Presentazione2 - unina.itwpage.unina.it/quaranta/testi/didattica/IPN/slide/IPN2012... ·...

Preview:

Citation preview

linea d’assi

IPN161

linea d’assi

IPN162

linea d’assi

IPN163

linea d’assi: nave monoelica

IPN164

astuccio

cuscinetto di poppa astuccio

cuscinetto di prua astuccio

elica

tenuta posteriore e protezione ai cavi

asse intermediocuscinetto

guida per sostegni

paioli

accoppiamenti a flangiapressatrecce

estremità dell’asse portaelica

linea d’assi: nave bielica

IPN165

scafo

elica

cuscinetto del sostegno dell’elica

asse portaelicaastuccio

skegcuscinetto

avviatori di flusso

cuscinetto di astuccioasse dell’astuccio

paratia

pressatrecce

accoppiamenti flangiati ruota lenta

cuscinetto

reggispinta

asse

tenuta

ASSE FUORI SCAFO ASSE ENTRO SCAFO

linea d’assi: elementi costitutivi

IPN166

asse portaelica

astuccio

assi intermedi

cuscinetti reggispintacuscinetti portanti

accoppiatoi

giunti (elastici e cardanici)

smorzatori

tenute

freno

viratore

linea d’assi: astuccio

IPN167

linea d’assi: astuccio

IPN168

linea d’assi: cuscinetti reggispinta Mitchell

IPN169

linea d’assi: cuscinetti reggispinta Mitchell

IPN170

linea d’assi: cuscinetti reggispinta Mitchell

IPN171

linea d’assi: cuscinetti reggispinta Mitchell

IPN172

linea d’assi: cuscinetti reggispinta Kingsbury

IPN173

linea d’assi: accoppiatoi

IPN174

linea d’assi: accoppiatoio a pressione

IPN175

manicotto esterno manicotto internodado

linea d’assi: cuscinetti portanti interni

IPN176

olio di lubrificazione

bronzina in metallo bianco

distributore dell’olio

linea d’assi: cuscinetti portanti interni

IPN177

olio di lubrificazione

bronzina in metallo bianco

distributore dell’olio

2/5.1)( cmkpDLp ≤⋅=

scmkpvpcs /1000≤⋅=

linea d’assi: dimensionamento diretto albero interm edio

IPN178

2

4

d

Tc π

σ =

compressione

32

3dW f

π=

flessione

2

8

1lqM f =

3

2

3

2

4

32

81

d

lq

d

lq

W

M

f

ff ππ

σ ===

linea d’assi: dimensionamento diretto albero interm edio

IPN179

3

16

d

M

W

M t

t

tt π

τ ==

torsione

valutazione diametro

n

PM t π2

= 32

8

dn

Pt π

τ =

332

8

tn

Pd

τπ⋅=

linea d’assi: dimensionamento regolamentare albero intermedio

IPN180

34 160

560

)1( +−=

mRQn

PkFd

F = 95 per turbine a gas, turbine a vapore, motori elettrici

= 100 per motori diesel

possibili valori di K

(1) Applicabile per flange aventi raggio di raccordo in conformità con quanto stabilito in [2.5.1]

(2) Il diametro dell’albero può essere ridotto al valore d calcolato assumendo k = 1, a partire da una distanza uguale o superiore a 0,2d dall’estremità della chiavetta. I raggi di raccordo nella sezione trasversale sul fondo della cava per la chiavetta non devono essere inferiori a 0,0125 d, essendo d il valore sopra definito, cioè calcolato assumendo K= 1

(3) Applicabile per fori aventi diametro non superiore a 0,3 d, essendo d come definito in (2)

(4) Applicabile normalmente per feritoie di lunghezza non superiore a 1,4 d e di larghezza non superiore a 0,2 d, essendo d come definito in (2). Tuttavia ciò deve essere giustificato caso per caso dal Costruttore.

1,101,101,20 (4)1,10 (3)1,10 (2)1,001,00 (1)

in prossimità di un cuscinettoassiale, nel caso in cui un cuscinetto a rulli venga usatocome cuscinetto di spinta

da entrambi i lati del collare di spinta

feritoielongitudinali

fori radiali o foritrasversali

chiavetteaccoppiatoiforzati

flange di accoppiamentodi pezzo

alberi reggispinta non incorporati nel motorealberi intermedi con

linea d’assi: dimensionamento regolamentare albero intermedio

IPN181

34 160

560

)1( +−=

mRQn

PkFd

n - numero di giri nominale (rpm)

P - potenza nominale (massima continuativa erogata – kW)

Q - (per alberi cavi) rapporto dint/dest

Rm - carico di rottura a trazione del materiale di cui è costituito l’asse (viene generalmente limitato a 800 N/mm2, a meno di particolari valutazioni specifiche per il caso in esame da parte dell’ente di classifica)

linea d’assi: dimensionamento regolamentare albero intermedio

IPN182

34 160

560

)1( +−=

mRQn

PkFd

332

8

tn

Pd

τπ⋅=

332

8

tn

Pd

τπ⋅= 33

2

8

tn

Pd

τπ⋅=

0

0,5

1

1,5

2

2,5

200 300 400 500 600 700 800 900 1000

160560+mR

mR

400mR

linea d’assi: dimensionamento regolamentare albero portaelica

IPN183

34 160

560

)1(100

+−=

mp RQn

Pkd

Kp = 1.15 valore minimo per tutti i tipi di collegamento dell’elica e lubrificazione del’astuccio

= 1.22 per collegamento dell’elica senza chiavetta e lubrificazione dell’astuccio ad olio

= 1.26 per collegamento dell’elica con chiavetta

Rm - carico di rottura limitato a 600 N/mm2

Recommended