Cl@ssi 2.0 - Direzione Didattica di Cassola (VI)

Preview:

DESCRIPTION

IGNITE Lo stato dell'arte del Progetto Cl@ssi 2.0 nel Veneto I referenti raccontano le loro esperienze Exposcuola Fiera di Padova 11/11/2011

Citation preview

Mobile Creative LearningDirezione Didattica di Cassola (VI) Scuola Primaria

referente: Adriana Sartoreemail adrianasartore@me.com

iPad a tutti

• mobilità

• accessibilità

• creatività

setting dell’aula

• flessibile

• tavoli e sedie ergonomiche (niente banchi ma tavoli di forme diverse assemblati in base a ciò che si fa)

• in Rete

• in sicurezza

Dispositivi di apprendimento mobile

• just in time (appena in tempo, quando mi serve)

• just for me (solo per me, formati piccoli e gestibili da usare quando ne ho bisogno)

Per iniziare

• minime istruzione d’uso

• minima manutenzione

Apps

• AppeStore

• account ID gratuito

• aggiornamento delle apps

app - che cos’é?

• applicazioni versatili gratuite

• applicazioni che non risiedono direttamente sulle macchine, ma su server remoti

• l’utilità del sistema in remoto sta nel fatto che ci dobbiamo preoccupare solo di usare il software, non della sua manutenzione, nè del suo backup

Vantaggi delle apps

• rapidità nei download. L'applicazione non è basata sul browser web e le informazioni vengono utilizzate online e offline

• le app si aggiornano automaticamente in tutti gli iPad che hanno lo stesso ID Apple Store

Conoscenze e competenze

• comunicative

• linguistiche (inglese)

• trasferibili a tutte le discipline

• learning by doing (imparare facendo attraverso azioni che hanno un valore pratico)

Inclusione

• alunni dsa

• alunni diversamente abili

• alunni stranieri

Il mobile learning e i nuovi apprendimenti

• capacità di comunicazione, condivisione e collaborazione

• coinvolgimento e motivazione

Spazi e tempi

• apprendere con il proprio ritmo

• utilizzare strumenti e servizi personalizzati

• il docente assume un ruolo più di accompagnatore che di istruttore.

Cosa si può fare con l’iPad?

• prendere appunti

• scattare foto

• girare video

• registrare suoni

• cercare informazioni

• comunicare

Competenze relazionali

• saper lavorare all’interno di un gruppo

• saper prendere iniziative

• saper collaborare con gli altri

• saper rispettare le regole del gruppo

Valutazione

• osservazioni sistematiche

• prove d’istituto (italiano e matematica)

• prove Invalsi

è trasferibile

• perchè basta possedere gli strumenti

• perché agli insegnanti sono richieste competenze tecnologiche minime

• perchè basta mettere fine alla lezione frontale

genitori in ansia

• e i quaderni?

• cosa faranno alle medie?

documentare

• per riuscire a valutare i processi e non il prodotto finale

• per riflettere consapevolmente

• per condividere con gli altri l’esperienza

Come documentare

• blog

• video

• foto

• storytelling

Condivisione in Rete

• www.ipadascuola.ning.com