Lezione 2 - Il World Wide Web

Preview:

Citation preview

IL WORLD WIDE WEBGIUSEPPE CRAMAROSSAALTERNANZA SCUOLA-LAVORO @ LICEO SCIENTIFICO «G. GALILEI» BITONTO12 NOVEMBRE 2016

SOMMARIO

GENERALITÀ I LINKLIVELLO GRAFICOLIVELLO CONTENUTOLIVELLO LOGICO

IL WORLD WIDE WEB

Insieme di pagine (ipertesti) collegate tra di loro attraverso i link

Utilizza l’architettura client-serverProgramma server : Web Server (Apache)Programma client: Web Browser (Firefox,

Chrome, Opera, Safari, …)Le pagine web sono organizzate in siti web

e accessibili tramite gli URL

GLI URL

Stringa generalmente formata daProtocollo: generalmente http o httpsNome host (dominio): identifica l’host dove

si trova la risorsaPercorso: indica il percorso nel dominio

dove è situata la risorsaPuò contenere anche query string e ancore

Verranno analizzate in seguito

DOMINI

Ogni punto indica un livello di dominio differenteIl dominio di primo livello (TLD) è quello

dopo l’ultimo punto (it, com, net, fr, es, …)

Il dominio di secondo livello è quello dopo il penultimo punto

E così via

UN ESEMPIO PRATICO DI URL

I TRE LIVELLI DEL WEB

Ogni pagina web ha tre aspetti fondamentali Il contenuto (il testo presente nella pagina) L’aspetto (l’impaginazione) Il comportamento (clic del mouse su un determinato

elemento) Vantaggi

Separazione delle competenze Riutilizzo e migliore leggibilità del codice Principio KISS

LIVELLO DEL CONTENUTO

Contenuti della paginaImmaginiSuoniLinkTesto normale…

Marcatore utilizzato: HTMLLo vedremo in seguito

LIVELLO GRAFICO

Aspetto della paginaImpaginazioneColoriCarattereDimensioni

Marcatore utilizzato: CSSLo vedremo in seguito

LIVELLO DEL COMPORTAMENTO

Comportamento in base a vari fattoriClick del mousePressione di un tastoPassaggio del mouse su un determinato

eventoLinguaggio utilizzato: Javascript

Lo vedremo in seguito