Matematica per il cittadino in podcast video

Preview:

DESCRIPTION

Presentazione del progetto alla Convetion Nazionale 3 Giorni per la scuola presso Città della scienza di Napoli

Citation preview

Lo studente, non è una tabula rasa che acquisisce i concetti matematici per pura astrazione.

La matematica deve essere insegnata come un’impresa umana (nel senso ampio di questo termine), non come qualcosa che va contro il nostro essere …..”

(dalla Premessa del Curricolo UMI)

avvicina gli studenti alla materia in maniera più coinvolgente promuovendo l’utilizzo di concetti e di strumenti utili per confrontarsi con questioni del vivere quotidiano

Attività tratte dalla raccolta "La matematica per il cittadino" Tali attività traggono ispirazione dai problemi proposti nelle prove OCSE – Pisa.

Creazione di slide per la presentazione dell'attività con il software della LIM

Ricerca delle immagini per la presentazione

Tabelle e grafici con Calc di Open Office e

GeoGebra

Ciascun gruppo ha presentato la propria

esperienza ai compagni

Sono stati discussi i procedimenti risolutivi …

… sono state registrate le presentazioni

Le registrazioni audio sono state elaborate con

Audacity…e per finire …

I video che costituiscono gli episodi del podcast

Potente strumento che consente di comunicare e distribuire anche contenuti educativi che possono essere sincronizzati con un lettore multimediale per un apprendimento mobile oltre il tempo normale delle attività scolastiche.

In sintesi gli studenti hanno …

Attivato i processi di collegamento tra situazioni problematiche e concetti matematici

Utilizzato la LIM

Utilizzato software per la creazione di tabelle e grafici e per la modifica di file audio e video

Svolto attività di podcasting

http://matpod.blogspot.com/

Recommended