Fundraising Integrato - Premesse. Di Elena Zanella

Preview:

DESCRIPTION

 

Citation preview

FUNDRAIS

ING IN

TEGRAT

O

PR

EM

ES

SE

Elena Zanella

NOVEMBRE 2013

@ E L E N A Z A N E L L A

Pensare all’adozione del fundraising all’interno della propria struttura significa lavorare profondamente sull’organizzazione dell’ente, sia dal punto di vista interno (attraverso la creazione di un’area apposita e dialogante con le altre) che più specificatamente mentale (nuovo approccio: pensarsi impresa con obiettivi specifici e pianificati di lungo periodo).

Fundraising integrato significa integrare tre aree: la raccolta fondi, il marketing, la comunicazione.

2

@ E L E N A Z A N E L L A

Letteralmente, far crescere le risorse. Disciplina che rientra nella branca del marketing, trova la sua naturale applicazione nelle organizzazioni nonprofit. Di matrice e impiego prevalentemente anglosassone, solo da qualche anno è entrata a far parte delle scelte strategiche delle organizzazioni del Terzo Settore italiane più all’avanguardia o, comunque, più strutturate. Obiettivo delle attività di Fundraising è garantire la sostenibilità dell’ente attraverso l’attuazione di strategie per il reperimento di fondi e la costruzioni di processi relazionali complessi.

3

FUNDRAISING

@ E L E N A Z A N E L L A

Analisi, individuazione, creazione e valorizzazione di contenuti di valore che motivano, educano e ispirano la comunità di riferimento nel raggiungimento di obiettivi individuati e in un’ottica di benessere condiviso (EZ0612).

4

MARKETING SOCIALE

@ E L E N A Z A N E L L A

L’IMPORTANZA DI COMUNICARE.

• Informazioni chiare.• Contenuti precisi.• Strumenti adeguati.• Canali efficaci.

Quattro aspetti e un unico trait d’union: comunicare in modo professionale. Se si fa economia (anche in modo figurato) sulla comunicazione e sui suoi aspetti, con ogni probabilità si avranno ripercussioni in termini di raccolta entro stretto giro.

5

COMUNICAZIONE

@ E L E N A Z A N E L L A

VISIONE

6

@ E L E N A Z A N E L L A

LE BASI

Alcune caratteristiche che pongono le basi per un fundraising integrato efficace:

• TRASPARENZA: ACCESSIBILITA’ DEI DOCUMENTI ISTITUZIONALI ON E OFF LINE Statuto Atto costitutivo Bilanci

INVESTIMENTO HR Comunicazione Marketing

RISCHIO D’IMPRESA START UP (2 ANNI) LUNGO PERIODO (VISIONE A 5 ANNI)

7

@ E L E N A Z A N E L L A

CICLO DELLA PROFESSIONALITA’ (EZ0910)

8

@ E L E N A Z A N E L L A 9

http://www.elenazanella.itelenazanella@elenazanella.it