Organizzazione del reparto orlatura COME VIENE ORGANIZZATO E DI QUALI ATTREZZATURE SI AVVALE IL...

Preview:

Citation preview

Organizzazione del reparto orlatura

COME VIENE ORGANIZZATO E DI QUALI ATTREZZATURE SI AVVALE IL REPARTO ORLATURA Francesco Nesta 2° C

Reparto orlatura o

giunteriaNel reparto orlatura o detto semplicemente giunteria vengono assemblati tutti i componenti che formano la tomaia , provenienti dal reparto taglio

Prima ancora che la tomaia venga assemblata vengono eseguite delle operazioni di controllo e preparazione per far si che il prodotto finale non presenti difetti.

Ve ne elenchiamo alcune: Spaccatura pelle

Scarnitura

Bordature

Rinforzi

Cambrature

Ve ne elenchiamo alcune

Spaccatura della pelle

Scarnitura

Bordature

Rinforzi

Cambrature

Spaccatura della pelle

•La spaccatura della pelle consiste nel ridurre lo spessore della pelle,solitamente superiore al necessario….

Macchina spaccapelli

Scarnitura

Macchina Scarnitrice

•La scarnitura dei bordi della tomaia e di altre parti che la compongono,viene eseguita da questa macchina.

•Questa operazione serve per ridurre lo spessore in prossimità dei bordi,sormonti e certi tipi di cuciture evitando di creare inestetismi e grossi spessori

Bordature•Con la moderna tecnologia tutti i tipi di bordi vengono lavorati a macchina.

•Tuttavia ci sono ancora certi tipi di lavorazione che necessitano la mano dell’orlatrice precisa ed esperta…….Macchina Ripiegatrice

Rinforzi•I rinforzi sono solitamente costituiti da nastri adesivi,tessuti,tele e colle speciali,di norma termoadesivi.

•Essi servono per strutturare bene la calzatura e per rinforzarla nei punti più deboli………

Macchina a caldo per applicare

Rinforzi termoadesivi

Cambratura•Macchina a caldo per sagomare la pelle a seconda delle esigenze.

•Questa operazione viene eseguita solitamente su stivali o scarpe particolarmente montanti sul collo…Macchina cambratrice a caldo

OrlaturaL’orlatura è l’operazione di assemblaggio a mezzo di cuciture dei vari pezzi componenti la tomaia.

Un tempo si usava preincollare i pezzi,anche per sopperire alla carenza di esperienza della manodopera,ma oggi esistono macchine da cucire per ogni tipo di cucitura e quindi le orlatrici sono talmente specializzate sulla macchina d’uso che non è più necessario il preincollaggio……..

Nell’orlatura esistono vari tipi di cucitura:

CUCITURA IN GIUNTA SEMPLICE

CUCITURA IN GIUNTA SEMPLICE CON PROFILO

CUCITURA IN SORMONTO

CUCITURA ZIG-ZAG

Questi sono solo quattro esempi di cucitura ma ne esistono molti altri che vanno a seconda delle esigenze o del tipo di calzatura che si produce……….

Cucitura in giunta semplice

•Si esegue posizionando i pezzi fiore contro fiore e cucendo ad 1,5 mm. Aprendo a libro i pezzi cuciti ….

•Come raffigurato nel grafico….

Cucitura in giunta semplice con profilo

•Si esegue nello stesso modo della precedente applicando un profilo tra i due pezzi, per dare maggior consistenza alla cucitura…….

Cucitura in sormonto

•I pezzi vengono cuciti tra di loro sovrapponendo uno all’altro, utilizzando il margine di sormonto come da figura…..

Cucitura zig-zag

•Si utilizza la cucitura zig-zag quando si devono unire due pezzi in piano.essendo poco resistente alla trazione solitamente viene rinforzata con un listino o un rinforzo.

Macchine usate per la lavorazione di tomaie

•Questi sono alcuni esempi di macchine usate per la lavorazione di tomaie.

•Chiaramente non vengono usate solo macchine per cuciture,ma anche occhiellatrici,forastringhe, applicaborchie spianatrici,rifilatrici ecc…………….

Macchina spianatrice edapplica rinforzi

Macchina rifilatrice x tomaie

Macchina batticoste

Macchina occhiellatrice

Macchina usata per stirare gli stivali

Macchina a colonna per cuciture ad un ago

Le notizie inserite in questa presentazione sono state raccoltein collaborazione con il prof. di tecnologia…….

Foto concesse dal calzaturificio Umile Shoes srl

Recommended