Realtà aumentata

Preview:

DESCRIPTION

Il caso Azeindale sulla Realtà Aumentata, porta degli esempi di come il Marketing stia letteralmente cambiando assieme alle tecnologie moderne. Corso di Economia dell'Innovazione 2011/2012, a cura del Professor Savino Santovito, del Cdl in Informatica e Tecnologia per la Produzione del Software, Facoltà di Scienza Matematica Fisica Naturali, Università degli Studi di Bari

Citation preview

LA REALTA’ AUMENTATA

LA NUOVA FRONTIERA DEL BUSINESS

• Estensione della realtà virtuale

• Sovrappone alla realtà percepita una realtà virtuale generata dal computer.

• La percezione del mondo dell’utilizzatore viene “aumentata” da oggetti virtuali che forniscono informazioni supplementari sull’ambiente reale.

LA REALTA’ AUMENTATA

• WEB

• Grafica 3D

• Realtà Virtuale

• Multimedia

• Geo-localizzazione

LA TECNOLOGIA

LA NASCITA

• Nasce in ambito militare come supporto alle truppe con l’obiettivo di migliorare la distinzione fra i soldati partner e i nemici e abbattere sensibilmente gli incidenti e le vittime da fuoco amico.

• L’evoluzione di queste tecnologie dedicate all’ambito militare è tutt’ora in corso.

• La miniaturizzazione dei componenti sta moltiplicando i prodotti ad uso dell’esercito

QRCode

• QR Code (abbreviazione di “quick response“, risposta veloce)

• Sono delle immagini quadrate, con all’interno dei piccoli moduli neri che vanno a costruire un disegno apparentemente senza senso, ma che, grazie ad un comodo scan code (si trova gratis su internet per tutti i tipi di smartphone) rivela al suo interno il messaggio vero è proprio.

La realtà aumentata all’interno degli attuali processi di vendita

• La realtà aumentata è certo una nuova idea, ma il suo potenziale come strumento di vendita è ancora allo stato embrionale.

• Hidden, sviluppatori di realtà aumentata hanno prodotto un infografica per aiutare i venditori a comprendere e integrare meglio questa tecnologia nel loro pensiero.

• La realtà aumentata può suppportare tutte le fasi del ciclo di vendita sfruttando tutta una serie di tecniche psicologiche quali:

• “Il potere del Tocco” le persone sono più motivate all’acquisto di un oggetto che gli offre la sensazione di “toccare” quello che stanno utilizzando

• La narrazione

la realtà aumentata permette di “raccontare” il prodotto piuttosto che limitarsi ad un semplice “assaggio” di esso durante la fase di vendita dello stesso.

• NLP (Neuro Linguistic Programming) attraverso la comunicazione non verbale che la realtà aumentata permette di offrire

• Gestione dei rischi

I 10 motivi per cui la realtà aumentata incrementa le vendite(1/2)

1. Produrre domanda: aumentare l’impegno e il tempo online.

2. Produrre domanda: la pubblicità accattivante.

3. Produrre domanda: gli eventi.

4. Qualificazioni: vendita e di marketing.

5. Qualificazioni: La realtà aumentata è usata nelle presentazioni delle credenziali.

...

6.Qualificazioni: La realtà aumentata è usata per dimostrare i prodotti.

7.Proposte: documenti di gara e proposte.

8.Proporre: Modellazione delle costruzioni e dei prodotti.

9.Mettere a disposizione: Reporting e aggiornamenti ai client sui progetti.

10.Mettere a disposizione: Le pratiche di lavoro globale.

I 10 motivi per cui la realtà aumentata incrementa le vendite(2/2)

Business Card• Con la realtà aumentata si

possono aggiungere contenuti ai propri biglietti da visita rendendoli uno strumento nuovo e di successo per i potenziali clienti.

• Ciò che si deve fare è posizionare il biglietto da visita davanti alla web cam, e come accade per altre attività con la realtà aumentata, iniziano a comparire delle animazioni 3D oltre a dei video. Tutto questo avviene grazie alla tecnologia di riconoscimento delle immagini che è parte fondamentale della realtà aumentata.

La città digitale 2.0

Servizi Offerti•Reti Wireless Convergenti

•Mobile Assitaint

•Tecnologie 2D Barcode su monumenti,beni culturali, per il delivery di informazioni personalizzate e verticalizzate sul tema selezionato

La realtà aumentata nel Digital Marketing

La pubblicità esce dal giornale

• La compagnia d’assicurazione AXA, nell’intento di promuovere la sua applicazione per Iphone, ha creato una pubblicità che ha pubblicato su riviste e magazine.

Il Green Box Project della

Beck’s• E’ il più grande programma per commissionare

l’arte nel mondo, in 7 città internazionali tra cui:

• Londra

• New York

• Milano

• ecc...

Sviluppi Futuri

L’evolving della Realtà Aumentata

Radio Frequency IDentification (RFID)

Near Field Communications (NFC)

Il Carrello Intelligente

• A sud di Seoul, vi è una catena di discount che utilizza tutte le tecnologie allo stato dell’arte disponibili, per lo shopping strategico e informativo, rendendo ancora più facile fare buoni acquisti.

I Pro della realtà aumentata

Realtà Aumentata

Il futuro per l’interazione con le informazioni digitali.

Utilizzabile nel marketing e virtualmente in ogni canale pubblicitario (web, mobile, stampa, affissioni, ecc.).

Utilizzabile in quasi tutti i settori.

E’ una tecnologia che può esistere su piattaforme multiple (cellulare, web, chiosco, ecc.).

I Contro della Realtà Aumentata

Le aspettative in questo momento sono troppo elevate

Realtà Aumentata Overhype legato alla tecnologia AR

Pubblicità invadente

GRAZIE PER

L’ATTENZIONE

Recommended