Vii domenica b

Preview:

Citation preview

7 TEMPO ORDINARIO Anno B

Ascoltando “L’Agnello di Dio” del Requiem di Britten, chiediamo a Gesù, Agnello che toglie i peccati del

mondo, che continui a guarire e a perdonareMonache di S. Benedetto di Montserrat

stbenet@benedictinescat.com www.benedictinescat.com/montserrat

Regina

Cafarnao, ci apra al perdono e alla guarigione

Il valore più importante del cristianesimo è essere abbastanza

forti per PERDONARE

Mc 2,1-12 Gesù entrò di nuovo a Cafàrnao, dopo alcuni giorni. Si seppe che era in casa e si radunarono tante persone che non vi era più posto neanche davanti alla porta; ed egli annunciava loro la Parola.

Davanti all’ingresso della casa di Pietro

Abbiamo perso il nord, o cerchiamo Gesù, come

quelli di Cafarnao?

Mosaici di Ravenna

Gesù, il Figlio di Dio, è in mezzo a noi

Non cliccare

Si recarono da lui portando un paralitico, sorretto da

quattro persone.

La paura, l’egoismo, l’orgoglio... sono le nostre paralisi inguaribili

Crediamo che presentandole a Gesù può diventare il punto di partenza per superarle?

Non potendo però portarglielo innanzi, a causa della folla, scoperchiarono il tetto nel punto dove egli si trovava e, fatta un’apertura, calarono la barella su cui era adagiato il paralitico.

Sentirci peccatori ci

rende capaci di aiutare gli

altri a portare il

loro carico

Essere solidali, ci fa arrivare lontano

Gesù, vedendo la loro fede, disse al paralitico: «Figlio, ti sono perdonati i peccati».

Il perdono ci apre uno spazzio interiore dove può entrare la Luce

Per ricevere e dare il perdono

dobbiamo purificareil cuore

Chiesa di Ravenna

Erano seduti là alcuni scribi e pensavano in cuor loro: «Perché costui parla così? Bestemmia! Chi può perdonare i peccati, se non Dio solo?».

Solo se Dio ci attrae possiamo capire che Egli è più importante dei

nostri peccati

Se i nostri cattivi desideri non ci attirassero giù, potremmo volare alto

E subito Gesù, conoscendo nel suo spirito che così pensavano tra sé, disse loro: «Perché pensate queste cose nel vostro cuore? Che cosa è più facile: dire al paralitico “Ti sono perdonati i peccati”, oppure dire “Àlzati, prendi la tua barella e cammina”?

Con il perdono sincero, inizia il cristianesimo

Regina

La paralisi viene da un cuore indurito, la guarigione nasce dall’interno del cuore

Ora, perché sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere di perdonare i peccati sulla terra, dico a te – disse al paralitico –: àlzati, prendi la tua barella e va’ a casa tua». Quello si alzò e subito presa la sua barella, sotto gli occhi di tutti se ne andò,

Ciascuno deve

portare la propria croce

Regina

Il Signore della Resurrezione, ci invita ad alzarci e a VIVERE

e tutti si meravigliarono e

lodavano Dio, dicendo: «Non abbiamo mai visto nulla di

simile!».

Regina

Il perdono scopre il velo

di una SORGENTE

d’ACQUA che zampilla per la vita eterna

(Gv 4,14)

Non c’è nulla di simile nel mondo

Fa, o Gesù, che sapendoci perdonati,

scopriamo la GIOIA di saper perdonare tutti

Recommended