gli strumenti della storia

Preview:

DESCRIPTION

descrizione degli strumenti utili agli storici

Citation preview

COME SI MISURA IL TEMPO?

CHE COS’E’ UNA FONTE STORICA?

COME SI LEGGONO LE CARTE?

COME POSSONO ESSERE CLASSIFICATI I FATTI STORICI?

COME SI UTILIZZANO LE IMMAGINI NELLA STORIA?

Chiedersi quando? In quale data?

Avere un sistema di riferimento, un punto di partenza : per i Romani era il 753 a.c. la data della fondazione di Roma, per i mussulmani il 622 d. c.

Il nostro punto di riferimento è la nascita di Cristo

È uno strumento indispensabile

Si distinguono in :

a)Fonti dirette o primarie

a)Fonti indirette o secondarie

Sono tutti i materiali contemporanei all’epoca oggetto di studio:

Reperti di caseUtensiliMonete Mezzi di locomozioneGeroglificialtro

Sono opere scritte che trattano dell’epoca studiata e sono di due tipi:

•Fonti letterarie

•Fonti epigrafiche cioè iscrizioni su pietra, metallo, argilla ecc.

FONTI SECONDARIE

Ogni fatto storico

avviene non solo in un

certo tempo ma anche in

un luogo e ci dobbiamo

porre la domanda dove?

Lo strumento che ci aiuta è

la carta geografica o anche

tematica

COME SI LEGGONO LE CARTE?

Classificare vuol dire raggruppare le informazioni in base a vari criteri:

AmbienteSocietàEconomiaPoliticaCultura

Quando ?Dove ?Come ?Chi ?Perché?

Le fonti iconografiche cioè le immagini sono di vari tipi:

Pitture

Sculture

Film

Le fonti iconografiche cioè le

immagini sono di vari tipi:

Pitture

Sculture

Film

COME SI UTILIZZANO LE IMMAGINI NELLA STORIA?

Recommended