Sole24 ore brand_ff.pptx

Preview:

DESCRIPTION

Lezione tenuta all'interno del master in Marketing Digitale del Sole 24 Ore sul branding, reputazione e corporate identity.

Citation preview

dalla Brand Presence alla Brand Reputation

Di cosa parliamo oggi

• Dal logo al brand

• Brand Identity

• Come si è evoluto il Brandend Content

• Qualche strumento: archetipi e storytelling

• Brand Reputation

In principio era il logo

...poi venne il brand

Un logo può cambiare

Una marca può trasformarsi

Solo un brand può crescere

Anthony Cafaro era appena stato assunto da Google, nel Creative Lab: il suo compito era quello di evidenziare, per uso interno e poi pubblicitario, alcuni nuovi tools del motore di ricerca. C’era l’idea di realizzare un breve tutorial o un quiz online. Cafaro e altri del Creatvie Lab però hanno continuato a cercare l’idea giusta

Per colpire il tuo target...

...punta al cuore non alla testa

Quali sentimenti permettono una maggiore condivisione di contenuti sul web

Ruota delle emo zioni di Robert Plut chik

L’eccitamento emotivo

Non tutte le emozioni sono uguali, e non tutte mettono nelle condizioni migliori per cui si è disposti a condividere quella stessa emozione con altri

Alto Tasso di eccitamento

Basso Tasso di eccitamento

Emozione Positiva MeravigliaEsaltazioneHumor

Appagamento

Emozione Negativa ColleraAnsia

TristezzaJonah Berger

Brand Identity

Prisma di Jean-Noel Kapferer

Costruzione del brand

Archetipi

Storytelling

Branding

Un re, un cavaliere una dama

C’era una volta

Contenuti Virali

Un selfie da Oscar

Il Product Placement è morto! W il Branded Content!

Artisti del Gusto

Cosa è (o cosa non è) il Brand Enterteinment

Product-Entertainment-Content

• Product Placement Inserimento di un prodotto (o di un brand) all'interno di un programma esistente

• Brand Entertainment Co-creazione o integrazione della comunicazione di un brand in un contenuto editoriale

• Brand Content Sviluppo e produzione di contenuti originali concepiti ad hoc a partire dai temi o valori del brand stesso

Content is King nell’era del Brand Entertainment

Format capaci di intra - tenere il pubblico (target).

Il branded entertaiment può essere vincente:

sia per l’azienda: perché veicola il messaggio;

sia per gli utenti: perchè vivono un’esperienza unica.

YouTube killed starsystem?

Microsoft entra nella Gilda

Non solo sconosciuti

Tutto è “brandizzabile”

Studio di FutureBrand, che ha intervistato 1.050 consumatori internazionali prendendone in esame la percezione di 140 paesi relativamente a 6 categorie di prodotti: moda, bellezza e cura della persona, food & beverage, auto, elettronica e beni di lusso.

Personal Branding

Avida Dollars

« Ogni mattina, appena prima di alzarmi, provo un sommo piacere: quello di essere Salvador Dalí! »

Difendere la propria reputazione

Word Of Mouth

Le parole sono pietre. Da sole fanno poche male: tante diventano una valanga e vi possono sommergere

L’Arte del Passaparola

• I clienti soddisfatti sono i migliori pubblicitari

• L’etica e i buoni servizi vengono prima di ogni altra cosa

• Il marketing è ciò che fate non ciò che dite

• Il passaparola negativo è un’opportunità: ascoltate e imparate

• Le persone stanno già parlando di voi

• Siate interessanti oppure invisibili

• Se non vale la pena parlarne non vale la pena farlo

• Rendete la storia della vostra azienda una buona storia

Brand reputation

● Cosa si dice di voi sul web

● Dove se ne parla

● Come se ne discute

● Con quale sentimento

Trovare i propri KPI

Return of Investiment

vs

Return ofExperience

Nuove Unità di Misura

Un KPI è più efficace quanto riesce a rendere chiari gli andamenti temporali della mia attività di marketing in maniera sintetica e

completa

Integrare vecchi KPI (pagine viste, CTP)

Utilizzare “nuovi” KPI (Like, follower, condivisioni)

Creare propri KPI (commenti positivi su TripAdvisor)

Mixare differenti KPI (commenti positivi su Fb + pagine viste)

Fabio FerriTwitter: @fabeorE-Mail: fabeor@gmail.com

● Il logo non basta più

● Il brand è qualcosa di “vivo”, che si nutre dell’immaginario di utenti e clienti

● Costruire la propria storia aziendale per comunicare non solo la propria immagine

● Il Brand Entertainment è il nuovo Product Placement: solo funziona meglio

● Difendere il proprio brand e la reputation diventa essenziale

Ricapitolando

Recommended