Il dottorato di ricerca in Germania: proposte di collaborazione page 1

Preview:

Citation preview

Il dottorato di ricerca in Germania: proposte di

collaborazione

page 1

page 2

Le tematiche:

• Cos’ è il DAAD?• La struttura del sistema universitario tedesco• Il dottorato di ricerca in Germania:

a) “libero”b) centri di ricerca (SFB)c) scuole di dottorato (Graduiertenkolleg)

• Il dottorato di ricerca internazionale• Il dottorato di ricerca italo-tedesco?

page 3

DAAD – Servizio tedesco per lo scambio accademico

Istituzione responsabile per lo scambio universitarointernazionale e per la formazione dei giovani

ricercatori

• membri: 230 università e istituzioni di ricerca

• finanziamenti: AA, BMBF• sede centrale a Bonn• 14 uffici nel mondo e a Berlino• 48 Centri d’informazione in 41 paesi• 460 lettori in 88 paesi• più di 51.000 borsisti in più di

200 programmi

page 4

DAAD in Italia

Centro d’informazione del DAADC/O Goethe-InstitutE-Mail: DAAD-Rom@libero.itVia Savoia, 1500198 RomaTel/Fax: 06.85301666http://ic.daad.de/rom

page 5

Borse di studio del DAAD

• Dottorato di ricerca e Postdoc

• Programmi brevi per giovani ricercatori

• Borse di studio per germanisti

• Corsi intensivi di tedesco

• Viaggi di gruppo

page 6

Tante possibilità di studio e ricerca individualizzate

• Università• Politecnici• Istituti superiori di qualificazione

professionale• Istituti di Arte e Musica• Università private

page 7

Struttura del sistema universitario

1. anno

„Abitur“ / maturità

2. anno 2. anno

1. anno

4. anno 4. anno

3. anno 3. anno

5. anno

Dottorato di ricercaPHD

3-4 anni

Bachelor(laurea triennale)

3-4 anni

Master I. livello(l. specialistica)

1-2 anni

UniversitàFachhochschule (FH)

„Diplom (FH)“

„Diplom“

Magister Staatsexame

„Vordiplom“

„Vordiplom“

Dr./Dr.ssa

page 8

Il dottorato di ricerca in Germania:

a) Il dottorato di ricerca “libero” senza concorso senza finanziamento

o attività universitariao borse di studio / lavori

page 9

Il dottorato di ricerca in Germania:

b) Sonderforschungsbereiche (SFB) centri di ricerca / eccellenza borse di studio di dottorato di ricerca attività di ricerca / dottorato

page 10

Il dottorato di ricerca in Germania:

c) Graduiertenkolleg (DFG) scuole di dottorato finanziate dalla

Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG)

giovani ricercatori lavorano in diverse università su tematiche comuni (interdisciplinare)

281 Graduiertenkollegs Internet: www.dfg.de

page 11

scuole di dottorato internazionale (DFG):

Il dottorato di ricerca internazionale

page 12

41 scuole di dottorato internazionale:

19 scienze naturali13 biologia e medicina 7 scienze umanistiche 2 ingegneria

Il dottorato di ricerca internazionale

page 13

3 scuole di dottorato in cooperazione con l`Italia:

1) fisica (Torino)2) ingegneria (Firenze)3) storia (Trento)

Il dottorato di ricerca internazionale

page 14

Istituti di ricerca:

• Max-Planck-Gesellschaft (MPG) www.mpg.de

possibilità di dottorato di ricerca

“internazionale”29 istituti interdisciplinari e multilingue (informatica, scienze naturali ecc.)

Il dottorato di ricerca internazionale

page 15

• Fraunhofer Gesellschaft (FHG)www.fhg.de

• Hermann von Helmholtz-Gemeinschaft Deutscher Forschungszentren (HGF)www.helmholtz.de

• Wissenschaftsgemeinschaft Gottfried Wilhelm Leibniz (WGL)www.wgl.de

Il dottorato di ricerca internazionale

page 16

cooperazione italo-tedesca:a)Firenze-Bonnb)Firenze-Braunschweig (DFG)c)Pavia-Erfurt (DFG)d)Trento/Bologna-Frankfurt

a.M./Innsbruck (DFG)

Il dottorato di ricerca italo-tedesco?

page 17

esistono già numerose cooperazioni italo-tedesche (relatore/co-relatore italo-tedesco)

mancano: il riconoscimento della procedura e del titolo

Il dottorato di ricerca italo-tedesco?