Ipertesto realizzato dalla classe 2°G Istituto Comprensivo A. De Filis a.s. 2006/07

Preview:

Citation preview

Ipertesto realizzato dalla Ipertesto realizzato dalla classe 2°G Istituto classe 2°G Istituto

Comprensivo “A. De Comprensivo “A. De Filis” a.s. 2006/07Filis” a.s. 2006/07

Gli autori

Clicca sugli Stati

Alpi

CarpaziCordigliera cantabrica

Alpi Scandinave

Pirenei

Appennini

Sistema Betico

Balcani

Alpi Dinariche

Sistema Centrale

Massiccio centrale

Arno

Po

Reno

Loira

Tamigi

Shannon Elba

Vistola

Oder

Tago

Ebro

Guadalquivir

Don

Dvina Settentrionale

Kolyma

Superficie Metà dell’ Italia

Densità 97 ab/Kmq

Capitale Vienna

Abitanti 8.150.835

ViennaVienna

Il palazzo imperiale, che si affaccia completamente sulla piazza Michaelerplatz, è stato per ben sette secoli, nei quali è stato

più volte rimaneggiato e ampliato, residenza degli Asburgo. La parte centrale, ovvero la corte degli Svizzeri, ha origine nel XIII

secolo, e fu più volte modificata e allargata fino a che non scoppiasse la prima guerra mondiale; questo spiega il perché

dei diversi stili architettonici presenti nell’edificio, oggi usufruito da numerosi musei.

Hofburg

(il palazzo imperia

le di Vienna)

Lubiana è la capitale della

Slovenia

Nasce sotto il nome di “Ermona”

Dal 1809 al 1814 è stata centro di un’intensa vita

politica

Superficie 547.030 km2

Abitanti 60.180.529

Densità 110 Abitanti / km2

Capitale Parigi

Parigi

La Torre Eiffel (in lingua francese Tour Eiffel) è il monumento più famoso di Parigi ed è conosciuta in tutto il mondo

come simbolo della Francia Fu chiamata così dal

nome del suo progettista, l'

ingegnere Gustave Eiffel.

La torre è alta con la sua antenna 304 metri - escludendo le antenne della televisione sulla

sommità, che sono alte 20 metri - e

pesa 10.000 tonnellate. Per 40 anni è stata la

struttura più alta del mondo

Fu chiamata così dal nome del suo progettista, l'

ingegnere Gustave Eiffel.

La torre è alta con la sua antenna 304 metri - escludendo le antenne della televisione sulla

sommità, che sono alte 20 metri - e

pesa 10.000 tonnellate. Per 40 anni è stata la

struttura più alta del mondo

È visitata mediamente ogni anno da cinque milioni e mezzo di

turisti.Attualmente è

considerata uno degli esempi di arte architettonica più

straordinari nel mondo.

È visitata mediamente ogni anno da cinque milioni e mezzo di

turisti.Attualmente è

considerata uno degli esempi di arte architettonica più

straordinari nel mondo.

SUPERFICIE

CIRCA 1/7 DELLA SUPERFICIEITALIANA

CIRCA 1/5 DELLA SUPERFICIE ITALIANA

CIRCA1/5 DELLA SUPERFICIE ITALIANA

POPOLAZIONE

1.408.556 2.286.700 3.436.561

DENSITA’ 31 AB./Kmq

35 AB./Kmq

52 AB./Kmq

CAPITALE TALLIN RIGA VILNIUS

MONETACORONA ESTONE

LAT LITA

ESTONIA LETTONIA LITUANIARIGA

VILNIUS

TALLIN

Tallin è la capitale politica

dell’Estonia

Si trova estremamente

a nord

È la capitale più a settentrione

in Europa

E’ una città con un ricco patrimonio storico; è nota per aver dato i natali ai più famosi musicisti, attori e artisti.

Vilnius è la capitale della

Lituania

Riga: Castello tipico

Riga è la capitale

della Lettonia

La Lettonia si trova tra

l’Estonia e la Lituania

DENSITA’ 22 ab./Kmq

SUPERFICIE Una volta e mezza rispetto all’ Italia

CAPITALE Stoccolma

POPOLAZIONE

9.082.995

STOCCOLM

A

STOCCOLMA è FONDATA SU 14 ISOLE !!!!!

E’ SEDE DA PIU’

DI UN MILLENNIO DI

UNA DELLE PIU’

LUNGHE MONARCHIE

DELLA STORIA.

QUI SORGONO

I MONUMENTI PRINCIPALI

TRACUI IL

CASTELLOE IL PALAZZO

REALE.

SUPERFICIE 1000 volte più piccola dell’ Italia

POPOLAZIONE 400.000

DENSITA’ 1.266 Ab/Kmq

CAPITALE La Valletta

LA VALLETTA

La Valletta fu fondata nel marzo del 1566 dal Gran Maestro dei Cavalieri Ospitalieri Jean de la Valette. L'architetto che ideò la città fu Francesco Laparelli, inviato da Papa Pio V. Quando Laparelli lasciò la città la sua opera venne continuata dal suo assistente, Gerolamo Cassar che progettò, tra l'altro, la Co-cattedrale di San Giovanni e parte delle fortificazioni. La Valette morì nel 1568 e il suo posto venne preso da Pietro del Monte che continuò la sua attività. Nel 1571 la costruzione della città era completata ed essa venne battezzata col nome del suo fondatore. Fino a quel momento il capoluogo dell'isola era stato Medina (oggi Mdina). Durante la Seconda guerra mondiale la città venne fortemente danneggiata. Fu scelta come base dalla Marina britannica che solo nel 1979 lasciò l'isola. Attualmente La Valletta è centro amministrativo, commerciale e culturale di Malta. Sede di una università, è anche una importante meta turistica. E’ stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Superficie 244.820 Kmq

Popolazione 60.609.155

Densità 249 ab/Kmq

Capitale Londra

Londra

Buckingham Palace, a Londra, è la residenza ufficiale del sovrano del Regno Unito.L'espressione "Buckingham Palace" o, semplicemente "The Palace" è diventata comune per esprimere tutto quanto attiene agli ambienti della Corte e della famiglia reale. Oltre ad essere la residenza ufficiale di Elisabetta II, Buckingham Palace è il luogo in cui si svolgono numerose cerimonie pubbliche (dai ricevimenti dei reali alle visite dei vari capi di Stato) ed è anche una notevole attrazione turistica (famoso in tutto il mondo è il cambio della Guardia). Da un punto di vista più profondo, ha sempre rappresentato un punto di riferimento per i sudditi, nei momenti gioiosi e tristi della storia del Regno.

Londra

Superficie 1/10 dell’Italia

Popolazione

7.459.100 ab.

Densità 181 ab/ Kmq

Capitale Berna

Berna

Berna è la capitale

della confederazione svizzera

e sorge su una penisola

fluviale del fiume

Aare.

Superficie

1/6 della superficie Italiana

Popolazione

5.389.180

Densità 109 ab./kmq

Capitale Bratislava

Moneta Corona slovacca

Bratislava

Superficie 1/33 della superficie Italiana

Popolazione 715.100

Densità 77 ab./kmq

Capitale Nicosia

Moneta Sterlina Cipriota

NicosiaNicosia

Veduta sul mare da Nicosia

Cipro è divisa in due parti: la parte Meridionale, entrata nell’unione nel 2004 e la parte Settentrionale ancora sotto l’autorità

turca.

Superficie 1/3 dell’ Italia

Popolazione 10.356.117

Densità 112 ab / kmq

Capitale Lisbona

Moneta Euro

LISBONA

E’un edificio in pietra che sorge su un’isola al largo di Lisbona. La bianca facciata è costituita da grossi blocchi di pietra calcarea uniti da malta che per secoli hanno resistito ai temperamenti dell’Atlantico. E’ una torre piena di massicce nicchie cilindriche da cui fanno capolino feritoie con ampio raggio d’azione.

La torre di Belem ha dunque uno stile ibrido. Un po’ militare come un castello medioevale, un poco orientale come certi palazzi di Venezia.

LISBONA: TORRE DI BELEM

SUPERFICIE E’ il doppio dell’Italia

POPOLAZIONE 38.626.349

DENSITA’ 124 ab/Kmq

CAPITALE Varsavia

MONETA Zloti

Varsavia

Il ghetto di Varsavia fu istituito dal regime nazista nel 1940 nella città vecchia di Varsavia, fu il più grande ghetto europeo L'intera zona, oggi

tristemente nota come l'antico "ghetto ebraico" di Varsavia, prima dello scoppio del secondo conflitto mondiale era abitata, in prevalenza da ebrei, i

quali costituivano la più grande comunità ebraica dopo quella di New York. Il quartiere, detto Nalewki, era pieno di condomini e privo di spazi verdi,

si parlavano l'yiddish, l'ebraico e il russo (dagli ebrei che erano fuggiti dalla Russia) e gli abitanti avevano la libertà di spostarsi e stabilirsi anche negli

altri quartieri della città.

SUPERFICIE E’ il doppio dell’ Italia

ABITANTI 44.708.964

DENSITA 88 ab/km2

CAPITALE Madrid

MONETA Euro

MADRID

MUSEO DEL PRADO:E’ uno dei principali musei della città, situato nel cuore della Madrid de los

Borbones. E’ la pinacoteca classica più importante costruita sotto il regno di

Carlo III per ospitare l’Accademia delle Scienze Naturali.

PLAZA MAYOR: Centro della città, costruita tra il 1617 e il 1618. Al centro della piazza si può ammirare la statua di FELIPE III che ne ordinò la costruzione. La bellezza della piazza sta in un’ala dell’edificio, interamente decorata con stravaganti

dipinti.

PUERTA DEL SOL: E’ il principale punto di ritrovo dei madrileni. In questa splendida

piazza si può ammirare la statua di FELIPE II e il più famoso OSO Y EL MADRONO attuale simbolo della città. Nella

piazza è possibile anche vedere raffigurato per terra, di fronte alla Casa de Correos, il KM 0 che è considerato il punto

d’inizio di tutte le strade spagnole

SUPERFICE 301.338 km2

ABITANTI 58.883.958

DENSITA’ 195 ab/kmq

CAPITALE Roma

MONETA Euro

ROMA

La cattedrale di San Pietro si chiama così perché sotto l’altare principale c’è la tomba di San Pietro.

La costruzione di San Pietro fu iniziata sotto Papa Giulio II, nel 1506, e si concluse nel 1612, regnante Papa Paolo V. Si tratta in realtà di una ricostruzione, dato che nello stesso sito, prima dell'attuale basilica, ne sorgeva un'altra risalente al IV secolo, fatta costruire dall'imperatore Costantino nel luogo in cui sorgeva il circo di Nerone e dove la tradizione vuole che San Pietro, uno degli apostoli di Gesù Cristo e primo Papa del Cristianesimo, fosse stato crocifisso e sepolto. La basilica originaria era stata ripetutamente abbellita nel corso dei secoli, anche con opere di Giotto, fin quando, a metà del XV secolo, Nicolò V decise di avviarne una sostanziale ristrutturazione dopo un furioso incendio che (casualmente o no) distrusse buona parte della costruzione. Con la morte di quest'ultimo i lavori si interruppero e vennero ripresi da Giulio II che ne affidò la direzione al Bramante, il quale demolì gran parte della vecchia basilica, progettandone una nuova a pianta centrale.

Il Colosseo sorge alla convergenza del colle Palatino, del colle Celio e del colle Oppio. La

sua costruzione fu voluta dall'imperatore Vespasiano ma l'onore dell'inaugurazione

spettò al figlio Tito nell'80 d.C. Nell'anfiteatro si svolgevano spettacoli gladiatori,

combattimenti fra uomini e belve e vi furono suppliziati i primi cristiani. Successivamente il Colosseo rimase inutilizzato, ciò provocò un

rapido deterioramento. Un editto del papa Benedetto XIV lo consacrò alla memoria dei martiri cristiani, ponendo così fine alla sua

lenta distruzione. Nel 1808 fu restaurato dal papa Pio VII

Il Colosseo si presenta composto di quattro piani di cui i primi tre sono traforati da 80 archi mentre il quarto è

più alto dei primi e caratterizzato da una massa muraria più compatta con finestre. Gli archi sono

separati con pilastri e con semicolonne in stile dorico, ionico e corinzio. All'interno le gradinate avevano una capienza di circa 50.000 persone e in caso di cattivo tempo venivano coperte con un sistema di copertura

composto di strisce di tela e manovrato da cento marinai. E' il più grande anfiteatro del mondo romano.

SUPERFICIE

Circa 1/3 dell’ Italia

ABITANTI 10.076.581 milioni

DENSITA’ 108 ab/Kmq

CAPITALE Budapest

Budapest

LA CHIESA MATTIA A BUDAPEST

Fondata da re Béla IV nel XIII secolo, la Chiesa della Madonna, oggi di Mattia, fu rimaneggiata nel secolo successivo, con la costruzione della porta di Maria, e ricostruita per volontà di re Mattia Corvino verso il 1470.

Sulla facciata della torre è collocato lo stemma reale che, di fatto, ha dato il nome alla chiesa. La torre della chiesa è alta 80 metri. Nella chiesa è collocata la collezione d'arte religiosa, dove sono illustrati il lapidario, il reliquario, la storia della Sacra Corona ungherese ed i capolavori di gioielleria del tesoro.

Superficie Circa uguale all’Italia

Popolazione 5.225.000

Densità 17.1 ab/kmq

Moneta euro

Capitale Helsinki

Helsinki

Helsinki, capitale della Finlandia

ha una popolazione 500.000

abitanti. È situata sul litorale sud

della nazione ed è il cuore della

vita politica e sede di importanti

infrastrutture del Paese. .

La piazza del Senato al centro di Helsinki, sullo sfondo la cattedrale e al centro della piazza la statua di Alessandro II di Russia

Amsterdam

Capitale Amsterdam

Densità 481 ab/kmq

Popolazione 16.318.199

Moneta Euro

Superficie Circa 1/8 della superficie italiana

Il canale dell'Amstel

Amsterdam: la Venezia del NORD

Superficie 7 volte l’Italia

Popolazione 5.447.084

Densità kmq 126 ab./kmq

Capitale Copenaghen

Moneta Corona danese

Copenaghen

La statua della Sirenetta è una scultura di bronzo che si trova all'ingresso del porto di Copenaghen, di cui è uno dei

simboli.

Raffigura la protagonista di una delle più celebri fiabe di Hans Christian Andersen,

“La Sirenetta”. ("Den lille Havfrue" i danese).

E' stata oggetto di atti vandalici, tra i più recenti e ricordati dove la sirenetta è stata

privata della testa. Dopo l'ultimo anche la polizia si è

impegnata nel risolvere la questione cercando i responsabili.

Si è deciso quindi di rimpiazzarla con una nuova sirenetta identica ma costituita da

un unico blocco metallico lavorato.

Superficie Circa 1/3 rispetto all’Italia

Popolazione 7.707.495

Capitale Sofia

Densità 69.5 ab\kmq

Moneta Lev bulgaro

Sofia

Nel VII secolo d.C. si costituiva lo Stato bulgaro, nutrito di tradizioni iraniche e di cultura bizantina che ebbe grande splendore. I bulgari, erano unni, popolo molto antico dell'Asia Centrale, si fusero con la locale popolazione slava alla fine del VII secolo, per formare il primo stato bulgaro. Nei secoli successivi, la Bulgaria lottò contro l‘Impero bizantino per far valere la sua posizione nei Balcani, ma alla fine del XIV secolo la nazione venne invasa dall‘Impero Ottomano

Un po’ di storia…

Superficie 54 volte rispetto all’ Italia

Abitanti 142.400.000

Densità 8 ab./Kmq

Moneta Rublo russo

Capitale Mosca

Mosca

Mosca è la capitale della Federazione Russa, si trova quasi al centro della parte europea della Russia, lungo i fiumi Moscova e Jauza. La prima testimonianza storica della città risale al 1147. A partire dal XV secolo Mosca è la capitale dello stato Russo. Dopo il trasferimento della capitale a San Pietroburgo (1712) Mosca conservò il ruolo di seconda capitale. Dal 1918 Mosca è la capitale della Federazione Russa, e nel periodo dal 1922 al 1991 era la capitale dell'URSS. La superficie della città è 1000 Kmq, la popolazione è di circa 10 milioni di abitanti.

MOSCA

Lussemburgo

SuperficieSuperficie È 1\116 della È 1\116 della superficie superficie dell’Italiadell’Italia

PopolazionePopolazione 465.000465.000

DensitàDensità 171 ab\kmq171 ab\kmq

CapitaleCapitale Lussemburgo Lussemburgo

MonetaMoneta EuroEuro

Lussemburgo (75.622 ab.) è la capitale del Granducato del Lussemburgo, piccolo stato dell'Europa centrale. È situata su uno sperone roccioso alla confluenza della Pètrusse con l'Alzette. Su tre lati lo sperone è a strapiombo su dei canali naturali, per cui sin dal Medioevo è stata considerata una fortezza.

superficisuperficiee

È È circacirca 1/5 dell’Italia 1/5 dell’Italia

abitantiabitanti 4.496.8694.496.869

densitàdensità 83 ab\kmq83 ab\kmq

monetamoneta Kuna croataKuna croata

capitalecapitale ZagabriaZagabria

Zagabria

Capitale politica, economica e culturale della Croazia dove vive 1/4 della popolazione totale del paese, Zagabria è caratterizzata dalla presenza di edifici dall'architettura classica mitteleuropea. Situata tra le pendici meridionali della Medvenica e il fiume Sava, la città è divisa in due parti: •la Città Alta (Gornji Grad - la parte più antica di Zagabria);•la Città Bassa (Donji Grad - ospita musei d'arte ed architettura del XIX e XX secolo).Le due parti sono collegate da una funicolare.

Superficie

237.500 kmq

Abitanti 22.303.552

Densità 94 ab./kmq

Moneta Leu rumeno

Capitale

BucarestBUCARE

ST

Il nome Romania deriva da Roman,

derivazione dell’aggettivo

latino Romanus, cioè

RomaFamoso tempio

Rumeno nel centro della

città

Superficie 3/25 della superficie italiana

Popolazione 10.900.000

Densità 84 ab/kmq

Capitale Atene

Moneta Euro

ATENE

Il Partenone è un tempio di ordine dorico dedicato alla dea Atena

La Grecia e Atene sono considerate le culle della civiltà

occidentale.

Superficie 1/5 più grande della superficie italiana

Abitanti 4.500.000

Densità 14 ab/kmq

Moneta Corona norvegese

Capitale Oslo

OSLO

Oslo è una città del nord dell'Europa ed è la capitale della Norvegia. Con una popolazione di circa 520.000 abitanti, accoglie l‘ 11,5% circa della popolazione norvegese .

Capo nord, il punto più a nord dell’Europa continentale, durante l'estate non vede mai tramontare il sole: dall'11 maggio al 31 luglio è possibile dunque ammirare il fenomeno del sole di mezzanotte. Viceversa d'inverno, per due mesi e mezzo, il sole non sorge mai .

Superficie 1/25 della superficie italiana

Abitanti 3.000.000

Densità 107 ab/kmq

Moneta LEK

Capitale Tirana

Tirana

Capitale dal 1920, sorge alle pendici del Monte Dajti. Rappresenta il centro politico, economico, scientifico e culturale, piu' importante del Paese.

Il viale Deshmoret e Kombit che unisce piazza Skanderbeg con l'Università è stato realizzato dagli Italiani durante l'Epoca

dell'occupazione fascista

Tirana: Piazza Skanderbeg com’era prima

Tirana: Piazza Skanderbeg com’è oggi

Superficie1/5 della superficie italiana

Popolazione

4.300.000

Capitale Sarajevo

Densità Kmq

Moneta Marco convertibile

SARAJEVO

Il ponte sulla Drina è una costruzione elegante dalle forme

armoniose; l’ampia struttura ha una carreggiata di 4 metri, poggia su 11 arcate e si erge di 179 metri dalle

acque.

IMMAGINI DALLA

SUPERFICIE È un decimo più grande dell’Italia

POPOLAZIONE 82.400.000

DENSITA’ 231 Ab/Kmq

CAPITALE BERLINO

MONETA EURO

Berlino

La Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche (Chiesa Memoriale dell‘Imperatore Guglielmo) è uno dei più famosi simboli di Berlino.

L‘antica chiesa, costruita tra il 1891 ed il 1895 secondo il

progetto di Franz Schwechten, venne distrutta sotto i bombardamenti del

1943.

Berlino

Superficie E’1/4 dell'Italia

Abitanti 10.200.000

Densità 129 ab./kmq

Capitale Praga

Praga

IL castello, d’ origine

trecentesca, circondato da

un esteso parco inglese,

ospita collezioni di armi,

mobili d’ epoca e unici arazzi

fiamminghi.

SUPERFICIE 25.713 Kmq

POPOLAZIONE 1.900.000

DENSITA’ 80 ab./Kmq

CAPITALE Skopje

Skopje

Skopje ebbe origine da un insediamento, Scupi, conquistato dai Romani e divenuta capitale della

provincia di Dardania per la sua posizione strategica. Dopo la caduta dell'

Impero Romano d'Occidente, Skopje divenne città slava, bizantina, bulgara, normanna, fino a

divenire parte dell'Impero Ottomano, fino al 1912. Alla fine della prima guerra mondiale (1918),

Skopje era capitale di Macedonia e faceva parte della Jugoslavia fino al 1991, anno in cui la

Macedonia diventò stato indipendente (anche se il riconoscimento internazionale di Stato

indipendente arrivò nel 1993). Nel 2001 la capitale macedone è stata teatro di scontri tra guerriglieri

albanesi e l'esercito macedone.

Superficie 102.173Kmq

Popolazione 100.000.000

Densità 104 ab./kmq

Capitale Belgrado

Moneta Euro,dinaro

Belgrado

A partire dal III secolo a.C. nei pressi di Belgrado era presente un insediamento celtico, successivamente conquistato dall'Impero Romano . In seguito fu conquistata prima dai Bizantini e poi dal Regno di Bulgaria. Da questo momento in poi la città è conosciuta come Beligrad (fortezza bianca o città bianca). Durante il Medioevo essa è divenuta parte del Regno di Serbia.

Si dice che Carlo Magno sia

stato aiutato dall’Andorra a combattere i

mori.

Andorra è una delle poche

republiche con due capi di stato che

governano assieme.

Nel 1505 la Spagna tentò di annettere l’Andorra ai suoi domini.

Superficie 1/10 della superficie italiana

Densità 334 ab./Kmq.

Capitale Bruxelles

Abitanti 10 milioni

Bruxelles

Bruxelles

È il cuore politico ed amministrativodell’Unione europea.

La cattedrale di Sant Michel è in

stile gotico, situata al centro della città

di Bruxelles.

La capitale del Belgio è

gemellata con la città di Madrid.

Il municipio è stato costruito tra il 1402

e il 1455. L’architetto era

Jacob Van Thienen. La torre gotica è opera di Jan Van

Ruysbroeck.

Vaduz

Capitale Vaduz

Densità 194 ab/kmq

Abitanti 31.000

Superficie 160 Kmq

Moneta Franco Svizzero

Vaduz è stata fondata probabilmente nel XIII secolo dai

conti di Werdenberg che costruirono un castello a difesa della regione,

rimase un presidio militare per circa un secolo e successivamente attorno

al castello comparve un borgo che diede vita alla città. Il primo

riferimento al suo castello risale al 1322, fu poi saccheggiato dagli

svizzeri nel 1499. In epoca rinascimentale la città conobbe un

vero e proprio impulso sia architettonico che culturale.

Superficie Circa 1/10 della superficie dell’Italia

Capitale Istanbul

Moneta Nuova lira Turca

Densità 780.580 Instambul

Istambul é una città particolarissima e per alcuni

versi unica;posta infatti a cavallo tra

Europa e Asia, si pone comepunto di collegamento tra

oriente ed occidente

La Moschea Blu, che risale al XVII secolo, è anche l'unica a poter vantare ben sei minareti. Tale particolarità architettonica è l'espressione delle manie di

grandezza del Sultano Ahmet I. Il turchese è il colore dominante nel

tempio

I palazzi d’edera sono tipici dell’Irlanda

Superficie 1/3 della superficie italiana

Popolazione

300.000 ab.

Densità 3 ab./kmq

Capitale Reykjavik

Reykjavik

•Reykjavik è la capitale d’Islanda, nonché la più settentrionale del mondo.

•Il suo nome significa in lingua islandese “baia fumosa”, e deriva probabilmente dalle sorgenti bollenti nei suoi dintorni.

•Con i suoi 115 mila abitanti è la maggiore città islandese e vi abitano circa il 40% di tutti gli abitanti d’Islanda.

•Vi si trovano le maggiori facoltà universitarie del paese, scuole superiori, teatri, musei e istituzioni culturali nonché un porto.

La chiesa "Hallgrímskirk

ja"

La "Hallgrímskirkja", chiesa luterana nei pressi del centro pedonale, è l'edificio più alto d'Islanda. Situato in cima d una collina sovrasta il centro della città, con la sua torre alta 73 metri può essere considerata il simbolo della città. Venne progettata negli anni ’30 dall’ architetto di stato Guðjón Samuélsson.

UCRAINA MOLDAVIA BIELORUSSIA

SUPERFICIEE’ il doppio dell’Italia

E’ 1\9 dell’ Italia

E’ i 2/3 dell’Italia

POPOLAZIONE

48.400.000 4.300.000 10.000.000

CAPITALE Kiev Kisinev Minsk

DENSITA’ 80 ab\K mq 126 ab\kmq 48 ab\ kmq

KIEV

KISINEV

MINSK

La cattedrale di Santa Sofia è un edificio religioso di grande valore artistico e al suo

interno si possono

ammirare splendide icone e affreschi ben

conservati. Santa Sofia è la seconda chiesa più grande della

cristianità medievale.

Il paese della Moldavia si estende

dalla pianura fino alle montagne dei

Carpazi.

Il nome  “Moldavia” deriva proprio dalla

sua ubicazione geografica: dalle

parole latine “molis”, che significa morbido

( come le pianure) unita a “dava”, che

significa città. I romani la chiamarono

Moldava, poi

Moldova.

Minsk, fondata nel 1067, è una delle città più antiche del centro Europa.

E’ la capitale della Bielorussia ed è centro di importanti industrie

metallurgiche, grafico-editoriali, tessili, alimentari, conciarie e del legno.

Ospita un’università e vari istituti di medicina e pedagogia e un’accademia

delle scienze.

ArditErgis

Luca Andrea Fabio Giulia

Roberta EduardoMartina

Elisa Claudio Klint

ZefAntonio Maria

Flaminia Felicia Marcela

Michela Alice

Brunilda Veronica

ArizajBeqa Borzacchini Corrado Fratticcioli Giacobbi Giovannini Gronchi Mazzoni MejiaPacaniRinaldi Rosati Santini Santirosi SantucciShyti Smelzo

La classe 2^G ringrazia per la gentile attenzione ed augura a tutti

una vacanza bellissima!!!

Recommended