Corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia

Preview:

Citation preview

Scuola e famigliaInsieme per condividere l'avventura

educativaInsieme per condividere l'avventura

educativaD.ssa Maria Filomia , Phd

Un po' di umorismo pirandelliano

La scuola Comunità educante

Gli insegnanti Le famiglie

I protagonistiSistema formativo

Integrato

Corresponsabilità educativa

Riconoscere che l'educazione dei ragazzi é compito sia dei genitori che

degli insegnanti

Responsabilità

É la capacità dell'individuo di rispondere dei propri atti , compiuti volontariamente e

con chiara consapevolezza delle conseguenze

La scuola

art 33 La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per

tutti gli ordini e gradi.

La scuola di tutti e di ciascuno

Apprendimento dei saperi, dei linguaggi culturali di base

Acquisire strumenti di pensiero

Favorire l'autonomia

La legge sancisce l'autonomia scolastica l'autonomia scolastica

L'autonomia didattica é finalizzata al perseguimento degli obiettivi generali del sistema nazionale di istruzione, nel rispetto della libertà di insegnamento, della libera scelta educativa era parte delle famiglie e del diritto di apprendere.

(Legge 5 marzo 1997 n.59 art. 21)

Famiglia

L'art. 29 stabilisce che "La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio è ordinato sulla eguaglianza morale e

giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare".

L'art. 30 stabilisce che "È dovere e diritto dei genitori mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori dal matrimonio. Nei casi di incapacità dei genitori, la legge provvede a

che siano assolti i loro compiti. La legge assicura ai figli nati fuori dal matrimonio ogni tutela giuridica e sociale, compatibile con i diritti dei membri della famiglia legittima. La

legge detta le norme e i limiti per la ricerca della paternità".

L'art. 31 stabilisce che "La Repubblica agevola con misure economiche e altre provvidenze la formazione della famiglia e l'adempimento dei compiti relativi, con

particolare riguardo alle famiglie numerose. Protegge la maternità, l'infanzia e la gioventù, favorendo gli istituti necessari a tale scopo".

iPad, 01/18/2014
il principio di autonomia della famiglia,il principio di uguaglianza fra i coniugi,il principio di tutela dei figli nati fuori dal matrimonio,il principio dell'autonomia educativa,il principio del sostegno pubblico ai compiti educati

Ruolo educativo

Ruolo genitoriale

Costruzione del patto genitoriale

Sviluppo della generativitá

Impegno

Polo etico Polo affettivo

La corresponsabilità educativa

Cosa non é

DelegaIncomunicabilità Assenza di regole

AssenzaParti da comparse

Opposizione

CollaborazioneComunicazione

Patto Presenza

Ruolo da protagonista Collaborazione

Cosa è

Corresponsabilità come emergenza sociale

BullismoAggressione verbale e non verso le insegnanti

VandalismoNon rispetto dei bambini

Corresponsabilità come istanza pedagogica

Capacità di inserirsi autonomamente e con creatività nei vari contesti di esperienza formale e informale, concorrendo all'ideazione e alla conduzione di nuovi modelli di

sviluppo

Non svilire il ruolo della famiglia e le sue capacità

La scuola educa mentre istruisceLa famiglia istruisce mentre educa

Scuola inserita creativamente nel contesto socio- culturale

Patto educativo

Superamento dell'asimmetria relazionale

Perdurare la disuguaglianza tra le istituzioni

Genitori convocati solo per problemi e difficoltà dei figli

Reciprocità

Pubblico - privatoRazionalità - affettività

Formale - informale

Corresponsabilità e professione docente

Nuovo ruolo docente

Formazione competenze relazionali

Superamento dei pregiudizi personali

Saper gestire il conflitto

Capacità di negoziazione

Cammino dinamico

Corresponsabilità e valori comuni

Occasione preziosa

Cambiamento della scuolaRuolo attivo nella comunità locale

Orientamento valoriale se condivisi

Motivare alla ricerca del bene comune

La corresponsabilità poggia sul principio della reciprocitá tra famiglia e scuola, nel rispetto delle

rispettive distinzioni e prerogative

Dialogo

Progetto educativo condiviso

Apertura

Collaborazione

Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio ( proverbio africano)

Grazie

Recommended