Document

Preview:

DESCRIPTION

http://www.fonclamusica.it/joomla/argom/pianoV.ppt

Citation preview

i

cavigliemartelletti

corde

ponticello

smorzatori

tastiera

tavola armonica telaio

sordina“una corda” risonanza

pedali

Il pianforte verticale a cura di Claudio Fontana

Il pianoforte verticale è una strumento a corda percossa. Il suono viene prodotto da martelletti azionati da tastiera. Le corde sono disposte verticalmente (quelle più gravi anche diagonalmente). Ad ogni nota corrispondono a seconda del tipo di suono, gruppi di una, due o tre corde. Questi pianoforti sono forniti spesso di un pedale posto al centro chiamato sordina che serve per interporre tra i martelletti e le corde un panno di feltro che attutisce il suono e lo rende più ovattato. Il pianoforte verticale è uno strumento molto diffuso, la disposizione delle corde permette di occupare meno spazio rispetto al pianoforte a coda, solitamente usato nelle sale da concerto. Nel corso della storia il pianoforte verticale ha subito molte modifiche e trasformazioni.

Il pianforte verticale a cura di Claudio Fontana

Il pianforte verticale a cura di Claudio Fontana

Il pianforte verticale a cura di Claudio Fontana

Il pianforte verticale a cura di Claudio Fontana

Il pianforte verticale a cura di Claudio Fontana

Il pianforte verticale a cura di Claudio Fontana

Alla scoperta del pianoforte - Foto realizzate in classe

Il pianforte verticale a cura di Claudio Fontana

Il pianforte verticale a cura di Claudio Fontana

Il pianforte verticale a cura di Claudio Fontana

Il pianforte verticale a cura di Claudio Fontana

Il pianforte verticale a cura di Claudio Fontana

Il pianforte verticale a cura di Claudio Fontana