46
Esa Aee ger RAPPORTO ANNUALE 2012 ESA GESTIONE RAEE

EsagerAee · isole ecologiche • 1 sola anomalia segnalata per il Sistema Collettivo ... per garantire condizioni uniformi ed omogenee e per coordinare le attività di tale complesso

Embed Size (px)

Citation preview

Esa Aeeger

RappoRto annuale 2012esa Gestione Raee

Presentazione del Rapporto annuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3

In evidenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4

Lo scenario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5Cosa sono i RAEE? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6Il sistema dei Raee in Italia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7Quadro normativo di riferimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9

Chi è Esa Gestione Raee? . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10Il Sistema Collettivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11La mission. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12La storia di EsaGerAEE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13

La raccolta e il trasporto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15Gestione diretta EsaGerAEE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

Puntualità dei ritiri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21Anomalie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21

Dati di raccolta 2012 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22Raccolto vs Immesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23

Il trattamento e il riciclaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25I risultati ottenuti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26Criteri di scelta dei fornitori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28I fornitori di EsaGerAEE si presentano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

I risultati nazionali del sistema RAEE nel 2012 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44

Il mondo dei RAEE: il presente e le sfide future . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45

RAppoRto AnnuALE2012

Esa Aeeger

inDiCe

Costituito nel 2011 sulla spinta di alcuni gruppi industriali di produttori di Apparecchiature elet-triche ed elettroniche operanti nel mercato europeo, “Esa Gestione Raee” è uno dei 16 Sistemi Collettivi che, nell’alveo del Centro di Coordinamento RAEE, è responsabile della gestione dei Rifiuti derivanti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche per le quote di competenza rap-presentate, secondo il principio del “market share”.A chiusura del suo primo anno di operatività, con la redazione del Rapporto annuale 2012, Esa-GerAEE ha deciso di dotarsi di uno strumento per informare tutti gli stakeholders - istituzioni, cittadini, fornitori, produttori di AEE - degli obiettivi perseguiti e delle azioni compiute raccon-tando con obiettività e trasparenza i risultati ottenuti.Mission di EsaGerAEE è “coniugare l’eccellenza nella tutela dell’ambiente con l’efficienza nei processi di trattamento dei RAEE”, evitando la dispersione di sostanze inquinanti e massimizzan-do il riciclo dei materiali da reinserire nel ciclo produttivo, nel rispetto della normativa in materia di gestione dei rifiuti.In linea con gli obiettivi di riciclaggio posti dalla Direttiva 2008/98/CE – recepita in Italia dal D.lgs. 205 2010 - e precorrendo quelli della nuova Direttiva RAEE 2012/19/uE - EsaGerAEE ha posto attenzione alla intera gestione del ciclo integrato dei RAEE: non solo, dunque, per la fase della raccolta dei RAEE, ma anche per quella della effettiva valorizzazione dei rifiuti stessi. L’intervento e la gestione di EsaGerAEE e dei suoi partner hanno consentito infatti di:

• riciclare le materie prime all’interno dei RAEE, riducendo il flusso di rifiuti smaltiti in discarica;• recuperare energia attraverso la termovalorizzazione delle parti non riciclabili;• evitare la dispersione nell’ambiente di sostanze pericolose.

Il risultato finale è il recupero delle materie prime che costituiscono i diversi apparecchi elettrici ed elettronici, consentendo così di trasformare ogni RAEE in un “tesoro” di materie prime. L’attività di EsaGerAEE è, pertanto, intesa “a contribuire alla produzione e al consumo sosteni-bili tramite, in via prioritaria, la prevenzione della produzione di Raee e, inoltre, attraverso il loro riutilizzo, riciclaggio e altre forme di recupero, in modo da ridurre il volume dei rifiuti da smaltire e contribuire all’uso efficiente delle risorse ed al recupero di materie prime secondarie di valore”.

3

RAppoRto AnnuALE2012

Esa Aeeger

pResentaZioneDel RappoRto

annuale

• Oltre3.200 ton gestite

• 151.000 televisori o monitor raccolti e trattati, se disposti in fila pari alla distan-za stradale Firenze-Siena (76 km)

• Oltre 2100 missioni completamente finanziate e controllate

• Coperturatotaledelterritorionazionale,conisoleecologicheservitadaAosta ad Agrigento, da Bolzano a Lecce

• solo 2,5 giorni lavorativi medi per evadere la richiesta di ritiro dei RAEE dalle isole ecologiche

• 1 sola anomalia segnalata per il Sistema Collettivo

• 87,3% tasso di raccolta complessivo

• 171,4% tasso di raccolta per televisori e monitor (R3)

• 142 km: distanza media percorsa dai RAEE su scala nazionale

• recuperodimaterieprimesecondarietral’85% e il 98% del totale raccolto, a seconda della tipologia di RAEE considerata

• ImpiantipartnerdiEsaGerAEEall’avanguardia in Italia

4

RAppoRto AnnuALE2012

Esa Aeeger

in eViDenZa

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

lo sCenaRio

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

Cosa sono i Raee?

Il mondo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE) è molto am-pio e diversificato. In riferimento alla norma fondamentale che regola la gestione dei rifiuti in tale ambito (D. lgs. 151/2005) per AEE più precisamente si inten-dono le apparecchiature che dipendono, per il loro funziona-mento, da correnti elettriche o da campi elettromagnetici e le apparecchiature di generazione, di trasferimento e di misura di questi campi e correnti, appartenenti alle categorie di cui all’al-legato 1A della norma citata.

Si tratta più precisamente di:1. Grandi elettrodomestici (frigoriferi, congelatori, lavastoviglie, ecc.)2. piccoli elettrodomestici (aspirapolvere, frullatori, asciugacapelli, ecc.)3. Apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (calcolatrici, telefoni cellulari,

computer, ecc.)4. Apparecchiature di consumo (radio, televisori, videocamere, ecc.)5. Apparecchiature di illuminazione (tubi fluorescenti e le sorgenti luminose in genere)6. Strumenti elettrici ed elettronici, ad eccezione degli utensili industriali fissi di grandi

dimensioni (trapani, seghe, tosaerba, ecc.)7. Giocattoli e apparecchiature per lo sport e il tempo libero (videogiochi, consolle, ecc.)8. Dispositivi medici, ad eccezione di tutti i prodotti impiantati ed infettati (per diagnosti-

care, prevenire, monitorare, ecc.)9. Strumenti di monitoraggio e controllo (termostati, misuratori, ecc.)10. Distributori automatici (di bevande, di denaro ecc.)

nel momento in cui il detentore di una del-le apparecchiature riportate decide di di-sfarsene, o ne ha l’intenzione o addirittura l’obbligo, la stessa diviene un RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroni-che).

E’ possibile riconoscere facilmente l’appar-tenenza di un prodotto alla categoria dalla presenza o meno del simbolo del casso-netto barrato:

6

7

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

I RAEE possono essere suddivisi in due tipologie principali:• RAEE provenienti da nuclei domestici: RAEE originati dai nuclei domestici e i RAEE di

origine commerciale, industriale, istituzionale e di altro tipo analoghi, per natura e per quantità, a quelli originati dai nuclei domestici

• RAEE professionali: RAEE prodotti dalle attività amministrative ed economiche diversi da quelli provenienti dai nuclei domestici

Al fine di un corretto stoccaggio all’interno degli appositi Centri di Raccolta nonché di una corret-ta gestione successiva, i RAEE sono ulteriormente classificati in cinque grandi raggruppamenti:

R1 - Apparecchiature refrigerantiR2 - Grandi bianchiR3 - tv e MonitorR4 - pED,CE,ICt, Apparecchi Illuminanti ed altroR5 - Sorgenti Luminose

il sistema Dei Raee in italia

In riferimento alla gestione dei RAEE domestici in Italia a partire dal 2007 è attivo un sistema complesso che ha l’obiettivo di ottimizzare la raccolta a livello nazionale e favorire il raggiungi-mento di elevati standard di recupero di materia (ed eventualmente energia).

La legge attribuisce la responsabilità della gestione di tale sistema ai produttori di AEE. per produttore nello specifico si intende chi:

• fabbricaevendeapparecchiatureelettricheedelettronicherecantiilsuomarchio• rivendeconilpropriomarchioapparecchiatureprodottedaaltrifornitori;ilrivenditore

non è considerato “ produttore” se l’apparecchiatura reca il marchio del produttore a norma del punto precedente

• importao immetteperprimo,nel territorionazionale, apparecchiatureelettricheedelettroniche nell’ambito di un’attività professionale e ne opera la commercializzazione, anche mediante vendita a distanza

per adempiere alle richieste della normativa i produttori non possono agire da soli, ma devono costituire o aderire ad un Sistema Collettivo. I Sistemi Collettivi dunque sono soggetti fondati e finanziati dai produttori di AEE per assolvere collettivamente alle obbligazioni loro attribuite dal Decreto RAEE. tali Sistemi, operando in libera concorrenza, tendono al contenimento dei costi ed al miglioramento continuo dei livelli di servizio.I produttori, tramite i loro Sistemi Collettivi, devono dunque garantire:

• ilritirodeiRAEEdaiCentridiRaccolta(CdR)distribuitisulterritorionazionale;• iltrasportodeiRAEEaCentridiTrattamentoidonei;

8

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

• iltrattamentodeiRAEE,nelpienorispettodellenormativeambientaliemassimizzando

il recupero dei materiali.

Il finanziamento di tutte le succitate operazioni è dunque a carico dei produttori, che a loro volta

applicano un eco-contributo (ECR) che va ad aggiungersi al prezzo finale del prodotto che viene

pagato dal consumatore finale. Il valore dell’ECR dipende dalla tipologia del RAEE e dal conse-

guente diverso costo di trattamento.

I Sistemi Collettivi attualmente operativi in Italia nel settore dei RAEE domestici sono 16, alcuni

dei quali specializzati su singoli Raggruppamenti, altri invece in grado di gestire più categorie

di prodotto. A quest’ultima tipologia appartiene anche il Sistema Collettivo Esa Gestione RAEE.

per garantire condizioni uniformi ed omogenee e per coordinare le attività di tale complesso

sistema è stato istituito il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE). tutti i Sistemi devono

obbligatoriamente iscriversi. Questo garantisce l’accentramento delle funzioni per l’ottimizzazio-

ne della gestione del sistema nel suo complesso.

Il CdC RAEE definisce come devono essere assegnati i Centri di Raccolta tra i diversi Sistemi Col-

lettivi, affinché ciascuno possa trattare la propria quota di RAEE in condizioni operative analoghe

a quelle degli altri Sistemi Collettivi. Ad ogni Sistema viene assegnata la gestione di un numero

di Centri di Raccolta a livello nazionale proporzionale alla quantità di AEE che i propri produttori

hanno immesso sul mercato nell’anno immediatamente precedente.

Il CDC RAEE assicura la tempestiva raccolta delle richieste di ritiro da parte dei Centri di Raccolta

e lo smistamento al Sistema Collettivo assegnatario e assicura inoltre il monitoraggio dei flussi

di RAEE.

Il CdC RAEE, in rappresentanza dei diversi Sistemi Collettivi e quindi degli stessi produttori, sti-

pula accordi con l’AnCI (Associazione nazionale Comuni Italiani), che a sua volta promuove la

realizzazione da parte dei Comuni di adeguati sistemi di raccolta differenziata.

Il cittadino che vuole liberarsi di un proprio RAEE, dunque, può portarlo direttamente al Centro

di Raccolta più vicino oppure avvalersi del servizio di trasporto svolto dagli Enti locali per portare

il RAEE dall’abitazione al CdR. In alternativa, in caso di acquisto di un’apparecchiatura elettronica

similare, può depositare il proprio RAEE presso il rivenditore (che è tenuto ad occuparsene, così

come prevede il DM 65/2010).

Il sistema, poi, a partire dai Centri di Raccolta è completamente gestito dai Sistemi Collettivi

come sopra specificato, fino al corretto riciclaggio e quindi all’ottenimento delle percentuali

previste di materie prime secondarie, nel rispetto della normativa vigente.

9

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

QuaDRo noRmatiVo Di RifeRimento

La gestione dei RAEE è disciplinata dalle Direttive europee 2002/96/CE e 2003/108/CE, recepite in Italia dal Decreto Legislativo 151 del 25 luglio 2005 e dai relativi decreti attuativi - Decreto Mi-nisteriale 25 settembre 2007 n. 185 e Decreto Ministeriale 8 marzo 2010 n. 65 – che disciplinano il funzionamento del Sistema di gestione nazionale dei RAEE.

Con la pubblicazione della nuova Direttiva 2012/19/uE, il cui recepimento è previsto entro il 14 febbraio 2014, nuove prospettive si aprono per i produttori di apparecchiature elettroniche e degli altri soggetti che operano nella filiera dei RAEE chiamati al raggiungimento di nuovi e ambiziosi obiettivi.Gli impianti fotovoltaici sono stati fatti rientrare nell’ambito di applicazione della Direttiva RAEE, associando quindi tali pannelli alle comuni apparecchiature elettriche ed elettroniche.La distribuzione è chiamata a svolgere un ruolo sempre più importante nel contribuire al successo della raccolta dei RAEE: con l’introduzione del cd. “uno contro Zero” negli esercizi commerciali con superficie di vendita di AEE di almeno 400 m2 si effettuerà la raccolta di RAEE di piccolissime dimensioni gratuitamente per gli utenti finali senza obbligo di acquistare una nuova AEE di tipo equivalente, come invece richiesto dal decreto “uno contro uno” attualmente in vigore.In particolare, poi, è aumentato il target di raccolta che dopo 4 anni dall’entrata in vigore, ovvero nel 2016, dovrà essere pari al 45% del peso medio delle apparecchiature immesse sul mercato nei tre anni precedenti, percentuale che nel 2019 salirà invece al 65% o, in alternativa, all’85% del peso dei RAEE prodotti nello Stato membro. La pubblicazione della nuova Direttiva costituisce uno step fondamentale per l’ulteriore crescita del settore della gestione degli apparecchi elettrici ed elettronici a fine vita.

L’aumento degli obiettivi di raccolta è per l’Italia una sfida che dobbiamo essere in grado di affrontare con determinazione e vincere. per questo auspichiamo un processo di recepimento rapido da parte del legislatore italiano e mettiamo a sua disposizione tutto il nostro supporto per definire le norme specifiche che possano dare una spinta al sistema di gestione dei RAEE nel nostro paese.

RA

CC

OLT

A

TRA

SPO

RTO

Cittadini

Distributori

Enti Locali

Sistemi Collettivi

TRA

TTA

ME

NTO

Chi èesa Gestione Raee?

11

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

il sistema CollettiVo

Esa Gestione Raee (in forma abbreviata Esa-GerAEE) è uno dei 16 Sistemi Collettivi di gestione di RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) operanti in Italia, costituito ai sensi del D. Lgs. 151/2005.Dall’esperienza decennale di aziende che si oc-cupano di gestione integrata di rifiuti speciali, nasce dagli operatori per i produttori come Sistema Collettivo nazionale per accogliere le istanze di alcuni gruppi industriali, dopo avere sviluppato sul campo le esperienze necessarie allo svolgimento di un servizio complesso. tale esperienza sull’effettiva gestione dei rifiuti tecnologici è conosciuta negli ambienti di lavoro ed ha portato altri noti Sistemi Collettivi ad avvalersi di Esa Gestione Raee per la gestione totale dei Raee delle isole ecologiche di propria competenza.

EsaGerAEE è membro del Centro di Coordinamento RAEE nazionale ed è regolarmente iscritta al Registro nazionale AEE del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del Mare, con numero di iscrizione It11031000027.Diversi produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche sono attualmente convenzionati con EsaGerAEE e si avvalgono quotidianamente dei suoi servizi. EsaGerAEE opera su tutto il territorio nazionale ed è in grado di garantire la gestione comples-siva di ogni tipologia di RAEE (R1, R2, R3, R4, R5); è inoltre iscritta al Centro di Coordinamento nazionale pile e Accumulatori con numero di iscrizione It12051p00031, e contribuisce quindi con il supporto dei propri produttori, all’implementazione della filiera nazionale per le pile e Ac-cumulatori, che di fatto si sta affiancando alla più strutturata filiera dei RAEE. Il Sistema Collettivo garantisce anche il trattamento dei moduli fotovoltaici a fine vita, che la nuova direttiva europea di fatto equipara agli altri Raee.

In particolare EsaGerAEE si occupa di:• Servizio“unocontrouno”(D.M.65/2010)• RitiroetrasportodaicentridiraccoltacomunaliiscrittialCentrodiCoordinamentosu

tutto il territorio nazionale• Stoccaggiopressoimpiantiautorizzati• Operazioniditrattamento(recupero,riciclo)esmaltimentodellafrazioneresidua• Supportoinformaticonellagestioneamministrativadituttalafiliera• Controlloeverificadellatrasparenzadelleoperazioniedelraggiungimentodegliobiet-

tivi previsti dalla normativaAttualmente si avvale della collaborazione di vari qualificati partner di logistica e trattamento

Esa Aeeger

via di Compiobbi 2/C50012 Vallina Bagno a Ripoli (fi)

tel. 055.696607 • fax [email protected] • www.esageraee.com

12

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

(che saranno presentati nella sezione specifica) che garantiscono una copertura completa del territorio nazionale, in particolare per la gestione dei RAEE provenienti delle isole ecologiche assegnate ogni anno dal Centro di Coordinamento Raee nazionale.Il Sistema Collettivo si avvale di una struttura operativa in cui sono coinvolte diverse persone che quotidianamente prestano la loro professionalità nei vari ruoli afferenti agli uffici specifici ovvero quello Amministrativo, operations, Information technology, Comunicazione, Legale, Commer-ciale.

Organigramma Esa Gestione Raee

la mission

La protezione dell’ambiente, attraverso una concreta attività quotidiana di gestione dei rifiuti elettronici, è l’obiettivo di fondo che muove tutto il sistema EsaGerAEE. ogni persona che a vario titolo lavora o collabora per il Sistema Collettivo sente ed interpreta con particolare passione questa finalità, che sicuramente dà la forza anche per affrontare le diffi-coltà che comunque si incontrano nella gestione di un ambito piuttosto complesso e articolato.

Con la preziosa collaborazione dei propri partner, EsaGerAEE permette il recupero di tonnel-late di RAEE che altrimenti finirebbero in discarica o comunque determinerebbero un pesante

13

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

inquinamento ambientale. Il Sistema Col-lettivo è così in grado di ridurre sensibil-mente le immissioni di Co2 in atmosfera, contribuendo in modo importante alla tu-tela dell’ambiente.

EsaGerAEE è inoltre attenta al fine di ot-tenere il miglior servizio per il cittadino e l’ambiente attraverso la creazione e il con-solidamento di un rapporto equo tra tutte le parti coinvolte nel processo di gestione dei rifiuti speciali, e cioè i produttori, i Di-stributori, i trasportatori ed i Centri di trat-tamento.

EsaGerAEE nasce dagli operatori per i pro-duttori. La sua forza deriva dall’esperienza decennale di tante aziende che si occupa-no ogni giorno della gestione di rifiuti spe-ciali, dunque la costituzione di EsaGerAEE rappresenta la volontà di dare un volto unico a queste esperienze, con la convinzione che la gestione integrata di specifiche competenze possa offrire un servizio completo e in continua evoluzione.

Il Sistema Collettivo si assume così ogni responsabilità per la gestione ottimale dei RAEE di propria competenza, potendosi avvalere di una rete nazionale di aziende qualificate e impianti di trattamento di ultima generazione, accreditati dal Centro di Coordinamento RAEE e costante-mente monitorati nelle loro attività da EsaGerAEE.

la stoRia Di esaGeRaee

“Dagli operatori per i produttori” è in questa frase che si racchiude tutto il percorso che ha por-tato alla nascita di questo Sistema Collettivo. Dai Soci fondatori, che hanno messo a disposizione dei produttori l’esperienza maturata in anni di attività professionale nel mondo ambientale e in particolare nel settore del Recupero dei “rifiuti speciali”, è nato un progetto che ha saputo rac-cogliere le esigenze di rispetto delle norme, di contenimento dei costi, di trasparenza della filiera e soprattutto di attenzione all’ambiente, derivanti dalle Direttive Europee e dall’ormai “vissuto” D. Lgs. 151/2005. L’incontro avvenuto nel novembre 2010 con alcuni gruppi industriali, ha fatto si che questo “nuovo” Sistema Collettivo per la gestione del “fine vita” delle Apparecchiature Elettriche e Elettroniche e delle pile e Accumulatori offrisse la possibilità di un approccio diverso alla gestione dell’eco contributo da parte di tutti i protagonisti della filiera. oggi possiamo af-

14

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

fermare che Esa si è ritagliata un ruolo importante all’interno dei due Centri di Coordinamento nazionali e che, senza aver perduto la propria vocazione “operativa” (in varia forma gestisce la raccolta e il trattamento dei RAEE anche per altri Sistemi Collettivi), svolge un ruolo propositivo nell’evoluzione di tutto il Sistema.L’esperienza maturata in questo periodo, consente di guardare con ottimismo alle nuove sfide che il mondo “RAEE” pone anche grazie a una struttura snella e molto efficiente.La Direzione operativa, coordinata da Ermanno Morini e gestita da Gianluca Alberani è in co-stante relazione con tutta la filiera di logistica e trattamento; in tempo reale ogni operazione è controllata, con capacità di intervento tempestivo e competente in ogni provincia.La Direzione It sviluppata e governata da Simone Zini ha permesso la creazione di un Sistema operativo Gestionale “su misura” e capace di rispondere alle richieste imposte dalla norma e dal CDC RAEE, con semplicità, affidabilità, sicurezza e trasparenza. ogni protagonista della filie-ra ha la possibilità in ogni momento di verificare ogni dettaglio della nostra quotidiana attività.un’attenta Direzione Amministrativa, sotto la responsabilità di Debora ninci, coordinata con l’at-tività Commerciale e di Relazioni Esterne (Gianni Boddi, Sandro Bianchi e Maurizio piras) permet-te una costante analisi dei costi, un controllo di gestione puntuale e il quotidiano affiancamento dei produttori negli adempimenti previsti.La Direzione Legale, col puntuale e costante lavoro dell’avvocato Ilaria Micol Riccio ha consenti-to ad ESA di essere subito in linea con gli altri Sistemi Collettivi, di mantenersi aggiornata su ogni evoluzione normativa europea e nazionale e di fornire supporto giuridico di assoluta garanzia a tutti i nostri produttori sia nell’ambito degli adempimenti ambientali, sia nella risoluzione di problematiche specifiche.

la RaCColtae il tRaspoRto

16

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

EsaGerAEE ha iniziato la sua piena operatività con i subentri dalle isole ecologiche che si sono realizzati nel corso di maggio 2012. tuttavia EsaGerAEE ha finanziato in modo completo anche tutte le attività di raccolta e trattamento che le sono state assegnate dal Centro di Coordina-mento Raee relative ai primi mesi del 2012, periodo in cui ad EsaGerAEE è stato richiesto di non operare direttamente ma tramite altri Sistemi Collettivi, in attesa delle imminenti nuove asse-gnazioni. I dati seguenti quindi distingueranno gli aspetti operativi effettivi da quelli riguardanti l’annualità complessiva economicamente a carico completo di EsaGerAEE.

Gestione DiRetta Di esaGeRaee(maggio – dicembre 2012)

nel corso di maggio 2012 EsaGerAEE ha curato i subentri nelle isole ecologiche che gli sono state assegnate dal Centro di Coordinamento Raee nazionale per l’annualità 2012-2013.Complessivamente al Sistema Collettivo sono stati assegnati 169 Centri di raccolta (CdR) in tutta Italia.

tenendo conto della suddivisione dei Raee nei cinque raggruppamenti (R1, R2, R3, R4, R5) e quindi dell’ulteriore suddivisione dei CdR in punti di presa (pdp) per ogni raggruppamento, Esa Gestione Raee ha preso in carico 221 pdp sul territorio nazionale. La maggior parte dei pdp (61%) è risultata nel nord Italia, per un totale di 135 punti. Al Centro sono stati assegnati 40 pdp (pari al 18% del totale) mentre al Sud e Isole 46 pdp, corrispondenti al 21%.

nell’analisi di dettaglio sulle singole regioni italiane si rileva che la regione con maggiore densità di pdp è stata la Lombardia, i cui pdp (52) sono risultati essere più del doppio rispetto alla secon-da regione, il Veneto, in cui sono stati assegnati 22 punti. Altre regioni con più alta presenza di pdp sono stati l’Emilia Romagna (20), e il trentino Alto Adige (17). I numeri più bassi si rilevano invece in Valle d’Aosta e Basilicata. per l’annualità di riferimento non sono stati assegnati punti di presa in Molise.

Fig. 1

Tab. 1

Area geografica531%16 – droN04%81 - ortneC

Sud e Isole – 21% 46

Punti di presa per area geografica

Nord – 61% Centro - 18% Sud e Isole – 21%

PdPArea geografica531%16 – droN04%81 - ortneC

Sud e Isole – 21% 46

Punti di presa per area geografica

Nord – 61% Centro - 18% Sud e Isole – 21%

PdP

17

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

nella tabella 2 e nella figura 2 si possono osservare e confrontare tutti i dati di dettaglio.

I punti di presa possono altresì essere classificati sulla base del comune di appartenenza, tenen-do conto delle categorie IStAt, in comune montano, parzialmente montano e non montano. I pdp di Esa Gestione Raee sono rientrati per il 56% in comuni non montani, per l’8% in comuni parzialmente montani e per il 36% in comuni montani (79 pdp).Quest’ultimo dato risulta di un certo rilievo perché è evidente che la gestione di oltre un terzo dei punti di presa in area montana può comportare maggiori difficoltà logistiche e un aumento dei costi della stessa raccolta.

nel periodo da metà maggio a dicembre 2012 EsaGerAEE ha effettuato 1246 ritiri in tutta Italia, arrivando dunque a servire le principali aree del paese.tutte le missioni svolte si sono concluse correttamente (100%), con il regolare trasporto dei Raee assegnati agli Impianti di trattamento per operare il corretto riciclaggio, nelle modalità e per-centuali che saranno illustrate nella sezione dedicata, oppure, in alcuni casi, con la consegna dei Raee di competenza ai transit point, aree di stoccaggio temporaneo in attesa di invio a impianto per ottimizzare i carichi.

Fig. 2

Regioni Lombardia 52Veneto 22Emilia-Romagna 20Trentino Alto Adige 17Toscana 14Campania 13Sardegna 13Marche 10Puglia 10Friuli-Venezia Giulia 9Piemonte 8Lazio 7Abruzzo 5Calabria 5Liguria 4Sicilia 4Umbria 4Valle d'Aosta 3Basilicata 1

0 10 20 30 40 50 60

Lombardia

Emilia-Romagna

Toscana

Sardegna

Puglia

Piemonte

Abruzzo

Liguria

Umbria

Basilicata

Punti di Presa per Regione Punti di Presa

Tipologia comune del PdP321%65 – onatnoM noN91%8 – onatnoM etnemlaizraP97%63 – onatnoM etnemlatoT

Tipologia comune del PdP

Non Montano – 56% Parzialmente Montano – 8% Totalmente Montano – 36%

Tab. 3

Fig. 3

Tab. 2

Tipologia comune del PdP321%65 – onatnoM noN91%8 – onatnoM etnemlaizraP97%63 – onatnoM etnemlatoT

Tipologia comune del PdP

Non Montano – 56% Parzialmente Montano – 8% Totalmente Montano – 36%

18

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

Considerando le tre grandi aree geografiche (nord – Centro - Sud e Isole) la maggior parte dei ritiri sono avvenuti nel nord Italia (60% del totale), mentre al Centro e al Sud si sono effettuati rispettivamente 269 e 222 ritiri che rappresentano il 22% e il 18% del totale.

In riferimento al peso dei Raee gestiti per area geografica si osserva che anche in questo caso il nord ha prevalso su Centro e Sud, ma la differenza risulta meno marcata rispetto al numero delle missioni effettuate. Come si evince dalla tabella 5 nel nord sono stati raccolti 1.146.025 kg di Raee corrispondenti al 47% del totale, mentre al Centro e al Sud i dati sono similari, rispettiva-mente 639.406 kg (27%) e 620.201 kg (26%).

In relazione ai dati sopra esposti si può dedurre dunque che il peso medio di ogni ritiro è stato sensibilmente diverso se si confrontano le 3 aree geografiche. In particolare al nord sono state svolte molte missioni ma con un peso medio inferiore (1.519 kg), mentre al Centro e in partico-lare al Sud i singoli ritiri hanno ottimizzato meglio i carichi (fino ai 2.794 kg medi del Sud e Isole) (tabella 6). tale differenza dipende in parte anche dalla maggiore densità di isole ecologiche al nord che agevola la raccolta tramite giro programmato, con passaggi più frequenti e in più isole nello stesso giorno con raccolta però di carichi inferiori per ogni punto di presa. In altre parole la differente ripartizio-

Ritiri per area geografica557%06 – droN962%22 – ortneC222%81 – elosi e duS

Ritiri per area geografica

Nord – 60%

Centro – 22%

Sud e isole – 18%

Tab. 4

Fig. 4

Peso (kg) per area geograficaNord - 47% 1146025Centro – 27% 639406Sud e Isole – 26% 620201

Peso (kg) per area geografica

Nord - 47%

Centro – 27%

Sud e Isole – 26%

Tab. 5

Fig. 5

Peso medio (kg) per ritiro9151droN7732 ortneC4972elosI e duS

Tab. 6

Ritiri per area geografica557%06 – droN962%22 – ortneC222%81 – elosi e duS

Ritiri per area geografica

Nord – 60%

Centro – 22%

Sud e isole – 18%

Peso (kg) per area geograficaNord - 47% 1146025Centro – 27% 639406Sud e Isole – 26% 620201

Peso (kg) per area geografica

Nord - 47%

Centro – 27%

Sud e Isole – 26%

19

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

ne territoriale dei centri di raccolta ha inciso sulla modalità di organizzazione della stessa raccolta.

un ulteriore dato che è stato analizzato è quello della percorrenza media dei Raee del Sistema Collettivo, tenendo come punti di partenza i Centri di Raccolta e come punti di arrivo gli Impianti di trattamento (o i transit point nei casi in cui sono stati utilizzati) e calcolando la media delle distanze percorse su tutte le missioni portate a termine.La distanza media risultante a livello nazionale è stata di 142 km, a cui ha corrisposto una percor-renza media per tonnellata di rifiuto pari a 74 km.nella ripartizione del valore a livello di area geografica, si osserva che nel nord la percorrenza media è stata la più bassa (113 km), verosimilmente per la maggiore presenza di Impianti di trat-tamento. Al Centro il valore medio aumenta anche se non di molto (136 km) mentre al Sud e Iso-le la media assume valore molto più elevati (249 km), sempre per le motivazioni sopra esposte.Se si considera il dato medio di percorrenza per ogni tonnellata gestita, i valori tendono ad assu-mere una variabilità inferiore, passando dai 74 km del nord, al valore minimo al Centro (57 km) fino al dato del Sud e Isole (89 km). In quest’ultimo tipo di analisi la differenza nord-Sud è molto più contenuta perché a fronte di percorrenza elevate nel meridione si associa, come già riportato in precedenza, un maggior peso medio per ogni ritiro realizzato.

Area geografica Distanza media percorsa (km) Distanza media (km) per ton 47311droN75631ortneC98942elosI e duS47241ailatI

Tab. 7

20

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

nell’analisi di dettaglio delle singole regioni d’Italia (ta-bella 8) si evince che le Regioni che hanno determina-to per EsaGerAEE un maggior flusso di rifiuti elettronici sono state principalmente la Lombardia, che con i suoi 408.231 prevale nettamente su tutte le altre, ma anche il Veneto (247.890 kg), l’Emilia Romagna (245.170 kg), la puglia (217.781 kg), la Campania (209.340 kg) e l’Abruzzo (206.880 kg). I valori più bassi di raccolta si sono avuti in Valle d’Aosta (6.740 kg) e Basilicata (3.120 kg). per il Mo-lise nel 2012 EsaGerAEE non ha avuto CdR assegnati.

In merito alla ripartizione dei ritiri per raggruppamento (in peso) si può notare come la maggior parte del lavoro sia stato realizzato per gli R3 (televisori e monitor) che rappresentano il 93,1% del totale. Le altre frazioni si dividono tra gli R2 (5,6%), R1 (1,1%) e R4 (0,2%). non sono stati invece gestiti direttamente ritiri per quanto concerne il raggruppamento 5.

Ritiri in kg per Regione088602ozzurbA0213atacilisaB06941airbalaC

Campania 209340Emilia Romagna 245170Friuli Venezia Giulia 22410

716751oizaL02741airugiL

Lombardia 40823100359ehcraM

Piemonte 150794187712ailguP06608angedraS04349ailiciS834651anacsoT

Trentino Alto Adige 5007017132airbmU

Valle d'Aosta 6740098742oteneV

Totale Risultato 2405632

Tab. 8

Ritiri in kg per Regione088602ozzurbA0213atacilisaB06941airbalaC043902ainapmaC071542angamoR ailimE01422ailuiG aizeneV iluirF716751oizaL02741airugiL132804aidrabmoL00359ehcraM497051etnomeiP187712ailguP06608angedraS04349ailiciS834651anacsoT07005egidA otlA onitnerT17132airbmU0476atsoA'd ellaV098742oteneV2365042otatlusiR elatoT

0

50000

100000

150000

200000

250000

300000

350000

400000

450000

Peso ritirato (Kg) per Regione Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto

Fig. 6

Ritiri (kg) per raggruppamento01572%1,1 – 1R037231%6,5 – 2R2720422%1,39 – 3R0215%2,0 – 4R

Ritiri in peso per raggruppamento

R1 – 1,1% R2 – 5,6% R3 – 93,1% R4 – 0,2%

Tab. 9

Fig. 7

Ritiri (kg) per raggruppamento01572%1,1 – 1R037231%6,5 – 2R2720422%1,39 – 3R0215%2,0 – 4R

Ritiri in peso per raggruppamento

R1 – 1,1% R2 – 5,6% R3 – 93,1% R4 – 0,2%

Ritiri in kg per Regione088602ozzurbA0213atacilisaB06941airbalaC043902ainapmaC071542angamoR ailimE01422ailuiG aizeneV iluirF716751oizaL02741airugiL132804aidrabmoL00359ehcraM497051etnomeiP187712ailguP06608angedraS04349ailiciS834651anacsoT07005egidA otlA onitnerT17132airbmU0476atsoA'd ellaV098742oteneV2365042otatlusiR elatoT

0

50000

100000

150000

200000

250000

300000

350000

400000

450000

Peso ritirato (Kg) per Regione Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto

Ritiri in kg per Regione088602ozzurbA0213atacilisaB06941airbalaC043902ainapmaC071542angamoR ailimE01422ailuiG aizeneV iluirF716751oizaL02741airugiL132804aidrabmoL00359ehcraM497051etnomeiP187712ailguP06608angedraS04349ailiciS834651anacsoT07005egidA otlA onitnerT17132airbmU0476atsoA'd ellaV098742oteneV2365042otatlusiR elatoT

0

50000

100000

150000

200000

250000

300000

350000

400000

450000

Peso ritirato (Kg) per Regione Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto

Ritiri in kg per Regione088602ozzurbA0213atacilisaB06941airbalaC043902ainapmaC071542angamoR ailimE01422ailuiG aizeneV iluirF716751oizaL02741airugiL132804aidrabmoL00359ehcraM497051etnomeiP187712ailguP06608angedraS04349ailiciS834651anacsoT07005egidA otlA onitnerT17132airbmU0476atsoA'd ellaV098742oteneV2365042otatlusiR elatoT

0

50000

100000

150000

200000

250000

300000

350000

400000

450000

Peso ritirato (Kg) per Regione Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto

Ritiri in kg per Regione088602ozzurbA0213atacilisaB06941airbalaC043902ainapmaC071542angamoR ailimE01422ailuiG aizeneV iluirF716751oizaL02741airugiL132804aidrabmoL00359ehcraM497051etnomeiP187712ailguP06608angedraS04349ailiciS834651anacsoT07005egidA otlA onitnerT17132airbmU0476atsoA'd ellaV098742oteneV2365042otatlusiR elatoT

0

50000

100000

150000

200000

250000

300000

350000

400000

450000

Peso ritirato (Kg) per Regione Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto

Ritiri in kg per Regione088602ozzurbA0213atacilisaB06941airbalaC043902ainapmaC071542angamoR ailimE01422ailuiG aizeneV iluirF716751oizaL02741airugiL132804aidrabmoL00359ehcraM497051etnomeiP187712ailguP06608angedraS04349ailiciS834651anacsoT07005egidA otlA onitnerT17132airbmU0476atsoA'd ellaV098742oteneV2365042otatlusiR elatoT

0

50000

100000

150000

200000

250000

300000

350000

400000

450000

Peso ritirato (Kg) per Regione Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino Alto Adige Umbria Valle d'Aosta Veneto

21

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

puntualità RitiRi

ogni Sistema Collettivo è tenuto ad effettuare il ritiro dei Raee dai pdp assegnati cercando di rispettare il tMI, ovvero il tempo massimo di intervento stabilito dal Centro di Coordinamento Raee, in modo da tenere alto il livello di efficienza del servizio complessivo (il tMI può variare da 2 a 10 giorni in funzione delle caratteristiche di ogni Centro di Raccolta).nell’analisi del dato per trimestri si rileva che nel secondo trimestre 2012 il tMI è stato rispet-tato nel 97,01% delle missioni, nel terzo trimestre nel 95,58% dei casi, nel quarto trimestre nel 97,25% dei ritiri. più in dettaglio a livello nazionale Esa Gestione Raee, tramite i propri fornitori di logistica, ha im-piegato mediamente 2,5 giorni lavorativi per effettuare i ritiri richiesti dai CdR. tale dato medio tiene conto di tutti i ritiri effettuati, al netto del giorno della chiamata (e del giorno successivo se la chiamata è fatta dopo le ore 12) che non viene considerato nel computo del tempo massimo di intervento.

anomalie

In caso di anomalie, sia il Centro di Raccolta stesso che il Sistema Collettivo possono segnalare tale problematica compilando un MSA (Modulo Segnalazione Anomalie) e inoltrandolo a sistema.nel periodo di attività di riferimento EsaGerAEE ha do-vuto emettere 20 MSA nei confronti dei CdR serviti su un totale di 1246 missioni, quindi l’1,6%, principalmente per cause dovute a cannibalizzazione dei Raee (asportazione di parti di valore dal rifiuto).

Da parte sua EsaGerAEE ha ricevuto solo 1 MSA da parte dei CdR serviti (per un ritardo nel ritiro), per una percen-tuale dunque inferiore allo 0,1% sul totale delle missioni effettuate.Questi dati indicano una presenza di anomalie comples-sivamente non rilevante e un generale corretto funziona-mento della procedura dei ritiri.

22

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

Dati totali Di RaCColta 2012(gestione diretta EsaGerAEE + gestione finanziata da EsaGerAEE)

In questa sezione si riportano i dati di raccolta aggregati, ottenuti con la somma tra i dati di operatività diretta di EsaGerAEE (appena presentati) e quelli relativi ai primi mesi del 2012 che sono stati finanziati completamente da Esa Gestione Raee, anche se l’operatività diretta è stata mediata da altri Sistemi Collettivi.

Il raccolto complessivo a livello nazionale per il 2012 è stato di 3.287.446 kg.Il raggruppamento che ha generato il maggior flusso di Raee è stato l’R3 con 3.020.463 kg, inci-dendo così per il 91,9% sul totale. In ordine di quantità segue l’R2 con 195.573 kg per un 5,9%, poi l’R1 con 60.066 kg (1,8%), quindi l’R4 con 11.344 kg (0,4%).

per dare un’idea della quantità di raccolto in R3 si pensi che il peso di 3.020.463 kg (televisori e monitor) corrisponde indicativamente a 151.000 pezzi, che se venissero messi in fila uno accanto all’altro coprirebbero la distanza stradale Firenze Siena (76 km).

Considerando poi il dato dei ritiri effettivi di EsaGerAEE e riportandolo su base annuale risulta che il Sistema Collettivo ha eseguito o finanziato complessivamente 2.136 ritiri, che corrispondo-no a 1282 missioni al nord (60%), 473 al Centro (22%) e 381 al Sud e Isole (18%).

In relazione alla ripartizione dei pesi totali gestiti per area geografica, al nord risultano raccolti complessivamente 1.545.100 kg (47% del totale), al Centro 887.610 kg (27%) e al Sud e Isole 854.736 kg (26%).

Raccolta in peso (kg) per raggruppamento66006%8,1 – 1R375591%9,5 – 2R3640203%9,19 – 3R44311%4,0 – 4R

Raccolta in peso (kg) per raggruppamento

R1 – 1,8% R2 – 5,9% R3 – 91,9% R4 – 0,4%

Raccolta in peso (kg) per raggruppamento66006%8,1 – 1R375591%9,5 – 2R3640203%9,19 – 3R44311%4,0 – 4R

Raccolta in peso (kg) per raggruppamento

R1 – 1,8% R2 – 5,9% R3 – 91,9% R4 – 0,4%

Tab. 10

Fig. 8

23

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

RaCColto Vs immesso

Il tasso di raccolta, ovvero la percentuale di RAEE raccolti rispetto alle apparecchiature elettriche ed elettroniche immesse sul merca-to nazionale (in un analogo periodo di tem-po), è un indicatore rilevante perché rappre-senta il primo anello di tutta la filiera della gestione dei rifiuti, che inizia con la raccolta per poi passare al trasporto, al trattamento volto al recupero di materia e/o energia fino ad arrivare se necessario allo smaltimento delle frazioni residue. tutto il processo è piut-tosto articolato ma indubbiamente una buona raccolta è presupposto necessario per poter poi raggiungere elevati livelli di efficienza del sistema nel suo complesso.nel 2012 EsaGerAEE ha avuto una performance complessiva riguardo al tasso di raccolta pari all’87,3% (calcolato confrontando i dati di immesso e raccolto dello stesso anno) che risulta esse-re un valore particolarmente elevato anche in riferimento alle medie degli altri Sistemi Collettivi operanti a livello nazionale. La nuova direttiva europea sui RAEE (Direttiva 2012/19/uE) prende in attenta considerazione il tema del tasso di raccolta, ricordando il principio della responsabilità dei produttori che (tramite i loro Sistemi Collettivi) devono ottemperare all’obbligo di raggiungere un tasso minimo di rac-colta dei loro RAEE. tale valore dovrà essere pari al 45% a partire dal 2016, e dovrà raggiungere il 65% dal 2019. Il valore ottenuto da EsaGerAEE nel 2012 quindi risulta ben superiore rispetto alle richieste dell’unione Europea per i prossimi anni.nella tabella 11 si riportano i dati in dettaglio per i singoli raggruppamenti e le relative percen-tuali.

nei raggruppamenti R1 ed R2 i tassi di raccolta sono stati conte-nuti, rispettivamente l’11,1% e il 13,5%, mentre un valore piutto-sto alto è stato ottenuto nel rag-gruppamento R4, con una per-centuale superiore al 70%.E’ in particolare il settore dei te-levisori (il raggruppamento R3) quello in cui EsaGerAEE ha rea-lizzato il più consistente tasso di raccolta, ovvero ben il 171,4% in

541299 60066

1445226 195573

1762264 3020463

16124 11344

0 0

3764912 3287446

Tab. 11

24

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

peso rispetto ai corrispondenti prodotti immessi nello stes-so anno di riferimento (2012).tale ingente valore di raccolto è stato determinato sia dal completamento del passaggio dalla televisione analogica a quella digitale in alcune regioni italiane sia dalla differenza tra peso dei vecchi tV a tubi catodici (oggetto principale del raccolto) rispetto ai più leggeri tV a schermo piatto (plasma, LCD, LED) che rappresentano l’attuale immesso sul merca-to.per fare un esempio indicativo di quanto appena affermato si pensi che un vecchio tV a tubi catodici di 32 pollici ha un peso che può essere superiore ai 50 kg, mentre un analogo televisore di 32 pollici a schermo piatto sul mercato attuale ha un peso intorno ai 10 kg o addirittura inferiore.

il tRattamentoe il RiCiClaGGio

26

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

Il trattamento finale dei rifiuti raccolti rappresenta un anello chiave del sistema dei Raee, in quanto, se correttamente re-alizzato, può permettere un’importante valorizzazione degli stessi rifiuti, tanto da farli trasformare (in percentuali rilevanti) in preziose risorse riutilizzabili.

In Italia, è stimato che ogni abitante produce circa 16 kg di RAEE all’anno, un quantitativo di RAEE generati che in larga

parte finisce ancora in disca-rica o ai lati delle strade, con gravi danni per l’ambiente. Infatti, un trattamento non corretto di tali rifiuti comporta, oltre al mancato riciclo delle materie prime – metalli preziosi come ferro, rame, alluminio e terre rare contenute all’interno di tali ri-fiuti - anche la dispersione nell’ambiente di sostanze pericolose.A tal fine EsaGerAEE e i partner selezionati hanno adottato un modello logistico e di trattamento ispirato a criteri di efficienza ambientale e sostenibilità economica.

In linea con gli obiettivi di riciclaggio posti dalla Direttiva 2008/98/CE – recepita in Italia dal D.lgs. 205 2010 - e precorrendo quelli della nuova Direttiva RAEE 2012/19/uE - EsaGerAEE ha posto attenzione alla intera gestione del ciclo integrato dei RAEE. L’intervento e la gestione di EsaGerAEE e dei suoi partner consentono infatti di:

• riciclare lematerieprimeall’internodeiRAEE, riducendo ilflussodi rifiuti smaltiti indiscarica;

• recuperareenergiaattraversolatermovalorizzazionedellepartinonriciclabili;• evitareladispersionenell’ambientedisostanzepericolose. Il risultato finale del processo di trattamento dei RAEE è il recupero delle materie prime

che costituiscono i diversi apparecchi elettrici ed elettronici. ogni Raee diventa così una “risorsa” di materie prime.

i Risultati ottenuti

I risultati di seguito presentati tengono conto del periodo di attività diretta di EsaGerAEE e del prezioso lavoro svolto dagli Impianti di trattamento partner distribuiti sul territorio nazionale. Il raggruppamento di Raee che ha prodotto la maggior quantità di materie prime secondarie è stato l’R3. Dei 2.233.707 kg trattati si sono potuti ricavare complessivamente 2.092.826 kg di materie prime secondarie, pari al 93,69% del totale. Lo 0,75% è stato utilizzato per il recupero di energia mentre il rimanente 5,56% è stato smaltito.

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

per quanto riguarda l’R2 i 132.730 kg giunti a trattamento hanno generato recupero di materia per il 98,38% in peso (ovvero 130.580 kg) mentre il restante 1,62% è stato inviato a smaltimento.

L’R1 ha prodotto materie prime secondarie per l’85% in peso (pari a 19.380 kg), per il 10% ha permesso recupero di energia mentre il restante 5% è stato smaltito.

Infine in merito al raggruppamento R4 si sono potuti recuperare il 96% dei materiali, inviando poi a smaltimento la quota residua. per l’R5 nel 2012 EsaGerAEE non ha avuto assegnazioni.

I dati sopra esposti possono essere visionati in dettaglio nella tabella sottostante (tab. 12).

Il recupero di materia è oscillato dunque tra l’85% sul peso totale iniziale (R1) fino ad arrivare al massimo valore (98,38%) nel caso degli R2.Analizzando più in dettaglio ciò che viene estratto dai Raee dei singoli raggruppamenti, si scopre un mondo di materiali “nascosti” all’interno dell’originale apparecchiatura elettrica o elettronica.

partendo dal terzo raggruppamento, per EsaGerAEE il più produttivo, si rileva che i principali materiali ottenuti sono vetro pannello e vetro cono (in percentuali complessive vicine al 55%), le plastiche (bianca e nera) in percentuali intorno al 15%, il ferro per un 10% e schede (8%). nella frazione residua si ritrovano in piccole percentuali gioghi, legno, cavi elettrici, cannoni, trasfor-matori, alluminio, elettronica, LCD, polveri.

In riferimento all’R2 il principale materiale risultante è sicuramente il ferro (intorno al 56%), segui-to dal cemento (20%), motori (7%), le plastiche (5%) e quindi la frazione restante in cui si ritrovano alluminio, legno, cavi elettrici, condensatori, schede, acciaio, vetro.

Tab. 12

27

28

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

Anche relativamente al primo raggruppamento il ferro è al primo posto (40%), seguito da com-pressori (15%), plastica (16%), poliuretano (15%) per poi arrivare alle frazioni minoritarie quali frigo in lana di roccia, alluminio, vetro, rame, legno, frigo in ammoniaca, cavi elettrici, CFC, olio. Infine, per quanto riguarda l’R4, di nuovo si ritrova il ferro in percentuale maggiore (38%), segui-to dalla plastica (33%), motori e bobine (11%), metalli non ferrosi (6%) e quindi le frazioni meno rilevanti a livello quantitativo quali schede, cavi elettrici, batterie, condensatori, toner, legno.

CRiteRi Di sCelta Dei foRnitoRi

L’esperienza pluriennale maturata da EsaGerAEE nel settore ambientale è stata messa a frutto per selezionare un parco fornitori altamente specializzato nel settore sia a livello logistico che a livello impiantistico. Volutamente i fornitori sono stati scelti non in numero particolarmente ele-vato, questo per favorire un consolidamento di partnership reciproco, da coltivare assieme passo dopo passo. Alcuni dei principali requisiti per la scelta dei fornitori, oltre alla diretta conoscenza, sono stati:

per la Logistica :• presenzadiregolariautorizzazionipertuttelecategoriedirifiuti• ampioparcoautomezziperognitipodiraccolta• professionalitàdelpersonaleesolidestruttureaziendali,pergarantiresempreunbuon

livello di efficienza nel servizio• ottimapreparazioneintemadiambiente

per gli Impianti di trattamento:• impiantiautorizzatiperlevarietipologiediRaee• impiantiaccreditatidalCentrodiCoordinamentoRaee• presenzadiulterioricertificazioniambientalieprofessionali• personalealtamentequalificato• strutturaaziendalesolidaecongaranziedicontinuitàdelservizioincasodiqualsiasi

problematica e esigenza

Queste le principali caratteristiche di cui dispongono i fornitori/partner di Esa Gestione Raee, che hanno dato al Sistema Collettivo la forza e la possibilità di farsi distinguere fin da subito nel proprio settore e contemporaneamente rimanere altamente competitivo sul mercato.

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

29

i foRnitoRi Di esaGeRaee si pResentano

Il lavoro di EsaGerAEE con i risultati sopra esposti è stato possibile grazie alla collaborazione di molti partner a livello nazionale sia per gli aspetti legati alla logistica che al trattamento finale dei Raee. Quest’ultimo punto, essendo assai delicato e centrale per il raggiungimento degli obiet-tivi di fondo del Sistema Collettivo, viene in questa sezione ulteriormente approfondito con la sintetica presentazione degli stessi Impianti. E’ la loro riconosciuta ed apprezzata professionalità a livello nazionale (e anche internazionale), oltre naturalmente a tutti i requisiti di legge necessari, che garantisce ad Esa Gestione Raee lo svolgimento di un lavoro di alta efficienza e il perseguimento di target di notevole livello per la salvaguardia dell’ambiente.Di seguito quindi vengono riportate alcune pagine in cui si sintetizzano le principali informazioni messe a disposizione di EsaGerAEE dai fornitori e in particolare dagli Impianti partner.

Fornitori di LOGISTICA E TRATTAMENTO

Stena technoworld è nata a Goteborg nel 1939 come operatore del riciclo dei materiali metallici. Il fondatore Sten A. olsson, ha sapu-to far crescere l’azienda fino alle dimensioni attuali (oltre 300 impianti, 17000 addetti, circa 6 miliardi di fatturato), restando concentrato sul core business (ancora oggi pari al 50% cir-ca del fatturato) e diversificandosi nel settore del trasporto navale passeggeri e merci bulk, sulle perforazioni petrolifere e in altri settori industriali. Il settore dei RAEE di Stena, Ste-

na technoworld, nasce nel 1992 e attraverso successive acquisizioni, diviene il leader di mercato europeo. In Italia entra nel 2007 e acquisisce in tempi diversi tra l’inizio del 2009 e la fine del 2010 prima SIAt, poi Merloni progetti Ambiente e infine SIRA, ponendosi come market leader italiano e iniziando un percorso di integrazione e di affermazione sul mercato come un nuovo unico soggetto.Stena technoworld è in grado di gestire tutti i 5 raggruppamenti dei Raee, con una capacità autorizzata di oltre 100.000 ton/anno in 5 autorizzazioni

30

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

distinte.Di seguito si indicano le principali caratteri-stiche degli impianti utilizzati:

Impianti frigoriferi:

- Angiari --> pretrattamento con macchina Herco. Macinazione con 2 mulini (bialbero e quadrialbero), deferrizzatore, granulato-re, ciclone, correnti parassite, pellettizzatri-ce. parte CFC polaris di tipo criogenico.

- Cavenago --> doppio pretrattamento Atn (domestici) e Zaug (professionale). Macinazione con mulino a catena Mewa, vaglio, coclea a controllo termico, deferrizzatore, gra-nulatore, correnti parassite, tavole vibranti. parte CFC Messer di tipo criogenico (3 unità).

Impianti R2-R4

-pretrattamento manuale assistito da un laceratore e da nastri di alimentazione (R2 a Castene-dolo, R4 a Fossò). Secondo trattamento completamente automatico presso il pMR di Angiari co-stituito da macinatore veloce Kubota, vibrovaglio, separatore magnetico, eddy-current, ciclone, tavole vibranti asciutte e umide, granulatore, mulino a martelli, impianto di flottazione.

Impianti R3

-Smontaggio manuale in Angiari e Castenedolo, con macinatori di plastiche e schede, nastri di sorting. Secondo trattamento in Angiari e in Griag con macinazione e bonifica del vetro e suc-cessiva granulazione fine.

Stena diventa partner di Esa dall’anno 2012 per tutta la raccolta dei Raee prodotti nelle regione Valle D’Aosta, Liguria, piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli, e trentino conferendoli poi diretta-mente ai propri impianti di trattamento dislocati nelle varie regioni del nord.

www.stenatechnoworld.it

31

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

DISMECo srl è un’Azienda specializzata nel-lo smaltimento e trattamento di materiale elettrico ed elettronico (RAEE), che opera nell’ambito di un progetto ambientale avente tra i suoi punti cardine l’eccellenza dei pro-cessi per il massimo recupero dei materiali e la totale conformità normativa.nata, prima azienda in Italia a trattare speci-ficatamente i rifiuti elettrici ed elettronici, a Bologna, nel 1977, si è poi sviluppata a fine 2010 con una forte accelerazione in seguito all’apertura del nuovo stabilimento ubicato nel vicino Comune di Marzabotto, che rientra in un progetto decisamente più ampio e am-bizioso in cui sono coinvolte diverse imprese locali sostenute da istituti di credito del territorio. Al centro di questo progetto, denominato Borgo Ecologico®, vi è il perseguimento di un mo-dello industriale di sostenibilità ambientale applicabile operativamente in tutte le sue numerose declinazioni, modello a cui Dismeco srl crede fortemente. nel Borgo Ecologico®, unico al mondo nel suo genere, si svolge l’attività industriale assieme alla produzione di energia pulita grazie ad un impianto fotovoltaico di ultima generazione da 1 MW di potenza di picco.

DISMECo si trova a Marzabotto (Bo) su circa 42000 metri quadrati di superficie industriale ed è presente a Bologna con un’area di stoc-caggio; nell’area industriale sono collocate più linee impiantistiche tra loro ben differen-ziate, per cui si possono stoccare ed esegui-re trattamenti specifici per ogni tipologia di RAEE, su tutti i raggruppamenti da “R1” ad “R5”. Attualmente DISMECo ha 36 dipendenti; ha conseguito la certificazione ISo 14001 e di-spone delle autorizzazioni necessarie per il trattamento e il trasporto dei rifiuti al proprio impianto.

L’Azienda si occupa anche della logistica, con la propria flotta di automezzi, per cui viene gestito interamente tutto il ciclo di “fine vita” delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.L’attività integrerà inoltre la didattica, che sarà incentrata sulle attività di stabilimento e focalizza-ta sui temi del recupero e del riutilizzo dei materiali intesi come modalità irrinunciabili per ridurre

32

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

lo sfruttamento delle risorse terrestri, al fine dei diffondere, operativamente, un’etica eco-logica alle nuove generazioni.per svolgere queste funzioni DISMECo si è dotata dei più moderni impianti di trattamen-to.particolarmente innovativa risulta una linea di movimentazione e preselezione a forte au-tomazione - totalmente ingegnerizzata e co-struita da DISMECo - che consente d’interve-nire sulle apparecchiature RAEE estraendone le componenti significative “prima” della tri-turazione, diversamente da gran parte degli impianti tradizionali. La triturazione avviene tramite due macchinari in sequenza ed i ma-teriali in uscita passano infine per un sistema di nastri di separazione.DISMECo dispone inoltre di due moderni impianti di trattamento, il primo destinato alla bonifi-ca di monitor e tV a “tubo catodico”, il secondo alle lampade fluorescenti.per quanto riguarda monitor e tV, le apparecchiature vengono preventivamente smontate nei loro diversi componenti, per poi estrarne i tubi catodici: questi vengono poi immessi in un im-pianto di taglio operante in ambiente stagno e filtrato, che separa il vetro del pannello frontale dal vetro del “cono” posteriore contenente piombo, aspirando le polveri fluorescenti contenute all’interno dei tubi catodici.per quanto riguarda le lampade fluorescenti, ossia “tubi neon” e lampadine “a basso consumo”, queste vengono immesse in un impianto di triturazione operante in ambiente stagno e filtrato, separandone il vetro e le parti elettriche ed elettroniche delle lampade dalle polveri fluorescenti contenute al loro interno.

Dismeco diventa partner di Esa dall’anno 2012 per tutta la raccolta dei Raee prodotti nella re-gione Emilia Romagna e dal 2013 implementa la propria operatività nelle province di Firenze, prato e pistoia, conferendoli poi direttamente al proprio impianto di trattamento.

www.dismeco.it

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

Attiva sin dai primi anni 90 nel settore Igiene Ambientale. nel 2000 l’Azienda si è dotata di tutte le tecnologie ne-cessarie e conformi alla normativa vigente. E’ stata ed è ancora la prima Azienda marchigiana ad aver acquisito la tecnologia necessaria per il corretto trattamento del fine vita dei frigoriferi obsoleti. puliecol nel corso degli anni ha saputo migliorarsi integrando nel proprio ciclo produttivo le migliori tecnologie disponibili sul mercato per il tratta-mento di tutti R.A.E.E. (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche) conformi alle sempre più esigenti norme specifiche. L’esperienza maturata nel settore dei rifiuti con-tinuamente in evoluzione, oltre che il sistema di gestione integrato, fa sì che la ditta possa offrire soluzioni complete ed una consulenza personalizzata.La sede dell’Azienda si trova a San Severino Marche in località Colotto, 4 e la nuova struttura che ospita gli uffici e gli impianti per un totale di 6.000 mq è stata pensata specificatamente per il trattamento dei RAEE.

L’impianto ha una capacità di trattamento di 500 tonnellate di RAEE al giorno.L’azienda dispone di tutte le autorizzazioni necessarie per lo svolgimento delle sue attività: recupero dei rifiuti pericolosi, recupero rifiuti non pericolosi , trasporto rifiuti.Dal Gennaio 2006 è certificata unI EnI ISo 14001 e unI EnI ISo 9001 e da Aprile 2012 oHSAS 18001.nell’ottobre 2008 L’azienda si è accreditata (tra le prime in Italia) presso il Centro di Coordinamento RAEE per i rag-

gruppamenti R1; R2; R3; R4 .oltre al titolare che presta la sua opera in maniera continuativa all’interno dell’azienda , la stessa ha in organico 21 persone.

puliecol dispone dei seguenti impianti:• Impiantoperlabonificadeitubicatodici• Impianto per l’aspirazione del gas refrigerante

dai circuiti di raffreddamento di frigoriferi e con-dizionatori

• Impiantoditriturazionedifrigoriferieaspirazionedel gas refrigerante dalle schiume poliuretaniche.

33

34

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

• Impiantoditriturazionedelleplastiche,• Impiantodiselezionedirameealluminio.

Dal dicembre del 2005 l’azienda dispone di un impianto prodotto dalla SI-tEC SRL per il tratta-mento dei tubi catodici provenienti dal televisori e monitor. I tubi catodici vengono aperti trami-te un sistema di rottura molecolare termomeccanica a secco, ciò permette il trattamento degli stessi in piena sicurezza con un’altissima percentuale di riciclaggio.Con questa tecnica tutti i componenti del tubo catodico possono essere riciclati eccetto le pol-veri fluorescenti (i fosfori) che vengono aspirati ed immagazzinati in appositi contenitori per il successivo. Grazie all’impianto è possibile recuperare più del 99% di un monitor / tV.L’azienda si è dotata di un impianto, prodotto dalla tpA; con una capacità di circa 50 frigoriferi standard/ora. L’impianto, completo di nastri trasportatori per la movimentazione, è un impianto di triturazione a due stadi con la separazione automatica dei materiali e la condensazione ad azo-to del gas CFC contenuto nelle schiume. tale impianto è dotato anche del sistema di aspirazione del pentano, gas che attualmente viene adoperato per i frigoriferi in sostituzione del CFC. Solo il poliuretano pari al 6,7% è destinato a smaltimento. oltre il 93% dei materiali provenienti dal trattamento dei frigo è recuperato.puliecol diventa partner di Esa dall’anno 2012 per tutta la raccolta dei Raee prodotti dalla regio-ne Marche per raccolta e trattamento al proprio impianto, e come solo centro di trattamento per i Raee provenienti dalle vicine regioni Abruzzo, Molise e puglia.

www.pulirec.it

La FG SRL con sede legale ed ammi-nistrativa in Belpasso (Ct) Strada Co-munale S. todaro n. 20, loc. Valcorren-te, gestisce un centro di trattamento di rifiuti recuperabili (beni durevoli), ed è specializzata nel trattamento e recupero di Apparecchiature elettro-niche dismesse (RAEE) pericolose e non. Globalmente l’attività lavorativa occupa un’area di circa 29000 mq, di cui circa 6500 mq coperti, costituita da locali di tipologia industriale. Gli impianti, le attrezzature ed i mezzi di cui dispone, consentono la raccolta ed il trasporto di grandi quantità’ di rifiuti ed il successivo trattamento e recupero selezionato.

35

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

L’Azienda dispone di un organico 29 dipendenti. per lo svolgimento delle ordinarie operazioni di lavoro la ditta si avvale anche dell’ausilio di manodopera subordinata.obiettivo prioritario dell’azienda è ope-rare servendosi delle migliori tecnologie e infrastrutture disponibili, per raggiun-gere tale fine la FG ha investito costan-temente in un processo di continuo per-fezionamento dei propri impianti, tale processo, al momento ancora in atto, pone l’azienda in una posizione di leadership in tutto il sud Italia nel campo del recupero e riciclaggio dei rifiuti speciali e in particolare dei rifiuti di ap-parecchiature elettroniche ed elettriche (RAEE). In tale settore la FG Srl rappresenta una delle più importanti realtà a livello nazionale, partecipando attivamente a tutti i tavoli tecnici istituzionali.per lo svolgimento di tali attività l’azienda dispone delle necessarie autorizzazioni, con specifico riferimento a tutte le normative ambientali vigenti ed, in particolare alle direttive imposte dal D.lgs n.151 del 25/07/2005.L’azienda ha conseguito e mantiene operative le certificazioni ISo 14001 - ISo 9001 – oHASAS 18001. L’azienda dispone inoltre di un parco mezzi idoneo alla gestione di servizi di logistica e per i quali possiede regolare inscrizione all’Albo nazionale delle imprese che effettuano la gestione rifiuti. tutti i mezzi sono forniti della dotazione necessaria ad eseguire ritiro di merci “pericolose” e sono omologati secondo quanto previsto dalla vigente normativa ADR.

All’interno del proprio stabilimento la FG ha infi-ne realizzato alcune aree dedicate a attrezzate allo stoccaggio di specifiche tipologie di rifiuti (carta, plastica, vetro, legno, ingombranti, ecc) in attesa del conferimento ad impianti specializzati, nonché di alcuni rifiuti critici (es. oli esausti in apposita contenitore coperto a doppia tenuta; CFC in bom-bole sottopressione in ambiente a temperatura controllata; batterie al piombo in apposito casso-ne a tenuta stagna anti acido, rifiuti pericolosi non trattabili all’interno dell’impianto, ecc).

Fg diventa partner di Esa dall’anno 2012 per tutta la raccolta dei Raee prodotti dalla regione Si-cilia e per i Raee R3 provenienti dalla Calabria, conferendoli poi direttamente al proprio impianto di trattamento.

www.fgambiente.com

36

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

La Bio.con S.p.A. è una società operante nel recupero dei beni durevoli dismessi e dei rifiuti elettrici elettronici (R.A.E.E.) ai sensi del D.Lgs. n° 152/06 ed è dotata di impianti tecnologicamente avanzati che le han-no consentito l’ottenimento della conformità alla normativa del settore RAEE (D.Lgs. 151/05).I prodotti trattabili presso l’impianto, situato in Calabritto (Av), sono:

• Apparecchielettrici,elettrotecniciedelettronici;rottamielettriciedelettroniciconte-nenti e non metalli preziosi;

• apparecchidomestici,apparecchiatureemacchinaripostconsumononcontenentiso-stanze lesive dell’ozono stratosferico di cui alla legge 549/93 o HFC;

• caviespezzonidicavoconilconduttoredialluminioe/oramericoperto;rifiutidimetallinon ferrosi e loro leghe;

• sfridioscartidiimballaggioinalluminio,ediaccoppiatiplasticaemetallo(es:tappidibottiglia in alluminio, lattine, pannelli accoppiati plastica-alluminio e/o rame; ecc.);

Alle attività di recupero dei prodotti succitati si aggiungono quelle relative al trattamento e recu-pero di televisori e monitor, operazioni queste previste in locali appositi e separati. Le attività, i procedimenti ed i metodi di lavorazione utilizzati garantiscono l’ottenimento di pro-dotti come:

• granulatidialluminio;• granulatidirameemetallipreziosi;• granulatidimaterieplastiche.

tali materiali riciclati sono merceologicamente conformi a quelli usualmente commercializzati e non presentano caratteristiche di pericolo superiori a quelle dei prodotti e delle materie prime vergini.Biocon è partner dal 2012 per tutta la raccolta ed il trattamento dei Raee pro-dotti dai Cdr gestiti da EsaGerAEE in regione Campania e dal 2013 anche in regione Basilicata.

www.bioconspa.com

37

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

Raetech è costituita da persone impegnate dal 1988 nello smaltimento di apparecchiature elettriche ed elettroniche, oggi denominate RAEE, e rappresenta la risposta alle esigenze di riciclaggio dei rifiuti tecnologi-ci. Raetech raccoglie in tutta Italia e trasporta ogni tipo di apparecchiature elettriche ed elettroniche diventate inutilizzabili. L’azienda smantella in loco i rifiuti, disassembla i rifiuti nelle proprie sedi, seleziona minuziosamente i mate-

riali da recuperare, riuscendo a ricicla-re oltre il 90% delle materie prime presenti nel rifiuto, con particolare rilevanza di plastiche e metalli.

Raetech diventa partner di Esa dall’anno 2012 e parte del 2013 per tutta la raccolta dei Raee prodotti dalla regione to-scana, umbria e Lazio, conferendoli poi direttamente al pro-prio impianto.

www.raetech.it

CRotonSCAVI CoStRuZIonI GEnERALI S.p.A., con sede legale in via pantusa n. 32 a Cro-tone (KR), p.IVA 00103240792, offre servizi di rac-colta e trasporto di rifiuti urbani, speciali pericolo-si e non, servizi di recupero e smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non, e altri servizi nell’ambito ambientale.L’azienda è in possesso di autorizzazione al tratta-mento dei RAEE, rilasciata dalla provincia di Cro-tone.per il ritiro dei RAEE, la Crotonscavi dispone di un grande parco mezzi e delle idonee attrezzature per il carico e trasporto.

38

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

L’azienda è iscritta all’Albo nazionale Gestori Ambientali per le principali categorie di raccolta e trasporto rifiuti e dispone di un impianto di trat-tamento delle seguenti tipologie di RAEE:tipologia 2: Grandi bianchi (lavatrici, lavastovi-glie, cucine);tipologia 4: piccoli apparecchiature elettriche (computer, cellulari, fax);L’azienda è accreditata al Centro di Coordinamento RAEE e si occupa della gestione dei RAEE in tutta Italia.L’impianto di trattamento è finalizzato alla riduzione volumetrica dei RAEE, di metalli ferrosi e non ferrosi, di legno, di plastica, vetro e pneumatici Fuori uso composto da nastri trasportatori che inviano il materiale ai trituratori tramite delle tramogge di carico. Inizialmente vi è un banco di smontaggio del materiale, realizzato in struttura di acciaio che permette di lavorare in posizione comoda e sicura per l’operatore dove vengono disassemblate

tutte le componenti recuperabili . In seguito il ma-teriale viene spedito ai trituratori.La triturazione è composta di due fasi, la prima che va a triturate e trattenere i metalli ferrosi tramite un deferizzatore, il secondo trituratore oltre a ridur-re ulteriormente la granulometria, anche fino a 30 mm, va ad separare i metalli non ferrosi tramite un separatore a correnti parassite. Sul nastro traspor-tatore finale troveremo solo i materiali di plastica, gomma pronti per l’avvio al mercato delle materie prime secondarie.L’ impianto descritto è ubicato nella zona industria-le di Crotone (KR), in Loc. passovecchio.

Croton diventa partner di Esa dall’anno 2012 per tutta la raccolta dei Raee R2 prodotti dalla re-gione Calabria, conferendoli poi direttamente al proprio impianto.

www.crotonscavi.it

39

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

Fornitori di LOGISTICA o Transit Point

“AMBIEntE 2000 SRL” è una società nata nel 1997 per gestire una delle 12 piattaforme RAEE, realizzate in seguito al protocollo stipulato nel 1996 tra il Ministero dell’Ambiente ed AnCI per il tramite del CISpEL Federam-biente, per lo stoccaggio, il trattamento ed il recupero dei RAEE, al servi-zio di Comuni ed aziende.

L’impianto si trova nel Comune di Roseto degli Abruzzi, in provincia di teramo ed è autorizzato per trattare 10.500 tonnellate l’anno di RAEE del raggruppamento R1-R2-R3 ed R4. La società, iscritta all’Albo nazionale Ge-stori Ambientali, è autorizzata per il tra-sporto di rifiuti pericolosi e non pericolosi, inoltre effettua trasporti di rifiuti pericolo-si in ADR. Dispone di Autorizzazione al trasporto merci conto terzi senza vincoli e limiti, rilasciata dall’Albo trasportatori della provincia di teramo.Ambiente 2000 SRL è certifi-cata per i sistemi integrati di

gestione qualità – unI En ISo 9001:2008, ambiente – unI En ISo 14001:2004 e ha implementato il sistema per la la sicurezza – unI En ISo 18001.

Ambiente 2000 diventa partner di Esa dall’anno 2012 per tut-ta la raccolta dei Raee prodotti dalla regione Abruzzo e Moli-se, conferendoli poi direttamente all’impianto di trattamento da Esa indicato.

www.ambiente2000.eu

40

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

La società ha il proprio centro di raccolta, messa

in sicurezza, demolizione e recupero dei materiali

ferrosi, di rottamazione veicoli a motore e rifiuti

ingombranti a Siniscola (nu) in Zona Industriale

Comparto A Lotto 34 dall’anno 2005.

L’Azienda è in possesso delle regolari autorizza-

zioni per il trattamento e recupero dei materiali

ferrosi derivanti dalla raccolta differenziata e da

aziende private, lo stoccaggio dei frigoriferi e del-

le apparecchiature elettriche ed elettroniche fuo-

ri uso (RAEE) quali televisori, computer, monitor,

etc., lo stoccaggio e recupero di altri rifiuti deri-

vanti da attività commerciali o di ufficio, la messa in sicurezza e la demolizione dei veicoli fuori

uso con radiazione delle targhe al pRA.

L’Azienda è in possesso delle certificazioni ISo 9001, ISo 14001, ISo 18001 e la registrazione

Emas n°It001215, nonché la certificazione ai sensi del Regolamento uE 333/2011 e l’iscrizione

al Centro di Coordinamento Raee per il trattamento dei raggruppamenti R2 ed R4.

L’Azienda è iscritta all’Albo nazionale Gestori Rifiuti, è abilitata al trasporto di tutte le tipolo-

gie di rifiuti urbani e speciali da conferirsi presso il proprio impianto e/o presso altri impianti di

smaltimento, alla bonifica di siti e allo e alla pulizia di

pertinenze stradali.

Esa si avvale della Ecocentro Demolizioni srl a parti-

re dall’anno 2012 per la raccolta dei Raee su tutta la

Regione Sardegna e utilizzando il loro impianto come

punto di stoccaggio autorizzato. Esa poi si avvale dei

propri partner/fornitori di logistica per recuperare

i Raee dal centro di stoccaggio e conferirli corretta-

mente agli impianti finali di trattamento.

www.ecocentrodemolizioni.com

41

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

Nuovi IMPIANTI partner (2013)

La società Vallone nasce nel 1984 e da allora opera nel settore dei rifiuti elettronici, oggi conosciuti come RAEE. nel 1996 a seguito di uno studio parzialmente finanziato dalla Comunità Europea ed in partnership con aziende multinazionali, è stato inaugurato l’impianto di tratta-mento del tubo catodico ad Anagni (FR), primo in Italia e forse in Europa, poi protetto da Brevetto per Invenzione Industriale. nel 2001 per soddisfare la crescente richiesta del mercato è stato inaugurato a Canino (Vt) un impian-to di trattamento di RAEE che successivamente nell’anno 2005 è stato trasferito e potenziato in un nuovo impianto a Montalto Di Castro (Vt), nella nuova zona industriale, in Località “Due pini”. In questa nuova sede, disponendo di maggiori spazi, è stato possibile istallare un innovativo impianto per il trattamento dei frigoriferi. L’ aspirazione all’eccellenza ha spinto l’Azienda ad adottare le migliori tecnologie a disposizione sul mercato, e a certificare tutti gli impianti sia agli standard di qualità relativi alle norme ISo 9001:2000 che a quelli ambientali relativi alle norme ISo 14001:2004. Attualmente dispone di due stabilimenti con una capacità operativa di 30.000 ton/anno.

nel trattamento dei Raee la prima operazione tecnica è quella della messa in sicurezza del rifiuto, tramite rimozione e segregazione di tutte le componenti ambientalmente critiche, dopodiché attraverso uno smontaggio manuale ed una cernita vengono separate tutte le componenti valo-rizzabili.

Trattamento dei tubi catodiciIl tubo catodico rappresenta la componente più impor-tante da gestire infatti costituisce circa il 65% in peso di un apparato video e contiene sostanze molto inquinan-ti, quali piombo, Cadmio nella composizione del vetro e presenti anche nei trattamenti necessari al suo funziona-mento. Queste applicazioni sullo schermo sono parzial-mente rimovibili con una semplice aspirazione dei Fosfori applicati, però per una bonifica totale sia della parte an-teriore, detta pannello, che della parte posteriore detta cono, bisogna ricorrere a tecnologie più complesse come quella brevettata dalla Vallone. nel processo ecologico

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

dell’Azienda non si utilizzano né acqua né sostanze chimiche, che aumenterebbero notevolmente l’im-patto inquinante del trattamento. Il prodotto finale è costituito da una materia prima rispondente alle spe-cifiche camerali ovvero una granella di vetro “pronta al forno” che viene riutilizzata nella produzione di nuovi tubi catodici, dopo essere analizzata e campionata in un laboratorio interno.Trattamento dei FrigoriferiLa prima fase di messa in sicurezza consiste nell’aspi-razione dei fluidi refrigeranti dal circuito, una tecnolo-gia specifica che consente di aspirare sia i gas killer dell’ozono che gli oli, i primi vengono inviati ad apposite bombole di stoccaggio, gli oli dopo averli separati dai residui di gas vengono inviati al consorzio obbligatorio. ultimata questa fase di prebonifica il compressore e il circuito vengono rimossi per essere inviati al recupero dei metalli, mentre la carcassa subisce la macinazione in una camera dove mantenendo uno stato di depressione vengono aspirati tutti i gas sprigionati, che vengono a loro volta abbattuti da un idoneo impianto di trattamento. nell’ultima fase ven-gono rimossi per essere poi valorizzati i metalli ferrosi e non ferrosi, la schiuma di poliuretano e le plastiche.

La Vallone sia attraverso rapporti di partnership con operatori logistici di rilevanza nazionale sia mediante i propri automezzi è in grado di effettuare il trasporto dei rifiuti, con regolare iscrizione all’Albo nazionale Gestori Ambientali.

Vallone Srl e Vallone Logistica Srl diventa partner di Esa sia per la logistica che per il trattamen-to dall’anno 2013 per tutta la raccolta dei Raee prodotti dalla regione Lazio, toscana, umbria, Sardegna per gli R3, conferendoli poi direttamente agli impianti di trattamento di sua proprietà.

www.vallone.it

Relight nasce nel 1999, grazie ad un progetto per la raccolta e recupero lampade su tutto il territorio italia-no. nel tempo, l’azienda ha implementato numerose soluzioni per incrementare e diversificare le dinamiche di trattamento dei RAEE. oggi, Relight dispone di un impianto per il trattamento di It (R4) e piccoli elettro-domestici (R2), di linee automatiche per il trattamento dei tubi catodici (R3), e un impianto di trattamento lampade (R5). Relight ha una capacità di trattamento

42

43

RappoRto annuale2012

Esa Aeeger

di 40.000 ton/anno, secondo quanto disposto dalla autorizzazione integrata ambientale (AIA) a cui è soggetta.Lo stabilimento di Relight è situato a Rho, presso Via Lainate 98-100; si estende per una area di 11000 metri quadrati e si compone di un’area uffici e due capannoni rispettivamente dedicati, il primo alla ricezione ed invio di materiale, il secondo al recupero dei materiali provenienti dalle lavorazioni dei RAEE in ingresso.Le principali attrezzature di trattamento sono: 5 tagliatubi per il trattamento del tubo catodico con capacità di trattamento di 50 pezzi/ora– linea di trattamento R2 e R4 con capacità di tratta-mento di 3 tonnellate/ora – linea di trattamento lampade con capacità di trattamento di 600 Kg/ora – linea di triturazione plastica con capacità di trattamento di 900 Kg/ora.oltre all’attività di recupero, Relight è dotata di una flotta di mezzi di trasporto differenziati per capacità ed attrezzature per poter assolvere in modo efficiente alle richieste di ritiro da parte dei propri clienti. Relight dispone dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) per la gestione dei rifiuti e del-le regolari autorizzazioni per il trasporto. Ha ottenuto le seguenti certificazioni: unI En ISo 14001:2004 CERt-1229-2005-AE-MIL-SInCERt EMAS III n. I-000396.Relight inizia a far parte come partner di logistica e trattamento di Esa dall’anno 2013.

www.relightitalia.it

Il Centro di Coordinamento RAEE anche per l’anno 2012 ha eseguito un’analisi complessiva delle risultanze a livello nazionale del lavoro di tutti i Sistemi Collettivi italiani.La raccolta media pro capite si è confermata intorno ai 4 kg per abitante (kg/ab.), in linea con l’o-biettivo fissato dall’unione Europea.Il sistema della raccolta è risultato potenziato, con l’aumento dei Centri di Conferimento che sono passati da 3.511 a 3.767, più del 9% rispetto al 2011, comprendendo i Centri di Raccolta Comunali (3.672) e i Luoghi di Raggruppamento (95) allestiti e gestiti dalla Distribuzione e serviti direttamen-te dai Sistemi Collettivi.Complessivamente sono state raccolte circa 240mila tonnellate di RAEE, l’8,5% in meno rispetto al 2011. E’ il primo anno che la raccolta dei Raee subisce una flessione. Questo può essere ragione-volmente imputato in parte alla crisi economica, che ha determinato una riduzione dell’immesso sul mercato intorno al 12%. La raccolta, come già affermato, ha subito un calo percentuale co-munque inferiore (8,5%), a dimostrazione del fatto che il sistema dei Raee in Italia, nonostante il difficile momento, è una realtà consolidata e pure assai apprezzata a livello europeo come modello organizzativo.un altro elemento importante che può aver inciso sul sistema è l’aumento del valore delle mate-rie prime, che ha determinato una crescita di un canale di raccolta alternativo, particolarmente attento al recupero dei Raee (o loro parti) di particolare valore, ma spesso poco attento alle parti di scarso interesse o addirittura dannose per l’ambiente, che determinano invece costi importanti per la corretta gestione. L’alimentazione di questo canale alternativo ha sottratto Raee al canale formale, senza però garantire il raggiungimento degli alti target di recupero che quest’ultimo in-vece prevede. In merito alla ripartizione nei cinque raggruppamenti anche nel 2012 la maggiore raccolta in peso ha riguardato l’R3, con il 32,15% del totale. A seguire poi quasi a pari merito i raggruppamenti R1 e R2 (rispettivamente 26,85% e 24,25%), quindi l’R4 con il 16,31%, e infine l’R5 con lo 0,44% (che comunque ha dimostrato un incremento percentuale del 7,72% rispetto all’anno precedente).A livello di area geografica il Centro ha segnato un trend di crescita importante in controtendenza rispetto ai dati nazionali anche se il nord, nonostante il decremento in quasi tutte le Regioni, è rimasta l’area più virtuosa d’Italia; il Sud è risultato, anche nel 2012, in difficoltà nel raggiungere gli obiettivi auspicati.La Valle d’Aosta è stata la Regione più virtuosa d’Italia con una media pro capite di 8,28 kg/ab.La toscana è stata la prima tra le Regioni del Centro sia per valori assoluti che per media pro ca-pite, con 5,60 kg/ab.La Sardegna, con 5,04 kg/ab., si è riconferma la Regione più virtuosa dell’area Sud e Isole.La Regione Lombardia si è confermata prima per la raccolta in termini assoluti con quasi 46 milioni di kg di RAEE e per gli 853 Centri di Conferimento.

44

RAppoRto AnnuALE2012

Esa Aeeger

i Risultati naZionaliDel sistema Raee nel 2012

(dati da CdC Raee)

E’ noto che, pur esistendo da moltissimi anni le Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, i Rifiuti AEE sono un’invenzione normativa molto recente e pertanto ancora in evoluzione e in costante veloce modificazione.Dall’inizio dell’attività di raccolta del Sistema RAEE nel 2008, si è riscontrato un continuo inter-vento normativo e regolamentare che ha reso questa materia molto fluida e difficile da ottimiz-zare.Basti pensare al Decreto sull’uno contro uno, al Registro AEE, alle costanti evoluzioni dell’Accor-do AnCI Centro di Coordinamento, per comprendere che molta è ancora la strada da percorrere perché questo Sistema possa essere definito a regime. A conferma della complessità del sistema nel quale siamo chiamati ad operare, nel luglio 2012 la nuova Direttiva europea ha introdotto ulteriori “nuovi elementi” adesso in fase di recepimento nella normativa nazionale:

• Ilprossimofuturovedràl’avventodeipannellifotovoltaiciall’internodei“nuoviRAEE”;• ildualuseimporràunaprofondarevisionedell’approccioalRAEEprofessionale;• laresponsabilitàdelProduttorevivràunpossibileampliamento;• laGovernancedelSistemasaràoggettodiprofondarevisione;• laqualitàdeltrattamento(WEEELABEX)impegneràglioperatorianuovitraguardiin

termini di recupero;• “L’unocontrozero”costringeràadunasempremiglioreefficienzalogistica;

Gli esempi sopra elencati, insieme ad una maggiore attenzione ai controlli, sono alcuni dei con-tenuti di una nuova “rivoluzione” del fine vita delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, che impegnano ESA a giocare la propria parte nell’interesse dell’ambiente e di quei produttori attenti anche alle politiche socio - ambientali.

per il 2013 Esa Gestione RAEE si è posta l’obiettivo prioritario di lavorare sulla “qualità della filiera tutta”, con lo studio e la creazione di un “modello per l’ambiente” in partnership con pro-duttori e operatori.

45

RAppoRto AnnuALE2012

Esa Aeeger

il monDo Dei Raee:il pResente

e le sfiDe futuRe

Esa Aeeger

via di Compiobbi 2/C50012 Vallina Bagno a Ripoli (fi)

tel. 055.696607 • fax [email protected] • www.esageraee.com