Fondazione Don Gnocchi I.R.C.C.S. Firenze U.O. Scoliosi e Patologie Vertebrali Responsabile Dr....

Preview:

Citation preview

Fondazione Don Gnocchi I.R.C.C.S. Firenze

Fondazione Don Gnocchi I.R.C.C.S. Firenze

U.O. Scoliosi e Patologie Vertebrali

Responsabile Dr. A.Corigliano

U.O. Scoliosi e Patologie Vertebrali

Responsabile Dr. A.Corigliano

Lo sport come mezzo di prevenzioneLo sport come mezzo di prevenzione

Le deformità del rachide in età evolutiva

A. Corigliano

SPORTSPORT

SALUTESALUTE

ASSENZA DI ATTIVITÀ ASSENZA DI ATTIVITÀ SPORTIVE E/O MOTORIA SPORTIVE E/O MOTORIA

RENDE LA “VITA COMODA” RENDE LA “VITA COMODA” L’ORGANISMO SI ADATTA A L’ORGANISMO SI ADATTA A

RIDOTTI LIVELLI DI RIDOTTI LIVELLI DI EFFICIENZA FISICA

CONSEGUENZE AL LIVELLO NELL’APPARATO DI

LOCOMOZIONE

• Muscoli più deboli

• Legamenti che perdono elasticità

• Articolazioni che vanno più facilmente incontro a infortuni

• Difetti posturali in tutte le età

ATTIVITÀ MOTORIA

• Età evolutiva: garanzia di armonica crescita

• Età giovanile adulta: sicurezza di Benessere

• Terza Età: supporto della Salute

ATTIVITÀ MOTORIA NELL’ETÀ EVOLUTIVA:

garanzia di armonica crescita

• movimento come stimolo efficace per la crescita delle strutture osteo-articolo-muscolari

• movimento come armonizzazione delle varie funzioni motorie

• movimento come riparazione delle disarmonie• Movimento come strumento indispensabile per il

raggiungimento e mantenimento di postura e portamento corretto

Scoliosi

Dorso Curvo

Instabilità: spondilolisi, spondilolistesi

Scoliosi

Dorso Curvo

Instabilità: spondilolisi, spondilolistesi

..... consigliato:..... consigliato:

- TAVOLA SOTTO IL MATERASSO- TAVOLA SOTTO IL MATERASSO

- NUOTO- NUOTO

..... sospeso:..... sospeso:

- TENNIS- TENNIS

- USO DELLO ZAINO- USO DELLO ZAINO

Paramorfismi e scoliosi di lieve entità

Paramorfismi e scoliosi di lieve entità

Tutti gli sportTutti gli sport

NO NO

Ginnastica ritmicaGinnastica ritmica

Ginnastica artisticaGinnastica artistica

Scoliosi strutturate anche già in

trattamento ortopedico

Scoliosi strutturate anche già in

trattamento ortopedico

NO controindicazioni all’attività sportiva

NO controindicazioni all’attività sportiva

Lordosi lombareLordosi lombare

Volume del gibboVolume del gibbo

Rotazione vertebraleRotazione vertebrale

AUMENTOAUMENTO

( GEYER )( GEYER )

NON DANNEGGIANONON DANNEGGIANO

sese

praticate in forma ricreativapraticate in forma ricreativa

(2 - 3 volte alla settimana)(2 - 3 volte alla settimana)

Non imporre cio' che non sia necessario !!

Non imporre cio' che non sia necessario !!

DORSO CURVODORSO CURVO

ASTENICO

COSTITUZIONALE

OSTEOCONDROSICO

ASTENICO

COSTITUZIONALE

OSTEOCONDROSICO

DORSO CURVO ASTENICO DORSO CURVO ASTENICO

DORSO CURVO COSTITUZIONALEDORSO CURVO

COSTITUZIONALE

DORSO CURVO OSTEOCONDROSICO

DORSO CURVO OSTEOCONDROSICO

DORSO CURVO GIOVANILE O OSTEOCONDROSICO

(M. DI SCHEUERMANN)

DORSO CURVO GIOVANILE O OSTEOCONDROSICO

(M. DI SCHEUERMANN)

DISMORFISMO

caratterizzato da un’accentuazione della cifosi toracica rigida ed associata ad

alterazioni dei corpi vertebrali

DISMORFISMO

caratterizzato da un’accentuazione della cifosi toracica rigida ed associata ad

alterazioni dei corpi vertebrali

- Entità della cifosi (in genere oltre i 45°)

- Alterazioni vertebrali: Irregolarità dei piatti vertebrali

Apparente riduzione dello spazio discale

Cuneizzazione vertebrale

- Entità della cifosi (in genere oltre i 45°)

- Alterazioni vertebrali: Irregolarità dei piatti vertebrali

Apparente riduzione dello spazio discale

Cuneizzazione vertebrale

Esame radiograficoEsame radiografico

??

Spondilolisi

Spondilolistesi

Spondilolisi

Spondilolistesi

SpondilolisiSpondilolisi

Lesione della parte interarticolareLesione della parte interarticolare

Sede interessata

L5 81.01%L4 14.40%

L3 2.54%

L2 1.70%

L1 0.34%

Sede interessata

L5 81.01%L4 14.40%

L3 2.54%

L2 1.70%

L1 0.34%

SpondilolisiSpondilolisi

- Sport caratterizzati da movimenti di iperestensione e flessione

forzate

- Associati o meno a rotazioni del tronco

- Sport caratterizzati da movimenti di iperestensione e flessione

forzate

- Associati o meno a rotazioni del tronco

Ginnastica artistica80%

Ginnastica artistica80%

Tuffi40%Tuffi40%

Rachide lombareRachide lombare

SpondilolisiSpondilolisi

SpondilolistesiSpondilolistesi

SpondilolistesiSpondilolistesi

Scivolamento anteriore di una vertebra sulla sottostanteScivolamento anteriore di una vertebra sulla sottostante

Si distinguono varie forme di spondilolistesi

Si distinguono varie forme di spondilolistesi

DisplasicaTraumaticaIstmicaDegenerativaPatologica

DisplasicaTraumaticaIstmicaDegenerativaPatologica

Sede interessata

L5 su S1 75%L4 su L5 20%

Altri segmenti 5%

Sede interessata

L5 su S1 75%L4 su L5 20%

Altri segmenti 5%

SPORT A BASSO RISCHIO

BasketPallavolo

Nuoto

SPORT A BASSO RISCHIO

BasketPallavolo

Nuoto

SPORT A MEDIO RISCHIO

Tennis Scherma Ciclismo

Sci Calcio

SPORT A MEDIO RISCHIO

Tennis Scherma Ciclismo

Sci Calcio

SPORT AD ALTO RISCHIO

Canottaggio

Corsa ad ostacoliGinnastica (artistica-ritmica)

Salti (alto-lungo-asta) Sollevamento pesi

LottaTuffi

SPORT AD ALTO RISCHIO

Canottaggio

Corsa ad ostacoliGinnastica (artistica-ritmica)

Salti (alto-lungo-asta) Sollevamento pesi

LottaTuffi

CONCLUSIONICONCLUSIONI

Adolescenza è

un età senza identità

Adolescenza è

un età senza identità

OsseoOsseo

MuscolareMuscolare

PsicologicoPsicologico

BENEFICIOBENEFICIO

Ippocrate nel IV se. a.C…….Ippocrate nel IV se. a.C…….

Tutte le parti del corpo che hanno una funzione, se usate Tutte le parti del corpo che hanno una funzione, se usate

con moderazione ed esercitate nell’attività alla quale sono con moderazione ed esercitate nell’attività alla quale sono

deputate, diventano più sane, ben sviluppate ed deputate, diventano più sane, ben sviluppate ed

invecchieranno più lentamente; ma se non saranno usate invecchieranno più lentamente; ma se non saranno usate

e lasciate inattive, queste diventeranno facili ad ammalarsi, e lasciate inattive, queste diventeranno facili ad ammalarsi,

difettose nella crescita ed invecchieranno precocementedifettose nella crescita ed invecchieranno precocemente

IPOCINESIAIPOCINESIA==

CATTIVE POSTURE CATTIVE POSTURE

SOVRACCARICO PONDERALESOVRACCARICO PONDERALE

MAL DI SCHIENA MAL DI SCHIENA

INVECCHIAMENTO PRECOCE INVECCHIAMENTO PRECOCE

Recommended