PF Company Profile set2014def · 2014. 11. 19. · o meno latente una domanda di efficienza e...

Preview:

Citation preview

azienda

Process Factory è una società di consulenza specializzatanell’offrire alle imprese e alle pubbliche amministrazioni soluzioniintegrate per lo sviluppo .

La società nasce nel 2008 dalla convinzione, avvaloratadall’esperienza, che ogni soggetto economico esprima in modo piùo meno latente una domanda di efficienza e orientamento alrisultato meritevole di risposte concrete e personalizzate .

Controllo di gestione, compliance, organizzazione delle risorseumane, integrazione… I nostri sono progetti custom sviluppati eattuati secondo le esigenze specifiche delle aziende, dalle fasiiniziali di ascolto al monitoraggio dei risultati .

Tra i nostri tratti distintivi, la capacità di coniugare il metodo e lealtissime competenze dei grandi nomi della consulenza con unapproccio al servizio dedicato .

valori

Facciamo tesoro di ogni esperienza , ma crediamo fermamente neiprincipi dell’innovazione . Valorizziamo il talento degli individui, mapuntiamo sul gioco di squadra come motore di sviluppo. Lacompetenza di cui siamo capaci è la sintesi applicata di questelinee di pensiero.

Lavoriamo al meglio delle nostre possibilità, siamo convinti che lapassione sia un formidabile acceleratore di performance.L’attitudine all’ascolto e al coinvolgimento è ciò che ci consente dioffrire soluzioni e servizi dedicati modellati sulle esigenze unichedelle imprese.

Ambizione e orientamento al risultato sono nel nostro DNA. Ciponiamo obiettivi importanti ma realistici, impegnandoci con tenaciaper meritare la fiducia del cliente. Siamo affidabili perché sappiamocogliere le sfide della competizione con la giusta dose di coraggio eresponsabilità .

Integrità , correttezza , etica professionale e trasparenza neirapporti ispirano ogni nostra condotta. Sono il fondamento delrispetto che abbiamo per le persone e la società di cui ci sentiamoparte, per il cliente e per noi stessi.

servizi

Strategia, pianificazione e controllo, sviluppo di nuovi canali dibusiness. Nessuna azienda che intenda governare i mercati daprotagonista può esimersi dall’affrontare questi impegni con metodoe continuità, superando i limiti di una visione solo contabile dellagestione.Servono strumenti innovativi ed efficaci nel tempo: cruscotti

Process Factory affianca il management nella definizione dellepolitiche azIendali, valutandone i vantaggi e i gap competitivirispetto alla concorrenza e gli obiettivi di business.

Process Factory traduce gli elementi d’indagine in piani industrialistrutturati e sistemi di misurazione delle performance.

Process Factory sviluppa azioni coordinate di controllo idonee asostenere con dati oggettivi l’assunzione di decisioni cruciali per leprospettive di crescita e la vita stessa dell’impresa.

Con il termine compliance, s’intende la conformità delle aziende aspecifiche disposizioni stabilite dal legislatore, da autorità di settoree organismi di certificazione, nonché a regolamentazioni interne allestrutture stesse o richieste dal cliente.Un limite alla redditività d’impresa, sulla carta. Nella pratica, unpotente stimolo alla creatività e, dunque, un possibile fattore dicrescita.

L’approccio di Process Factory è creare dei sistemi integrati digestione in grado di supportare il management nel governo di tuttele variabili critiche di successo – soddisfazione degli stakeholder,performance economiche e sociali, etica aziendale… – ottimizzandoallo stesso tempo i costi di implementazione e controllo in materia diqualità, responsabilità sociale e amministrativa, ambiente esicurezza, sostenibilità, D.Lgs. 231/01…Realizzati con il supporto di appositi strumenti informatici e ilcoinvolgimento diretto delle persone, i sistemi sono progettati peressere adattati e/o integrati nel tempo, secondo le priorità dettatedai mercati e gli specifici percorsi di sviluppo.

L’immagine e la reputazione di ogni azienda, così come le sueprospettive di sviluppo, dipendono sempre di più dalla capacità diintraprendere e portare a termine percorsi concreti per lasostenibilità. In che modo?

Process Factory, direttamente e attraverso il network 4sustainabilitydi cui è promotore, supporta le aziende:

• nella valutazione dello stato dell’arte interno e dei propri fornitoriper lo sviluppo della strategia;

• nel governo e nel monitoraggio di progetti e piani di gestione perla sostenibilità attraverso attività d’integrazione nei processioperativi;

• nella rendicontazione delle performance dell’organizzazione edella catena di fornitura con l’ausilio di strumenti informatici adhoc fino alla redazione del Bilancio di Sostenibilità;

• nella comunicazione agli stakeholder dei risultati raggiunti intermini di sostenibilità economica, ambientale e sociale.

Ri-organizzare l’esistente per crescere è un processo di changemanagement non meno complesso che organizzare un’azienda alsuo debutto. E la complessità va sempre gestita in ottica disemplificazione, tenendo conto, però, di tutti gli aspetti tecnici,operativi, strategici e culturali distintivi di ogni realtà.

Process Factory assiste imprese e gruppi industriali in percorsi dimiglioramento dell’assetto vigente, come pure in caso di fusioni,acquisizioni o incorporazioni.La revisione e l’integrazione dei processi, il dimensionamento dellerisorse e delle competenze, i sistemi di monitoraggio… Tuttoconcorre alla costruzione di un nuovo assetto in grado di reagirecon flessibilità e slancio innovatore ai rivolgimenti del mercato.

L’analisi del contesto iniziale prelude alla definizione di un nuovomodello basato su processi e procedure, su regole customizzate, suruoli e responsabilità a servizio del cambiamento.Il modello, implementato nel tempo e continuamente monitorato, hacome fine ultimo quello di ottimizzare le performance aziendali: piùefficiente l’organizzazione, più ambiziosi gli obiettivi.

Valorizzare il ruolo e le conoscenze di chi lavora significaaumentarne il livello di soddisfazione e accrescere la produttivitàdell’organizzazione.Per agire in questo senso, tuttavia, bisogna prima conoscere,individuando punti di forza e di debolezza, competenze professionalie aspetti comportamentali ugualmente influenti nella profilazione diogni risorsa.

Attraverso strumenti di governo quali job description, job analysis ejob evaluation e un metodo consolidato d’indagine, Process Factoryè in grado di sviluppare e mettere in atto, in stretto raccordo con ilmanagement, un piano coordinato di interventi fondato sull’analisidei processi e finalizzato a un incremento misurabile delleperformance.Il personale e chi lo gestisce è coinvolto in percorsimirati di crescita tali da mettere “a profitto” i talenti dell’individuoallineandoli con gli stessi processi e gli obiettivi aziendali.

L’approccio di Process Factory alla formazione e all’aggiornamentoè incentrato sull’organizzazione d’impresa. I corsi interessano sia gliaspetti propriamente organizzativi delle aziende – processi, analisidei rischi, meccanismi operativi, sistemi di pianificazione e controllo,ecc. – sia concetti come leadership o team building che,opportunamente inquadrati, sono preziosi nell’accrescere lecompetenze della persona.La presentazione di casi concreti di studio costituisce uno deglielementi distintivi dell’offerta Process Factory, strutturata secondotre indirizzi di formazione distinti e complementari.

Risorse Umane. I corsi sono finalizzati alla crescita dei singoli inseno all’organizzazione, attraverso lo sviluppo delle attitudini el’approfondimento delle competenze.

Processi e Sistemi Organizzativi. L’obiettivo è la creazione di unsistema interno di governance degli aspetti normativi, in un’ottica dimaggiore efficienza e crescita strutturale. A questo indirizzoappartengono anche in corsi in materia di sostenibilità e CSR.

Sistemi di Controllo e Monitoraggio. Il presidio dei rischi, l’attitudineal controllo e l’orientamento a risultati misurabili sono tra gli obiettiviculturali che i corsi di questa famiglia si prefiggono di raggiungere.

clienti

La Villa SpA

BENETTON

Amca Elevatori

Medlight

ERPLucca

Casa SpA

A.R.T.E. Savona

ATER Treviso

MENARINI

ACEGAS APS

Cleviria

Caterpillar Mec TrackFarma

Esanastri Arno Manetti

Firenze ParcheggiKnorr-Bremse Italia

Barbagli

GUCCI

Brachi Testing Services

Sabo Ammortizzatori PUBLICASA

Magis

Eukedos

Equitalia

ESTAV Centro

Fondazione Guido Muralti

ROBERTO NUTI

Vergati

ERP MASSA

ACQUE SPA

Alliance Healthcare Italia

ATER Aquila

Lanificio dell’Olivo

ATER Roma

APES Pisa

ATER Latina

Genio Civile Regione Toscana

COLC

PONT-TECH

DOMOLIFT ELEVATORITREE

Gruppo Colle

EVEREST

A.R.T.E. Genova

via Lorenzo il Magnifico, 1050129 Firenzetel. 055461947 fax 0554620556info@processfactory.itwww.processfactory.it