RHODOSPOREI Funghi a sporata rosa in massa Generi: Volvaria, Pluteus, Clitopilus, Rhodophyllus che...

Preview:

Citation preview

RHODOSPOREIRHODOSPOREIFunghi a sporata rosa in massa

Generi:

Volvaria,

Pluteus,

Clitopilus,

Rhodophyllus che assomma in sé i generi

Entoloma,

Leptonia,

Nolanea .

Rhodocybe.

VolvariellaVolvariellaFungo eterogeneo, cappello a volte viscoso (Volvariella gloiocephala) a volte asciutto con villosità al margine

(Volvariella bombicyna). Colorazione grigiastro, biancastra o giallognola - biancastra.

Lamelle fitte, larghe, rosate, arrotondate al gambo.

Gambo cilindroide, liscio, viscoso o asciutto.

Presenza di volva, ASSENZA DI ANELLO

Volvariella gloiocephalaVolvariella gloiocephala

Volvariella bombycina

EntolomaEntoloma

Omogenei, carnosi, robusti, specie grandi e medie dal cappello con orlo involuto. Lamelle uncinate, gambo carnoso, fibroso.Spore rosee. Terricoli. Alcune specie tossiche (sinuatum o lividum, nidorosum, rhodopolium).

Entoloma lividumEntoloma lividum

Entoloma corvinumEntoloma corvinum

Entoloma euchroumEntoloma euchroum

Entoloma prunuloidesEntoloma prunuloides

PluteusPluteusSpecie grandi e piccole, cappello da bruno a brunastro a brunastro cupo, a bruno grigiastro, sericeo, a volte fibrillato radialmente. Lamelle larghe, con presenza di lamellule di colorazione prima biancastra poi rosata. Gambo lungo cilindraceo, cavo. Lignicolo. Commestibile di scarso pregio.

Pluteus cervinusPluteus cervinus

Pluteus romelliiPluteus romellii

Pluteus aurantiorugosusPluteus aurantiorugosus

ClitopilusClitopilus

Funghi omogenei senza volva né anello Funghi omogenei senza volva né anello con conformazione simile a Clitocybe.con conformazione simile a Clitocybe.

Cappello di colorazione biancastra, Cappello di colorazione biancastra, lamelle fitte, di colorazione prima lamelle fitte, di colorazione prima biancastra poi rosa. Gambo carnoso, biancastra poi rosa. Gambo carnoso, leggermente eccentrico, concolore, con leggermente eccentrico, concolore, con presenza di feltratura bambagiosa alla presenza di feltratura bambagiosa alla base. Odore di farina forte. Specie non base. Odore di farina forte. Specie non tossiche.tossiche.

Clitopilus prunulusClitopilus prunulus

RhodocybeRhodocybe

Funghi omogenei senza volva né anello, Funghi omogenei senza volva né anello, con portamento tricholomatoide, con con portamento tricholomatoide, con cappello di colorazione fulvo-brunastra. cappello di colorazione fulvo-brunastra. Lamelle uncinate. Gambo cilindraceo.Lamelle uncinate. Gambo cilindraceo.

Rhodocybe truncataRhodocybe truncata

IANTINOSPOREIIANTINOSPOREI(sporata bruno-porpora)(sporata bruno-porpora)

Generi più comuni:

• Agaricus

• Stropharia

• Hypholoma

AgaricusAgaricusFunghi eterogenei, specie grandi e piccole alcune ottime commestibili altre tossiche. Cappello prima convesso poi spianato, di colorazione biancastra, grigiastra, bianco sporca, con presenza di fibrille o scaglie, o completamente nudo e glabro. Lamelle, fitte prima biancastre poi rosate fino a bruno scuro, nerastre. Gambo pieno, tozzo, carnoso con anello semplice o doppio. Colore bianco o rosato sopra o sotto l’anello. Carne spessa bianca con odore di anice, mandorle o fungino grato, le specie commestibili, di fenolo o di inchiostro le specie tossiche. Da ricordare che le specie tossiche allo sfregamento o alla base del gambo al taglio o alla manipolazione

diventano “ giallo canarino.” Specie prative e specie boschive.

Agaricus campestrisAgaricus campestris

Agaricus arvensisAgaricus arvensis

Agaricus spissicaulisAgaricus spissicaulis

Agaricus xanthodermusAgaricus xanthodermus

StrophariaStropharia

Funghi omogenei, specie medie e piccole, poco carnose, senza volva né anello. Colori vari. Terricoli e fimicoli. Specie sospette di tossicità

Stropharia aeruginosaStropharia aeruginosa

HypholomaHypholoma

Funghi omogenei, specie medie, fascicolate, carnose, sode, elastiche. Presenza di velo cortiniforme fugace (cortina formata da piccoli fili simili a ragnatela) sul gambo. Lamelle color giallo-verdastro, poi nere a maturazione. Lignicoli. Specie notevolmente sospette di tossicità.

Hypholoma fasciculareHypholoma fasciculare

Falso chiodinoFalso chiodino

Recommended