Ravenna Brand Manual

Preview:

DESCRIPTION

Brand Manual realized for the city of Ravenna.

Citation preview

BRAND MANUAL

A. La Città

A.1 Aspetti fondamentali

A.2Moodboard

A La Città

A.1 Aspetti Fondamentali

La città di Ravenna vanta un passato glorioso e

una storia molto antica, i primi insediamenti

umani risalgono infatti all’epoca preistorica.

Nella sua lunga storia la Città svolse ruoli di

primaria importanza, grazie al suo

posizionamento strategico sul mare Adriatico e

fu capitale per ben tre volte, prima dell’Impero

Romano d’Occidente, poi del regno dei Goti e

infine dell’Impero Romano d’Oriente. Questo

illustre passato ha naturalmente lasciato tracce

evidenti, le mura, i monumenti, le chiese e i

magnifici mosaici ne sono la viva testimonianza.

Oltre all’importante storia e all’arte ad essa

correlata, Ravenna ha fra i suoi punti di forza

anche un magnifico territorio immerso nel verde.

Il Parco Naturale della pineta di Classe offre da

sempre scenari e colori unici, come le tinte rosa

degli stormi di fenicotteri che giungono fino a

qui per nidificare.

A La Città

A.2 Moodboard

Le Moodboard di seguito riportate individuano

diversi aspetti della Città di Ravenna.

La prima, che è quella presa come riferimento

per la creazione del logo, vuole effettuare una

sintesi delle peculiarità della realta ravennate; in

essa troviamo dunque l’azzurro del mare, il verde

della Pineta e l’oro dei mosaici ma anche del sole

e della sabbia. Ë da questi elementi che derivano

i tre colori del logo.

Le atre tre moodboard si focalizzano ognuna su

di una diversa caratteristica della Città.

La moodboard numero due ha come tematica i

Luoghi di Vita, la terza i Colori della Natura e la

quarta la Storia e l’Arte del Passato.

Sotto ad ogni insieme di immagini si trova una

striscia mosaicata riportante la sintesi cromatica

delle immagini sovrastanti.

Moodboard 1

Riferimenti cromatici per la costruzione del logo

Moodboard 2

I luoghi di vita della Città

Moodboard 3

I colori della natura e della pineta di Classe

Moodboard 4

Il passato artistico e culturale della Città

B

B. Costruzione del Marchio

B.1 Il Marchio

B.2Il Marchio - Composizione Grafica

B.3Il Marchio - Bianco e Nero / Negativo

B.4Colori

B.5 Riproduzione su Sfondo

B.6 Il Marchio con Payoff

B.7 Dimensioni Minime

B.8 Area di rispetto

B.9 Usi Scorretti

B.10 Caratteri Tipografici corporativi

B.11 Caratteri Tipografici ausiliari

Costruzione del MarchioB

B.1 Il Marchio

Il marchio è composto da un logo e da un

logotipo, il primo è molto colorato mentre il

secondo è monocromatico e ricorda il colore

della sabbia.

La tecnica adoperata per la realizzazione del

logo è quella del mosaico, una delle eccellenze

della Città

Costruzione del MarchioB

B.1 Il Marchio

Ravenna

Costruzione del MarchioB

B.2 Il Marchio - Composizione Grafica

Il logo si compone di tre archi di altrettanti

cerchi concentrici. I tre archi colorati

rappresentano simbolicamente le tre ricchezze

della Città di Ravenna: il mare, la natura e l’arte.

L’oro è stato scelto per rappresentare l’arte in

quanto è fra i colori più presenti nei mosaici

ravennati. Esso è anche il colore presente in

maggior quantità all’interno del logo, seguito dal

verde e infine dall’azzurro.

Tale diversità nelle quantità di colore non è

casuale ma sta a indicare la differenza di

importanza delle tre aree. L’arte e la storia sono

certamente il fiore all’occhiello della città, in

secondo luogo troviamo il verde del Parco

Naturale di Classe e quindi il mare.

I mosaici e la rilevanza che essi hanno per la

città vengono richiamati anche nella tecnica di

costruzione dei tre archi, composti da tasselli.

Arte

Natura

Mare

Costruzione del MarchioB

B.3 Il Marchio - Bianco e Nero / Negativo

Il marchio è utilizzabile in bianco e nero ,sia in

positivo che in negativo. Nel caso si utilizzi il

logo bianco su sfondo nero è bene prestare

attenzione che le dimensioni non siano troppo

ridotte poichè per le sue caratteristiche l’occhio

umano tende ad “espandere” il colore bianco e

nel caso del seguente logo si perderebbero

alcuni dettagli.

Ravenna

Ravenna

Costruzione del MarchioB

B.4 Colori

Il logo è composto da sette diversi colori, due

tonalità di azzurro, due di verde e tre di oro.

Per conservare l’integrità e soddisfare le diverse

esigenze di stampa e di utilizzo vengono qui

indicati i valori di riferimento dei colori.

Pantone

CMYK

RGB

Web

139, 177, 218 0 ,166, 195 14, 123, 101 29, 85, 157 198, 124, 73 218, 184, 87 234, 178, 69

44, 21, 0, 0 84, 11, 18, 0 86, 30, 69, 14 72, 0, 51, 0 19, 56, 86, 4 16, 24, 88, 0 8, 30, 100, 0

8BB1DA 00A6C3 0E7B65 27B99D C67C49 DAB857 EAB245

644 C 632 C 568 C 7473 C 730 C 124 C 7407 C

B

B.5 Riproduzione su Sfondo

Costruzione del Marchio

Il marchio, affinchè mantenga la leggibilità, non

può essere riprodotto al vivo su sfondo

fotografico. Esso necessità di una banda bianca,

con opacità all’85% in modo da lasciar

intravedere l’immagine sottostante, sul quale

essere applicato tenendo conto naturalmente

dell’area di rispetto del marchio stesso.

La posizione del marchio sarà in basso, perchè

la fascia in alto disturberebbe la visione

dell’immagine di sfondo, allineato a destra

o a sinistra a seconda delle necessità.

La parte di banda non impegnata dal marchio

potrà essere sfruttata per inserire descrizioni

o didascalie qual’ora ve ne fosse bisogno.

Ravenna Ravenna

x

Ravenna Ravenna

v

v

v

L’oro dei mosaici ravennati

Costruzione del MarchioB

B.6 Il Marchio con Payoff

Il payoff come il logo esprime la Città di Ravenna

attraverso i colori. Esso è semplice ma efficace:

“AZZURRO, VERDE E ORO”.

Il font del payoff è il Garamond, usato nella

nella versione Regular in stampatello maiuscolo.

Ravenna

RavennaAZZURRO, VERDE E ORO

AZZURRO, VERDE E ORO

10x

3x2x

Costruzione del MarchioB

B.7 Dimensioni Minime

Nonostante la complessità e la grande quantità

di elementi presenti è possibile ridurre il marchio

fino alla dimensione minima di 1,2 cm sul lato

corto. L’effetto a mosaico degli archi diventa

quasi impercettibile, ma ciò non influisce sulla

leggibilità.

In caso di logo con payoff la dimensione minima

diventa di 1,8 cm sul lato corto perchè con

dimensioni minori si andrebbe a perdere la

leggibilità del payoff stesso.

Ravenna

3 cm

1,2 cmRavennaAZZURRO, VERDE E ORO

4,5 cm

1,8 cm

Costruzione del MarchioB

B.8 Area di Rispetto

Al fine di non togliere “respiro” al Marchio e di

non disturbarne la percezione è importante

calcolare un’area di rispetto all’interno della

quale non è possibile inserire elementi grafici.

Per il calcolo dell’area di rispetto ci si è avvalsi

della misura della lettera “R” maiuscola.

RavennaAZZURRO, VERDE E ORO

R Dimensione presa come

riferimento.

Area di Rispetto

Costruzione del MarchioB

B.9 Usi Scorretti

Qui di seguito sono indicati i modi in cui non è

permesso modificare il Marchio.

Ravenna Ravenna

xRavenna

xNon è permesso cambiare

la posizione del logo

rispetto al logotipo.

Non è permeso deformare

il marchio.

Non è permeso cambiare

i colori del logo.

Ravenna

Non è permesso modificare

il colore del font.

x

xRavenna

xNon è permesso modificare i

rapporti di grandezza fra logo

e logotipo.

.

B

B.10 Caratteri Tipografici corporativi

Arvo Regular

Aaa b c d e f g h i j k l m n o p q r

s t u v w x y z

A B C D E F G H I J K L M N O

P Q R S T U V W X Y Z

à è ì ò ù â ê ô û ã ë ç

( ) [ ] { } / \ ! ? @ # $ % & * < >

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Garamond Regular

Aaa b c d e f g h i j k l m n o p q

r s t u v w x y z

A B C D E F G H I J K L M N

O P Q R S T U V W X Y Z

à è ì ò ù â ê ô û ã ë ç

( ) [ ] { } / \ ! ? @ # $ % & * < >

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Costruzione del Marchio

Garamond Bold

Aaa b c d e f g h i j k l m n o p q

r s t u v w x y z

A B C D E F G H I J K L M N

O P Q R S T U V W X Y Z

à è ì ò ù â ê ô û ã ë ç

( ) [ ] { } / \ ! ? @ # $ % & * < >

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Costruzione del MarchioB

B.11 Caratteri Tipografici ausiliari

Gotham Book

Aaa b c d e f g h i j k l m n o p q

r s t u v w x y z

A B C D E F G H I J K L M N

O P Q R S T U V W X Y Z

à è ì ò ù â ê ô û ã ë ç

( ) [ ] { } / \ ! ? @ # $ % & * < >

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Gotham Black

Aaa b c d e f g h i j k l m n o p q

r s t u v w x y z

A B C D E F G H I J K L M N

O P Q R S T U V W X Y Z

à è ì ò ù â ê ô û ã ë ç

( ) [ ] { } / \ ! ? @ # $ % & * < >

0 1 2 3 4 5 6 7 8 9

C. Ambiti Applicativi e Merchandising

C.1Banner Web

C.2Manifesti

C.3T-Shirt

C

Il banner web si risolve in un semplice slider in

cui compaiono: nome dell’evento, argomento

trattato, data e logo della Città.

La scritta “La Culturale” è realizzata a mosaico,

come nel manifesto, e i vari tassellini appaiono

dall’oro sottostante in ordine casuale e in tempi

leggermente sfalsati in modo da conferire più

movimento e visibilità al banner. Le tre schermate

riportanti le informazioni sono realizzate con i tre

colori del logo: azzurro, verde e oro; alla fine

appare il logo stesso su sfondo bianco.

Ambiti Applicativi e Merchandising

C.1 Banner Web

C

La Settimana Culturale

di Ravenna

11 - 17Giugno

11 - 17Giugno

Ravenna

La Settimana Culturale

di Ravenna

Il formai dei manifesti è unico e semplice: un

quadrato situato nella parte superiore

contenente un’immagine riguardante l’evento e il

nome dello stesso mentre nella parte inferiore si

trovano informazioni con data e sito di

riferimento, Sotto tutto a chiudere la

composizione, il logo di Ravenna più eventuali

loghi di associazioni correlate.

I tre colori che contraddistinguono la nuova

immagine coordinata della Città vengono

riproposti anche nei manifesti, l’immagine de “La

Culturale” è stata trattata con un filtro giallo/oro,

questo è infatti il colore dell’arte e della cultura.

Ambiti Applicativi e Merchandising

C.2 Manifesti

C

MUSEI APERTIRAVENNA 11-17 GIUGNO

Ravenna città d’arte e di cultura, non è solo uno scrigno di tesori del passato ma è una città viva, dinamica e moderna.La prima edizione de “La Culturale” ne è testimone proponendo numerose iniziative di portata internazionale. Per tutta la settimana la Città proporrà arte, cultura, musica e spettacolo nelle serate da trascorrere tra le vie del centro alla scoperta delle bellezze artistiche e del divertimento.

Durante i sette giorni del festival i musei rimarranno aperti 24 ore su 24, parchi e giardini ospiteranno spettacoli e concerti trasformando la città in un vero e proprio teatro all’aria aperta. Anche per i più piccoli verranno organizzati spettacoli e animazioni. Per tutte le informazioni su eventi e programmi visitare il sito www.laculturale.it

RavennaAZZURRO, VERDE E ORO

www.laculturale.it

Nella Pagina accanto viene proposto un secondo

esempio di manifesto, il format è invariato ma

trattandosi di un evento rigauardante la natura i

colori dell’immagine sono stati virati al verde.

Ambiti Applicativi e MerchandisingC

MUSEI APERTIRAVENNA 11-17 GIUGNO

Ravenna città d’arte e di cultura, non è solo uno scrigno di tesori del passato ma è una città viva, dinamica e moderna.La prima edizione de “La Culturale” ne è testimone proponendo numerose iniziative di portata internazionale. Per tutta la settimana la Città proporrà arte, cultura, musica e spettacolo nelle serate da trascorrere tra le vie del centro alla scoperta delle bellezze artistiche e del divertimento.

Durante i sette giorni del festival i musei rimarranno aperti 24 ore su 24, parchi e giardini ospiteranno spettacoli e concerti trasformando la città in un vero e proprio teatro all’aria aperta. Anche per i più piccoli verranno organizzati spettacoli e animazioni. Per tutte le informazioni su eventi e programmi visitare il sito www.laculturale.it

RavennaAZZURRO, VERDE E ORO

www.laculturale.itwww.accipigna.it

Accipigna! è la più grande festa dedicata ai bambini e alle loro famiglie della provincia di Ravenna. In questa festa i bambini non sono mai semplici spettatori, ma giocano liberamente negli spazi gioco: aree attrezzate dove divertirsi, costruire, disegnare, saltare, giocare… Durante la giornata si può anche assistere ad uno

spettacolo teatrale, leggere un libro, saltare sui gonfiabili e tanto altro ancora. Tutto è a misura di bambino, si può giocare gratuitamente con tutto e con tutti aiutati da oltre 50 animatori. Accipigna si trova all’ingresso sud della pineta di Classe, vi aspettiamo numerosi!!

RAVENNA 5 SETTEMBRE

IN PINETA

ACCIPIGNA!

Ambiti Applicativi e Merchandising

C.3 T-Shirt

C

Nonostante la complessità e la grande quantità

di elementi presenti è possibile ridurre il marchio

fino alla dimensione minima di 1,2 cm sul lato

corto. L’effetto a mosaico degli archi diventa

quasi impercettibile, ma ciò non influisce sulla

leggibilità.

In caso di logo con payoff la dimensione minima

diventa di 1,8 cm sul lato corto perchè con

dimensioni minori si andrebbe a perdere la

leggibilità del payoff stesso.

Altre possibili

colorazioni.