Uscita didattica a Valtorta Le classi 2° F e 2° C sono andate in gita a Valtorta, dove sono state...

Preview:

Citation preview

Uscita didattica a Valtorta

Le classi 2° F e 2° C sono andate in gita a Valtorta, dove sono state accolte dal sindaco .

Rottura della cagliata

Il formaggio viene travasato in una grossa caldaia di rame con una portata di 300-400 litri.Il formaggio viene coagulato a 35-37 C° per 30 minuti.Dopo aver “rotto” il formaggio si passa alla cottura per poi mischiare il prodotto “a freddo “.

La cagliata viene inserito in appositi contenitori .

Salatura del formaggio

Il formaggio rimane per 3 giorni in vasche riempite di acqua e sale.

La stagionatura del formaggio

La stagionatura varia da un periodo di 45 giorni e a diversi anni. Tanto più lunga è la stagionatura e tanto più pregiato risulta essere il formaggio .

Raschiamento del formaggio

Con questa procedura di “raschiamento” si elimina la muffa che si forma nella stagionatura

Èpòlplwlssòlssdywgghahghshsggsgssgsgs

ECOMUSEO

due attrezzi tipici utilizzati per la lavorazione della lana.

Donne baffute

Nel quadro sono rappresentate delle donne che si sono travestite da uomini per poter completare la foto di famiglia. Gli uomini sono andati a lavorare in miniera.

2° C

2° F

Gita a Valtorta

A cura di : Gabriele Giglia

Riccardo Pedroli

Recommended