#IF2015 : internet per genitori

Preview:

Citation preview

Internet per genitori: spazio alla consapevolezzaSonia Montegiove, Emma Pietrafesa

Parola d'ordine: consapevolezza

CHI SIAMO?

Parola d'ordine: consapevolezza

...in continuaevoluzione...

Parola d'ordine: consapevolezza

Siamo quello che i motori di ricerca dicono di noi?!

Identità digitale versus web reputation

Parola d'ordine: consapevolezza

Internet è una Piazza…

Parola d'ordine: consapevolezza

Il Web è social e amplifica le dinamiche psicologiche e sociali umane: riassume digitalmente le strutture sociali spontanee umane, replicandone le dinamiche, le regole e le distorsioni (D. Chieffi Social media relations, 2013)

Parola d'ordine: consapevolezza

Parola d'ordine: consapevolezza

Parola d'ordine: consapevolezza

Il social non è più pink #sappiavamolo

Parola d'ordine: consapevolezza

Fonte dati: http:// ww

w.lse.ac.uk/m

edia@lse/researc h/EU

KidsOnline/E U

%20Kids%

20III/C lassification/Cou ntry-classification -report-EU-Kids-O

nline.pdf

In Italia oltre il 60% dei ragazzi usa internet tutti i giorni o quasi

Parola d'ordine: consapevolezza

Il 64% dei ragazzi italiani di età compresa tra i 9 e 16 anni ha un profilo su un sito di social network

Fonte dati: http:// ww

w.lse.ac.uk/m

edia@lse/researc h/EU

KidsOnline/E U

%20Kids%

20III/C lassification/Cou ntry-classification -report-EU-Kids-O

nline.pdf

Parola d'ordine: consapevolezza

Parola d'ordine: consapevolezza

Fonte dati: http:// ww

w.lse.ac.uk/m

edia@lse/researc h/EU

KidsOnline/E U

%20Kids%

20III/C lassification/Cou ntry-classification -report-EU-Kids-O

nline.pdf

Parola d'ordine: consapevolezza

Parola d'ordine: consapevolezza

Fonte: http://www.slideshare.net/CKBGShare/31-una-via-di-connessione-tra-psicologia-e-cyberpsicologia-mottola-de-simone?qid=1434d7ea-594d-4d71-9f70-b0845ea9e709&v=default&b=&from_search=5

Parola d'ordine: consapevolezza

Parola d'ordine: consapevolezza

Parola d'ordine: consapevolezza

Parola d'ordine: consapevolezza

Parola d'ordine: consapevolezza

Parola d'ordine: consapevolezza

73% degli utenti americani del web si

sono imbattuti in atti di molestie online

di questi il 40% ha avuto una esperienza diretta

come vittima

Dove? Luoghi di vita e di lavoroCon ICT non esiste più

separazione ambiti

Parola d'ordine: consapevolezza

Via Social

Fonte: http://onlineharassmentdata.org/release.html

Parola d'ordine: consapevolezza

Parola d'ordine: consapevolezza

Young adults:those 18-29, are more likely than any other demographic group to experience online harassment.

Fully 65% of young internet users have been the target of at least one of the six elements of harassment that were queried in the survey.Among those 18-24, the proportion is 70%.

Fonte dati: Pew Research Center

Parola d'ordine: consapevolezza

Parola d'ordine: consapevolezza

Il genere determina tipologie di molestie e reazioni diverse

Parola d'ordine: consapevolezza

Parola d'ordine: consapevolezza

Non essere troppo ansiosi

Parola d'ordine: consapevolezza

Parola d'ordine: consapevolezza

Password

Gli studi dimostrano che una percentuale molto significativa di persone quando non utilizza password legate alla vita personale (data di nascita, nomi di componenti familiari etc) utilizza le stesse 50 password molto comuni come passw0rd, qwerty, letmein o 123456

Parola d'ordine: consapevolezza

Parola d'ordine: consapevolezza

Social engineeringTecnica utilizzata per ingannare la vittima o i suoi amici al fine di reperire ed acquisire informazioni personali per molestare o umiliare la vittima. Indurre gli utenti a rivelare le password e altre informazioni di sicurezza è la classica forma di social engineering, altre forme comprendono la pubblicazione di commenti provocatori online, incoraggiando gli altri, fingendo di essere la vittima, cambiando i numeri di telefonia mobile, contattando gli amici e diffondendo menzogne al fine di interrompere la relazione con la vittima, o causare problemi sul luogo di lavoro.

Parola d'ordine: consapevolezza

Parola d'ordine: consapevolezza

Possibili tecniche attacco

HACKING PROFILING

WIRELESS SNIFFING

FALSI PROFILI

COOKIE STEALING

Parola d'ordine: consapevolezza

è un tipo di truffa effettuata su Internet attraverso la quale un malintenzionato cerca di ingannare la vittima convincendola a fornire informazioni personali, dati finanziari o codici di accesso.

● PHISHING

● KEYLOGGER è uno strumento di sniffing, hardware o software, in grado di intercettare tutto ciò che un utente digita sulla tastiera del proprio o di un altro computer.

● BACKDOOR sono paragonabili a porte di servizio (cioè le porte sul retro) che consentono di superare in parte o in tutto le procedure di sicurezza attivate in un sistema informatico o un computer entrando nel sistema stesso.

Parola d'ordine: consapevolezza

Come guidare i ragazzi?

Foto di Thomas Angermann, Flickr

No, ma sono nativi digitali

Parola d'ordine: consapevolezza

Come guidare i ragazzi?

Foto di Thomas Angermann, Flickr

Cercasi Disperatamente Genitori Guida

Parola d'ordine: consapevolezza

Come guidare i ragazzi?

Parola d'ordine: consapevolezza

#conoscere gli strumenti

Foto di CollegeDegree360, Flickr

Ragazzi e social networK. Istruzioni per l'uso

Conoscere i pericoli#conoscere i rischi

Ragazzi e social networK. Istruzioni per l'uso

Dare il #buonesempio

Ragazzi e social networK. Istruzioni per l'uso

#condividere la vita on line

Ragazzi e social networK. Istruzioni per l'uso

#costruire insieme (senza essere stalker)

Ragazzi e social networK. Istruzioni per l'uso

#netiquette per tutti

Ragazzi e social networK. Istruzioni per l'uso

creare una rete di #relazioni

Ragazzi e social networK. Istruzioni per l'uso

se mi dai la #password non vale?

Ragazzi e social networK. Istruzioni per l'uso

date il buon #esempio

Ragazzi e social networK. Istruzioni per l'uso

#siateci

Parola d'ordine: consapevolezza

Mal di dati?

Indicazioni e modalità d'uso

Password: conservare con curaInformazioni personali: da rivelare con parsimoniaFoto, post e commenti: da mostrare a seconda dei casi

Parola d'ordine: consapevolezza

Per non vedere ciò che non vuoi

Indicazioni e modalità d'uso

Per il computer: parental controlPer lo smatphone: app filtro contenuti inappropriatiPeriodicamente: una controllatina alla cronologia (se c'è ancora)

Parola d'ordine: consapevolezza

Il cyberbullo ti è indigesto?

Indicazioni e modalità d'uso

Avvisare il molesto che l'atteggiamento ti infastidisce. Se il dolore non passa smettere di rispondere ai messaggiBloccare il molestoE se la cosa si protrae avvisare le Autorità competenti

Parola d'ordine: consapevolezza

Quando gli amici ti rimangono sullo stomaco

Indicazioni e modalità d'uso

Seleziona le personeBlocca chi infastidisceRifiuta le amicizie Blocca e segnala messaggi sessualmente espliciti

Parola d'ordine: consapevolezza

Parola d'ordine: consapevolezzaFoto di mauroghilardini, Flickr

“Desideriamo un mondo in cui ognuno abbia la possibilità

non solo di dare le proprie rispostema di porre le proprie domande”

(da “Generazione App”)

Parola d'ordine: consapevolezza

emma.pietrafesa@libreitalia.it

@epietrafesa @suxsonica

sonia@libreitalia.it

Recommended