Scuola secondaria di primo grado: le prove dellesame di licenza Rappresentano il momento finale che...

Preview:

Citation preview

Scuola secondaria di primo grado: le prove dell’esame di licenza

Rappresentano il momento finale che accerta le competenze

acquisite nel percorso svoltoPossono essere costruite “a

gradini”Possono prevedere prove di

contenuto ampio

• Prove a ventaglio: • diverse modalità e tipologie di

prove

• Prove a gradini: • diversi livelli di conoscenze e

competenze• Moduli formativi inerenti ai

progetti di alfabetizzazione

Presentazione dell’alunno:- tempo di presenza in Italia

-lingua madre-livello d’interlingua italiano L2 e lingue straniere: iniziale e attuale-competenze e conoscenze iniziali-programmazione individualizzata.

Riferimenti normativi

C.M. 1.3.2006 n.24 “Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli

alunni stranieri”Ministero della Pubblica istruzione

“La via italiana per la scuola interculturale e l’integrazione degli

alunni stranieri”, 2007

Griglie di correzione:

• livello d’interlingua

• tempi naturali di apprendimento

• percorsi svolti

Colloquio orale:-valorizzazione percorsi

pregressied identità multipla

- valutazione regolativa

Preparazione

-Stesura di una ricerca pluridisciplinare “interculturale”

- Esercitazione sulle possibili tipologie testuali

Recommended