Linux Accessibile

Preview:

Citation preview

Manuel Dalla Lana Linux Accessibile 26 mar 2008 - Montebelluna 1

Linux Accessibile

Strumenti per rendere accessibile l'esperienza con GNU/Linux

Manuel `EndelWar` Dalla LanaMontebelluna, 26 marzo 2008

26 mar 2008 - Montebelluna 2Manuel Dalla Lana Linux Accessibile

Linux Accessibile

Sono diverse le modalità per rendere accessibile un pc, ognuna adattabile alle differenti

problematiche da affrontare

Screen readerIngranditori di schermo

Configurabilità ambiente graficoApplicazioni accessibili

26 mar 2008 - Montebelluna 3Manuel Dalla Lana Linux Accessibile

Screen Reader

Uno screen reader è un applicativo che legge (più o meno bene) il contenuto

testuale di un documento

Orca è lo screen reader (molto configurabile!) predefinito di

GNOME.

Sentiamolo in azione!

26 mar 2008 - Montebelluna 4Manuel Dalla Lana Linux Accessibile

Screen Magnifier – ingranditori di schermo

Un ingranditore di schermo ingrandisce porzioni di schermo in modo da rendere facilmente visibile

il testo o una immagine

Orca è anche uno screen magnifier

Vediamolo in azione!

26 mar 2008 - Montebelluna 5Manuel Dalla Lana Linux Accessibile

Configurare il Desktop Enviroment

Alto Contrasto

Testo ingrandito

Abc Abc

26 mar 2008 - Montebelluna 6Manuel Dalla Lana Linux Accessibile

Applicazioni Accessibili - Firefox

+=

Accessibilità

26 mar 2008 - Montebelluna 7Manuel Dalla Lana Linux Accessibile

Applicazioni Accessibili - OpenOffice.org

Accessibilità ottima:completamente utilizzabile da tastiera

alto contrasto di coloriinterfacciabile con Orca

genera file accessibili (PDF e HTML)

26 mar 2008 - Montebelluna 8Manuel Dalla Lana Linux Accessibile

Nel prossimo futuro...

Sia GNOME che KDE hanno team attivi sull'accessibilità.

Ogni nuova versione introduce nuove funzionalità e corregge errori segnalati dagli

utenti.

26 mar 2008 - Montebelluna 9Manuel Dalla Lana Linux Accessibile

GRAZIE!

Recommended