LA CORTECCIA CEREBRALE La corteccia cerebrale gioca un ruolo centrale in meccanismi mentali...

Preview:

Citation preview

LA CORTECCIA CEREBRALE

La corteccia cerebrale gioca un ruolo centrale in meccanismi mentali complicati

come la memoria, la concentrazione, il pensiero, il linguaggio e la coscienza.

NelloNello specificospecifico..

-La corteccia cerebrale umana è spessa 2-4 mm.

-Nei cervelli non vivi

conservati assume un colore grigio, che dà il nome di sostanza grigia.

-Negli esseri umani, la

superficie della corteccia cerebrale presenta una grande quantità di scanalature, chiamate 'solchi'

Le aree corticaliLe aree corticali

La corteccia può essere suddivisa in vari distretti o aree:

-Aree MOTORIE: sono sede di origine degli impulsi motori e comandano i movimenti volontari.

-Aree SENSITIVE: sono la sede di recezione degli impulsi sensitivi.

……continuacontinua

- Aree SENSORIALI: sono

adibite alla recezione degli impulsi sensoriali.

- Area PSICOMOTORIA: presiede all’elaborazione dei movimenti complessi

e alla regolazione dell’equilibrio

Gli emisferi cerebraliGli emisferi cerebrali

Gli emisferi destro e sinistro differiscono tra loro per funzione:

Gli emisferi comunicano tra di loro tramite un enorme fascio di fibre che li collega, chiamato corpo callosocorpo calloso

IL MANCINISMO

La storiaLa storia

.Nella storia dell’umanità sono stati molti i luoghi comuni e i pregiudizi riservati ai mancini.

.Nel Seicento si sosteneva che i mancini fossero incapaci di fare cose dritte, e il sinistrismo era diffuso tra le donne e le razze considerate inferiori.

.Secondo la tradizione ebraica e cristiana era causata dall’influenza del maligno sull’individuo e la mano sinistra era quindi considerata la “mano del diavolomano del diavolo”.

.Nella cultura musulmana era vietato lavarsi o mangiare utilizzando la mano “impura”, cioè la sinistra.

.Negli anni 60-70 i ricercatori ritenevano che il mancinismo fosse correlato alla dislessia (difficoltà di imparare a leggere).

……E oggi?E oggi?

Oggi l’atteggiamento della società civile e della comunità scientifica nei confronti del mancinismo è radicalmente mutato, tanto

che oggi è considerato addirittura un segno di genialitàgenialità.

Mancini Mancini famosi..famosi..

Si calcola che i mancini costituiscano circa il 10% della popolazione mondiale. E tra questi molti personaggi illustri..

Qualche dato..Qualche dato..

Il mancinismo coinvolge circa l’11% della popolazione mondiale: sono in maggioranza gli uomini (12,6%) seguono le donne (9,9%), i giovani (13%) e gli anziani (6%)

Che differenza c’è?Che differenza c’è?

Nella grande maggioranza delle persone l’emisfero sinistro è il dominante: ciò determina una preferenza manuale destra ed il prevalere del pensiero logico-analiticopensiero logico-analitico.

Nei mancini, invece, la dominanza appartiene all’emisfero destro, quindi si stabilisce una preferenza manuale sinistra ed una prevalenza del pensiero intuitivopensiero intuitivo e della creatività.creatività.

Le cause..Le cause..L’ipotesi di Previc è conosciuta come “vestibolo-

monoaminergica”; secondo cui la posizione assunta dal feto negli ultimi tre mesi di gestazione sarebbe determinante nell’insorgere o meno del mancinismo.

Un feto normalmente posizionato rivolge l’orecchio destro verso l’esterno della pancia della madre, e di conseguenza l’emisfero sinistro verrebbe maggiormente stimolato dai suoni ambientali circostanti rispetto all’emisfero destro.

Geschwind e Galaburda

Un’altra ipotesi molto accreditata è quella di Geschwind Geschwind e GalaburdaGalaburda, che indica negli anomali livelli di testosterone propri dei mancini la causa dell’inversione della dominanza emisferica.

Questa ipotesi spiega la peculiarità di pensare per immagini anziché per concetti: l’apprendimento del contenuto di un testo non verrebbe realizzato attraverso la memorizzazione dei vari concetti, ma con la realizzazione di “fotografie” psichiche delle varie pagine.

Recommended