Madonie Parco Laboratorio

Preview:

Citation preview

Madonie Parco Laboratorio

Francesco Paolo Castagna

Esperto nel progetto HABITATSfrancescocastagna@interfree.it

Obiettivo

• Il Parco come laboratorio per l’innovazione

– Sperimentazioni del progetto EU HABITATS

– Nuova gestione del piano del pascolo con collarini GPS

– Mappe interattive per itinerari di trekking

– Innovazione per migliorare la qualità dei servizi dell’Ente Parco e la qualità della vita degli abitanti e dei visitatori

Metodo

Innovazione

• Innovazione tecnologica– Adozione degli standard INSPIRE

– Collarini GPS per le pecore

– App mobili per gli escursionisti

• Innovazione sociale– Co-progettazione dei servizi

– Nuovo ruolo dell’ente pubblico

– Sperimentazione di Procurement Pre-Commerciale

Partecipazione

• Gruppi di lavoro sia con i pastori che con gli stakeholder economici

• Partenariato con il Living Lab regionale TLL-Sicilyper l’esplorazione di nuove soluzioni ICT

• Partenariato Europeo del progetto HABITATS– Trasferimento del sistema di realtà aumentata del

pilota spagnolo

– Trasferimento dell’app Trekking Attivo dal pilota Irlandese

Impatto e sostenibilità

• Adozione degli standard INSPIRE come criterio di successo

• Nuovi servizi testati, da implementare come servizi permanenti sul parco

• Impatto positivo sugli stakeholder

• Nuovi modelli di business tra Parco e imprese

GRAZIE DELL’ATTENZIONEFrancesco Paolo Castagna, francescocastagna@interfree.it

Si autorizza il Dipartimento Programmazione della Regione siciliana, al trattamento dei propri dati

personali e del materiale inviato ai fini della pubblicazione sul sito e di eventuale materiale per la

comunicazione istituzionale.

Recommended