345

1.60.6

0.6

0.5

0.3 1.4

1.8

0.6

Aggravazione

AIC non letale

Altro decesso

Decesso cardiaco

AIC letale

%

9

Deficit dei nervi cranici

• Dopo un mese– VIIp+IX+X+R+XI+XII= 5,7%

• All’ultimo controllo–1,4%

10

Risultati a lungo termineTAMA (64±48 mesi) %

Decesso 7,1Occlusione 0,2Re-intervento 0,3Restenosi >50% 0,9AIC letale 0,4AIC letale omolaterale 0,1AIC 1,0AIC omolaterale 0,4

11

Margine di progresso • DMS (durata media di soggiorno) = 3 giorni ;

DMSUCI (unità di cure intensive) < 12 ore ; Ricovero diurno ?

• Anestesia locale ?• Monitoraggio e protezione cerebrale• Coronaropatie associate• Monitoraggio dei nervi cranici• Angiografia o echografia di controllo• Estetico• Communicazione

15

“Nicchie” per il trattamento endovascolare

• Restenosi ? • Stenosi post-attiniche ?

16

Risultati personali restenosi

• 6066 endoarteriectomie• 205 restenosi (3,4%)

Decessi N %AIC 3 1,5Pneumopatia 1 0,5Totale 4 2,0

17

Avvenimenti precoci N %AIC non letale 3 1,5Aggravatione 2 1,0Totale 5 2,5

18

Morbidità locale %Paralisi di corda vocale 2,5Paralisi del nervo linguale 1,5Paralisi facciale 2,5IX 1,0Ematoma 1,5Ascesso 1,5

19

Newell DW, Grady MS, Nicholls SCAnn Vasc Surg 1996 ; 10 : 76-87

20

21

22

23

Conclusione• L’endoarteriectomia è arrivata a una fase di

maturità• È indispensabile insegnarla bene senza farla

apparire come fuori moda agli occhi dei giovani chirurghi

• I suoi risultati sono difficili da eguagliare, compreso per le restenosi e le stenosi post-attiniche

• Il rischio di lesione dei nervi cranici rende il trattamento endovascolare attraente solo in caso di lesione juxta-cranica

24

25

26

27

28

Recommended