Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici passi

Preview:

Citation preview

Come dare un'immagine professionale alla tua Pagina Facebook in 10 semplici passi

Azienda Social

E' una nota dolente.

Molte, moltissime attività hanno una Pagina Facebook ma l'immagine che danno della propria attività non è per nulla professionale.

Ovvio che non stiamo parlando di voler sembrare su Facebook quello che nella realtà non si è ma invece di presentare la tua Attività, il tuo Business, il tuo Negozio su Facebook così come un Cliente interessato a te o ai tuoi prodotti e servizi ha bisogno di trovarla:

Ordinata e Chiara ( si deve capire a primo colpo d'occhio di che ti occupi )

Completa ( senza campi "fondamentali" vuoti)

Bella da vedersi ( il logo e la copertina devono essere centrati e delle giuste misure)

Questo solo per citare qualche aspetto

A motivo di ciò ho deciso di creare una mini guida divisa in 3 "puntate" , perciò se hai una pagina Facebook controlla che "sia tutto a posto" in modo da attrarre visitatori e quindi clienti invece che "scacciarli" via.

>> Ignora queste informazioni a Tuo Rischio e Pericolo.<<

Iniziamo!

1. Ricorda "Sei come Appari".

Su Facebook, la gente deve trovarti per come Devi apparire.

Se trova foto di gattini, di cori da stadio, dell'ultimo paio di scarpe che hai comprato, di manifestazioni politiche ecc...beh...

STAI SBAGLIANDO TUTTO!

Controlla ora la tua Pagina Facebook.

Se c'è qualcosa di non inerente alla tua attività, al nome della tua pagina Facebook, all'obiettivo che vuoi raggiungere con la tua pagina...CANCELLALO SENZA PIETA'!

Ho registrato un video tempo fa a questo proposito quindi per comprendere meglio il punto di invito Ora ad andarlo a vedere >>>Scorri Giù la pagina per trovarlo ⬇⬇⬇⬇

oppure clicca sul link sotto

https://www.facebook.com/aziendasocial/videos/983189131729295/

Inoltre controlla: in alto a sinistra è presente il tuo LOGO?

E' qualcosa che ti rappresenta e quindi qualcosa di Fondamentale.

--->> Ora controlla la Tua Copertina, sai che è il Tuo Biglietto da visita?

Rispondi di SI a queste domande altrimenti fai Subito delle modifiche!

L'immagine è di Qualità, quindi non risulta sgranata o brutta a vedersi?

L'immagine è Centrata, è perfettamente al Centro senza spazi vuoti?

Se nell'immagine c'è una Scritta,tipo il nome della tua azienda o attività, si legge perfettamente?

* Se la risposta è NO anche solo ad 1 domanda Rimedia Subito! *

2. Il Testo dei Tuoi Post

Qui sarò molto breve.

E' tutto collegato ma allo stesso tempo estremamente importante.

Quindi Cura la tua scrittura Evitando come la Peste Nera.

errori grammaticali grossolani maiuscole dovunque e senza criterio ( ricorda il maiuscolo prolungato

equivale ad urlare... per farla breve, modalità Mercato del Pesce).

migliaia di puntini di sospensioneasterischi, cancelletti, punti esclamativi come se piovessero SONO BANDITI da una pagina Professionale.

evita termini complessi o gergali ( usati SOLO dagli addetti ai lavori come Te).

usa il copywriting ( tecniche di scrittura persuasiva) per invogliare alla lettura, se non sai cos'è più avanti ho intenzione di ampliare l'argomento e di darti indicazioni precise in merito per non farti perdere Tempo prezioso dietro a quello che trovi su internet in merito, visto che molte volte è Fuffa, perciò seguimi!

3. Attento ai LINK ESTERNI!

Troppe volte vediamo pagine Facebook che contengono esclusivamente link esterni copiati ed incollati.

Sebbene qualche volta possa essere utile condividere qualcosa di strettamente collegato alla tua attività è

DELETERIO riempire la tua Pagina di Link di altra gente.Perchè?

L'immagine che dai è di uno privo di contenuti che copia ed incolla ora di altri presa in giro tante volte senza nemmeno un criterio.

Il "potenziale Cliente" pensa..." Se volevo qualcosa preso dalla rete...ero capace di usare Google anche da solo..."

Perciò...Prediligi il contenuto ORIGINALE, qualcosa di Tuo.

Qualcosa che il tuo potenziale Cliente può trovare solo da TE.

Metti in campo le tue conoscenze, la tua Esperienza, la tua persona.

Questo la Gente cerca, questo è ciò che devi Fare.

Il resto è "amatoriale da fare schifo" e lo lasciamo agli altri.

------- 4. Ti ho cercato Ma Non C'eri. ------

Un aspetto molto importante del gestire la tua pagina Facebook in maniera professionale è riconoscere che la Pagina NON è il tuo profilo personale.

Considera quindi la tua pagina Facebook sempre "attiva" come una reale attività, come il tuo negozio, come la tua azienda.

Facciamo un esempio così ci capiamo:

Se un cliente viene da te durante l'orario lavorativo, lo lasceresti aspettare 2 ore fuori dalla porta?

Lo ignoreresti completamente? --

Sono sicuro che la Risposta è Sempre NO.

Allora per evitare che un tuo potenziale cliente ti cerchi resta collegato alla tua pagina Facebook sempre.

" Eh ma io giro molto, come faccio a stare davanti al computer? "Beh...Sveglia! Perchè c'è l'applicazione "Gestore delle pagine Facebook" che ti permette di gestire la tua pagina anche dallo smartphone o dal tablet.

Ricapitoliamo:

Sii sempre attivo sulla tua pagina Facebook, non abbassare la "serranda" e non lasciare i tuoi clienti fuori dalla "porta".

Gestisci la tua pagina Facebook anche quando sei in giro ed anche "fuori" dagli orari di lavoro.

N.B.:

( come avere un negozio aperto virtualmente 24h \ 24, se poi non riesci sai che dovrai Delegare a qualcun'altro, in merito a questo informati qui ➡ https://goo.gl/Ef5lGm.)

5. Non essere Maleducato. Rispondi sempre. Questo va oltre la questione della Cortesia..

Si, in troppe pagine l'ho visto.

Decine e decine di messaggi abbandonati.

Non ricevono nessuna risposta e sono lasciati in un oblio senza fine.

Ma la cosa tragica è che...con la facilità con cui hanno scritto a te, scrivono al Tuo Concorrente.

E sai ... se magari Lui risponde ... Taaaaaaaac!

Si prende i tuoi Soldi.

Si prende il tuo Cliente.

Tu lascia pure che mandano messaggi ed ignorali.

Qualcun'altro prende i Soldi che lasci sul tavolo al posto Tuo!

Quindi controlla subito se hai messaggi sulla tua Pagina e RISPONDI a tutti.

N.B.:

Per diversi nostri Clienti riceviamo letteralmente decine ( senza esagerare) di messaggi al giorno.

Cosa costa questo?

Fate anche questo?

Avete disponibilità tal giorno?

Posso prenotare per il tal giorno?

Ecc..

Sarebbe inutile dirti che Tutti si trasformano in clienti paganti. Questo non sarebbe vero.

Ma un buon 50% SI.

Tu invece lascia pure al Tuo concorrente questo 50%, sai come sarà contento?

 6. Sei in Ritardo? O sei eccessivamente in anticipo?

Segui le stagioni, le festività , i trend del momento.

Si, sulla tua pagina Facebook è fondamentale stare al passo.

Troppe, troppe pagine che incontriamo hanno come ultimo post quello dello scorso natale anche se sono passati 5 mesi.

Parlano di estate ma fuori c'è la Neve.

Parlano di tutto e sono datate...non aggiornate...

Cosa voglio dire?

Non dai assolutamente un'immagine professionale.

Se appena arrivo vedo il post di natale e siamo ad agosto, sai che faccio?

SCAPPO SUBITO.

E fintanto che lo faccio io ok...ma lo stanno già facendo forse decine di clienti al giorno.

E dove vanno?

Beh oggi ormai l'avrai capito.

Fuori dalle Tue tasche.

In altre Tasche.

Senti il tintinnio della cassa del tuo concorrente, senti il suono dello scontrino nuovo che sta stampando.

Potevi farlo tu.

Invece lo fa Lui.

Tu lascia che sulla tua pagina ci siano 6 mesi o 1 anno di tempo indietro.

Oppure ti sei portato già avanti per l'anno prossimo?

Beh in tutti i casi :

- Figuri Male.

- I Clienti vanno altrove.

Inutile girarci attorno.

Passo 7 - Mettici la faccia

clienti ti percepiranno diversamente quando ti vedranno di persona. E' qualcosa di inconscio. E magari fai delle foto con i migliori di loro, falli sentire considerati e dillo a tutti postando la foto sulla tua pagina...rende il tutto più vero ed alla stesso tempo più professionale.

Passo 8 - Roba tua! NO copia e incolla

Ultimamente un amico mi ha fatto notare come un suo conoscente gli abbia spudoratamente copiato una sua grafica abbastanza "virale" (in quanto è andata molto molto bene in termini di interazione nel suo settore) riadattandola , e sostituendo il logo.

Non c'è bisogno di commentare.

E' una cosa davvero triste, e nel caso se ne accorgesse un cliente, la tua reputazione andrà a finire sottoterra.

Se proprio qualcosa ti piace, rispetta gli altri, condividi, e scrivici nel post di condivisione qualcosa di tuo.

Passo 9 - ZERO Fake

Inserisci indirizzo, numero di telefono, indicazioni e foto RIGOROSAMENTE REALI.

I clienti ti vengono a cercare, ti mandano Sms, ti scrivono, guardano su Internet, su Google se esisti davvero…se fosse falso che farebbe il tuo cliente? NON comprerebbe!

Passo 10 - Chiedi pareri ad esperti.

Sii umile, testa, ispirati a chi fa bene da tempo, ma trova il TUO STILE! 

Se hai domande o dubbi, contattaci, commenta o mandaci un messaggio privato.

Puoi anche scrivermi una mail: michele@aziendasocial.com

Visita il mio blog www.aziendasocial.com

O la mia pagina Facebook azienda social

Oppure il mio canale Youtube.

Ci vediamo Lì!

Recommended