Questo mese ho voglia di - fernandel.it filecombattenti, e i Nefilim, crudelissima razza superiore...

Preview:

Citation preview

Questo mese ho voglia di...CAPIRE VLADIMIR LUXURIAEldorado Bompiani€ 17,50, pp. 239La dedica dice “...achi resiste amando”,e contiene già tutto.Raffaele, gay di unacerta età, è deriso dairagazzini e derubatoda uno che sembravavolerlo sedurre. Alsuo amico Aldo è ca-pitato qualcosa di ana-logo, e questi episodidi oggi sono spuntoper rievocare i tempidi guerra, quandoRaffaele si esibiva inun locale gay di Berli-no, Eldorado, dove inmolti, fra cui Franz eKarl, furono arrestati,deportati nei lager etorturati. Luxuria toc-ca con delicatezzamolti aspetti della dif-ficile vita di chi è “di-verso” oggi e di chi loè stato in periodi buidella storia.

SCAPPARE FRANCESCOGUSMERI Prendo labici e vado inAustralia Ediciclo€ 16,50, pp. 236Francesco Gusmeri,40 anni, vive a Bre-scia, frustrato da unacittà le cui parole d’or-

dine, secondo lui, so-no “palanche (soldi),donne, calcio e biem-mevù”. Nel 2007 deci-de di scappare. Sce-glie la bicicletta e illuogo più lontano chetrova sul mappamon-do, l’Australia. Il viag-gio lo porterà nelleprigioni iraniane, nelgelido deserto cinesedel Taklimakan, nellasorridente Thailandiae, finalmente, a Mel-bourne. Ma è qui chelo attende la scelta piùdifficile: cominciareuna nuova vita in Au-stralia o tornare in Ita-lia? Tornerà, pur sa-pendo di sbagliare. Ilviaggio è pieno di in-contri, la lettura è av-vincente e... un po’ pe-ricolosa: potrebbe ri-svegliare la viaggiatri-ce ribelle che è in voi.

SCUOTERMI MATTEO DE SIMONEDenti guasti Hacca€ 14,00, pp. 222Non fidatevi dellaquarta di copertina,non dice che questolibro vi darà un pugnonello stomaco. Ma èun pugno di quelliche ogni tanto biso-gna prendere. MatteoDe Simone, classe

1981, racconta di Ro-man, 18enne moldavofinito in un giro di pro-stituzione, e di Giulia,orfana di padre, ma-dre alcolizzata e unfratellino a cui fare damamma. Roman eGiulia si incrocianoper un attimo, unapromessa di felicitàche la vita non man-tiene. I loro destini sidividono ma dicono lastessa cosa: accanto anoi, nel silenzio e nel-l’indifferenza, si con-sumano vite piene diviolenza che generaaltra violenza (terribi-le lo stupro a pagina133), e di sogni a cuiè la tv a dare forma.Questo libro va lettoper scuotersi dal tor-pore. Ma anche per-ché è uno spaccatodell’Italia di oggi,

scritto con la forza diun film di Tarantino.

SORRIDERE HELEN SIMONSONUna passionetranquilla Piemme€ 19,50, pp. 486Ernest Pettigrew,maggiore dell’eserci-to britannico, vedo-vo, e Mrs Ali, pakista-na, proprietaria del-l’emporio del paese,vedova, trovano che

prendere un tè par-lando di libri sia la co-sa migliore che è ca-pitata loro da anni.Due campioni di civi-li maniere. Eppure,l’uno per sense of hu-mour, l’altra per pro-pensione all’indipen-denza si rivelano, nel-la loro comunità do-ve l’ipocrisia è equa-mente distribuita trainglesi e pakistani,due veri anticonfor-

DEDICATO ALLE BAMBINEDue libri diversissimi che fanno riflettere sul destino delle piccole donne agli estremi del pianeta.� Il saggio di Xinran, Le figlie perdute della Cina (Longanesi, 17,60 euro, pp. 244), racconta, attraverso le vocidelle madri, la pratica di abbandonare le neonate. I motivi? Povertà, ignoranza, discriminazione e, negli ultimianni, il tentativo di far adottare le figlie da stranieri per dare loro una vita migliore. Le testimonianze straziantisono lontanissime dall’immagine rampante della Cina moderna. � Consigli alle bambine di Mark Twain conillustrazioni di Vladimir Radunsky (Donzelli, 16,00 euro, pp. 20) è una raccolta di divertenti raccomandazioni cheda una parte invitano alle buone maniere, e dall’altra strizzano l’occhio alle birichinate delle peperine.

Il New York Times ha segnalato Angelology di Danielle Trussoni (Nord, 18,60 euro, pp. 498) tra i migliori libridel 2010 e si può scommettere che piacerà anche da noi, visto che il genere è quello che ha reso miliardario

Dan Brown, l’autore di Angeli e Demoni. È la storia della lotta tra gli Angelologi, una casta segreta di studiosicombattenti, e i Nefilim, crudelissima razza superiore nata dall’unione tra uomini e angeli ribelli. Se vi

entusiasmano i romanzi che utilizzano antichi testi, miti e leggende per rivedere in chiave esoterica la storiadell’umanità, questo è pane per i vostri denti. Apprezzerete anche la parte centrale del libro, erudita fino

all’assurdo. E nelle parti dove c’è azione, ci si diverte. I diritti per farne un film sono già nelle mani di Will Smith.

misti. La loro passio-ne trascina le vicen-de di familiari e ami-ci. Il racconto è scor-revole, alcune pagineappassionanti, altrespassose: si leggecon il sorriso e vi fa-rà compagnia.

RICORDARE ANNE TYLERUna vita allosbando Guanda€ 16,00, pp. 218Siamo negli anni Ses-santa, le ragazze urla-no ai concerti dei di-vi del rock. Evie è so-vrappeso, ha una so-la amica e una testar-da determinazioneche, a 17 anni, le fa fa-re una pazzia. Si inci-de sulla fronte il no-me di un cantante perattirarne l’attenzione.Lo stratagemma fun-

ziona: Drum Casey,artistoide insicuro edegocentrico, la sposa.Un’altra scelta sban-data, ma la caparbie-tà di Evie si trasformanella solidità di unadonna adulta, mentreCasey rimane unapromessa mancata.Un racconto lungo eoriginale sull’adole-scenza, ma forsetroppo americano percoinvolgere fino infondo.

INDAGAREMARGHERITAOGGERO L’ora dipietra Mondadori€ 18,50, pp. 270Imma ha 13 anni e vi-ve al Nord con unazia, in una specie diesilio dalla famigliache abita dalle parti diNapoli. Anche la zia

Rosaria è scappata dalpaese dopo aver spo-sato “un ominicchio”.Melina è una bimbache ama coltivarepiante, finché si inna-mora di un mascalzo-ne. Assunta è una ma-dre e una nonna chesi strugge. Malika èuna vittima. A ogni ca-pitolo si srotola comeun gomitolo la storiadi una donna del pro-fondo Sud. Margheri-ta Oggero, creatricedella prof investigatri-ce Camilla Baudino, èmaestra di trame: so-lo alla fine il tessuto sicompone in un dise-gno unico e chi leggecapisce di avere tra lemani un giallo.

GUARIREMICHELA TILLILa vita sospesaFernandel€ 14,00, pp. 196Un libro che vi piace-rà se amate sprofon-dare nell’interioritàdei personaggi. Da-miano, medico qua-rantenne talentuosoma freddo, legge percaso un racconto e siriconosce: è la vicen-da che ha segnato lasua prima adolescen-za. A scriverla è stata

Laura, la bambina diun tempo che ha con-diviso con lui quel-l’esperienza terribile.Rivivere il ricordo eincontrare Laura saràla terapia per sblocca-re la sua vita e la suaemotività congelata.

EVADERE PETROS MARKARISPrestiti scadutiBompiani€ 18,90, pp. 328La Grecia cola a piccoe le indagini del com-missario Charistosforniscono una de-scrizione di primamano dell’aria che ti-ra. Questa volta il po-liziotto è coinvolto inuna serie di omicidiche riguardano ilmondo delle banche,proprio il settore dacui è partita la crisieconomica che statrascinando il Paesealla bancarotta. L’in-dagine è ben conge-gnata, il detective, or-mai collaudato, nondeluderà i fedeli fan.Ma il valore aggiuntosta nella freschezza enell’attualità del con-testo, raccontato at-traverso gli umori vi-vissimi di Atene e deisuoi cittadini.

la scommessa

PASSAPAROLA!

Se amate la moda ecercate un libro che vi

rinfreschi l’estate, leggetePassione vintage di Isabel

Wolff (leggereditore, 14,00euro, pp. 391.). È la storia

femminile e lieve, masenza spiritosaggini dachik-lit, di Phoebe e del

suo negozio di abitivintage. Convinta che neivestiti di una volta siano

conservate le storie e isentimenti delle donneche li hanno indossati,Phoebe crede che ogni

modello d’epoca siadestinato solo a un certotipo di donna. Intorno al

negozio si incrocianostorie, nascono amicizie e

amori. E anche Phoebeverrà a capo dei suoi guaidi cuore. Il mix tra vintage

e lettura vi convince?Passate parola e non

perdetevi gli eventiorganizzati intorno al libro.

Per esempio, il 25 giugnoalle 17 alla libreria

Belgravia di Torino ci saràuna sfilata-presentazionea ingresso libero. Per altreinfo: www.leggereditore.it.

Recommended