Quattro bagatelle...Antonio Toffolo Ho scritto queste Quattro bagatelle tra il 2009 e il 2010...

Preview:

Citation preview

PLS10017

Antonio ToffoloQUATTRO BAGATELLE

Realizzazione grafica della copertina: Mattia Smeraldi

Proprietà per tutti i paesi PRELUDIO srl edizioni musicali20125 Milano – Viale Monza 169 – Tel. +39-02-26116308© 2017 PRELUDIO srl – Milano, Italy | www.preludiomusic.comTutti i diritti sono riservati. All rights reserved international copyright secured.

QUATTRO BAGATELLE

per pianoforte

(2009-2010 | rev. 2016)

Antonio Toffolo

Ho scritto queste Quattro bagatelle tra il 2009 e il 2010

durante i miei primi anni di studio della composizione con

Paolo Coggiola; rappresentano il mio primo lavoro «ragionato»

e sono perciò a lui dedicate.

Pur non rifacendosi espressamente all’Op. 126 di Beethoven

ne richiamano in qualche modo lo «spirito»: sono infatti dei

pezzi molti brevi, liberi, quasi dei flussi di coscienza musicali,

svincolati da una forma precisa o ben definita. Alla base della

loro scrittura vi è l’elaborazione di alcuni spiritual e work

song, impiegati come una sorta di cantus firmus e trattati

attraverso alcune tecniche contrappuntistiche elementari.

Sono, in fin dei conti, quattro piccoli «preludi corali».

La terza di queste bagatelle esiste anche in una versione

rivelata, con il tema esposto da un secondo strumento (flauto

o violino) all’ottava superiore.

ANTONIO TOFFOLO

- -

-

Preciso (q. = 90)

p

-

- -

5

9 - . >F

-.

13 -. > . >p

Antonio Toffolo QUATTRO BAGATELLE per pianoforte (2009-2010 | rev. 2016)

I.

PLS10017 | Proprietà per tutti i paesi PRELUDIO srl edizioni musicali20125 Milano – Viale Monza 169 – Tel. +39-02-26116308© 2017 PRELUDIO srl – Milano, Italy | www.preludiomusic.comTutti i diritti sono riservati. All rights reserved international copyright secured.

___________________________________________________________________________________________________

a Paolo Coggiolaper i suoi 50 annicon molta stimae sentita amicizia

F

Capriccioso (h = 40)

-. - -

3 > 6

>

f F . .>p

5

> >F. >

- - - -3

p

~~~~~~~8

f Fjœ

p

~~~

11

> . > >Fp

.> >

-. >f

F

(p)

F

4

PLS10017

II.

- --Quasi rubato (q = 80)

3+3+4

l'ostinato alla m.s.sempre p e sullo sfondo

p- -

-

4

> - -- > -

F

7 -p

- -

- - . .>

cresc.

- >

- -

10

> ->

f

l'ostinato sempre p

--

F- - -- > . >

13

p > π > -

6

PLS10017

III.

- - -> > - . . - - -

> >

- >>

> >

A piacere, libero (da un minimo di q = 80 a un massimo di q = 120)

f pF F

. . - > - -3

.. .

>. >

7f p

f

F (F)

--

- -5

>

>

>

3p F

f

F p F

- - - > > >. .3 3 3 3 3 3 3

>3

fp

8

PLS10017

IV.

& Œ . .œ- œ- œ

- --

3+3+4

l'ostinato alla m.s.sempre p e sullo sfondo

p

54Quasi rubato (q = 80)

Quasi rubato (q = 80)

p(flauto o violino) .˙ ˙

- -Jœ ‰̃( ) ‰ .œb œ œ

-

p

&4 œb Jœ- .œ ˙

>

Jœ ‰̃( )

‰ .œ- œ- œ

- --

p.˙b ˙

> -F

F

&7 Jœ ‰̃( ) ‰ .œ œb œb

-p

p.˙ ˙

- -

- - . .>

cresc.

Jœ ‰̃( ) ‰ .œ- œ- œ

- >

- -

p

11

PLS10017

IIIa.BAGATELLA RIVELATA

(I Am a Poor Wayfaring Stranger)

www.preludiomusic.comPLS10017

Recommended