16
Ottimizzare, Semplificare, Eccellere. Si può! Cell. 3299649272 · E-mail:[email protected] · Skype:marbel8283 Mario Bellomo .

Mario Bellomo - Consulente di direzione e Formatore

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Mario Bellomo - Consulente di direzione e Formatore

Ottimizzare, Semplificare, Eccellere. Si può!

Cell. 3299649272 · E-mail:[email protected] · Skype:marbel8283

Mario Bellomo.

Page 2: Mario Bellomo - Consulente di direzione e Formatore

Mario Bellomo.

CHI SONO

PROFESSIONISTA SPECIALIZZATO SOLUZIONIConsulente e formatore che da oltre

vent’anni collabora con le impreseIn organizzazione aziendale, responsabili-tà sociale d’impresa e sistemi di gestione

Per raggiungere obiettivi e traguardi aziendali, risolvere specifiche esigenze ed eccellere nel proprio campo di attività

Page 3: Mario Bellomo - Consulente di direzione e Formatore

Mario Bellomo.

SE TRA LE TUE ESIGENZE C’È

Page 4: Mario Bellomo - Consulente di direzione e Formatore

Mario Bellomo.

1

3

5

7

2

6

8

9

Riduzione costi e sprechi

Conformità a norme volontarie o di legge

Gestione della crescita e della continuità aziendale

Sistemi di gestione ( ISO, SA, OHSAS, EMAS, UNI, CEI, TS, EN, ... )

Accesso a finanziamenti e gare di appalto

Soddisfazione di richieste dei clienti

Formazione e crescita del personale

Leadership, Coinvolgimento, Motivazione del personale

Miglioramento organizzativo e dei processi interni

Page 5: Mario Bellomo - Consulente di direzione e Formatore

Mario Bellomo.

SE TI ASPETTI

AFFIDABILITÀPERSONALIZZAZIONE CONCRETEZZA INNOVAZIONE

INTEGRAZIONEASSISTENZACONVENIENZA

Prestazione del servizio richie-sto in modo professionale,

corretto e preciso

Interventi su misura Soluzioni originali e creativeRisultati e benefici tangibili e quan-tificabili, interventi pragmatici

Capacità e disponibilità ad esau-dire le richieste del cliente,colla-borazione, flessibilità e reattività

Totale sinergia, affiancamento e supporto al team interno del cliente

Massimo rapporto valore generato/prezzo

Page 6: Mario Bellomo - Consulente di direzione e Formatore

Mario Bellomo.

ALLORA SCOPRI COME OTTENERE

RISPARMIO edOTTIMIZZAZIONE

ORGANIZZAZIONE e SEMPLIFICAZIONE

RIDUZIONEVALORIZZAZIONE delle RISORSE UMANE

INCREMENTI

Tempo e risorse Processi ed attività Errori,costi e reclami Abilità, cultura, motiva-zione, coinvolgimento, re-sponsabilità, leadership

Prestazioni aziendali, efficacia, produttività

a tutti i livelli

Page 7: Mario Bellomo - Consulente di direzione e Formatore

PERSONALE SISTEMI DI GESTIONE

ORGANIZZAZIONEAZIENDALE

CUSTOMER SATISFACTION

RESPONSABILITÀSOCIALE

TOTAL QUALITYMANAGEMENT

TECNICHE STATISTICHE

AREE DI INTERVENTO

Page 8: Mario Bellomo - Consulente di direzione e Formatore

Mario Bellomo.

ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

PRINCIPALI RIFERIMENTI METODOLOGICI• Progettazione organizzativa

• Definizione ruoli e responsabilità

• Ottimizzazione e semplificazionedi processi/attività

• Organizzazione della comunicazione interna

• Definizione delle modalità di pianificazioneegestionedelleriunioni

• Total Quality Management • Six Sigma • Lean Production • Valutazione delle competenze nel lavoro • Mappe mentali

Page 9: Mario Bellomo - Consulente di direzione e Formatore

Mario Bellomo.

PERSONALE

• Formazione su misura (operai, impiegati) su tutti i metodi e gli strumenti trattati

• Incremento della leadership• Aumento della motivazione• Aumento del coinvolgimento• Miglioramento del clima interno• Definizione sistemi incentivanti• Affinamento delle tecniche per parlare in pubblico• Miglioramento nella predisposizione di relazioni e presentazioni

• Coaching • Compensation• Balanced Scorecard • Parlare in pubblico • Andragogia • Statistica

PRINCIPALI RIFERIMENTI METODOLOGICI

Page 10: Mario Bellomo - Consulente di direzione e Formatore

Mario Bellomo.

SISTEMI DI GESTIONE

• Total Quality • ISO 9001 (serie ISO 9000 e

norme collegate) • ISO 14001 • Reg. EMAS • OHSAS 18001 • SA 8000 • D.lgs. 231/01

• ISO TS 16949 • ISO 10891 • ISO 3834-1• ISO/IEC

20000-1 • ISO/IEC 27001• ISO 50001 • ISO 19011

• Realizzazione e applicazione di sistemi di gestione per la qualità, la sicurezza, l’ambiente, la responsabilità sociale, la responsabilità amministrativa delle imprese, l’erogazione dei servizi IT, la sicurez-za delle informazioni, l’energia, altri sistemi di gestione

• Assistenza nella conduzione dei sistemi di gestione

• Assistenza nel mantenimento delle certificazioni dei sistemi

• Audit interni ed esterni di sistemi di gestione e audit in genere

• Integrazione efficace di sistemi di gestione

PRINCIPALI RIFERIMENTI METODOLOGICI

Page 11: Mario Bellomo - Consulente di direzione e Formatore

Mario Bellomo.

TOTAL QUALITY MANAGEMENT

• Total Quality Management• Variabilità dei sistemi – Cp

e Cpk • Teoria dei campioni • ISO 2859• Norme ISO a contenuto

statistico • Product Reliability

• Metodo scientifico• Problem solving • Statistica in genere• FMEA – FMECA• Metrologia

• Analisi dei costi della non-qualità• Gestione dei fornitori e della catena di fornitura• Analisi e prevenzione problematiche di processo e prodotto• Controllo del processo produttivo• Piani di campionamento statistico• Studi di affidabilitàdelprodotto• Impostazione e gestione del lavoro di gruppo• Applicazione tecniche di problem solving• Definizione degli indicatori delle prestazioni aziendali• Gestione efficiente degli strumenti di misura• Gestione efficiente della manutenzione di macchine, impianti e

attrezzature

PRINCIPALI RIFERIMENTI METODOLOGICI

Page 12: Mario Bellomo - Consulente di direzione e Formatore

Mario Bellomo.

RESPONSABILITÀ SOCIALE

• Responsabilità sociale d’impresa

• AA1000 • Global Compact• GRI• GBS

• CSR-SC • Q-RES• SMEKey• UNI ISO 26000

• Carta dei valori

• Codici di comportamento

• Bilanci sociali

• Valori, Missione, Visione d’impresa

• Affinamento Pratiche di responsabilità sociale

PRINCIPALI RIFERIMENTI METODOLOGICI

Page 13: Mario Bellomo - Consulente di direzione e Formatore

Mario Bellomo.

CUSTOMER SATISFACTION

• Sistemi di valutazione del livello di soddisfazione dei clienti

• CS• Servqual

PRINCIPALI RIFERIMENTI METODOLOGICI

Page 14: Mario Bellomo - Consulente di direzione e Formatore

Mario Bellomo.

TECNICHE STATISTICHE

• Realizzazione di indagini statistiche

• Raccolta dati

• Elaborazione dati

• Rappresentazioni grafiche di dati

• Statistica in genere

PRINCIPALI RIFERIMENTI METODOLOGICI

Page 15: Mario Bellomo - Consulente di direzione e Formatore

Mario Bellomo.

METODO DI LAVORO

Sviluppo delle fasi del per-corso su misura. Il meto-do non è definito a priori

Modalità di intervento svi-luppate dal bisogno speci-

fico dell’azienda

Ricerca e condivisione del metodo di assistenza ideale

Il percorso è svolto fianco a fianco, consulente e per-

sone dell’azienda

PERSONALIZZAZIONESOLUZIONI VARIETÀ CRESCITADalle esigenze alle soluzioni Metodo di assistenza ideale Crescere insieme, nel tempoMetodo ad hoc

Page 16: Mario Bellomo - Consulente di direzione e Formatore

60015 Falconara M.ma (AN)· Via Leopardi, 10· Tel 0719160978· Fax 1786040521Cell. 3299649272· E-mail:[email protected]· Skype:marbel8283· P.I. 01416380424

Ottimizzare, Semplificare, Eccellere. Si può!

Mario Bellomo.