ISTITUTO COMPRENSIVO PASQUALE SOTTOCORNO MILANO Corso daggiornamento sulluso della L.I.M. Fabio...

Preview:

Citation preview

1

La L.I.M. Per tutti !!

ISTITUTO COMPRENSIVO “PASQUALE SOTTOCORNO” MILANO

Corso d’aggiornamento sull’uso della “L.I.M.”

Fabio Speciale

2

La L.I.M questa (s)conosciuta

La Lavagna Interattiva Multimediale (LIM), o lavagna digitale, è una

superficie interattiva sulla quale e’ possibile:

• SCRIVERE • DISEGNARE• ALLEGARE IMMAGINI• VISUALIZZARE TESTI• RIPRODURRE VIDEO E ANIMAZIONI.I contenuti visualizzati ed elaborati sulla lavagna potranno essere salvati, stampati e dati ai nostri alunni.

Fabio

3

LA L.I.M. E’:

La LIM è uno strumento destinato alla didattica d'aula poiché: coniuga la forza della visualizzazione e della presentazione, tipiche della lavagna tradizionale, con le opportunità del digitale e della multimedialità.Nell'accezione più comune quando si parla di LIM si intende un dispositivo che comprende una superficie interattiva, un proiettore ed un computer.

4

NULLA DI NUOVO!

UN COMPUTER UN VIDEOPROIETTORE UNA LAVAGNA BIANCA UN SOFTWARE UNA PENNA ELETTRONICA

(che sostituisce il gesso)

IN SOSTANZA...

La L.I.M. è composta da:

5

- collegare portatile a presa elettrica (alimentatore) - collegare lavagna a presa elettrica (alimentatore) - collegare portatile a lavagna/proiettore (cavo video) - collegare lavagna – portatile/pc (cavo USB) - collegare eventualmente le casse per l'audio - collegare eventualmente il cavo di rete per internet - verificare se le penne sono cariche - accendere computer e proiettore - far partire il programma della lavagna - far partire il programma/materiale da usare

ASPETTI TECNICI

6

Nelle LIM sostituisce il monitor del computer Una volta acceso il computer il

videoproiettore proietta sulla Lim il contenuto del computer ( o delle sue periferiche: cd/dvd rom, penne usb...)

IL VIDEOPROIETTORE

7

Per utilizzare la LIM in tutte le sue funzioni e’ necessario avviare il software “Starboard” che permette alla lavagna di essere usata in tutte le sue funzioni

IL COMPUTER

8

Per avviare il software...

Cliccare il collegamento a

forma di “LIM” sul

DESKTOP

9

- scrivere e/o disegnare a mano libera con colori, tratti ed effetti come se si usassero dei pennarelli o degli

evidenziatori. - usare il “cancellino virtuale” in ogni momento creare vere e proprie slides/diapositive di quello che si mostra che possono essere salvate, riprese e riutilizzate - copiare e incollare testi e immagini da altri file - collegare video e audio

IL SOFTWARE “STARBOARD”

CI PERMETTE DI:

10

Tutto ciò che viene inseriamo in una diapositiva è un

"oggetto" digitale”

Può essere a sua volta manipolato, clonato, cancellato, copiato, ruotato,

ingrandito, ridotto, spostato , sovrapposto, collegato ad un contenuto

web ecc.

poi...

11

1) SALVARE LE LEZIONI

In singole slides o in un unico file con tutti i passaggi effettuati. E’ possibile anche esportarle in formato pdf, stamparle e distribuirle

ai propri alunni.

2) UTILIZZARE INTERNETAttraverso il collegamento a Internet e’ possibile importare

immagini, creare link , effettuare ricerche su Internet...

Oltre a tantissime altre funzioni che sperimenteremo nel “corso pratico”

E ANCHE...

12

LA PENNA ELETTRONICA

NELLA LIM LA PENNA ELETTRONICAHA LA STESSA FUNZIONE DEL GESSO !

13

Inoltre....

Ha anche la stessa funzione....

DEL MOUSE !!

14

LE POTENZIALITA’ DELLA LIM

1) La visualizzazione in grande e’ la potenzialita’ piu’ riconosciuta della LIM

2) I contenuti della lezione sono supportati dalla forza delle immagini, dei video dei contenuti Internet e dall’interattivita’.

3) Si supera il concetto di strumento tecnologico “individuale” poiche’ la LIM e’ uno strumento a uso e consumo di tutta la classe.4) Gli studenti avvertono la LIM vicina al loro modo di comunicare e di accedere alle informazioni.5) L'estrema semplicità di utilizzo è all'origine della diffusione delle LIM. Le competenze necessarie per il suo impiego sono quelle di base (scrittura, apertura ed inserimento file, upload, download, uso del web).

15

La LIM rappresenta uno strumento efficace per gli studenti con esigenze particolari, compresi quelli con disabilità uditiva o visiva e con problemi motori.

La LIM per i diversamente abili

Con la lavagna interattiva diviene infatti possibile mostrare alla classe e interagire con i software didattici studiati apposta

per i diversamente abili (e non solo,ovviamente).

16

Un piccolo esempio

17

La nostra LIM

Questa e’ una foto della nostra LIMModello: HITACHI FX77G-II

ECCO COME APPARE LO SCHERMO QUANDO AVVIAMO LO “STARBOARD SOFTWARE”

I COMANDI E LE FUNZIONI DI BASE SONO UGUALI PER TUTTE LE LIM. POSSONO CAMBIARE SOLO LE SPECIFICHE TECNICHE E IL NOME DEI PULSANTI.

18

I comandi principali...

19

20

LA TOOLBARPERMETTE DI SELEZIONARE I VARI “COMANDI”

LA GOMMA HA LA FUNZIONE DEL CANCELLINO

PER APRIRE UN NUOVO DOCUMENTO

PER VISUALIZZARE LA PAGINA PRECEDENTE O

SUCCESSIVA

PER SALVARE IL LAVORO REALIZZATO

PER USCIRE DAL LAVORO REALIZZATO

PER PASSARE DALLA LIM AL

DESKTOP

PER SCRIVERE

PER SELEZIONARE I VARI ACCESSORI: RIGHELLO,

COMPASSO, TIMER, TENDINA...

PER APRIRE UNA NUOVA PAGINA

PER SELEZIONARE IL COLORE DELLA

PENNA

21

I comandi della “Toolbar” possono essere modificari trascinandovi dentro le icone dai vari menu’.

TOOLBAR PERSONALIZZATA

WEBCAM

NUOVO DOCUMENTO

APRI ACCESSORI

RIEMPI A TINTA UNITA

CATTURA SCHERMATA

APRI APPLICAZIONI

TORNA ALL’OPERAZIONE PRECEDENTE

SCEGLI STILE

PAGINA PREC.

PAGINA SUCCESS.

INSERISCI TESTO

CREA LINK

APRI FORME

NUOVA PAG,

APRI DOCUMENTO DI WORD

Sono a disposizione una serie di accessori per facilitare il lavoro dell’insegnante.

Ad esempio:

LE FORME

GLI ACCESSORI

Strumenti per la misurazione

compassoGoniometro e

righello

La tendina

La tendina e’ un accessorioUtile per svelare man mano

I contenuti proposti permettendoCosi’ ai bambini di riflettere

Sui singoli passaggi.

Il cronometro

UTILE QUANDO SI VUOLE IMPOSTARE IL TEMPO MASSIMO DI SVOLGIMENTO DI UN COMPITO SOMMINISTRATO AGLI ALUNNI.

AL TERMINE DEL COUNTDOWN SI UDIRA’ UN TRILLO.

Il proiettore

COL PROIETTORE E’ POSSIBILE SELEZIONARE UNA PARTE DELL’IMMAGINE O DI UN TESTO PER

EVIDENZIARE SIGNIFICATIVI PARTICOLARI.

PUZZLE

CON LO STRUMENTO PUZZLE E’ POSSIBILE

SCOMPORRE UN’IMMAGINE IN PEZZI DA

RICOMPORRE.

STRUMENTI DI TESTO Selezionando l’accessorio “MY SCRIPT

STYLUS” (Icona arancione) e’ possibile accedere a una serie di interessanti applicazioni di gestione del testo.

La tastiera virtuale

TRA LE VARIE FUNZIONI DI MY SCRIPT STYLUS

C’E’ UNA COMODISSIMA

TASTIERA VIRTUALE SU SCHERMO..

La tastiera virtualeVI E’ INOLTRE LA POSSIBILITA’ DI UTILIZZARE ANCHE ALTRE LINGUE PER LA TASTIERA, TRA CUI L’ARABO.

IL RICONOSCIMENTO DEI CARATTERI

MY SCRIPT STILUS RICONOSCE INOLTRE I CARATTERI E LE PAROLE SCRITTE CON LA PENNA ELETTRONICA E LE TRASFORMA DIRETTAMENTE IN TESTO.

33

1) UTILIZZARE IL COMANDO DI SELEZIONE

2) SELEZIONA LA SCRITTURA A MANO DA CONVERTIRE

3) INTORNO ALL’OGGETTO VENGONO

VISUALIZZATI DEI “PALLINI” CHE CONSENTONO DI ALLARAGARE O STRINGERE IL TESTO. IN ALTO COMPARIRA’ IL PULSANTE “MENU”

4) Nella parte superiore del menu viene visualizzata una linea candidata a essere la destinazione della conversione in testo.

Conversione della scrittura a mano in testo

LE RICERCHE TESTUALI...

INSERENDO IL TESTO NELLALIM E CLICCANDO SUL PULSANTE MENU’

CHE APPAREUNA VOLTA CHE IL TESTO E’ STATO

SELEZIONATO,E’ POSSIBILE AUTOMATICAMENTEEFFETTUARE LA RICERCA DELLA

PAROLA SCRITTA SU INTERNET O SU WIKIPEDIA

35

INTELLIPEN(la penna intelligente)

Selezionare dalla toolbar l’icona

Oltre a permettere di disegnare le linee a mano libera sullo schermo, Penna intelligente dispone di una funzione di riconoscimento delle forme.

36

Gli oggetti disegnati, come quelli mostrati a sinistra nella figura, vengono automaticamente convertiti in oggetti come quelli mostrati a destra.

RETTANGOLO:

Sembra quasi una magia...

37

TRIANGOLO

Sono disponibili tipi specifici di triangolo, ad esempio equilatero e invertito.

MA ANCHE:

38

Applicazioni interattive di

Sono gia’ inoltre installate

matematicaitaliano

geografia

scienze

39

Vediamo quali sono:ITALIANO

UNA DIVERTENTE APPLICAZONE CHE PERMETTERA’ AI BAMBINI DI RIFLETTERE SULLA SINGOLA PAROLA O SU UNA FRASE DA RICOSTRUIRE.LE PAROLE E LE FRASI POSSONO ANCHE ESSERE DA NOI PREIMPOSTATE. ANCHE SE IN ARCHIVIO CE NE SONO PIU’ DI CENTO !

40

E’ presente addirittura una suite di prodotti che facilitano il lavoro dell’insegnante con l’utilizzo di strumenti pratici ed immediati.

LA SUITE DI PROGRAMMI SI CHIAMA:

Ed e’ stata realizzata da docenti universitari della

CAMBRIDGE UNIVERSITY

MATEMATICA:

Vediamo in dettaglio le varie applicazioni:

Gli strumenti utili per le

FRAZIONI

GLI STRUMENTI UTILI PER IL CALCOLO

42

STRUMENTI DI GEOMETRIA

STRUMENTI PER LE MISURAZIONI

STRUMENTI PER LA GESTIONE DEI

DATI (Indagini

statistiche, diagrammi...)

STRUMENTI PER I NUMERI E I CALCOLI

NUMERICI

STRUMENTI PER IL CALCOLO

DELLE PROBABILITA’

E’ PRESENTE INOLTRE UNA

RICCA LIBRERIA DI IMMAGINI

GEOGRAFIA

Per la geografia e’ disponibile

Un divertente gioco utile a Riconoscere gli Stati dalla

Cartina abbinandoli allaRelativa bandiera

Le applicazioni relative alle

scienze riguardano:

SCIENZE

Pesi e

m

isu

re

Misure diCapacita’

Calcolo dellatemperatura

48

DAL SITO

http://www.hitachi-education.com/resourcecenter/

ALTRE SI POSSONO SCARICARE

49

UNA RICCA RACCOLTA DI IMMAGINI

Per personalizzare il tuo lavoro con la LIM

E’ presente inoltre

CLIPART

Gli svantaggi della L.I.M.

51

LA PENNA ELETTRONICA NON HA SEMPRE UNA SCRITTURA PRECISA

BISOGNA AVERE SEMPRE A DISPOSIZIONE UNA SCORTA DI

PILE PER LA PENNA ELETTRONICA

L’INSEGNANTE DOVREBBE DISPORRE DI UN ULTERIORE

MONITOR. SI EVITEREBBE COSI’ IL FASTIDIO DI DOVERSI

CONTINUAMENTE GIRARE PER CONTROLLARE IL TESTO SCRITTO.

RISCHIA DI SEMPLIFICARE TROPPO IL LAVORO DEGLI STUDENTI .

Aggiungerei anche...

NEL PROSSIMO FUTURO SCOMPARIRA’ LA LAVAGNA INTERATTIVA PER LASCIARE SPAZIO AL SOLO VIDEOPROIETTORE CHE INTEGRERA’ TUTTE LE FUNZIONI DELLA LIM.

IL VIDEOPROIETTORE POTRA’ PROIETTARE L’IMMAGINE SU QUALSIASI SUPERFICIE E SARA’ ANCHE ELIMINATO IL PROBLEMA DELL’OMBRA SULLA LAVAGNA.

LA PENNA ELETTRONICA IN DOTAZIONE POTRA’ ESSERE USATA SU QUALSIASI SUPERFICIE.

IL FUTURO DELLA LIM

La guida completa sull’uso della lim, i comandi e le varie

funzionisono disponibili sul sito

http://guidalim.notlong.com  

54

ORA TOCCA A VOI !

Recommended